ACEA SPA

in nome e per conto della Societa' S.A.O. S.r.l. Gruppo ACEA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.126 del 31-10-2016)

 
          Italia-Roma: carburante diesel 2016/S 194-349942 
 
 
          Bando di gara - Forniture - Direttiva 2004/18/CE 
 
 
                          2016/S 206-373549 
 

  SEZIONE I: ENTE  AGGIUDICATORE.  I.1)  Denominazione,  indirizzi  e
punti di contatto: ACEA  SpA  -  Servizio  Responsabile:  Acquisti  e
Logistica, Piazzale Ostiense 2, 00154  Roma,  Italia,  Telefono:  +39
0657993285, Posta elettronica:  gare.contratti@aceaspa.it,  Fax:  +39
0657993369.  Indirizzi   internet:   Indirizzo   generale   dell'ente
aggiudicatore:  http://www.acea.it/;   Indirizzo   del   profilo   di
committente, accesso elettronico alle  informazioni  e  presentazione
per  via  elettronica  di  offerte  e  richieste  di  partecipazione:
https://www.pleiade.it/acea/. Ulteriori informazioni sono disponibili
presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capitolato  d'oneri  e
la documentazione complementare sono disponibili presso: I  punti  di
contatto sopra indicati. Le offerte o le  domande  di  partecipazione
vanno inviate a: I punti di contatto sopra  indicati.  I.2)  Tipo  di
amministrazione    aggiudicatrice    Altro:    Soggetto    di     cui
all'art.1,comma3,terzo   periodo,    del    D.Lgs.50/216    ss.mm.ii.
I.3)Principali settori di attivita': Ambiente. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO:  II.1)  Descrizione.   II.1.1)
Denominazione conferita all'appalto dall'ente  aggiudicatore:  Avviso
di gara n. ASAO/RMI/B/0016/16  -  CIG  66132377CF.  II.1.2)  Tipo  di
appalto  e  luogo  di  esecuzione:  Forniture;  Luogo  principale  di
esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o  di  prestazione
dei servizi: Polo impiantistico presso Localita' Pian  del  Vantaggio
n. 35/A - Orvieto (TR). Codice NUTS ITE22. 1.3) L'avviso riguarda  un
appalto pubblico. II.1.4) Informazioni relative  all'accordo  quadro.
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Fornitura di
gasolio per autotrazione per il fabbisogno presunto  pari  a  540.000
lt. - CIG 66132377CF. II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli  appalti
(CPV): 09134100. II.1.7) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli
appalti pubblici (AAP). II.1.8) L'appalto non e' suddiviso in  lotti.
II.1.9) Non sono  ammesse  varianti.  II.2)  Quantitativo  o  entita'
dell'appalto. II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Valore  stimato,
IVA esclusa: 540.000 EUR. II.2.2)  Opzioni:  si'.  Descrizione  delle
opzioni: Nel caso in cui, alla scadenza naturale del  contratto,  non
fosse stata completata la procedura di  individuazione  di  un  nuovo
contraente per cause indipendenti dalla Committente, la stessa potra'
ricorrere ad una proroga della  durata  contrattuale,  per  il  tempo
strettamente necessario al completamento  della  nuova  procedura  di
affidamento e in ogni caso entro i limiti  dell'importo  contrattuale
originario. Il rapporto contrattuale avra' durata di 12 (dodici) mesi
a decorrere dalla stipula del contratto, ovvero fino  all'esaurimento
dell'importo contrattuale qualora tale condizione si verifichi  prima
della naturale  scadenza.  Alla  scadenza  il  contratto  si  intende
cessato senza bisogno di alcuna disdetta. E' prevista la facolta'  di
rinnovo da parte della Committente  per  un  periodo  massimo  di  12
(dodici) mesi, alle stesse  condizioni  previste  dal  contratto,  da
esercitarsi almeno  3  (tre)  mesi  prima  della  naturale  scadenza.
L'importo complessivo del contratto, IVA  esclusa,  ammonta  ad  Euro
1.250.000,00 (unmilioneduecentocinquantamila) non soggetto a  ribasso
e puo' raggiungere Euro 2.500.000,00 (duemilionicinquecentomila)  nel
caso di esercizio della facolta' di rinnovo di cui  sopra.  L'importo
indicato deve intendersi presunto ed assunto quale tetto  massimo  di
spesa per le  prestazioni  oggetto  del  contratto,  fatta  salva  la
facolta'  della  Committente   all'utilizzo   anche   solo   parziale
dell'importo stesso in ragione  delle  proprie  esigenze  gestionali.
II.2.3) Informazioni sui rinnovi. L'appalto e' oggetto di rinnovo:no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO:  III.1)  Condizioni  relative   all'appalto.
III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie   richieste:   Garanzia   a   corredo
dell'offerta: Euro 10.800,00 (diecimilaottocento),  da  costituire  e
presentare secondo le modalita' prescritte dal Disciplinare di  gara.
Garanzia definitiva: da costituire e presentare secondo le  modalita'
prescritte dal Capitolato Generale di Appalto Forniture - Ed.  Giugno
2016. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e  di  pagamento
e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  Modalita'
di pagamento: secondo quanto prescritto dal  Capitolato  Generale  di
Appalto Forniture  -  Ed.  Giugno  2016.Modalita'  di  finanziamento:
disponibilita'  di  bilancio.  III.2.1)  Situazione  personale  degli
operatori economici,  inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro  commerciale.  Informazioni  e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai  requisiti:  R1)
Possesso dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83, comma 1,  lett.  a)
del  D.Lgs.  50/2016  ss.mm.ii.;   R2)   Assenza   delle   situazioni
interdittive  di  cui  all'art.  48,  comma  7,  del  D.Lgs.  50/2016
ss.mm.ii.; R3) Ai sensi dell'art. 37 della  Legge  122/2010  per  gli
operatori economici aventi sede,  residenza  o  domicilio  nei  Paesi
inseriti nelle "black List"  di  cui  al  D.M.  4.5.1999  e  al  D.M.
21.11.2001, possesso della autorizzazione  rilasciata  ai  sensi  del
D.M. 14.12.2010;  R4)  Assenza  della  causa  di  esclusione  di  cui
all'art. 1-bis, comma 14, L. 383/2001 e, piu' in generale,  di  tutte
le cause di esclusione  dalla  partecipazione  del  concorrente  alle
procedure di affidamento previste  dalla  legislazione  vigente;  R5)
Accettazione incondizionata delle prescrizioni contenute nel  "Codice
etico" adottato dal gruppo ACEA. Per attestare i  requisiti  relativi
ai  punti   da   R1)   a   R5)   il   concorrente   dovra'   produrre
un'autocertificazione   mediante   la   modulistica   indicata    nel
Disciplinare di gara. III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:
Come indicato nel Disciplinare di gara. Livelli minimi  di  capacita'
eventualmente richiesti:  R6)  aver  portato  a  termine,  con  esito
positivo, forniture di gasolio per autotrazione  per  un  importo  al
netto dell'IVA almeno pari a Euro 900.000,00  (novecentomila/00)  nel
triennio 2013-2014-2015. Per attestare il requisito relativo al punto
R6) il concorrente dovra' produrre un'autocertificazione mediante  la
modulistica indicata nel Disciplinare  di  gara.  III.2.3)  Capacita'
tecnica. III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati.  III.3)
Condizioni relative agli appalti di  servizi.  III.3.1)  Informazioni
relative  ad   una   particolare   professione   III.3.2)   Personale
responsabile dell'esecuzione del servizio. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1)Tipo  di  procedura.  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Procedura aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione. IV.2.1)
Criteri di aggiudicazione: Prezzo  piu'  basso.  IV.2.2)  Ricorso  ad
un'asta   elettronica:   no.   IV.3)   Informazioni   di    carattere
amministrativo. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito  al  dossier
dall'ente aggiudicatore: n. ASAO/RMI/B/0016/16. IV.3.2) Pubblicazioni
precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3)  Condizioni  per
ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  documenti  complementari  o  il
documento descrittivo: Documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per
il ricevimento delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
14.11.2016 - 17:00. IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti
degli inviti a presentare offerte o  a  partecipare.  IV.3.6)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: italiano. IV.3.7) Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e'  vincolato  alla  propria  offerta:  180  giorni  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte).  IV.3.8)  Modalita'
di apertura delle offerte. Data: 15.11.2016 -  11:00.  Luogo:  Seduta
pubblica telematica. Persone ammesse ad assistere all'apertura  delle
offerte: si'. I concorrenti potranno  visualizzare  l'apertura  delle
offerte sulla piattaforma di e-procurement direttamente  dal  proprio
terminale. 
  SEZIONE  VI:   ALTRE   INFORMAZIONI:   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita'.  Si  tratta  di  un  appalto   periodico:   no.   VI.2)
Informazioni sui fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso  ad
un progetto e/o programma finanziato da  fondi  dell'Unione  europea:
no. VI.3) Informazioni complementari: La presente gara e' indetta  da
ACEA SpA in nome e per conto di SAO Srl - Gruppo ACEA  SpA  ai  sensi
del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. Gerarchia delle fonti: La  procedura  di
affidamento sara' disciplinata, oltre che dal presente bando di gara,
anche dalle seguenti fonti di  regolamentazione:  -  Disciplinare  di
gara n. ASAO/RMI/B/0016/16 - Fornitura di gasolio per autotrazione  -
Rev 0 luglio 2016; - Capitolato Generale d'Appalto  per  Forniture  -
Ed. Giugno 2016; - Disciplinare tecnico n. 27-2016 -  rev.  0  -  del
02/03/2016:  Fornitura  di  gasolio  per  autotrazione.  Acquisizione
documentazione di gara e informazioni sulla partecipazione: Il  Bando
di gara, il Disciplinare  di  gara,  il  Disciplinare  tecnico  e  la
modulistica predisposta da ACEA SpA  per  la  gara  in  oggetto  sono
disponibili  sulla  piattaforma  di  E-Procurement   di   ACEA   SpA,
all'indirizzo web: https:// www.pleiade.it/acea/ - Avviso di gara  n.
ASAO/RMI/B/0016/16; Il Capitolato Generale d'Appalto per Forniture  -
Ed. Giugno 2016 e' disponibile all'indirizzo internet: www.acea.it  -
sezione Fornitori - area Condizioni Generali di Contratto; Il  Codice
Etico adottato dal Gruppo ACEA e' disponibile all'indirizzo internet:
www.acea.it - sezione Regole e Valori - area Codice Etico.  Documenti
da presentare: Ai fini dell'ammissione al  concorso,  il  concorrente
dovra' sottoporre la documentazione  richiesta  dal  disciplinare  di
gara, per mezzo della piattaforma di E-Procurement di ACEA SpA  entro
il termine di cui al punto IV.3.4 del  presente  bando.  Prescrizioni
relative ai soggetti riuniti o da riunirsi (ATI,  consorzi  e  GEIE):
Per i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di  concorrenti
trova applicazione l'art. 48, comma 7, del D. Lgs. 50/2016  ss.mm.ii.
In caso di  partecipazione  di  imprese  riunite  temporaneamente,  o
consorziate occasionalmente, o da riunirsi o da consorziarsi, o GEIE,
si precisa che i requisiti di cui al punto  III.2.1  dovranno  essere
attestati da ciascun componente del raggruppamento.  Con  riferimento
al requisito di cui al punto III.2.2 la mandataria  dovra'  attestare
almeno il 40 % di quanto richiesto al  partecipante  singolo,  mentre
ciascuna mandante  dovra'  possedere  almeno  il  10%  del  requisito
globale, fermo  restando  l'obbligo  di  raggiungere  globalmente  il
requisito. Modalita' di presentazione delle  offerte:  I  concorrenti
dovranno formulare  offerta  mediante  l'indicazione  dell'indice  di
ribasso unico percentuale, con due cifre decimali.  Responsabile  del
procedimento:  Il  Responsabile  del  procedimento  per  la  presente
procedura di affidamento e' l'ing. Lorenzo Bianchi.  VI.4)  Procedure
di  ricorso.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure   di
ricorso: TAR Lazio - Roma. VI.5) Data  di  spedizione  del  bando  di
gara: 4.10.2016. Data di spedizione dell'informazioni  complementari:
20/10/2016. 

            Il responsabile funzione acquisti e logistica 
                           Lorenzo Bianchi 

 
TX16BFM14544
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.