COMUNE DI BRENO
Provincia di Brescia

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.45 del 19-4-2017)

 
Bando di gara - Procedura ristretta - Prestazioni  di  progettazione,
esecuzione e coordinamento per la sicurezza  in  fase  di  esecuzione
oltre  alle  attivita'  connesse   -   relative   all'intervento   di
realizzazione nuovo impianto natatorio a servizio della  Media  Valle
                              Camonica 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Comune di Breno, via Ghislandi, 1 
  Citta': Breno Codice NUTS: ITC47 CAP 25043 
  Persona di contatto: geom. Angelo Dario Giacomelli - Telefono +  39
0364.322611 
  E-mail: info@comune.breno.bs.it 
  Indirizzi internet: http://www.comune.breno.bs.it 
  I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso diretto  presso:  http://www.breno.gov.it  -  Le  domande  di
partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: Servizi tecnici relativi  all'intervento  di
realizzazione nuovo centro natatorio 
  II.1.2)  Codice  CPV  principale:   71.00.00.00-8,   71.22.00.00-6,
71.22.10.00-3 
  II.1.3) Tipo di appalto: SERVIZI 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: come al punto II.1.1) 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC47; in comune di Breno
(BS) 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  208.635,00 -  Corrispettivi  in  fase  di  progettazione,  come  da
disciplinare 
  125.705,00  -  Corrispettivi  in  fase  di  esecuzione,   come   da
disciplinare 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: 
  1.   Capacita'   a   realizzare   la    prestazione    (adeguatezza
dell'offerta): 45 
  2. Relazione tecnica illustrativa: 20 
  3. Criteri ambientali: 15 
  Prezzo (Ribasso percentuale sul prezzo): 20 
  II.2.6) Valore stimato, IVA esclusa: 334.340,00 euro 
  II.2.7) Durata in giorni: 90 
  II.2.11)  Informazioni  relative   alle   opzioni:   SI   come   da
disciplinare 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  a) CIG: 70420080D7; contributo a favore di ANAC solo per candidati; 
  b) sanzione art. 83, comma 9, del  d.lgs.  n.  50  del  2016,  euro
1.000,00; 
  c) le domande sono aperte ed esaminate in con le modalita' previste
dal disciplinare di gara;; 
  Sezione III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,  economico  e
tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale 
  a) forma giuridica tra quelle ex art. 46, comma 1, del d.lgs. n. 50
del 2016 ed ex art. 1, comma 2, d.m. (giustizia) n. 34 del 2013 e, ai
sensi dell'art.  83,  comma  3,  del  d.lgs.  n.  50  del  2016,  con
iscrizione: 
  a.1)  agli  Ordini  professionali  di   pertinenza:   Ingegneri   o
Architetti; Geologi per la relazione geologica; 
  a.2) per  gli  operatori  organizzati  in  forma  societaria,  alla
C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti  in
altri paesi della U.E., ai sensi dell'art. 83, comma 3, del d.lgs. n.
50 del 2016; 
  b) per tutti gli operatori economici: assenza motivi di  esclusione
ex art. 80 del d.lgs. n. 50 del 2016; 
  c) costituiscono  motivi  di  esclusione  i  provvedimenti  di  cui
all'art. 80, comma 1, del  d.lgs.  n.  50  del  2016,  relativi  alle
persone fisiche di cui al comma 3, del medesimo articolo, attualmente
in carica; 
  d) per le persone fisiche di cui alla  lettera  c),  cessate  dalla
carica nell'anno antecedente la  data  di  pubblicazione  del  bando:
assenza motivi di esclusione ex art. 80, comma 1, del  d.lgs.  n.  50
del 2016; 
  e) assenza di situazioni art. 53, comma 16-ter, del d.lgs.  n.  165
del 2001; 
  f) assenza partecipazione plurima art. 48, comma 7,  d.lgs.  n.  50
del 2016. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Fatturato  specifico  in  servizi  di  architettura  e  ingegneria,
complessivo  nei  migliori  3   esercizi   dell'ultimo   quinquennio,
antecedente la data  di  pubblicazione  del  bando,  per  un  importo
complessivo non inferiore a 668.680,00 (2 volte l'importo del  valore
stimato di cui al punto II.2.6)). 
  III.1.3) Capacita' tecnica 
  a) avvenuto espletamento negli ultimi 10 anni, antecedenti la  data
di  pubblicazione  del  bando,  di  servizi  di   ingegneria   e   di
architettura,  relativi  a  lavori  appartenenti  ad   ognuna   delle
classificazioni di lavori sottoelencate, per un  importo  totale  non
inferiore a 2 volte l'importo stimato dei lavori  ciascuna  di  dette
classificazioni (individuate alla tavola Z-1 del d.m. 17 giugno 2016,
in G.U. n. 174 del 27 luglio 2016): 
  ID E.12 (classe/categoria: I/d), G = 1,15, importo: 870.000,00; 
  ID S.03 (classe/categoria: I/g), G = 0,95, importo: 560.000,00; 
  ID IA.01 (classe/categoria: III.a), G = 0,75, importo: 310.000,00; 
  ID IA.02 (classe/categoria: III.b), G = 0,85, importo: 260.000,00; 
  ID IA.03 (classe/categoria: III.c), G = 1,15, importo: 275.000,00. 
  b) avvenuto svolgimento negli ultimi 10 anni, antecedenti  la  data
di  pubblicazione  del  bando,  di  servizi  di   ingegneria   e   di
architettura,  relativi  ai  lavori  appartenenti  ad  ognuna   delle
classificazioni di lavori elencate alla lettera a),  per  un  importo
costituito dalla somma degli  importi  di  non  piu'  di  due  lavori
(coppia di lavori) non inferiore a 0,80 volte l'importo  stimato  dei
lavori di ciascuna classificazione; 
  c) numero medio annuo di unita'  di  tecnici  e  personale  tecnico
utilizzato negli ultimi 3 anni, antecedenti la data di  pubblicazione
del bando, non inferiore a 5; 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto 
  a) subappalto vietato ad eccezione delle prestazioni non  riservate
ai professionisti ai sensi dell'art. 31, comma  8,  secondo  periodo,
del d.lgs. n. 50 del 2016; 
  b) controversie contrattuali deferite all'Autorita' giudiziaria; 
  c) ai sensi dell'art. 106, comma 1, lettera e), del  d.lgs.  n.  50
del 2016, al contratto sono consentite modifiche non  sostanziali  ai
sensi del comma 4 della stessa norma, fino ad un massimo del 20%; 
  e) l'aggiudicatario deve rimborsare  alla  Stazione  appaltante  il
costo delle pubblicazioni sulla Gazzetta  Ufficiale  e  sui  giornali
quotidiani. 
  f) i raggruppamenti temporanei  devono  prevedere  la  presenza  di
almeno un giovane  professionista,  laureato  abilitato  da  meno  di
cinque anni 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Ristretta 
  IV.2.2) Termine per ricevimento  delle  domande:  29.05.2017,  Ora:
12:00; 
  IV.2.3)  data  stimata  spedizione  ai  candidati  degli  inviti  a
presentare offerta: 12.06.2017; 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.3) Informazioni complementari 
  a) appalto indetto con determinazione n. 86 del 11.04.2017; 
  b)  il  procedimento  si   svolge   attraverso   l'utilizzo   della
Piattaforma telematica di proprieta' di  ARCA  Lombardia,  denominata
"Sintel", il cui accesso e' consentito  dall'apposito  link  presente
all'indirizzo internet http:// www.arca.regione.lombardia.it; 
  c) riduzione del numero degli operatori da invitare  al  numero  di
10; 
  d) il procedimento proseguira' anche in presenza di  un  numero  di
candidati inferiore a quello minimo di cui alla lettera c); 
  e) per gli operatori economici che saranno  invitati  modalita'  di
presentazione delle offerte e di esame delle stesse  (con  il  metodo
aggregativo  compensatore)  previste  nella  successiva  lettera   di
invito; 
  f) gli operatori  economici  in  raggruppamento  temporaneo  devono
dichiarare l'impegno a costituirsi, il  mandatario  o  capogruppo,  i
propri requisiti, le  prestazioni  o  le  quote  di  prestazioni  che
ciascuno intende assumere e  prevedere  la  presenza  di  un  giovane
professionista alle condizioni del disciplinare di gara; 
  g) i consorzi stabili e i consorzi di cooperative, se non  eseguono
i servizi in proprio,  devono  indicare  i  consorziati  esecutori  e
quelli  che  apportano  i  requisiti   e,   per   tali   consorziati,
dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione  di  cui  al  punto
III.1.1) e, se necessario, dei requisiti di cui ai punti  III.1.2)  e
III.1.3); 
  h) ammesso avvalimento di cui all'art. 89 del d.lgs. n. 50 del 2016
alle condizioni del disciplinare di gara; 
  i) accettazione e impegno alla  sottoscrizione  del  protocollo  di
legalita'/patto di integrita' adottato in ogni momento dalla stazione
appaltante; 
  l)  indicazione  del  domicilio  eletto  per  le  comunicazioni   e
dell'indirizzo di posta elettronica e/o del  numero  di  fax  per  le
predette comunicazioni; 
  m) la Stazione appaltante non si avvale del sistema AVCPASS; 
  n)   ogni   informazione,   modalita'   di   presentazione    della
documentazione, di ammissione e di svolgimento procedimento, indicate
nel disciplinare di gara; 
  o) responsabile del procedimento della Stazione  appaltante:  geom.
Giacomelli Angelo Dario, recapiti come al punto I.1). 
  VI.4) Procedure di ricorso T.A.R. Lombardia, sede di Brescia 
  VI.5) Data di invio del presente avviso alla G.U.R.I. 13-04-2017 

              Il responsabile della stazione appaltante 
                    geom. Angelo Dario Giacomelli 

 
TX17BFF6384
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.