RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.
Sede: viale Giuseppe Mazzini, 14 - 00195 Roma

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.124 del 26-10-2016)

 
Bando di gara -  Procedura  aperta  ai  sensi  dell'art.  60,  D.Lgs.
50/2016 per l'affidamento dei servizi di vigilanza armata e controllo
accessi, sorveglianza e prevenzione incendi,  reception,  presso  gli
insediamenti del centro di  produzione  TV  Rai  di  Milano  e  nella
                         provincia di Milano 
 

  Sezione I.1) Denominazione ufficiale: Rai Radiotelevisione italiana
S.p.A. Indirizzo postale: viale Giuseppe Mazzini,  14  -  00195  Roma
(Italia)               Codice               NUTS:               ITE43
E-mail:portaleacquistirai@bravosolution.com    Indirizzi    Internet:
Indirizzo principale: (URL) http://www. rai.it Indirizzo del  profilo
di committente: (URL) http://www.portaleacquisti.rai.it 
  Sezione I.2) Appalto congiunto: l'appalto  e'  aggiudicato  da  una
centrale di committenza: no 
  Sezione I.3) I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato e diretto presso: (URL) 
  http://www.portaleacquisti.rai.it   Ulteriori   informazioni   sono
disponibili presso:l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le  domande
di partecipazione  vanno  inviate:  In  versione  elettronica:  (URL)
http://www.portaleacquisti.rai.it 
  Sezione I.4) tipo di amministrazione  aggiudicatrice  Organismo  di
diritto pubblico 
  Principali  settori  di  attivita':  realizzazione  e  trasmissione
programmi radiotelevisivi 
  Sezione II.1) Entita' dell'appalto 
  Sezione II.1.1)  Denominazione:  servizi  di  "vigilanza  armata  e
controllo accessi", "reception","sorveglianza e prevenzione  incendi"
presso presso gli insediamenti del centro di  produzione  TV  Rai  di
Milano e nella provincia di Milano Numero  di  riferimento:  Gara  n.
6551239 
  Sezione II.1.2) Codice CPV principale: 98341140-8 
  Sezione II.1.3) Tipo di appalto: servizi 
  Sezione II.1.4) Breve descrizione: servizi programmati ("a canone")
di "vigilanza armata e controllo accessi", "reception", "sorveglianza
e prevenzione incendio", da eseguirsi  presso  gli  insediamenti  del
centro di produzione TV Rai di Milano, come indicati  nel  capitolato
tecnico, di servizi straordinari ("a richiesta") da svolgere presso i
medesimi insediamenti del centro di  produzione  TV  Rai  di  Milano,
nonche' in insediamenti non aziendali (es. teatri, impianti sportivi,
studi di ripresa TV di terzi), location e siti  esterni  ubicati  nel
territorio del comune e della provincia di Milano. L'appalto  ha  una
durata  di  12  mesi,  per  un  importo  a  base  di  gara  di   euro
2.501.199,54,  Iva  esclusa  -  e  comprensivo  degli  oneri  per  la
sicurezza  da  rischi  di  interferenza,  non  sottoposti  a  ribasso
d'offerta, stimati in Euro 4.512,00 - cosi' composto: 
  - euro 1.756.152,84 per servizi programmati (cd. "a canone"); 
  - euro 740.534,70 per i servizi straordinari (cd. "a richiesta"). 
  Sezione  II.1.5)  Valore  totale   stimato,   Iva   esclusa:   euro
2.501.199,54 
  Sezione II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo  appalto  e'
suddiviso in lotti: no 
  Sezione II.2.2) Codici CPV supplementari: 79714000-2 e 79716000-6 
  Sezione II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC45 
  Sezione II.2.5) Criteri di aggiudicazione:  Offerta  economicamente
piu' vantaggiosa 
  Sezione  II.2.6)  Valore  totale   stimato,   IVA   esclusa:   euro
2.501.199,54 
  Sezione II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro
o del  sistema  dinamico  di  acquisizione  Durata  in  mesi:  12  Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  Sezione II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti:  Sono  autorizzate
varianti: no 
  Sezione II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: opzioni: no 
  Sezione  II.2.13)  Informazioni  relative  ai   fondi   dell'Unione
europea: no 
  Sezione III.1) Condizioni di partecipazione 
  Sezione   III.1.1)   Abilitazione   all'esercizio    dell'attivita'
professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione  nell'albo
professionale o nel registro commerciale: 
  - Iscrizione nel registro della  Camera  di  Commercio,  Industria,
Artigianato e Agricoltura (o ad altro organismo equipollente  secondo
la legislazione dello Stato di appartenenza) per  attivita'  relativa
all'oggetto dell'appalto da affidare; 
  - per il  servizio  di  "vigilanza  armata  e  controllo  accessi",
licenza prefettizia di cui all'art. 134 del Testo Unico  delle  leggi
di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) - Regio Decreto 18 giugno 1931, n.
773 e s.m.i. - valida per la Provincia di  Napoli,  ovvero  corredata
dalla richiesta di estensione territoriale alla Provincia di  Napoli;
le  caratteristiche  ed  i  requisiti   operativi   e   professionali
dell'operatore economico devono essere conformi al D.M. n. 269 del 01
dicembre 2010 cosi' come modificato dal D.M. n. 56  del  25  febbraio
2015; al riguardo, l'operatore economico deve essere in  possesso  di
licenza prefettizia rapportata almeno alle classi funzionali A  e  B,
al livello dimensionale 2 e all'ambito territoriale 2. 
  Sezione III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente  richiesti:  Possesso  di
almeno due idonee dichiarazioni bancarie,  rilasciate  da  differenti
istituti bancari o  intermediari  autorizzati  ai  sensi  del  D.Lgs.
385/1993 e s.m.i., attestanti la solidita' economico-finanziaria,  la
solvibilita' e l'affidabilita' del soggetto 
  Sezione III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: 
  aver integralmente e regolarmente eseguito, negli  ultimi  36  mesi
antecedenti  la  data  di  pubblicazione  del  presente  Bando  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, almeno  due  contratti,
affidati da altrettanti  Committenti  tra  loro  diversi,  aventi  ad
oggetto l'espletamento  di  servizi  analoghi  quelli  oggetto  della
presente gara (servizi  di  vigilanza  armata  e  controllo  accessi,
unitamente  a  servizi  di  sorveglianza  e   prevenzione   incendio,
unitamente  a  servizi  di  reception)   in   favore   di   Pubbliche
Amministrazioni, organismi di diritto pubblico, imprese  pubbliche  o
private, ciascuno per un valore non inferiore ad euro 700.000,00, Iva
esclusa; 
  avere un numero di dipendenti non inferiore a: 
  - per il servizio di sorveglianza  e  prevenzione  incendio:  n.  6
dipendenti in possesso dei requisiti professionali e degli  attestati
tecnici riportati nel capitolato 
  - avere avere un numero di dipendenti non inferiore a: 
  - per il servizio di sorveglianza  e  prevenzione  incendio:  n.  6
dipendenti in possesso dei requisiti professionali e degli  attestati
tecnici riportati nel capitolato tecnico; 
  - per il servizio di reception: n. 4  dipendenti  con  mansioni  di
receptionist  in  possesso  dei  requisiti  professionali   e   degli
attestati tecnici riportati nel capitolato tecnico. 
  Per il  servizio  di  vigilanza  armata  e  controllo  accessi:  in
relazione al numero di G.P.G. si rimanda alla capacita' professionale
ed in particolare al possesso di licenza  prefettizia  rapportata  al
livello dimensionale 2; il personale dovra' essere  in  possesso  dei
requisiti professionali  e  degli  attestati  tecnici  riportati  nel
Capitolato Tecnico. 
  -  relativamente  al  servizio  di  vigilanza  armata  e  controllo
accessi,  possesso  delle  certificazioni  del  sistema  di  qualita'
conformi alle norme europee UNI EN ISO 9001-2008  e  UNI  10891-2000,
rilasciate da Organismo accreditato. 
  Sezione  III.1.5)  Informazioni  concernenti  contratti   d'appalto
riservati: no 
  Sezione  III.2.1)  Informazioni   relative   ad   una   particolare
professione: Si. per il servizio  di  vigilanza  armata  e  controllo
accessi, licenza prefettizia di cui  all'art.  134  del  Testo  Unico
delle leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.)  -  Regio  Decreto  18
giugno 1931, n.  773  e  s.m.i.Licenza  Licenza  prefettizia  di  cui
all'art. 134 del R.D. 18/06/31, n. 773 e s.m.i. valida per  la  Prov.
di  Napoli,  ovvero   corredata   dalla   richiesta   di   estensione
territoriale alla Prov. di  Napoli,  rapportata  almeno  alle  classi
funzionali A e B, al livello dimensionale 2 e all'ambito territoriale
2; le caratteristiche ed i requisiti dell'operatore economico  devono
essere conformi al D.M. 269/2010 e s.m.i. 
  Sezione IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta 
  Sezione IV.1.3) Informazioni su un  accordo  quadro  o  un  sistema
dinamico di acquisizione: no 
  Sezione IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti
pubblici (AAP): Si' 
  Sezione  IV.2.1)  Pubblicazione  precedente  relativa  alla  stessa
procedura: no 
  Sezione IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: 05/12/2016 
  ore: 12:00 
  Sezione IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte o delle domande di partecipazione IT 
  Sezione IV.2.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: durata in mesi: 6 
  Sezione IV.2.7) Modalita' di  apertura  delle  offerte:  06/12/2016
Ore: 10:30 Luogo: sala commissioni Rai in via Pasubio n.  7  -  Roma,
piano terra. 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: Sara' consentita la partecipazione di un rappresentante per
ogni Impresa offerente, come meglio specificato nel  Disciplinare  di
Gara. 
  Sezione VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': no 
  Sezione VI.3) Informazioni complementari 
  Determinazione  di  contrarre  n.  191  del  03/10/2016.   Cig   n.
684270177E. Il  responsabile  del  procedimento  e'  l'Avv.  Gianluca
Ronchetti. L'intera procedura viene espletata in modalita' telematica
ai    sensi    del    D.Lgs.    50/2016    sul    Portale    Acquisti
https://www.portaleacquisti.rai.it  (di   seguito   "Portale").   Sul
Portale, nell'area dedicata alla presente procedura,  e'  disponibile
la documentazione  ufficiale  di  gara.  Informazioni  e  chiarimenti
possono essere richiesti entro e non oltre il 23/11/2016  ore  15:00.
Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate sul Portale. 
  Sono ammessi a partecipare alla presente procedura  di  gara  tutti
gli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016  per
i quali non sussistono: (i) i motivi di esclusione di cui all'art. 80
del D.Lgs. n. 50/2016; (ii) le condizioni di cui all'art.  53,  comma
16-ter, del D.Lgs n. 165/2001; (iii) le condizioni di cui all'art. 35
del D.L. n. 90/2014 convertito dalla L. n. 114/2014;  (iv)  ulteriori
divieti a contrarre con la PA, il tutto  secondo  quanto  specificato
negli atti di gara.  La  misura  della  sanzione  pecuniaria  di  cui
all'art. 83, co. 9 D.Lgs 50/2016 e' di euro  5.000  (cinquemila).  Il
ricorso al subappalto e' ammesso ai sensi  dell'art.  105  del  D.Lgs
50/2016 nei limiti del 30% dell'importo contrattuale. Non e' prevista
per il presente appalto l'indicazione della terna  di  subappaltatori
in quanto necessaria la particolare specializzazione.  Si  rinvia  al
Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per  tutto
quanto concerne la presente procedura. 
  Sezione VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:
TAR      Paese      Italia      Indirizzo       Internet       (URL):
www.giustizia-amministrativa.it 
  Sezione VI.4.3) Presentazione di ricorso: Informazioni precise  sui
termini di presentazione del ricorso: 
  -  Ricorsi  avverso  il  presente  Bando  di  gara  possono  essere
notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di
pubblicazione del presente Bando. 
  - Ricorsi avverso  il  provvedimento  che  determina  le  eventuali
esclusioni dalla procedura e le ammissioni ad  essa  all'esito  della
valutazione  dei   requisiti   soggettivi,   economico-finanziari   e
tecnico-professionali  possono  essere   notificati   alla   stazione
appaltante entro trenta giorni  decorrenti  dalla  pubblicazione  del
provvedimento sul profilo del committente ai sensi dell'art. 29 co. 1
D.Lgs. 50/2016. 
  - Ricorsi  avverso  le  eventuali  esclusioni  afferenti  a  motivi
diversi  da  quelli  di  cui  al  punto  precedente  possono   essere
notificati  alla  stazione  appaltante  entro   trenta   giorni   dal
ricevimento della comunicazione di esclusione dalla gara. 
  - Ricorsi avverso il provvedimento di aggiudicazione possono essere
notificati  alla  stazione  appaltante  entro   trenta   giorni   dal
ricevimento della comunicazione di aggiudicazione. 
  Sezione  VI.4.4)  Servizio  presso  il   quale   sono   disponibili
informazioni  sulla  presentazione  del  ricorso:  TAR  Paese  Italia
Indirizzo Internet (URL): www.giustizia-amministrativa.it 
  Sezione VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 21/10/2016 

                        Il direttore acquisti 
                         avv. Felice Ventura 

 
TX16BFM14101
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.