ATAC S.P.A.
Azienda per la Mobilita' di Roma Capitale

Sede legale: via Prenestina, 45 - 00176 Roma
Punti di contatto: www.atac.roma.it
Codice Fiscale: 06341981006
Partita IVA: 06341981006

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.125 del 27-10-2017)

 
             Bando di gara n. 118/2017 - CIG 7200943625 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE. 
  I.1)  Denominazione  e  indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  ATAC
S.p.A., Azienda per la mobilita' di Roma Capitale. Indirizzo postale:
Via Prenestina, 45,  00176  Roma,  Italia.  Telefono:  +39064695.4655
-+39064695.4347.    Fax     +394695.3964.     Indirizzo     internet:
www.atac.roma.it.  Accesso  elettronico  alle   informazioni:   (URL)
www.atac.roma.it - https://atac.i-faber.com.  Presentazione  per  via
elettronica  di  offerte  e  richieste   di   partecipazione:   (URL)
https://atac.i-faber.com 
  I.2) Appalto congiunto:no. 
  I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  presso:
www.atac.roma.it  Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  presso:
Portale Acquisti Atac https://atac.i-faber.com - via Livio Cambi  n.1
Milano tel +390286838479 - NUTS ITE43. 
  Indirizzo internet Indirizzo principale: https://atac.i-faber.com -
le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo
sopraindicato. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.5) Principali settori di attivita': Servizi di  ferrovia  urbana,
tram, filobus o bus 
  SEZIONE II: OGGETTO. 
  II.1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1.) Denominazione: Bando di gara n. 118/2017 per l'affidamento
dell'appalto, rientrante nell'ambito dei settori  ordinari,  relativo
al servizio biennale di contazione ed accredito di moneta  metallica,
proveniente  da  biglietterie,  MEB,  parcometri  e   casse   manuali
automatiche,  per  il  periodo  dal  1/12/2017  al  03/12/2019.  CIG:
7200943625 
  II.1.2) Codice CPV principale: 66110000-4 
  II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  II.1.4)  Breve  descrizione:  Bando  di  gara   n.   118/2017   per
l'affidamento del servizio biennale  di  contazione  e  accredito  di
moneta metallica proveniente da biglietterie, MEB, parcometri e casse
manuali automatiche,dal 1/12/2017 al 03/12/2019. 
  II.1.5) Valore totale stimato: Valore, Iva esclusa Euro 200.000,00. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: no. 
  II.2.) Descrizione. Vedi II.1.1. e II.1.4. 
  II.2.1) Denominazione. Vedi II.1.1. 
  II.2.2) Codici CPV supplementari. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Luogo  principale  di  esecuzione  del
servizio: Roma. 
  II.2.4)  Descrizione  dell'Appalto:  il  servizio   verra'   svolto
dall'aggiudicatario   o   dalle/a   ditta/e    convenzionata/e    con
l'aggiudicatario che verra' appositamente indicata  da  quest'ultimo.
Il concorrente risponde dei valori dal momento della  loro  materiale
presa in carico; sino al quel momento la responsabilita'  dei  valori
resta  a  carico  di  Atac  e  sara'  coperta  da   proprie   polizze
assicurative. Atac o ditta i trasporto disegnata da Atac  provvedera'
alla consegna della moneta metallica all'aggiudicatario o alla  ditta
da quest'ultimo incaricata della contazione la quale  provvedera'  ad
accertare la corretta chiusura e  sigillatura  dei  contenitori  e  a
firmare  la   documentazione   accompagnatoria   per   ricevuta   dei
contenitori stessi. Eventuali servizi straordinari saranno  richiesti
(anche a terzi indicati dall'aggiudicatario) con  almeno  tre  giorni
lavorativi di preavviso e saranno svolti  secondo  la  disponibilita'
dell'aggiudicatario o della/e ditta/e incaricata/e. 
  II.2.5) Criteri di  aggiudicazione.  L'aggiudicazione  avverra'  ai
sensi dell'art. 95 comma 4, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e  s.m.i  con
il criterio del minor prezzo. 
  II.2.6) Valore stimato. Vedi II.1.5 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 24. 
  In considerazione del fatto che l'attuale contratto in  essere  con
Roma Capitale scadra' il prossimo 3.12.19,  sara'  facolta'  di  ATAC
S.p.A. recedere dal  contratto  senza  preavviso,"ipso  iure",qualora
sopravvengano   superiori   disposizioni   vincolanti    per    ATAC.
S.p.A.,conseguenti al venir meno  dell'affidamento  del  servizio  di
trasporto pubblico locale (TPL) da parte degli  Organi  Istituzionali
ad ATAC medesima,che rendano impossibile la prosecuzione nei  termini
e con le modalita' previste dal contratto stesso,  considerato  nella
sua interezza.In tal caso non sara'  riconosciuto  alcun  indennizzo,
ristoro  o  altra  forma  di  rifusione,  salvo  il  compenso   delle
prestazioni effettivamente rese fino alla data del recesso. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti.Sono autorizzate varianti: no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: no 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici. no 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. no 
  II.2.14) Informazioni complementari. La gara  di  cui  al  presente
bando costituisce oggetto  della  Disposizione  del  Responsabile  di
Struttura n. 54 - M del 31/08/2017. 
  Ai sensi dell'art. 31, comma 10  del  D.Lgs.  50/2016,  i  soggetti
aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono: 
  Il Responsabile della fase di fabbisogno e della fase di esecuzione
del Contratto e' Luigi Tazza; 
  Il  Responsabile  della  fase  di  svolgimento  della  procedura  e
identificazione del contraente e' Franco Middei. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III.1)  Condizioni   di   partecipazione.   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Gli  operatori  economici  devono  dichiarare  nel  DGUE
(parte IV) di essere in possesso di  tutti  i  requisiti  di  seguito
indicati. 
  Iscrizione per attivita' inerenti il presente servizio nel Registro
delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello
stato di residenza del concorrente. 
  Prove  richieste  all'aggiudicatario:  uno  o  piu'  dei  documenti
previsti all'art.  86  del  D.  Lgs.  50/2016  oltre  a  certificati,
attestati, autorizzazioni, licenze o,comunque,  documenti  rilasciati
da  competenti  Autorita',  Enti,  Organi   o   Uffici,   comprovanti
l'abilitazione ad  eseguire  l'appalto  nel  rispetto  della  vigente
normativa di legge. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  a) dichiarazione attestante  un  fatturato  globale  relativo  agli
ultimi tre esercizi disponibili, non inferiore a euro 300.000,00.  Ai
sensi del secondo periodo del c. 5 art 83 D.Lgs. 50/2016, si  precisa
che l'importo di fatturato richiesto, oltre ad essere coerente con  i
criteri  normativi,  appare  necessario   al   fine   di   dimostrare
l'affidabilita' la  conseguente  capacita'  del  concorrente  di  far
fronte agli impegni economici derivanti dall'aggiudicazione  (modello
DGUE); 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Requisiti di  capacita'
tecnica  ed  economica-finanziaria  richiesti:  per   l'impresa   che
concorre singolarmente: 
  - certificazione in corso di validita' per il Sistema  di  Gestione
Qualita' ISO 9001:2008; 
  - dichiarazione di aver effettuato, nel corso degli ultimi tre anni
naturali  e  consecutivi  antecedenti  la  data  del  termine  ultimo
previsto per la presentazione dell'offerta, servizi similari a quelli
richiesti con l'indicazione degli importi  per  ciascun  anno,  delle
date e dei destinatari pubblici o privati degli stessi servizi. 
  E' dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria pari  al  2%
dell'importo a base di gara, fatti salvi i benefici di cui al comma 7
del medesimo art. 93, come dettagliatamente riportato all'art. 7  del
DGNC. 
  Ai sensi dell'art. 93, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, la garanzia deve
avere validita' per almeno 240 (duecentoquaranta) giorni  dalla  data
di presentazione dell'offerta. 
  Il soggetto che risultera' aggiudicatario si impegna  a  costituire
una  garanzia  definitiva,  secondo  le  condizioni  e   prescrizioni
previste  all'art.103  del  D.Lgs.n.50/2016,  come   dettagliatamente
riportato all'art.17 del DGNC, cui si rimanda. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: 
  Requisiti di capacita' tecnica ed economica-finanziaria  richiesti:
sono ammessi RTI di tipo orizzontale in cui  il  soggetto  mandatario
deve possedere il requisito speciale di cui al  precedente  punto  a)
nella misura minima del 40% dell'importo presunto indicato, mentre le
altre  imprese  mandanti  devono  possedere  il  medesimo   requisito
speciale nella misura minima del 10% dell'importo presunto indicato. 
  Fermo restando che nel complesso il R.T.I.deve  possedere  il  100%
dei requisiti prescritti: 
  - nell'ambito dei propri requisiti posseduti, la mandataria in ogni
caso assume, in sede di offerta, i requisiti  in  misura  percentuale
superiore rispetto a ciascuna delle mandanti; 
  - ciascuna impresa facente parte del R.T.I. possiede i requisiti di
carattere generale. 
  Il raggruppamento che risultasse aggiudicatario dovra' mantenere la
stessa forma giuridica che aveva, o che si era impegnato ad  assumere
in  caso  di   aggiudicazione,   al   momento   della   presentazione
dell'offerta. 
  Resta  fermo  l'istituto  dell'avvalimento,  ex  art.  89  D.  Lgs.
50/2016. 
  Documenti richiesti per l'ammissione alla gara:  tutte  le  Imprese
che  concorrono  sia  singolarmente  che  in  raggruppamento   devono
presentare  la  dichiarazione  conforme  ai  modelli  G,  DGUE  e  A,
attestanti il possesso  dei  requisiti  prescritti  in  relazione  al
proprio assetto di concorrente (singola o raggruppata);  in  caso  di
RTI deve essere presentato anche il modello Q1-RTI (per  i  RTI  gia'
costituiti) o Q2-RTI (per  i  RTI  da  costituirsi)  attestanti,  tra
l'altro, la ripartizione  dell'appalto  fra  le  imprese  riunite;  i
predetti  modelli  sono  forniti  dalla  S.A.  e  fanno  parte  della
documentazione complementare al presente bando. 
  Si precisa che nel Modello DGUE la  parte  IV  va  compilata  nelle
sezioni A, B, C e D; la compilazione  della  sola  sezione  alfa  non
sara' ritenuta idonea a dimostrare la capacita' tecnica ed economica. 
  L'eventuale ricorso alla facolta'  di  subappalto  e'  disciplinato
dalle norme di cui all'art. 105 D.Lgs. 50/2016. 
  I Concorrenti devono  presentare  la  ricevuta  del  versamento  di
importo  pari  a:  euro  20,00,  intestato  a:  Autorita'   Nazionale
Anticorruzione (ANAC) - Via  di  Marco  Minghetti,10  -  00187  Roma:
(riportare nello spazio  riservato  alla  causale:  C.I.G.:7200943625
oltre al proprio n. C.F.- P.I.V.A.); 
  La verifica del possesso dei requisiti avverra'  come  previsto  al
punto 13.1 del DGNC. 
  Si ricorda ai concorrenti di allegare alla documentazione  di  gara
la ricevuta di creazione del  Codice  PassOE  al  fine  di  procedere
all'acquisizione a sistema del partecipante. 
  g) Non sono richiesti  ulteriori  requisiti  particolari  riportati
rispetto a quanto prescritto ai punti III.1.1, III.1.2, III.1.3. 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati. No 
  III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  l'appalto  e'
autofinanziato da Atac S.p.A.;  i  pagamenti  avranno  luogo  secondo
quanto previsto dal Capitolato Speciale. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione: no 
  III.2.2)  Condizioni  di  esecuzione   del   contratto   d'appalto:
L'esecuzione del contratto e' disciplinata dal Capitolato Speciale  e
allegati in esso citati o ad esso allegati o di esso  facenti  parte.
L'appalto e' autofinanziato da Atac. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del servizio: no 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura Aperta,  ex  art.  3,  lettera
sss)  del  D.  Lgs  n.  50/2016,   da   esperire   con   il   sistema
dell'e-Procurement. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione. no 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo. no 
  IV.1.5) Informazioni relative alla negoziazione. no 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica. no. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
si 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa  alla  stessa  procedura.
no. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione: data 27/11/2017 ora 12:00. 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare. no 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla propria offerta: 240 giorni dal termine ultimo  di  ricevimento
delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte.  Data  28/11/2017  ora
10:00. Luogo: Via Prenestina 45, 00176 Roma -  Palazzina  ex  API  2°
piano - sala gare. Persone ammesse ad  assistere  all'apertura  delle
offerte: si'. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici. 
  VI.3) Informazioni complementari. 
  VI.3.1) Disposizione del Responsabile di Struttura  n.  54-  M  del
31/08/2017. 
  VI.3.2) ATAC S.p.A. si configura fra i soggetti ex art. 3 lett.  e)
D.  Lgs.  50/2016  e  il  presente  appalto  rientra  nell'ambito  di
applicazione dei settori ordinari. 
  VI.3.3)    Per     partecipare     ciascun     Concorrente     deve
iscriversi/registrarsi  al  Portale  Acquisti   ATAC   S.p.A.,   sito
internet: https://atac.i-faber.com. 
  VI.3.4) Soggetti ammessi e modalita' di partecipazione: si rinvia a
quanto disposto all'art. 2 del DGNC. e alle "Istruzioni operative per
l'iscrizione al Portale Atac,  la  presentazione  dell'offerta  e  la
firma digitale", pubblicate sul sito www.atac.roma.it, unitamente  al
presente bando. 
  VI.3.5) I  Concorrenti  devono  comunicare  esclusivamente  tramite
l'area Comunicazioni del predetto Portale. Per le modalita' si rinvia
all'art. 21.1 del DGNC 
  VI.3.6) La procedura di gara e' disciplinata dal presente  bando  e
dai seguenti documenti ad esso complementari: Disciplinare di Gara  e
Norme Contrattuali  (DGNC),  Modd.  C,D,G,DGUE,  A,  Q1-RTI,  Q2-RTI,
"Istruzioni  operative  per  l'iscrizione   al   Portale   Atac,   la
presentazione dell'offerta e la  firma  digitale".In  particolare  si
rimanda al Disciplinare di gara per quanto riguarda  la  compilazione
dei Modd C e D. 
  VI.3.7) L'esecuzione dell'appalto e'  disciplinata  dal  contratto,
oltre che dal Disciplinare Tecnico e dagli allegati in esso citati. 
  VI.3.8) Entro il termine perentorio di cui al punto IV.2.2), con le
modalita' specificate negli artt. 5  e  6  del  DGNC,  devono  essere
presentate sia la documentazione amministrativa (art. 8 del DGNC) che
l'offerta economica, sottoscritte con firma digitale. Le offerte  non
sottoscritte con firma digitale,  ai  sensi  del  combinato  disposto
dell'art. 52 co. 8 lettera a)  e  dell'art.  83  co.  9  del  D.  Lgs
50/2016, verranno escluse. Atac  S.p.A.  si  riserva  di  aggiudicare
l'appalto anche in presenza di una sola offerta,  purche'  ammessa  e
valida e salvo il disposto dell'art. 95 co. 12 del D. Lgs 50/2016. 
  VI.3.9)  Non  sono  ammesse  offerte  che  comportino  un   aumento
dell'importo indicato al punto II.1.5). 
  VI.3.10) Ai fini dell'aggiudicazione si rinvia agli artt. 10  e  12
del DGNC e all'eventuale verifica di congruita'. 
  VI.3.11) ATAC S.p.A. si riserva di pubblicare eventuali  rettifiche
del presente bando secondo le modalita' di cui all'art. 22 del DGNC. 
  VI.3.12) ATAC S.p.A. ha facolta' di applicare il disposto dell'art.
110 del  D.  Lgs  50/2016,  qualora  si  verifichino  le  circostanze
richiamate dalla norma. 
  VI.3.13)  I  pagamenti  relativi   a   prestazioni   eseguite   dal
subappaltatore devono essere  effettuati  dall'aggiudicatario,  salvo
quanto disposto all'art.105 co.13 del D.lgs. 50/2016. 
  VI.3.14) La stipulazione del contratto avra' luogo entro 60  giorni
dall'efficacia dell'aggiudicazione, ai  sensi  di  quanto  consentito
all'art.32 co. 8 e 9 del D. Lgs n. 50/2016. 
  VI.3.15) Ai sensi dell'art. 216 co.11 D. Lgs. 50/2016, le spese per
la  pubblicazione  dell'avviso  e  del  bando  sono  rimborsate  alla
stazione   appaltante    dall'aggiudicatario    entro    60    giorni
dall'aggiudicazione. Per l'appalto di che trattasi l'importo  massimo
stimato e' pari ad Euro 15.000,00 oltre IVA. 
  VI.3.16)   Incompletezza,   irregolarita'    o    mancanza    delle
dichiarazioni richieste. Le carenze  di  qualsiasi  elemento  formale
della  domanda  possono  essere   sanata   attraverso   il   soccorso
istruttorio e di ogni irregolarita' essenziale degli elementi  e  del
DGUE,  ai  sensi  dell'art.83  co.9  D.lgs.50/16  e  come   riportato
all'art.10.5 del DGNC. 
  VI.3.17) I concorrenti e le Stazioni Appaltanti accettano e  devono
rispettare le clausole e le condizioni contenute  nei  Protocolli  di
Legalita' e nel Protocollo di Integrita' di cui agli artt.  26  e  27
del DGNC. 
  VI.3.18) Tutela dei dati personali: si rinvia all'art. 20 del DGNC. 
  VI.3.19) Tracciabilita' dei flussi finanziari: si  rinvia  all'art.
25 del DGNC. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale: T.A.R. Lazio (Tribunale Amministrativo della
Regione  Lazio).  Indirizzo  postale:  Via  Flaminia   189.   Citta':
Roma.Codice postale: 00196. Paese: Italia. 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione. no 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. Accesso agli atti: si rinvia all'art.
23 del DGNC. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di  ricorso.  Denominazione  ufficiale:  ATAC  S.p.A.
Segreteria Societaria. Indirizzo postale: Via Prenestina 45.  Citta':
Roma.   Codice   Postale:    00176.    Paese:    Italia.    Telefono:
+3906.4695.3365.         Fax:          +3906.4695.3927.          Pec:
protocollo@cert.atac.roma.it 

                    ATAC S.p.A. - Il responsabile 
                            Franco Middei 

 
TX17BFM18916
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.