ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.125 del 27-10-2017)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Istituto Nazionale  di
Fisica Nucleare - Via Enrico  Fermi,  40  -  00044  Frascati  (RM)  -
Contatti: Direzione Affari Contrattuali  -  Ufficio  Bandi,  tel  +39
0694032228 / +39 0694032422, e-mail: bandi@lnf.infn.it 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  presso:
https://servizi-dac.infn.it/ 
  Le offerte vanno inviate  all'indirizzo:  Laboratori  Nazionali  di
Legnaro  dell'INFN  -  Ufficio  Gare  e  Approvvigionamenti  -  Viale
dell'Universita', 2 - 35020 Legnaro (PD). Persona  di  contatto:  Dr.
Sergio   Fantinel    (RUP)    tel    +39    0498068489    -    e-mail
sergio.fantinel@lnl.infn.it 
  SEZIONE II.1.1) Denominazione: Atto G.E. n. 11449 del 13.09.2017  -
Fornitura di sistemi di storage - CIG: 72388464B1 
  II.1.2) CPV: 30233141-1 
  II.1.4) Tipo di appalto e breve descrizione: Fornitura  di  sistemi
di storage. 
  II.1.6) Appalto non suddiviso in  lotti:  motivazione  indicata  in
determina a contrarre. 
  II.2.3)  Luoghi  di  consegna:  Laboratori  Nazionali  di   Legnaro
dell'INFN, V. le dell'Universita', 2 - 35020 - Legnaro (PD);  Sezione
di Pisa dell'INFN, Largo Bruno Pontecorvo, 3, 56127 Pisa; Sezione  di
Bari dell'INFN, Via  Orabona,  4,  70126  Bari;  Sezione  di  Catania
dell'INFN, Via S. Sofia, 64, 95123 Catania - Codici Nuts: IT H36,  IT
I17, IT F47, IT G17. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: gara per la fornitura di  sistemi
di storage per i data centre delle Sezioni  INFN  di  Bari,  Catania,
Pisa e dei Laboratori Nazionali di Legnaro, per  gli  esperimenti  di
CMS e Alice e relativo servizio di manutenzione  e  garanzia  on-site
per cinque anni di tipo NBD (Next Business Day). 
  II.2.5) Criterio di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, commi 2 e 6 del D.lgs.  50/2016  e
s.m.i., sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo. Attribuzione
punteggio:  max  punti  30  all'offerta  economica  e  max  punti  70
all'offerta tecnica come indicato piu' specificamente nel  punto  5.1
del Disciplinare di gara. 
  II.2.6) Valore stimato: € 659.998,00 di cui oneri relativi a rischi
da interferenze pari a zero (oltre IVA 22%). 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 60 mesi. 
  II.2.14) Informazioni complementari: i 60 (sessanta) mesi di cui al
punto II.2.7) sono relativi  soltanto  a  manutenzione  e  assistenza
tecnica e decorrono dall'emissione del  certificato  di  conformita'.
Termine  di  consegna:  la  fornitura  dovra'  essere  consegnata  ed
installata entro 30 (trenta)  giorni  lavorativi  dalla  stipula  del
contratto. 
  SEZIONE III.1) Condizioni  di  partecipazione:  ciascun  candidato,
unitamente all'offerta, dovra' presentare domanda di partecipazione e
DGUE conforme alla Linea Guida del MIT del  18.07.2016,  mediante  il
quale, il rappresentante  legale  dovra'  dichiarare,  ai  sensi  del
D.P.R. 445/2000: di non trovarsi nelle situazioni previste  dall'art.
80, commi 1, 2, 4 e 5 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;  di  possedere  i
requisiti di idoneita' professionale di cui all'art. 83, comma 3, del
D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.; l'insussistenza delle  condizioni  ostative
alla partecipazione alle gare di cui all'art. 53, comma 16  ter,  del
D. Lgs. n. 165/2001 (qualora emerga tale  situazione  sara'  disposta
l'esclusione dalla gara e l'obbligo di restituire eventuali  compensi
illegittimamente    percepiti    ed    accertati    in     esecuzione
dell'affidamento); il possesso della certificazione ISO 9001:2008  (o
2015) e della certificazione ISO 14001:2004 attinenti l'oggetto della
fornitura ed in corso di validita', rilasciata  da  un  organismo  di
certificazione  accreditato  da  Accredia  o   da   altro   Ente   di
accreditamento europeo o internazionale ai sensi dell'art. 93,  comma
7 del D.  Lgs.  50/2016  e  s.m.i.;  il  possesso  dei  requisiti  di
capacita'  economico  finanziaria  e  tecnico-professionale.  Ciascun
candidato puo' utilizzare i modelli e  lo  schema  di  DGUE  messi  a
disposizione dalla stazione appaltante, seguendo le istruzioni per la
compilazione. In caso  di  RTC,  Consorzi  ordinari,  GEIE,  Reti  di
Imprese  il  DGUE  dovra'  essere  presentato  da  ciascun  operatore
economico. 
  III.1.2)  Capacita'  economico  finanziaria:  il  candidato  dovra'
dichiarare di aver realizzato negli ultimi  tre  esercizi  finanziari
approvati alla data di pubblicazione del bando  un  fatturato  minimo
annuo non inferiore a € 440.000,00 (IVA esclusa); 
  III.1.3) Capacita' professionale e  tecnica:  il  candidato  dovra'
dichiarare  l'elenco  delle   principali   forniture   di   materiale
equivalente a quelle oggetto della gara, dal quale  risulti  che  sia
stata realizzata almeno una fornitura analoga nel triennio precedente
di importo non inferiore a quello a base di gara  (IVA  esclusa).  In
caso di RTC e Consorzi Ordinari costituendi la  dichiarazione  dovra'
essere sottoscritta da tutti gli  operatori  economici  partecipanti.
Nell'offerta dovranno essere specificate le parti della fornitura che
saranno  eseguite  dai  singoli   operatori   economici   riuniti   o
consorziati, come previsto dall'art. 48, c. 4 del D. Lgs. n.  50/2016
e  s.m.i..  L'impresa  mandataria  dovra'  eseguire  almeno  il   60%
dell'appalto e ogni mandante almeno il 20%. In caso  di  avvalimento,
dovranno essere  presentate  le  dichiarazioni  e  la  documentazione
previste  dall'art.  89  del  D.lgs.  50/2016   e   s.m.i.   con   la
specificazione dei  requisiti  e  delle  risorse  che  sono  messe  a
disposizione per l'appalto in oggetto. 
  SEZIONE IV.1.1) Procedura: aperta 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  12.12.2017,  ore
12:00. 
  IV.2.4) Lingua: italiano 
  SEZIONE  VI.3)  Informazioni  complementari:  Cauzioni  e  garanzie
richieste:  l'offerta  deve  essere   corredata   da   una   garanzia
provvisoria ai sensi dell'art. 93  D.  Lgs.  50/2016  e  s.m.i.  come
dettagliato nel Disciplinare di Gara. Sopralluogo: e'  consigliabile,
non a pena di  esclusione,  che  le  ditte  concorrenti  svolgano  un
sopralluogo per prendere visione dei locali  e  dei  rack  nei  quali
avverra' l'installazione. A tale scopo contattare le persone indicate
al punto 9.2 del Capitolato Tecnico. Modalita' di consegna: il plico,
che dovra' recare all'esterno, pena l'esclusione,  l'indicazione  del
mittente  (compreso  il  domicilio  eletto  per  le  comunicazioni  e
l'indirizzo di posta elettronica - pec per  gli  operatori  economici
italiani) e la dicitura: "Atto G.E. n. 11449 del 13.09.2017 - Offerta
per fornitura di sistemi di storage per i data centre  delle  Sezioni
INFN di Bari, Catania, Pisa e dei Laboratori Nazionali  di  Legnaro",
dovra' essere inviato a mezzo raccomandata A/R del servizio postale o
agenzia di recapito o corriere autorizzato all'indirizzo indicato  al
punto I.3. L'INFN non sara' responsabile per eventuali  disguidi.  Le
modalita' di compilazione dell'offerta, di svolgimento della  gara  e
di richiesta di chiarimenti  sono  dettagliate  nel  Disciplinare  di
gara.  Subappalto:  su  autorizzazione  dell'INFN  e  in  conformita'
all'art. 105 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. e solo se dichiarato in sede
di offerta. In caso di dichiarazione  di  ricorso  al  subappalto  e'
obbligatoria  l'indicazione  della  terna  dei   subappaltatori.   La
stazione appaltante, ai sensi dell'art. 216, comma 13,  del  D.  Lgs.
50/2016 e s.m.i. e della Delibera AVCP n.  111/2012,  utilizzera'  il
sistema AVCPass  per  la  comprova  del  possesso  dei  requisiti  di
carattere generale, tecnico-professionale  ed  economico-finanziario.
Pertanto tutti i soggetti interessati a  partecipare  alla  procedura
devono obbligatoriamente registrarsi al sistema sul  Portale  ANAC  e
acquisire il PassOE relativo alla presente procedura. Le  domande  di
partecipazione non  vincolano  l'INFN  all'espletamento  della  gara.
L'INFN si riserva il diritto di non procedere  ad  aggiudicazione  se
nessuna offerta risulta conveniente o idonea. In caso di parita'  tra
due o piu' offerte, l'impresa  aggiudicataria  sara'  quella  che  ha
ottenuto il  maggior  punteggio  nell'offerta  tecnica.  In  caso  di
parita' assoluta, l'Impresa aggiudicataria sara'  designata  mediante
sorteggio pubblico. Le spese relative alla pubblicazione obbligatoria
del bando (non superiori a € 3.500,00 IVA  esclusa),  sono  a  carico
dell'aggiudicatario  e  dovranno  essere  rimborsate  alla   stazione
appaltante entro il termine di sessanta  giorni  dall'aggiudicazione,
ai sensi del decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti  del  2
dicembre 2016. Il contratto stipulato a  seguito  dell'aggiudicazione
non prevedera' alcuna clausola compromissoria. L'INFN si conforma  al
D. lgs. n. 196/03 nel trattamento, anche con  strumenti  informatici,
dei dati personali conferiti  per  la  partecipazione  alla  presente
procedura. Responsabili del trattamento  dei  dati:  Direttore  della
Direzione Affari Contrattuali e Direttori delle  strutture  dell'INFN
interessate dall'appalto. 
  VI.4) Procedure di ricorso: T.A.R., ai sensi del D.lgs. n. 104/2010 
  VI.5) Bando trasmesso all'UE in data: 23.10.2017 

                        Il direttore generale 
                            Bruno Quarta 

 
TX17BFG19021
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.