REGIONE TOSCANA - SOGGETTO AGGREGATORE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.45 del 19-4-2017)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Regione Toscana - Soggetto aggregatore - Via di Novoli, 26
50127 FIRENZE Italia. Persona di  contatto:  Dott.  Roberto  Scalacci
Direttore della Direzione Agricoltura e  Sviluppo  Rurale  /  Gestore
Sistema   Telematico,   mail:    roberto.scalacci@regione.toscana.it;
infopleiade@i-faber.comTel.: +39 0554383732 /+39 0286838415-38E-mail:
roberto.scalacci@regione.toscana.it  Codice  NUTS:  ITE14   Indirizzi
internet:    Indirizzo    principale    http://www.regione.toscana.it
Indirizzo        del         Profilo         del         committente:
http://www.regione.toscana.it/profilocommittente I.3)  Comunicazione:
I documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
https://start.e.toscana.it/rt-aggregatore.   Ulteriori   informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  e  le
domande di partecipazione vanno inviate  all'indirizzo  sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:  Autorita'  regionale  o
locale;  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Altre  attivita':
Programma di sviluppo Rurale; POR FSE; POR FESR;  Programma  Interreg
V-A Italia Francia (Maritime). 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: "Servizio di valutazione
dei programmi europei 2014/2020: PSR, POR FSE, POR  FESR  E  INTERREG
ITALIA-FRANCIA MARITTIMO" suddiviso in quattro lotti. II.1.2)  Codice
CPV principale: 79411000 II.1.3) Tipo  di  appalto:  Servizi  II.1.4)
Breve descrizione: Il presente appalto ha per oggetto il "Servizio di
valutazione dei programmi europei 2014/2020: PSR, POR FSE, POR FESR E
INTERREG ITALIA-FRANCIA MARITTIMO"  suddiviso  in  n°  4  lotti.  Per
l'espletamento del presente appalto per ciascuno  dei  quattro  lotti
non sono rilevabili rischi interferenti  peri  quali  sia  necessario
adottare specifiche  misure  di  sicurezza  e  pertanto  non  risulta
necessario prevedere  la  predisposizione  del  "Documento  Unico  di
Valutazione dei Rischi da Interferenze" - DUVRI e non  sussistono  di
conseguenza costi della sicurezza di cui all'art. 23 comma 15 del  D.
Lgs.50/2016. II.1.5)  Valore  Totale  Stimato  Valore,  Iva  esclusa:
4.197.671,00 EUR  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti:  Questo
appalto e' suddiviso in lotti: si'. Le offerte vanno  presentate  per
numero massimo di lotti: 4.  Numero  massimo  di  lotti  che  possono
essere aggiudicati a un offerente: 1. II.2.1) Denominazione: LOTTO  1
- PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE  TOSCANA  2014-2020  CIG
6989230F0A  CUP  D19G16001650009  Lotto  n.:  1  II.2.2  Codici   CPV
supplementari 79411000 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITE14
Luogo  principale  di  esecuzione:  Firenze.   II.2.4)   Descrizione:
Servizio di valutazione  del  PSR  2014-2020  della  Regione  Toscana
II.2.5) Criteri di aggiudicazione. Il prezzo non e' il solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara.  II.2.6)  Valore  stimato,  Iva  esclusa:  2.190.000,00  EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Inizio: 01/01/2018 Fine  28/02/2025.
Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto  di   rinnovo:   no.   II.2.10)
Informazioni sulle varianti Sono autorizzate  varianti:  no  II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni Opzioni: No. II.2.13) Informazioni
relative ai fondi dell'Unione Europea. L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione Europea:  si'.
Numero  o  riferimento  del  progetto:  PSR  FEASR  Regione   Toscana
2014-2020  II.2.14)  Informazioni  complementari:  Si   veda   quanto
previsto  al  successivo  punto  VI.3)  Informazioni   complementari.
II.2.1) Denominazione: LOTTO 2 - POR FSE REGIONE TOSCANA 2014 -  2020
OB ICO - Assistenza Tecnica Asse E CIG 698923532E CUP D14B17000000007
Lotto n.: 2 II.2.2 Codici CPV supplementari 79411000 II.2.3) Luogo di
esecuzione  Codice  NUTS:  ITE14  Luogo  principale  di   esecuzione:
Firenze. II.2.4) Descrizione: Servizio di  valutazione  del  POR  FSE
2014/2020 della Regione Toscana II.2.5) Criteri di aggiudicazione. Il
prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e  tutti  i  criteri
sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato, Iva
esclusa: 1.183.100,00 EUR II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico  di  acquisizione  Inizio:
01/01/2018 Fine: 31/07/2023 Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto  di
rinnovo: no. II.2.10) Informazioni sulle  varianti  Sono  autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no.
II.2.13)  Informazioni  relative  ai   fondi   dell'Unione   Europea.
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione Europea: si' Numero o riferimento del progetto: POR
FSE REGIONE TOSCANA 2014 - 2020 OB ICO - Assistenza  Tecnica  Asse  E
II.2.14) Informazioni  complementari:  Si  veda  quanto  previsto  al
successivo   punto   VI.3)   Informazioni   complementari.    II.2.1)
Denominazione: LOTTO 3 - PROGRAMMA OPERATIVO DELLA REGIONE TOSCANA  -
OBIETTIVO INVESTIMENTI A FAVORE  DELLA  CRESCITA  E  DELL'OCCUPAZIONE
2014-2020 DEL FESR CIG 6989241820 CUP  D11E15000530007  Lotto  n.:  3
II.2.2 Codici CPV supplementari 79411000 II.2.3) Luogo di  esecuzione
Codice NUTS: ITE14 Luogo principale di esecuzione:  Firenze.  II.2.4)
Descrizione: Servizio di valutazione del  POR  FESR  2014/2020  della
Regione Toscana. II.2.5) Criteri di aggiudicazione. Il prezzo non  e'
il solo criterio di aggiudicazione e tutti i  criteri  sono  indicati
solo nei documenti di gara.  II.2.6)  Valore  stimato,  Iva  esclusa:
529.500,00 EUR II.2.7) Durata del contratto  d'appalto,  dell'accordo
quadro o del sistema  dinamico  di  acquisizione  Inizio:  01/01/2018
Fine: 31/10/2024 Il contratto d'appalto e' oggetto  di  rinnovo:  no.
II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono  autorizzate  varianti:  no
II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni  Opzioni:  no.  II.2.13)
Informazioni relative ai  fondi  dell'Unione  Europea.  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
Europea: si' Numero o riferimento  del  progetto:  POR  FESR  REGIONE
TOSCANA 2014-2020 II.2.14) Informazioni complementari: Si veda quanto
previsto al successivo punto VI.3) Informazioni complementari II.2.1)
Denominazione: LOTTO 4 - PROGRAMMA INTERREG ITALIA-FRANCIA  MARITTIMO
2014-2020 CIG 6989247D12  CUP  D79D15001820003  Lotto  n.:  4  II.2.2
Codici CPV supplementari 79411000 II.2.3) Luogo di esecuzione  Codice
NUTS:  ITE14  Luogo  principale  di  esecuzione:   Firenze.   II.2.4)
Descrizione:  Servizio  di   valutazione   del   Programma   Interreg
Italia-Francia Marittimo 2014/2020  della  Regione  Toscana.  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione. Il prezzo  non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara. II.2.6) Valore stimato, Iva  esclusa:  295.071,00  EUR  II.2.7)
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo  quadro  o  del  sistema
dinamico di  acquisizione  Inizio:  01/01/2018  Fine:  31/12/2022  Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10)  Informazioni
sulle varianti Sono autorizzate varianti:  no  II.2.11)  Informazioni
relative alle opzioni Opzioni: no. II.2.13) Informazioni relative  ai
fondi dell'Unione Europea. L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma finanziato da  fondi  dell'Unione  Europea:  si'  Numero  o
riferimento del progetto: Programma Interreg Italia-Francia Marittimo
REGIONE TOSCANA 2014-2020  II.2.14)  Informazioni  complementari:  Si
veda  quanto  previsto  al  successivo   punto   VI.3)   Informazioni
complementari 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di  selezione:  Ai  sensi  del
comma 1 lettera c) dell'art. 83 D.  Lgs.  50/2016  si  richiede,  per
ciascuno dei quattro lotti, l'aver realizzato servizi di  valutazione
dei programmi  cofinanziati  da  almeno  uno  fra  i  seguenti  fondi
dell'Unione Europea: FESR; FEASR, FSE, FEP e FC, prestati nel periodo
dal  01/04/2014  al  31/03/2017,  compresi   i   contratti   iniziati
precedentemente ed ancora in  corso  nel  periodo  indicato.  Livelli
minimi  di  capacita'  eventualmente  richiesti:  Soglia  minima  per
l'ammissione di ciascun Lotto Saranno ammessi i concorrenti che hanno
prestato complessivamente nel  periodo  dal  01/04/2014  al31/03/2017
SERVIZI DI VALUTAZIONE DEI PROGRAMMI COFINANZIATI DA ALMENO UNO FRA I
SEGUENTI FONDI DELL'UNIONE EUROPEA: FESR; FEASR, FSE, FEP E FC per un
importo di almeno: - € 250.000,00 - oltre IVA nei  termini  di  legge
per il LOTTO 1 - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA  REGIONE  TOSCANA
2014-2020 CIG 6989230F0A - € 200.000,00 - oltre IVA  nei  termini  di
legge per il LOTTO 2 - POR FSE DELLA REGIONE TOSCANA  2014  -2020  OB
"ICO" CIG 698923532E - € 180.000,00 - oltre IVA nei termini di  legge
per il  LOTTO  3  -  PROGRAMMA  OPERATIVO  DELLA  REGIONE  TOSCANA  -
OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA  E  DELL'OCCUPAZIONE"
2014-2020 DEL FESR CIG 6989241820 - €  100.000,00  -  oltre  IVA  nei
termini di legge per il LOTTO 4 - PROGRAMMA  INTERREG  ITALIA-FRANCIA
MARITTIMO  2014-2020  CIG  6989247D12  In  caso  di  R.T.I./Consorzio
ordinario di concorrenti/G.E.I.E., ai fini del  raggiungimento  della
soglia minima richiesta per ciascun lotto per l'ammissione,  ciascuna
singola impresa costituente il Raggruppamento/Consorzio ordinario  di
concorrenti/G.E.I.E., deve possedere ed apportare parte del  suddetto
requisito  di  capacita'  tecnico   professionale.   La   mandataria,
comunque, dovra'  possedere  ed  apportare  il  requisito  in  misura
maggioritaria rispetto ad ogni altro membro  dell'operatore  riunito.
La mandataria dovra' eseguire le prestazioni oggetto dell'appalto  in
misura  maggioritaria  rispetto  ad   ogni   altro   singolo   membro
dell'operatore riunito.  In  ogni  caso,  per  i  contratti  iniziati
antecedentemente e ancora in  corso  di  esecuzione  nel  periodo  di
riferimento,l'importo dichiarato deve corrispondere a quanto eseguito
nel suddetto periodo. Si precisa che l'importo eseguito  deve  essere
quello  relativo  alla  prestazione   effettuata   nel   periodo   di
riferimento e non quello relativo al fatturato specifico. I  consorzi
di cui all'art. 45 , comma 2, lettere b) e c), del D.  Lgs.  50/2016,
pena la non ammissione, devono essere in possesso  del  requisito  di
capacita'  tecnico-professionale.  Per  i  primi  cinque  anni  dalla
costituzione, ai  fini  della  partecipazione  dei  consorzi  di  cui
all'articolo 45,  comma  2,  lettera  c),  alle  gare,  il  requisito
tecnico-professionale previsto dal  bando  di  gara  posseduto  dalle
singole imprese consorziate  esecutrici  viene  sommato  in  capo  al
consorzio. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Per ciascun Lotto garanzie a corredo dell'offerta: -  Lotto  1-  Euro
43.800,00 (quarantatremilaottocento/00), - Lotto 2 -  Euro  23.662,00
(ventitremilaseicentosessantadue/00), -  Lotto  3  -  Euro  10.590,00
(diecimilacinquecentonovanta/00),  -  Lotto   4   -   Euro   5.901,42
(cinquemilanovecentouno/42), con validita' 240 giorni dalla  data  di
scadenza della presentazione dell'offerta, con impegno del garante  a
rinnovare la garanzia di ulteriori 180 giorni, nel caso in  cui  alla
scadenza del primo periodo di validita', non sia  ancora  intervenuta
l'aggiudicazione. Per ciascun Lotto garanzia  fideiussoria  da  parte
dell'esecutore del contratto pari al 10% dell'importo contrattuale al
netto dell'IVA con l'applicazione degli eventuali  aumenti  ai  sensi
dell'art. 103 del D. Lgs. 50/16. Finanziamento: capitoli di  Bilancio
Regione Toscana. Pagamento effettuato  secondo  quanto  indicato  nel
contratto all'articolo "Fatturazione e Pagamenti". 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di  procedura  Procedura  aperta
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
si' IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande
di partecipazione  Data:  23/05/2017  Ora  locale:  13:00:00  IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo  minimo  durante
il quale l'offerente e' vincolato  alla  propria  offerta  Durata  in
mesi: 8 (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte).
IV.2.7) Modalita' di apertura  delle  offerte  Data:  25/05/2017  Ora
locale: 09:30 Luogo: Regione Toscana - Uffici della Giunta  Regionale
- Firenze - Via di Novoli,  26  III  piano,  palazzo  A,  stanza  334
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura:  Il  titolare  o   legale   rappresentante   del   soggetto
concorrente o persona munita di specifica delega. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.3)
Informazioni complementari: Si precisa che il termine  perentorio  di
presentazione delle offerte e' fissato alle ore 13.00 e zero  secondi
del giorno di cui al punto IV.2.2 del  presente  bando.  La  stazione
appaltante si riserva la  facolta'  di  procedere  contemporaneamente
alla verifica di  anomalia  delle  migliori  offerte  secondo  quanto
stabilito nel disciplinare di gara. Si precisa che, quale vincolo  di
aggiudicazione  necessario  per  tutelare  l'esigenza  di   garantire
l'Amministrazione di poter disporre di  quattro  distinti  affidatari
che dovranno operare contestualmente negli  ambiti  del  servizio  di
valutazione  ai  Programmi  Operativi  Regionali  dei  quattro  Fondi
comunitari, un medesimo concorrente puo' aggiudicarsi al massimo  uno
solo dei quattro lotti oggetto  della  presente  gara.  Si  rinvia  a
quanto previsto nel disciplinare di gara al  paragrafo  "Informazioni
di carattere generale". Per ciascun Lotto, l'operatore  economico  ai
fini della partecipazione alla gara  non  deve  trovarsi  in  nessuna
delle situazioni di conflitto di interessi previste all'art. 3 c 5 di
ciascun Capitolato; in merito al conflitto di interessi si  rinvia  a
quanto ulteriormente previsto nel Capitolato e  nel  disciplinare  di
gara. La procedura di gara verra' svolta in modalita' telematica  sul
sito    https://start.e.toscana.it/rt-aggregatore/.    Al    medesimo
indirizzo sono disponibili tutti  i  documenti  di  gara,compreso  il
disciplinare di gara in cui e' specificata tutta la documentazione da
presentare per la partecipazione alla gara, nonche' le  modalita'  di
presentazione  della  stessa   per   i   soggetti   che   partecipano
singolarmente, in raggruppamento temporaneo, consorzi, G.E.I.E. Tutta
la documentazione  richiesta  dovra'  essere  prodotta  in  modalita'
telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata  digitalmente.
Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere
sanate  attraverso  la  procedura  di  soccorso  istruttorio  di  cui
all'art. 83,c. 9,del D. Lgs. 50/2016, la relativa sanzione pecuniaria
e' fissata nella misura stabilita per ciascun lotto nel  disciplinare
di  gara.  L'appalto  e'  disciplinato  dal  Bando   di   gara,   dal
disciplinare di gara e dalle «Norme  tecniche  di  funzionamento  del
Sistema Telematico di Acquisto di Regione Toscana - Giunta  Regionale
- Start GR» approvate con decreto dir. n.  3631/2015  e  consultabili
all'indirizzo  internet:  https://start.e.toscana.it/regione-toscana/
L'importo del contributo da versare all'ANAC e' indicato per  ciascun
lotto nel  disciplinare  di  gara.  I  soggetti  partecipanti  devono
rispettare le condizioni di cui all'art. 80 del D. Lgs. 50/2016.  Gli
operatori  economici  possono  formulare  richieste  di   chiarimenti
secondo  le  modalita'  indicate  nel  disciplinare  di  gara.  Viene
garantita una risposta ai chiarimenti che perverranno entro 10 giorni
dalla data di cui  al  punto  IV.2.2.  E'  consentito  il  subappalto
secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara.  Il  contratto  non
conterra' la clausola compromissoria. Il presente  bando  e'  inoltre
pubblicato nella terza parte del Bollettino Ufficiale  della  Regione
Toscana. Le spese sostenute da Regione Toscana per  le  pubblicazioni
del presente Bando  sulla  GURI  e  per  estratto  dello  stesso  sui
quotidiani, nonche'  dell'avviso  di  aggiudicazione  sui  quotidiani
ammontano indicativamente a € 15.000,00  oltre  IVA  nei  termini  di
legge. Le  spese  effettivamente  sostenute  per  tali  pubblicazioni
devono essere rimborsate entro 60 gg.  dall'aggiudicazione  ai  sensi
del DM del MIT del 2.12.2016. Il rimborso di tali spese  deve  essere
versato, in parti uguali dagli  aggiudicatari  dei  lotti.  Tutta  la
disciplina finalizzata al rispetto  della  L.  136/2010  e'  definita
negli atti di gara. Atto di indizione dell'appalto: Decreto  Dir.  n.
4285 del 04/04/2017  Riferimento  alla  Programmazione  contrattuale:
Delibera G.R. n. 319 del 27/03/17. Il trattamento dei dati  personali
e i controlli sulle dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate
nel disciplinare di gara. Il Responsabile Unico del  procedimento  e'
il  dr.  Roberto  Scalacci  VI.4.1)  Organismo   responsabile   delle
procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana
Firenze Italia VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni  dettagliate
sui termini di presentazione dei  ricorsi:  30  gg  decorrenti  dalla
pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana.
VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 11/04/2017 

              Il Responsabile del Procedimento di Gara 
                       dott. Roberto Scalacci 

 
TX17BFD6182
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.