PARMA INFRASTRUTTURE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.66 del 10-6-2016)

 
Bando  di  gara  mediante  procedura  ristretta  per  interventi   di
miglioramento sismico  della  scuola  primaria  "U.  Corazza''  -  1°
           Stralcio - CIG 671119909E - CUP D97B16000030005 
 

  SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1)  Denominazione,  indirizzi  e   punti   di   contatto:   Parma
Infrastrutture Spa - 43029  Parma,  Ufficio  Appalti  e  Contratti  -
Telefono:  0521-218461;  Telefax:  0521218675  -  Posta  elettronica:
appalti.parmainfrastrutture@pec.it;
diletta.canepari@parmainfrastrutture.it. Indirizzo(i) Internet (URL):
www.parmainfrastrutture.it  -  Ulteriori  informazioni   e   progetto
esecutivo  sono  consultabili  sul  sito  www.parmainfrastrutture.it:
Ufficio  Appalti  e  Contratti  -  Telefono:  0521-218461;   Telefax:
0521218675 - Le domande di  partecipazione  vanno  inviate  a:  Parma
Infrastrutture Spa  -  Ufficio  Protocollo  Comune  di  Parma,  Largo
Torello De Strada - 43029 Parma. Telefono: +39 0521-218388-  Telefax:
+39 0521-218 463 entro e non oltre il 29 giugno 2016 ed entro le  ore
12.00 nella  modalita'  esplicitata  al  punto  VI.3.  I.2)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice e  principali  settori  di  attivita':
Parma Infrastrutture SpA. 
  SEZIONE II: Oggetto dell'appalto 
  II.1)  Descrizione.  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'Amministrazione aggiudicatrice: Avviso  di  Procedura  ristretta
per interventi di miglioramento della Scuola Primaria  "U.  Corazza'.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di
prestazione dei lavori: Interventi  di  miglioramento  sismico  della
Scuola Primaria "U. Corazza'' Via Fratelli Bandiera 4, Parma,  Codice
ISTAT 034027. II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5)
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Procedura  ristretta
ex art 61 del D.Lgs 50/2016 per interventi di  miglioramento  sismico
della  Scuola  Primaria  'U.  Corazza'-  I  Stralcio.   II.1.6)   CPV
(vocabolario comune per gli appalti): 45454000-4.  II.1.7)  L'appalto
rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici
(AAP): no. II.1.8) Divisione in lotti: no. II.1.9) Ammissibilita'  di
varianti: no. II.2)  Quantitativo  o  entita'  dell'appalto.  II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: il valore stimato dei lavori  e'  pari
ad € 2.558.114,75 al netto di IVA di cui € 76.801,99 per  oneri  alla
sicurezza non soggetti a ribasso. II.2.2) Opzioni: no.  II.3)  Durata
dell'appalto o termine di esecuzione: 350 giorni. 
  SEZIONE  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)  Condizioni  relative  all'appalto.  III.1.1)   Cauzioni   e
garanzie richieste: come previste ai sensi degli art. 93, 103  e  104
del D.lvo n. 50/2016 e come dettagliatamente previste  dalla  lettera
d'invito successiva e dal Capitolato  Speciale.  III.1.2)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni  applicabili  in  materia:   Fondi   propri   di   Parma
Infrastrutture S.p.A. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
sono ammesse a presentare domanda gli operatori di  cui  all'art.  45
del dlgs  50/2016.  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari  cui  e'
soggetta la realizzazione  dell'appalto:  no.  III.2)  Condizioni  di
partecipazione.  III.2.1)  Situazione  personale   degli   operatori,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale. Informazioni e  formalita'  necessarie  per
valutare la conformita' ai requisiti compilando i modelli scaricabili
sul sito di Parma Infrastrutture spa - Amministrazione Trasparente  -
Bandi e Contratti: 
  a) dichiarazione resa ai sensi degli  artt.  46  e  47  del  D.P.R.
445/2000 (oppure, per le ditte concorrenti non residenti  in  Italia,
dichiarazione idonea equivalente resa secondo la  legislazione  dello
Stato di appartenenza) che attesti: 
  - l'inesistenza a carico della ditta delle condizioni di esclusione
previste dall'art. 80 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.; 
  b) dichiarazione sostitutiva  del  certificato  d'iscrizione  dalla
C.C.I.A.A., ex D.P.R. 28/12/2000, n. 445, dalla quale risultino tutte
le indicazioni contenute nel certificato medesimo. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  Categoria OS 18 A (cl III) 
  Categoria OG 1 (cl II) 
  Categoria OS 21 (cl II) 
  Categoria OS 6 (scorporabile e/o assorbibile) 
  Categoria OS 7 (scorporabile e/o assorbibile) 
  Categoria OS 3 (scorporabile e/o assorbibile) 
  Categoria OS 11 (cl III) 
  Categoria OS 28 (scorporabile e/o assorbibile) 
  Categoria OS 30 (scorporabile e/o assorbibile) 
  Categoria OG 3 (scorporabile e/o assorbibile) 
  Il concorrente singolo dovra'  essere  in  possesso  dei  requisiti
speciali relativi alla categoria prevalente per l'importo totale  dei
lavori ovvero in  possesso  dei  requisiti  relativi  alla  categoria
prevalente ed alle categorie scorporabili per i  singoli  importi.  I
requisiti  relativi  alle  categorie   scorporabili   non   posseduti
dall'impresa devono da questa essere posseduti con  riferimento  alla
categoria prevalente (art.  92  del  D.P.R.  207/2010)  e  quindi  la
categoria richiesta ai fini della partecipazione e' la  OS  18  -  A,
Classifica IV o superiore; qualora il  concorrente  sia  in  possesso
delle  categorie  a  qualificazione   obbligatoria   esplicitate   la
classifica della categoria prevalente puo' essere  ridotta  (con  SOA
Categoria OS 18 A cl III). L'eventuale subappalto non  puo'  superare
la quota del 30 per cento  dell'importo  complessivo  del  contratto.
Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: no 
  SEZIONE IV.1) Tipo di procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura:  ristretta  ai  sensi  dell'art  61  del
D.Lgs. 50/2016 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai  criteri  indicati  nell'invito  a  presentare
offerte che verra' inoltrato a tutte le  ditte  sorteggiate.  IV.2.2)
Riduzione del numero di candidati altrimenti qualificati da  invitare
a partecipare Ex art. 91 del D.Lgs.50/2016, vista  la  difficolta'  e
complessita' dei lavori da realizzare, Parma Infrastrutture limitera'
il numero di candidati che soddisfano i criteri di  selezione  e  che
potranno essere invitati  a  presentare  un'offerta,  per  un  numero
massimo di  operatori  economici  pari  ad  8  (otto).  La  riduzione
avverra' mediante sorteggio pubblico che avverra' in data  29  giugno
2016 ore 15,00 presso Parma Infrastrutture  Spa  c/o  il  DUC-SALA  2
(Comune di Parma-Largo Torello  De  Strada  11/A).  Tuttavia,  se  il
numero di candidati che soddisfano i criteri di selezione e i livelli
minimi di capacita' di cui all'articolo 83  e'  inferiore  al  numero
minimo suddetto, la stazione appaltante puo' proseguire la  procedura
invitando i candidati  in  possesso  delle  capacita'  richieste.  La
stazione appaltante  non  includera'  nella  stessa  procedura  altri
operatori  economici  che  non  abbiano  chiesto  di  partecipare   o
candidati che non abbiano le capacita' richieste. IV.2.2) Ricorso  ad
un'asta   elettronica:   no.   IV.3)   Informazioni   di    carattere
amministrativo. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso
appalto: no. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri  e
la documentazione complementare oppure il documento descrittivo  (nel
caso di dialogo  competitivo)  Documenti  a  pagamento:  no.  IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: entro il giorno 29 giugno 2016, entro le  ore  12,00.
IV.3.6)   Lingue   utilizzabili   per    la    presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione: lingua o lingue ufficiali dell'UE:
italiano. 
  VI. SEZIONE: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita':  si  tratta  di  un  appalto
periodico: no. VI.2)  Informazioni  sui  fondi  dell'Unione  Europea:
L'Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai  fondi
dell'Unione  Europea:  no.  VI.3)  Informazioni   complementari:   il
presente avviso  e  la  successiva  procedura  ristretta  sono  stati
indetti successivamente alla determina n. 87 del 07 giugno  2016  che
ha approvato il progetto esecutivo dei lavori. Ai  sensi  del  D.Lgs.
50/2016 nella domanda di partecipazione alla gara, al fine dell'invio
delle comunicazioni, dovra'  essere  indicato  il  domicilio  eletto,
l'indirizzo di posta  elettronica  certificata,  il  numero  di  fax,
nonche' l'indicazione se vi e' espressa  autorizzazione  all'utilizzo
di quest'ultimo mezzo. La domanda  di  partecipazione  dovra'  essere
corredata dalla documentazione sopra  richiesta  e  sottoscritta  dal
legale rappresentante della ditta  (unitamente  alla  domanda  dovra'
essere inviata copia fotostatica di un  documento  di  identita',  in
corso di validita', del  sottoscrittore).  Nel  caso  di  domande  di
partecipazione inoltrate da imprese dichiaranti di voler  eseguire  i
lavori  in  regime  di  raggruppamento  temporaneo  di  impresa,   la
documentazione di cui sopra dovra' essere presentata da ogni  impresa
partecipante al raggruppamento. Il plico  contenente  la  domanda  di
partecipazione dovra' essere indirizzata a Parma Infrastrutture Spa -
in busta sigillata, con la dicitura: "Domanda di partecipazione  alla
procedura ristretta per interventi  di  miglioramento  sismico  della
Scuola  Primaria  'U.  Corazza'-  I  Stralcio  -CIG  671119909E,  CUP
D97B16000030005'' e pervenire all'Ufficio Protocollo  del  Comune  di
Parma-dal lunedi' al  venerdi'  orario  dalle  8,30  alle  12,30.  Le
modalita' di presentazione delle offerte  saranno  comunque  indicate
nella  lettera  di  invito   e   le   specifiche   tecniche   saranno
dettagliatamente descritte nel  capitolato  speciale  di  gara  (tale
documentazione verra' inviata  alle  ditte  ammesse,  successivamente
alla  fase  di  prequalifica,  e  consultabile  sul  sito  di   Parma
Infrastrutture  spa  -  Amministrazione   Trasparente   -   Bandi   e
Contratti).   La    domanda    di    partecipazione    non    vincola
l'Amministrazione che si riserva la facolta' di revocare,  annullare,
in tutto o in parte, in qualsiasi momento la presente  procedura  per
motivi  di  convenienza  o  di  pubblico  interesse,  senza   che   i
concorrenti possano  avanzare  pretese  o  diritti  di  sorta.  Parma
Infrastrutture Spa si  riservera'  di  procedere  all'aggiudicazione,
post espletamento della  procedura  ristretta,  anche  nel  caso  sia
pervenuta una  sola  offerta  o  rimanga  comunque  valida  una  solo
offerta, purche' la stessa sia  ritenuta  congrua,  ad  insindacabile
giudizio di questa Societa'. Il bando GURI  e'  reperibile  sul  sito
internet  www.parmainfrastrutture.it.  Il  Responsabile   Unico   del
Procedimento  e'  il  geometra  Marco  Ferrari.  VI.4)  Procedure  di
ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso:
TAR   Emilia   Romagna;   il   ricorso   deve    essere    notificato
all'Amministrazione   aggiudicatrice   entro    30    giorni    dalla
pubblicazione del bando. Data di invio alla GURI del presente avviso:
07 giugno 2016 

                     Parma Infrastrutture S.p.A. 
                    Il R.U.P. geom. Marco Ferrari 
        Parma Infrastrutture S.p.A. - L'amministratore unico 
                        dott. Giuliano Chiari 

 
TX16BFM6697
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.