COMPLESSO OSPEDALIERO UMBERTO PARINI SIGLABILE COUP S.R.L. - AOSTA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.24 del 27-2-2017)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Complesso Ospedaliero Umberto Parini siglabile COUP S.r.l.
a socio unico, Regione Borgnalle n. 10/E, Aosta, codice  NUTS  ITC20,
codice postale 11100, Italia. Persona di contatto: ing. Alessandro De
Checchi, coup.srl@legalmail.it, tel. +39 0165  42399,  fax  +39  0165
234567.   Indirizzo   internet   www.coupsrl.vda.it   (sezione   Gare
d'appalto).  I.2)  Appalto  congiunto:  no.  I.3)  Comunicazione:   I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato  e  diretto  presso   www.coupsrl.vda.it   (sezione   Gare
d'appalto).   Ulteriori   informazioni   sono   disponibili    presso
l'indirizzo sopraindicato.  Le  offerte  vanno  inviate  in  versione
cartacea all'indirizzo sopraindicato. I.4)  Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice: Societa' a partecipazione pubblica.  I.5)  Principali
settori di attivita': Altre attivita': progettazione e  realizzazione
del presidio unico ospedaliero regionale per acuti in Aosta  e  delle
infrastrutture ad esso collegate. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Entita'  dell'appalto.
II.1.1)  Denominazione:  lavori  di  realizzazione  del  collegamento
sanitario interrato di Viale Ginevra e di rilievo delle testimonianze
archeologiche (C.U.P. I63B09000210002,  C.I.G.  69897403EB).  II.1.2)
Codice CPV principale: 45215140-0 (lavori di costruzione di strutture
ospedaliere).  II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Lavori.   II.1.4)   Breve
descrizione dell'appalto: l'appalto ha ad  oggetto  la  realizzazione
delle  palificazioni  e  del  solaio  carrabile  di   copertura   dei
collegamenti  sanitari  interrati;  la  ricollocazione  e  messa   in
sicurezza  dei  sottoservizi  esistenti;  l'esecuzione  dello   scavo
stratigrafico archeologico articolato  con  differenti  modalita'  di
approccio; la predisposizione e  catalogazione  della  documentazione
grafica  e  fotografica  dei  ritrovamenti.  II.1.5)  Valore   totale
stimato: il valore totale dell'appalto e' pari  a  €  940.000,00,  al
netto dell'iva, di cui: € 889.706,53, soggetti a ribasso, per opere a
corpo, a misura ed in economia; € 50.293,47, non soggetti a  ribasso,
per costi di attuazione dei piani di  sicurezza  (€  31.387,47),  per
oneri di conferimento in discarica (€ 13.950,00) e per le economie (€
4.956,00). Categoria, classifica ed importo delle opere, ai sensi del
combinato disposto dell'art. 216, comma 14, del D.Lgs. n.  50/2016  e
dell'allegato A del D.P.R. n. 207/2010,  al  lordo  dei  costi  della
sicurezza, degli oneri di conferimento in discarica e delle economie:
categoria prevalente OG3,  classifica  II,  €  394.770,54.  Categorie
scorporabili e subappaltabili, entro i limiti di  cui  all'art.  105,
comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, ai sensi di quanto previsto dal  D.M.
10/11/2016,  n.  248:  OS25,  classifica  II,  €  364.508,06;   OS21,
classifica I, € 180.721,40. II.1.6) Informazioni relative  ai  lotti:
questo appalto non e' suddiviso in lotti. II.2) Descrizione.  II.2.1)
Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS  ITC20.  Luogo   principale   di
esecuzione: Aosta (AO). II.2.2) Criteri di  aggiudicazione:  criterio
del minor prezzo. II.2.3) Durata del contratto d'appalto: 266 giorni.
Il  contratto  d'appalto  non  e'   oggetto   di   rinnovo.   II.2.4)
Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate  varianti.  II.2.5)
Informazioni  relative  alle  opzioni:  non  sono  previste  opzioni.
II.2.6) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: l'appalto
non e' connesso ad un progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione europea. II.2.7) Informazioni complementari:  cauzioni  e
garanzie richieste: a) garanzia provvisoria pari  al  2%  del  valore
totale dell'appalto, ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016;  b)
garanzia definitiva pari almeno al 10% dell'importo contrattuale,  ai
sensi  dell'art.  103  del  D.Lgs.  n.   50/2016;   c)   polizza   di
assicurazione ai sensi dell'art. 103, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016,
in  conformita'  alle  prescrizioni  ed  al  massimale  indicati  nel
capitolato speciale d'appalto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti re-lativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale:  sono  ammessi  a  partecipare  alla  gara  gli
operatori economici: a) che rivestono una forma giuridica fra  quelle
elencate nell'art. 45, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016; b) che non  si
trovano nelle condizioni, causa di esclusione, di cui all'art. 80 del
D.Lgs. n. 50/2016  ed  all'art.  53,  comma  16-ter,  del  D.Lgs.  n.
165/2001. III.1.2)  Capacita'  economico-finanziaria  e  tecnica:  ai
sensi del combinato disposto dell'art. 216, comma 14, del  D.Lgs.  n.
50/2016 e delle disposizioni di cui alle Parte II,  Titolo  III,  del
D.P.R.  n.  207/2010,  sono  ammessi  a  partecipare  alla  gara  gli
operatori economici che possiedono l'attestazione  di  qualificazione
SOA in corso di validita' nella categoria prevalente OG3,  classifica
II, e nelle categorie scorporabili e  (limitatamente)  subappaltabili
OS25, classifica II, e OS21, classifica I. III.2) Condizioni relative
al  contratto  d'appalto.  III.2.1)  Condizioni  di  esecuzione   del
contratto d'appalto: Finanziamento ai sensi della legge della Regione
autonoma Valle d'Aosta 11  dicembre  2015,  n.  19.  E'  prevista  la
corresponsione all'appaltatore dell'anticipazione del prezzo  di  cui
all'art. 35, comma 18, del D.Lgs. n. 50/2016.  III.2.2)  Informazioni
relative al  personale  responsabile  dell'esecuzione  del  contratto
d'appalto: non vi e' l'obbligo di indicare i  nomi  e  le  qualifiche
professionali del personale incaricato dell'esecuzione del  contratto
d'appalto. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura:  aperta.  IV.1.2)  Informazioni   sull'asta   elettronica:
ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.2) Informazioni  di  carattere
amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla  stessa
procedura: no. IV.2.2) Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte:
23/03/2017,  ore  12.00.   IV.2.3)   Lingue   utilizzabili   per   la
presentazione delle offerte: lingua  ufficiale  dell'U.E.:  Italiana.
IV.2.4) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: giorni 180 dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle  offerte.  IV.2.5)  Modalita'  di   apertura   delle   offerte:
23/03/2017, ore 14.30; luogo: in Aosta, Regione  Borgnalle  n.  10/E.
Informazioni relative alle persone ammesse: legali rappresentanti dei
concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita
dai suddetti legali rappresentanti. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': non  si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi   di   lavoro   elettronici:   non
applicabile.  VI.3)  Informazioni  complementari:  a)  in   caso   di
raggruppamento,  di  consorzio  ordinario   di   concorrenti   e   di
aggregazione di imprese aderenti al contratto di  rete,  i  requisiti
d'ordine  generale  di  cui  alla  sezione  III.1.1)  devono   essere
posseduti da ciascuno dei soggetti componenti il  raggruppamento,  il
consorzio   o   l'aggregazione;    il    requisito    di    capacita'
economico-finanziaria e tecnica di cui  alla  sezione  III.1.2)  deve
essere posseduto in conformita' a quanto previsto dall'art. 92, commi
2 e 3, del D.P.R. n. 207/2010; b) l'adozione del criterio  del  minor
prezzo  e'  motivata   dall'entita'   del   valore   totale   stimato
dell'appalto,  tenuto  conto  che  la  rispondenza  ai  requisiti  di
qualita' e' garantita dall'obbligo che la procedura di  gara  avvenga
sulla base  del  progetto  esecutivo;  c)  e'  prevista  l'esclusione
automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di
ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi
dell'art. 97, comma 2,  del  D.Lgs.  n.  50/2016;  d)  gli  eventuali
subappalti sono disciplinati dall'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016;  e)
ai sensi dell'art. 89, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e dell'art.  1
del D.M. n. 248/2016  non  e'  ammesso  l'avvalimento  per  le  opere
appartenenti alle categorie OS25 e  OS21;  f)  il  CME  e'  posto  in
visione al solo fine di agevolare lo studio dell'intervento e non  ha
valore negoziale; g) il trattamento dei dati  personali  avviene  nel
rispetto del D.Lgs. n. 196/2003; h) l'Amministrazione  aggiudicatrice
si riserva, sussistendone l'interesse pubblico, di non aggiudicare la
gara o di annullarla o revocarla  senza  che  i  concorrenti  possano
avanzare, per tale motivo, richieste di indennizzi, compensi o danni;
i) eventuali richieste di chiarimento sono inoltrabili esclusivamente
agli indirizzi di mail e di fax indicati nella sezione I.1); nel sito
internet   www.coupsrl.vda.it,   in   apposito   file   in   costante
aggiornamento, sono pubblicati - in forma anonima - tutte le risposte
ad eventuali quesiti ed altre eventuali necessarie  comunicazioni  in
ordine alla gara di appalto che integrano la lex specialis  di  gara;
j) non sono ammesse  offerte  in  aumento,  parziali,  indeterminate,
plurime, condizionate; k) responsabile unico del  procedimento:  ing.
Alessandro De Checchi; l) sopralluogo obbligatorio;  m)  il  progetto
esecutivo e' stato validato e verificato ai sensi  dell'art.  26  del
D.Lgs. n. 50/2016 in data 14/02/2017; n) ai  sensi  dell'art.  5  del
D.M. 2/12/2016, le spese per la pubblicazione obbligatoria del  bando
e    dell'avviso     di     post-informazione     sono     rimborsate
all'Amministrazione  aggiudicatrice  dall'aggiudicatario   entro   60
giorni dall'aggiudicazione. 

                       L'amministratore unico 
                     ing. Alessandro De Checchi 

 
TX17BFK3145
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.