ALER MILANO - AZIENDA LOMBARDA EDILIZIA RESIDENZIALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.24 del 27-2-2017)

 
                       Bando di gara - Lavori 
 

  SEZIONE I:AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  A.L.E.R.
Milano - Punti di contatto: UFFICIO APPALTI DI  LAVORI  -  Indirizzo:
V.le Romagna, 26 - 20133 Milano- CODICE NUTS: ITC45- Paese: Italia  -
Telefono:     +     39     02/7392.1     -     Posta      elettronica
certificata:protogen@pec.aler.mi.it.  Indirizzo   del   profilo   del
committente: www.aler.mi.it. I.3) Comunicazione: i documenti di  gara
sono disponibili  per  un  accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto
presso:                                                         (URL)
http://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/Home/e-procureme
nt/piattaforma-sintel; http://www.aler.mi.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli indirizzi  sopra
indicati. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica:(URL)
http://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/Home/e-procureme
nt/piattaforma-sintel. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico. I.5) Principali settori di attivita': Edilizia Residenziale
Pubblica. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Denominazione: REPP. NN. 24÷25/2017. REP. N. 24/2017 -  lotto
n. 1, Q.re Friuli- CIG: 6645327950. REP. N. 25/2017  -  lotto  n.  2,
Q.re Genova- CIG: 66453425B2. II.2) Codice CPV: 45210000-2.II.3) Tipo
di appalto: LAVORI. 
  II.4) Breve descrizione dell'appalto: interventi  di  completamento
recupero sottotetti ad uso abitativo su edifici di proprieta' Aler in
Comune di Milano - Q.re Friuli, via Friuli n. 85 e Q.re  Genova,  via
Bobbio nn. 3 e 6- nell'ambito del secondo programma di attuazione del
PRERP 2014-2016 - Linea d'Azione  "D"-  D.G.R.  X/4142  del  8/10/15.
II.5) Importo a base d'appalto: € 939.380,24 (al netto  dell'IVA)  di
cui € 902.723,81 a base d'asta per lavori ed €  36.656,43  per  oneri
della sicurezza (non soggetti a ribasso), suddiviso cosi' come segue:
REP. N. 24/2017 - LOTTO 1  (Q.re  Friuli),  €  422.043,53  (al  netto
dell'IVA) di cui € 407.995,68 a base d'asta per lavori ed € 14.047,85
per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso); REP. N. 25/2017 -
LOTTO 2 (Q.re Genova), € 517.336,71 (al  netto  dell'IVA)  di  cui  €
494.728,13 a base d'asta per lavori ed € 22.608,58  per  oneri  della
sicurezza (non soggetti a ribasso). II.6)  Informazioni  relative  ai
lotti: le offerte vanno  presentate  per  uno  o  piu'  lotti.  II.7)
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente  piu'  vantaggiosa
mediante rapporto qualita'/prezzo ai sensi dell'art. 95, comma 2, del
D.Lgs. 50/2016, secondo i criteri di valutazione di seguito elencati.
Criteri di qualita': - elemento  di  valutazione  "A"  -  Polizza  di
rimpiazzo e posa in opera: max 15 punti; -  elemento  di  valutazione
"B" - Modelli di organizzazione e di  gestione  della  sicurezza  nei
cantieri: max 20 punti; - elemento di valutazione "C" - Miglioramento
del livello prestazionale energetico dell'edificio: max 20  punti;  -
elemento di valutazione "D" - Termine di esecuzione dei lavori: max 5
punti. Prezzo: max 40 punti. II.8)  Durata  del  contratto  d'appalto
(per entrambi i lotti): 180 giorni naturali e consecutivi  decorrenti
dalla data del verbale di consegna dei  lavori,  fermo  restando  che
detto termine  verra'  rideterminato  in  relazione  all'elemento  di
valutazione  "D"  dell'offerta  tecnica.  II.9)  Informazioni   sulle
varianti. Per  entrambi  i  lotti,  sono  ammesse  le  sole  varianti
migliorative e/o integrative secondo le modalita' indicate all'  art.
3, comma 6 del C.S.A. - Parte I (relativo a  ciascun  lotto).  II.10)
Opzioni: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: - forma giuridica tra quelle di cui all'art. 45, commi 1
e 2, del D.Lgs. n. 50/2016; - requisiti di idoneita' professionale ex
art. 83, comma 1, lettera a), e comma 3, del  D.Lgs.  n.  50/2016;  -
requisiti di ordine generale e assenza motivi di esclusione  ex  art.
80, commi da 1 a 5, del D.Lgs. n. 50/2016. 
  III.1.2)  Requisiti  di  capacita'  tecnica  e   finanziaria.   Gli
operatori economici dovranno essere in possesso di  attestazione  SOA
che riporti: REP. N.24/2017 - LOTTO 1  (Q.re  Friuli):  la  categoria
prevalente OG1 classifica I; la categoria scorporabile OS3 classifica
I; la categoria scorporabile OS28 classifica I.  REP.  N.  25/2017  -
LOTTO 2 (Q.re Genova): la categoria prevalente OG1 classifica II;  la
categoria scorporabile OS28 classifica I. 
  III.2) Condizioni di esecuzione del  contratto  d'appalto:  a)  con
riferimento a ciascun lotto, e'  ammesso,  ai  sensi  dell'art.  105,
comma 4, lettera a) del D. Lgs. 50/2016, il subappalto per  tutte  le
categorie di lavorazione di  cui  all'art.  26.4  del  CSA-  parte  I
(relativo  a  ciascun  lotto),  fermo  restando  il  limite  del  30%
complessivo dell'importo del contratto; b) e' vietato  il  subappalto
ad operatori economici che hanno presentato autonoma offerta  per  la
presente procedura; c)  nell'ambito  del  medesimo  lotto,  ai  sensi
dell'art. 106, comma 1, lettera e), del d.lgs. n. 50  del  2016,  con
provvedimento della Stazione appaltante sono consentite modifiche  al
contratto fino ad un massimo del 20%, purche' non essenziali ai sensi
del comma 4 della stessa norma. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del
D. Lgs. 50/2016, autorizzata con PROV/DIGE/16/189  del  05/04/2016  e
PROV/DIGE/16/553 del 22/09/2016. Il progetto  esecutivo  relativo  al
lotto n.1 e' stato validato con PROV/ATEC/RdP/16 n.17 del  21/03/2016
mentre  quello  relativo  al  lotto  n.  2  e'  stato  validato   con
PROV/ATEC/RdP/16 n.18  del  21/03/2016.  Con  riferimento  a  ciascun
lotto, il corrispettivo e' contabilizzato a corpo ai sensi  dell'art.
3, comma 1,  lettera  ddddd),  del  d.lgs.  n.  50  del  2016.  IV.2)
Finanziamento: Regione Lombardia -  D.G.R.  X/4142  del  8/10/2015  e
successivo D.D.S. n. 10991 del 4 dicembre 2015 e Accordo di Programma
del 23/05/2005. IV.3) Garanzia provvisoria: 2%  dell'importo  a  base
d'appalto del lotto  cui  si  intende  partecipare  o,  nel  caso  di
partecipazione a piu' lotti, cauzione unica adeguata all'importo  del
lotto  piu'  elevato.  La  cauzione  dovra'  essere   presentata   in
conformita' alle modalita' previste dall'art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e
dal disciplinare di gara. IV.4)  Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte: 05/04/2017 - ore 10:00:00. IV.5) Periodo minimo  durante  il
quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 365 giorni  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.6) Modalita'  di
apertura delle offerte: 06/04/2017 - ore 10:00.  Alle  sedute  aperte
sono ammessi i rappresentanti o i delegati degli offerenti. 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  V.1) Informazioni complementari. Si rimanda a quanto  integralmente
pubblicato agli indirizzi internet di cui al  precedente  punto  I.3)
RUP della Stazione  appaltante:  arch.  Caterina  Armeni  -  tel.  n.
02/7392.2013. V.2) Procedure di ricorso V.2.1) Organismo responsabile
delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale:  TAR  Lombardia,
via Corridoni, 39 - 20122 Milano -  telefono:  02/7993.06.  Indirizzo
internet   (URL):   http://www.giustizia-amministrativa.it.    V.2.2)
Procedure  di  ricorso.  Previa  eventuale  comunicazione  di   voler
proporre ricorso giurisdizionale: - entro 30  giorni  dalla  data  di
pubblicazione  del  bando  di  gara  per  motivi  che   ostano   alla
partecipazione; - entro 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione  sul
profilo del committente del provvedimento che determina le esclusioni
dalla procedura  di  affidamento  e  le  ammissioni  all'esito  delle
valutazioni  dei   requisiti   soggettivi,   economico-finanziari   e
tecnico-professionali, ai sensi dell'articolo 120, comma  2-bis,  del
decreto legislativo n. 104 del 2010; - entro 30  giorni  dalla  piena
conoscenza di tutti gli altri provvedimenti ritenuti  lesivi.  V.2.3)
Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili   informazioni   sulla
presentazione dei ricorsi: Responsabile del procedimento  di  cui  al
punto V.1). 

                   Area gestionale - Il direttore 
                      ing. M. Cristina Cocciolo 

 
TX17BFM3096
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.