OPEN FIBER S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.126 del 30-10-2017)

 
Sistema di qualificazione - Settore escluso -  Italia-Milano:  Lavori
di realizzazione di opere  civili,  scavi,  ripristini,  giunzioni  e
collaudi per la costruzione di impianti di telecomunicazione in fibra
                               ottica 
 

  SEZIONE I: ENTE  AGGIUDICATORE.  I.1)  Denominazione,  indirizzi  e
punti di contatto: Open Fiber SpA - Viale Certosa 2 -  Milano  20155.
Punti di contatto: Open Fiber Spa - Direzione Acquisti  e  Servizi  -
via Laurentina 449, 00142  Roma  Italia.  Telefono:  0039/0683032110.
Posta elettronica: procurement@pec.openfiber.it. Indirizzi  internet:
Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore:  http://www.openfiber.it.
Ulteriori      informazioni       sono       disponibili       presso
http://www.openfiber.it/fornitori. 
  Le domande di partecipazione o le candidature  vanno  inviate  a  I
punti  di  contatto  sopra  indicate.  I.2)  Principali  settori   di
attivita': Telecomunicazioni. Concessione di un  appalto  a  nome  di
altri enti aggiudicatori. L'ente aggiudicatore acquista per conto  di
altri enti aggiudicatori: no. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DEL   SISTEMA   DI   QUALIFICAZIONE.   II.1)
Denominazione conferita all'appalto  dall'ente  aggiudicatore:  II.2)
Lavori di realizzazione di opere civili, scavi, ripristini, giunzioni
e collaudi per la costruzione di  impianti  di  telecomunicazione  in
fibra ottica (Codice Gruppo Merci OFLTIT01). II.3) Tipo  di  appalto:
Lavori. Descrizione dei lavori, dei  servizi  o  delle  forniture  da
appaltare mediante il sistema di qualificazione: Scopo del sistema di
qualificazione e' di  costituire  un  elenco  di  Imprese  potenziali
appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico OFLTIT01 che riguarda:
posa cavi  in  fibra  ottica  su  infrastrutture  aree  o  interrate,
realizzazione infrastrutture, realizzazione  collegamenti  alla  rete
terminale. L'attivita' comprende  anche  la  realizzazione  di  opere
stradali, opere interrate, aeree, ripristini  e  di  tutte  le  opere
accessorie. Sono inclusi la giunzione, la terminazione e il  collaudo
di cavi in fibra ottica. Ulteriori dettagli sono disponibili al  link
http://www.openfiber.it/fornitori. 
  II.4) Vocabolario comune per gli  appalti  (CPV):  32562200.  II.5)
Informazioni  relative  all˙accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici  (AAP):
NO. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Qualificazione per il sistema: Condizioni che gli operatori economici
devono  soddisfare   per   la   qualificazione:   La   richiesta   di
qualificazione dovra' essere inoltrata ad OpEn Fiber Spa -  Direzione
Acquisti e Servizi, area Fornitori del sito http://openfiber.it, dove
sara' possibile ottenere informazioni sul sistema di  qualificazione.
L'ottenimento della qualificazione e'  subordinato  al  possesso  dei
requisiti     di      natura      legale,      tecnico-professionali,
economico-finanziari, resi disponibili alle imprese al momento  della
richiesta  di  qualificazione.   Informazioni   concernenti   appalti
riservati 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1)  Criteri  di  aggiudicazione:  IV.1.1)
Criteri   di   aggiudicazione.   IV.1.2)    Informazioni    sull'asta
elettronica: Ricorso ad un'asta elettronica: no.  IV.2)  Informazioni
di carattere amministrativo. IV.2.1) Numero di riferimento attribuito
al dossier dall'ente aggiudicatore. IV.2.2)  Durata  del  sistema  di
qualificazione: Triennale. IV.2.3) Informazioni sui rinnovi:  Rinnovo
del  sistema  di  qualificazione:  si'.  Formalita'  necessarie   per
valutare la conformita' alle prescrizioni: 
  La qualificazione ottenuta dall'impresa, singola  o  associata,  ha
durata  triennale,  con  decorrenza  dalla  data  indicata   con   la
comunicazione del provvedimento di qualificazione. La  qualificazione
delle  imprese  che  subentrano  in  associazioni  di  imprese   gia'
qualificate (consorzi, RTI  ecc.),  avra'  una  durata  inferiore  al
triennio, coincidente con quella residua dell'associazione in cui  si
e' integrata.  La  qualificazione  potra'  essere  rinnovata  per  un
ulteriore triennio a condizione che l'impresa, singola  o  associata,
abbia inoltrato apposita istanza di rinnovo prima della scadenza  del
triennio di durata della qualificazione stessa. L'istanza di  rinnovo
dovra'      essere      presentata      utilizzando      la      mail
procurement@pec.openfiber.it. le  relative  condizioni,  modalita'  e
termini  saranno  successivamente  comunicati  per  via   elettronica
all'indirizzo e-mail  indicato  dall'impresa.  Resta  fermo  che,  in
mancanza  di  presentazione  dell'istanza  di  rinnovo  nei  termini,
condizioni e modalita' suindicate, la qualificazione dell'impresa  si
intendera' definitivamente cessata, con ogni conseguente  effetto  di
legge. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.  VI.1)  Informazioni  sui  fondi
dell˙Unione  europea:  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione   europea:   si   VI.2)
Informazioni complementari: no. VI.3) Procedure di  ricorso.  VI.3.1)
Organismo  responsabile   delle   procedure   di   ricorso.   VI.3.2)
Presentazione di  ricorsi  -  Informazioni  precise  sui  termini  di
presentazione dei ricorsi. VI.3.3)  Servizio  presso  il  quale  sono
disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi. VI.4)  Data
di spedizione del presente avviso: 26/10/17 

        Il direttore acquisti e servizi di Open Fiber S.P.A. 
                        dott. Antonio Sannino 

 
TX17BFM19209
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.