RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.
Sede: viale Giuseppe Mazzini, 14 - 00195 Roma

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.123 del 24-10-2016)

 
Bando di gara -  Procedura  aperta  ai  sensi  dell'art.  60,  D.Lgs.
50/2016, per l'affidamento del servizio di noleggio a  breve  termine
                   di autoveicoli senza conducente 
 

  Sezione I: Ente aggiudicatore 
  Sezione  I.1)  :  Denominazione  ufficiale:  Rai   Radiotelevisione
italiana S.p.A. Indirizzo postale: viale Giuseppe Mazzini, 14 - 00195
Roma          (Italia)          Codice          NUTS:           Ite43
E-mail:portaleacquistirai@bravosolution.com    Indirizzi    Internet:
Indirizzo principale: (URL) http://www. rai.it Indirizzo del  profilo
di committente: (URL) http://www.portaleacquisti.rai.it 
  Sezione I.2) Appalto congiunto: l'appalto  e'  aggiudicato  da  una
centrale di committenza: no 
  Sezione I.3) I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato e diretto presso: (URL) 
  http://www.portaleacquisti.rai.it   Ulteriori   informazioni   sono
disponibili presso:l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le  domande
di partecipazione  vanno  inviate:  in  versione  elettronica:  (URL)
http://www.portaleacquisti.rai.it 
  Sezione I.4) tipo di amministrazione  aggiudicatrice  Organismo  di
diritto pubblico 
  Principali  settori  di  attivita':  realizzazione  e  trasmissione
programmi radiotelevisivi 
  Sezione II.1) Entita' dell'appalto 
  Sezione II.1.1) Servizio di noleggio a breve termine di autoveicoli
senza conducente Numero di riferimento: gara n. 6548912 
  Sezione II.1.2) Codice CPV principale: 34110000-1 
  Sezione II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  Sezione II.1.4) Breve descrizione: Servizio  di  noleggio  a  breve
termine di autoveicoli senza conducente. 
  L'appalto ha una durata di 24 mesi, per un importo a base  di  gara
di € 1.400.000,00  Iva  esclusa;  non  sono  presenti  oneri  per  la
sicurezza da rischi di interferenza 
  Sezione II.1.5) Valore totale stimato, Iva esclusa: Minor prezzo 
  Sezione II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo  appalto  e'
suddiviso in lotti: no 
  Sezione II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Minor prezzo 
  Sezione II.2.6) Valore totale stimato, Iva esclusa: € 1.400.000,00 
  Sezione II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro
o del  sistema  dinamico  di  acquisizione  Durata  in  mesi:  24  Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  Sezione II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti:  Sono  autorizzate
varianti: no 
  Sezione II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: opzioni: no 
  Sezione  II.2.13)  Informazioni  relative  ai   fondi   dell'Unione
europea: no 
  Sezione III.1) Condizioni di partecipazione 
  Sezione   III.1.1)   Abilitazione   all'esercizio    dell'attivita'
professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione  nell'albo
professionale o nel registro commerciale: 
  - Iscrizione nel registro della  Camera  di  Commercio,  Industria,
Artigianato e Agricoltura (o ad altro organismo equipollente  secondo
la legislazione dello Stato di appartenenza) per  attivita'  relativa
all'oggetto dell'appalto da affidare; 
  Sezione III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Livelli  minimi  di   capacita'   eventualmente   richiesti:   aver
realizzato  complessivamente,  negli  ultimi  tre  esercizi   sociali
approvati  alla  data  di  pubblicazione  del  Bando,  un   fatturato
specifico per servizi analoghi a quelli oggetto di gara (servizio  di
noleggio a breve termine di autoveicoli senza conducente) di  importo
complessivo almeno pari ad € 2.500.000,00, al netto dell'Iva 
  Sezione III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: 
  a)  avere  la  disponibilita',  alla   data   di   scadenza   della
presentazione dell'offerta, di almeno un punto di noleggio presso gli
aeroporti di Roma ed altresi' di Milano  ed  altresi'  di  Torino  ed
altresi' di Napoli; 
  b)  avere  la  disponibilita',  alla   data   di   scadenza   della
presentazione dell'offerta,  di  un  numero  di  punti  di  noleggio,
situati presso aeroporti, ovvero stazioni ferroviarie, ovvero  porti,
in grado di garantire la copertura  territoriale  di  almeno  12  dei
restanti capoluoghi di Regione del territorio nazionale. 
  Sezione  III.1.5)  Informazioni  concernenti  contratti   d'appalto
riservati: no 
  Sezione  III.2.1)  Informazioni   relative   ad   una   particolare
professione: Si. Per il servizio  di  vigilanza  armata  e  controllo
accessi, licenza prefettizia di cui  all'art.  134  del  Testo  Unico
delle leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.)  -  Regio  Decreto  18
giugno 1931, n.  773  e  s.m.i.Licenza  Licenza  prefettizia  di  cui
all'art. 134 del R.D. 18/06/31, n. 773 e s.m.i. valida per  la  Prov.
di  Napoli,  ovvero   corredata   dalla   richiesta   di   estensione
territoriale alla Prov. di  Napoli,  rapportata  almeno  alle  classi
funzionali A e B, al livello dimensionale 2 e all'ambito territoriale
2; le caratteristiche ed i requisiti dell'operatore economico  devono
essere conformi al D.M. 269/2010 e s.m.i. 
  Sezione IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta 
  Sezione IV.1.3) Informazioni su un  accordo  quadro  o  un  sistema
dinamico di acquisizione: no 
  Sezione IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti
pubblici (AAP): Si' 
  Sezione  IV.2.1)  Pubblicazione  precedente  relativa  alla  stessa
procedura: no 
  Sezione IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione 28/11/2016 ore 12:00 
  Sezione IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte o delle domande di partecipazione IT 
  Sezione IV.2.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: durata in mesi 6 
  Sezione IV.2.7) Modalita' di  apertura  delle  offerte:  28/11/2016
Ore: 15:00 Luogo: sala commissioni Rai in via Pasubio n.  7  -  Roma,
piano terra.  Informazioni  relative  alle  persone  ammesse  e  alla
procedura di apertura:  sara'  consentita  la  partecipazione  di  un
rappresentante per ogni Impresa offerente,  come  meglio  specificato
nel Disciplinare di Gara. 
  Sezione VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': no 
  Sezione  VI.3)  Informazioni   complementari:   determinazione   di
contrarre n. 176 del 15/09/2016. CIG n. 68402218EE.  Il  responsabile
del procedimento e' la dott.ssa Fabiana Mercuri.  L'intera  procedura
viene espletata in modalita' telematica ai sensi del  D.Lgs.  50/2016
sul Portale Acquisti https://www.portaleacquisti.rai.it  (di  seguito
"Portale"). Sul Portale, nell'area dedicata alla presente  procedura,
e' disponibile la documentazione ufficiale di  gara.  Informazioni  e
chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre il  17/11/2016
ore 18:00. Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate sul Portale. 
  Sono ammessi a partecipare alla presente procedura  di  gara  tutti
gli operatori economici di cui all'art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016 per
i quali non sussistono: (i) i motivi di esclusione di cui all'art. 80
del d.lgs. n. 50/2016; (ii) le condizioni di cui all'art.  53,  comma
16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) le condizioni di  cui  all'art.
35 del  D.L.  n.  90/2014  convertito  dalla  L.  n.  114/2014;  (iv)
ulteriori divieti a contrarre con la  PA,  il  tutto  secondo  quanto
specificato negli atti di gara. 
  La misura della sanzione pecuniaria  di  cui  all'art.  83,  co.  9
D.lgs.  50/2016  e'  di  Euro  5.000  (cinquemila).  Il  ricorso   al
subappalto e' ammesso ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs.  50/2016  nei
limiti del 30% dell'importo contrattuale.  Non  e'  prevista  per  il
presente appalto  l'indicazione  della  terna  di  subappaltatori  in
quanto necessaria  la  particolare  specializzazione.  Si  rinvia  al
Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per  tutto
quanto concerne la presente procedura. 
  Sezione VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:
TAR      Paese      Italia      Indirizzo       Internet       (URL):
www.giustizia-amministrativa.it 
  Sezione VI.4.3) Presentazione di ricorso: Informazioni precise  sui
termini di presentazione del ricorso: 
  -  Ricorsi  avverso  il  presente  Bando  di  gara  possono  essere
notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di
pubblicazione del presente Bando. 
  - Ricorsi avverso  il  provvedimento  che  determina  le  eventuali
esclusioni dalla procedura e le ammissioni ad  essa  all'esito  della
valutazione  dei   requisiti   soggettivi,   economico-finanziari   e
tecnico-professionali  possono  essere   notificati   alla   stazione
appaltante entro trenta giorni  decorrenti  dalla  pubblicazione  del
provvedimento sul profilo del committente ai sensi dell'art. 29 co. 1
D.Lgs. 50/2016. 
  - Ricorsi  avverso  le  eventuali  esclusioni  afferenti  a  motivi
diversi  da  quelli  di  cui  al  punto  precedente  possono   essere
notificati  alla  stazione  appaltante  entro   trenta   giorni   dal
ricevimento della comunicazione di esclusione dalla gara. 
  - Ricorsi avverso il provvedimento di aggiudicazione possono essere
notificati  alla  stazione  appaltante  entro   trenta   giorni   dal
ricevimento della comunicazione di aggiudicazione. 
  Sezione  VI.4.4)  Servizio  presso  il   quale   sono   disponibili
informazioni sulla presentazione del  ricorso:  T.A.R.  Paese  Italia
Indirizzo Internet (URL): www.giustizia-amministrativa.it 
  Sezione VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 19/10/2016 

                        Il direttore acquisti 
                         avv. Felice Ventura 

 
TX16BFM14054
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.