REGIONE LOMBARDIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 5-6-2017)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Giunta Regionale della Lombardia  -
P.zza  Citta'  di  Lombardia,  1  -   20124   Milano   -   Italia   -
www.regione.lombardia.it (Profilo del committente). 
  La procedura si svolgera' tramite  piattaforma  di  intermediazione
telematica  di  Regione  Lombardia  denominata  SINTEL,   accessibile
all'indirizzo    www.arca.regione.lombardia.it-piattaforma    SinTel.
E-mail: acquisti@pec.regione.lombardia.it - Codice NUTS ITC45 
  Indirizzi Internet: http://www.regione.lombardia.it 
  I.3) Comunicazione: Tutta la documentazione di gara e'  disponibile
per   un   accesso   gratuito,   illimitato   e    diretto    presso:
www.arca.regione.lombardia.it.    Ulteriori     informazioni     sono
disponibili presso  l'indirizzo  sopra  indicato.  Le  offerte  vanno
inviate in versione elettronica attraverso la piattaforma Sintel. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale. 
  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1.1) Denominazione: Procedura aperta in 2  Lotti  per  l'appalto
dei Servizi di digitalizzazione di patrimoni culturali (FSE POR 2014-
2020- ASSE IV- OT 11- AZIONE 11.1.1. Interventi mirati allo  sviluppo
delle   competenze   per   assicurare    qualita',    accessibilita',
fruibilita', rilascio e riutilizzazione dei dati pubblici): Lotto  n.
1- Sviluppo e arricchimento della biblioteca digitale lombarda; Lotto
n. 2- Digital archives- Digitalizzazione e creazione di  servizi  per
la gestione e l'accessibilita' di  contenuti  digitali  multimediali.
Numero di riferimento GECA 17/2017. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 79990000 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: Servizi di digitalizzazione di patrimoni
culturali - procedura in 2 lotti. 
  II.1.5)  Valore  totale  massimo  e  non  vincolante  stimato:   €.
2.950.819,00 - IVA esclusa 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: l'appalto e' suddiviso in 2
lotti. In caso di  partecipazione  e  aggiudicazione  di  entrambi  i
lotti, l'aggiudicatario dovra'  scegliere  quale  dei  due  contratti
stipulare. 
  II.2.2) Codici CVP: 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Lotto 1- Codice NUTS  ITC4;  Lotto  2-
Codice NUTS ITC45 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: Servizi  di  digitalizzazione  di
patrimoni culturali - procedura in 2 lotti. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa,   individuata   sulla   base   del   miglior    rapporto
prezzo/qualita' 
  II.2.6) Valore stimato €. 2.950.819,00- IVA esclusa 
  II.2.7) Durata del contratto: Lotto 1: 32 mesi; Lotto 2: 32 mesi 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti 
  II.2.11) Informazioni sulle opzioni: E' prevista la possibilita' di
variazioni in aumento o diminuzione  delle  prestazioni  contrattuali
fino alla concorrenza di un quinto dell'importo del contratto ed agli
stessi patti,  prezzi  e  condizioni.  Prevista  la  possibilita'  di
prorogare il contratto limitatamente al tempo strettamente necessario
alla conclusione delle procedure necessarie per  l'individuazione  di
un nuovo contraente. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea:
l'appalto  e'  connesso  ad  un  programma   finanziato   con   fondi
dell'Unione europea. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1.1) Requisiti giuridici e di idoneita' professionale: 
  1. assenza delle cause di esclusione di cui all'art.  80,  comma  1
-2-3-4-5, del D.Lgs. n. 50/2016; 
  2. (per i soggetti tenuti) iscrizione  alla  competente  Camera  di
Commercio,  Industria,  Artigianato  ed   Agricoltura   (o   Registro
equivalente  dello  Stato  di  appartenenza)  con   oggetto   sociale
comprendente o comunque coerente con l'oggetto di gara o nel registro
delle commissioni provinciali per l'artigianato o presso i competenti
ordini professionali; 
  3. assenza delle condizioni di cui all'art. 53, comma  16-ter,  del
D.Lgs. n. 165/2001 divieto di "pantouflage"; 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di  gara.  Realizzazione  nel  triennio  2014,
2015, 2016 di servizi analoghi a quelli oggetto della gara ovvero per
Lotto 1, servizi di  digitalizzazione  in  ambito  culturale  per  un
importo non inferiore complessivamente ad Euro 1.000.000,00 al  netto
dell'IVA; per Lotto 2, servizi nell'ambito della digitalizzazione  di
beni culturali per un importo non inferiore  ad  Euro  500.000,00  al
netto dell'IVA. Per RTI e Consorzi cfr. disciplinare di gara. 
  Sezione IV: procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
NO 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 30/06/2017 - Ore:
12:00. Il termine  per  la  ricezione  delle  offerte  potra'  essere
prorogato in caso di malfunzionamento o blocco della  piattaforma  di
e-procurement SINTEL. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiana. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per
il ricevimento delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data effettiva e luogo
saranno comunicati ai concorrenti tramite la piattaforma  Sintel.  E'
ammesso ad assistere il legale rappresentante o delegato. 
  Sezione VI: altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: NO 
  VI.3) Informazioni complementari: Il  codice  identificativo  della
gara (CIG): Lotto 1: 70680134D7; Lotto 2: 7068023D15. 
  Informazioni e  chiarimenti  sugli  atti  di  gara  possono  essere
richiesti esclusivamente  a  mezzo  «Comunicazioni  della  procedura»
presente sulla piattaforma Sintel, entro e non oltre il  termine  del
16/06/2017. I chiarimenti agli atti di gara verranno  pubblicati  sui
siti  di  cui  al  precedente  punto  I.1  entro  il  23/06/2017.  Il
Responsabile Unico del Procedimento  e'  la  dott.ssa  Emilia  Angela
Benfante,  Dirigente  della  Struttura  "Programmazione  Acquisti   e
Gestione Appalti", della Direzione Centrale "Programmazione Finanza e
Controllo di Gestione", della  Giunta  della  Regione  Lombardia.  La
presente  procedura  e'  stata  indetta  con  Decreto  n.  5753   del
18/05/2017.   In   caso    di    mancanza/incompletezza/irregolarita'
essenziale  dell'autocertificazione  o   del   DGUE   nonche'   della
cauzione/impegno, il  concorrente  e'  tenuto  al  pagamento  di  una
sanzione pari all'un per cento del valore del singolo  lotto.  Verra'
assegnato un  termine  non  superiore  a  10  giorni  per  presentare
l'integrazione/regolarizzazione    contestualmente    al    documento
comprovante l'avvenuto pagamento della sanzione,  pena  l'esclusione.
Gli oneri per la sicurezza da interferenza sono pari a zero. Tutte le
prestazioni  si  qualificano  come  principali.  Non  si   procedera'
all'aggiudicazione  se   nessuna   delle   offerte   sara'   ritenuta
conveniente o idonea. E' ammesso il subappalto: i concorrenti  devono
indicare nell'offerta la terna  dei  subappaltatori.  La  durata  del
contratto  per  ogni  singolo  lotto   decorre   dalla   data   della
sottoscrizione. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  della
Lombardia - Milano, Indirizzo: Via Corridoni, 39, CAP: 20122  Citta':
Milano, Paese: Italia. 
  VI.5) Data di spedizione del presente bando: 23/05/2017 
  Informazioni sui lotti 
  Denominazione    conferita     all'appalto     dall'amministrazione
aggiudicatrice: Procedura aperta in 2 Lotti per l'appalto dei Servizi
di digitalizzazione di patrimoni culturali (FSE POR 2014- 2020-  ASSE
IV- OT 11- AZIONE  11.1.1.  Interventi  mirati  allo  sviluppo  delle
competenze  per  assicurare  qualita',  accessibilita',  fruibilita',
rilascio e riutilizzazione dei dati pubblici) 
  Lotto 1: Denominazione: Sviluppo e arricchimento  della  biblioteca
digitale lombarda 
  1) Breve descrizione: Sviluppo  e  arricchimento  della  biblioteca
digitale lombarda 
  2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 79995100 
  3)  Quantitativo  o  entita':  base  d'asta  €.  1.967.213,00  (IVA
esclusa) 
  4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa di  inizio/conclusione:  32  mesi  dalla  sottoscrizione  del
contratto 
  Lotto  2:  Denominazione:  Digital  archives-  Digitalizzazione   e
creazione di servizi per la gestione e l'accessibilita' di  contenuti
digitali multimediali 
  1)  Breve  descrizione:  Digital   archives-   Digitalizzazione   e
creazione di servizi per la gestione e l'accessibilita' di  contenuti
digitali multimediali 
  2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 45212331 
  3) Quantitativo o entita': base d'asta €. 983.606,00 (IVA esclusa) 
  4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa di  inizio/conclusione:  32  mesi  dalla  sottoscrizione  del
contratto 

Il dirigente Regione Lombardia, struttura programmazione  acquisti  e
                          gestione appalti 
Direzione centrale "Programmazione, finanza e controllo di gestione"-
                             Presidenza 
                   dott.ssa Emilia Angela Benfante 

 
TX17BFD9297
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.