MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Comando generale della Guardia di Finanza
Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti

Sede: viale XXI Aprile, 51, 00162 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 97147870584

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.60 del 25-5-2018)

 
Bando di gara - Procedura aperta in ambito U.E. ex  art.  60  del  d.
lgs. nr. 50/2016, suddivisa in 3 lotti per assicurare  i  servizi  di
facchinaggio, traslochi e magazzinaggio per le esigenze  dei  reparti
 amministrati dal Quartier Generale della Guardia di Finanza di Roma 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I. 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: 
  Denominazione ufficiale:  Quartier  Generale  Guardia  di  Finanza,
Ufficio Amministrazione. 
  Indirizzo postale: Viale XXI Aprile 51 
  Citta': Roma Codice postale: 00162 Paese: Italia 
  Punti di contatto: Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti, tel.
+39 0688432176, - Pec: rm0340000p@pec.gdf.it. 
  Attenzione di: Ten. Col. Mottola Ernesto - Tel. +39 0688432120 Fax:
+39 06884321902, Posta elettronica: Mottola.Ernesto@gdf.it. 
  Indirizzi internet: www.gdf.gov.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati. 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il dialogo competitivo e per  il  sistema  dinamico  di
acquisizione) sono disponibili presso:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I  punti
di contatto sopra indicati. 
  I. 2)TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA': 
  Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi
gli uffici a livello locale o regionale. 
  I.3) Principali settori di attivita': Ordine pubblico e sicurezza. 
  I.4) L'Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto  di  altre
amministrazioni aggiudicatrici: No 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II. 1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  Procedura  aperta  in  3  lotti  per  i  servizi  di  facchinaggio,
traslochi   (nazionali,   internazionali   e   intercontinentali)   e
magazzinaggio presso gli immobili gestiti dal Quartier Generale della
Guardia di Finanza di Roma. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione: 
  di servizi: 
  Servizi. 
  Categoria di servizi n.:20 
  Luogo principale  di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle
forniture o di prestazione dei servizi: 
  Lotto n. 1: Servizio di facchinaggio, interno ed  esterno,  per  la
movimentazione  di  materiali  vari  presso  il  complesso  "Piave  -
Polivalente - S. Laria" sito in Roma, viale XXI Aprile nr.51 e  verso
altri Enti amministrativamente dipendenti dal Quartier Generale  alla
sede di Roma; 
  Lotto n. 2: Servizio di trasloco per la movimentazione dei mobili e
masserizie  del  personale  della  Guardia  di  Finanza,   trasferito
d'autorita'  in  ambito  nazionale  e,  ove   previsto,   in   ambito
internazionale e/o intercontinentale; 
  Lotto n. 3: Servizio di trasporto, uso di sollevatore  (muletto  di
proprieta'  dell'Amministrazione),  l'imballaggio,  il  carico  e  lo
scarico di materiali vari di vestiario ed equipaggiamento nonche'  la
sistemazione ovvero l'immagazzinaggio degli stessi presso i magazzini
Ve.C.Ar. della Guardia di Finanza di Roma e dell'Aquila 
  Codice NUTS: IT 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA) 
  L'avviso riguarda un appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: 
  Procedura aperta in ambito U.E. ex art. 60 del d.lgs. nr.  50/2016,
suddivisa in 3  lotti  per  assicurare  i  servizi  di  facchinaggio,
traslochi e magazzinaggio per le esigenze  dei  reparti  amministrati
dal Quartier Generale della Guardia di Finanza di Roma; 
  NUMERO DI GARA: 7076963. 
  LOTTO 1: CIG 74824980B0; 
  LOTTO 2: CIG 7482666B50; 
  LOTTO 3: CIG 7482736516. 
  II.1.6)  CPV  (Vocabolario  comune  degli  appalti):  63110000-3  e
98392000-7 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): Si. 
  II.1.8) Divisione in lotti: Si'. 
  Le offerte vanno presentate per uno o piu' lotti 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO: 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: 
  Il valore dell'appalto a base d'asta per l'intero triennio  ammonta
a complessivi € 1.524.590,16, al netto dell'I.V.A. al 22% ed al lordo
degli oneri sicurezza da interferenze; pertanto decurtati  gli  oneri
da  DUVRI  ,  l'importo  a  base  d'asta  ammonta  a  complessivi  €.
1.516.967,22, suddiviso nei seguenti lotti con: 
  • Lotto 1: € 367.008,20 al netto dell'I.V.A.  al  22%  e  al  netto
degli oneri sicurezza da interferenze. 
  • Lotto 2: € 562.745,91 al netto dell'I.V.A.  al  22%  e  al  netto
degli oneri sicurezza da interferenze. 
  • Lotto 3: € 587.213,11 al netto dell'I.V.A.  al  22%  e  al  netto
degli oneri sicurezza da interferenze. 
  II.2.2) Opzioni: No 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 
  36  mesi  -  (con  decorrenza  dal   giorno   in   cui   la   ditta
aggiudicataria,  debitamente  autorizzata,  iniziera'  di  fatto   il
servizio in questione. Lo stesso sara' subordinato allo  stanziamento
di bilancio relativo ad ogni anno di esecuzione). 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria a garanzia
dell'offerta, ai sensi dell'art.93 del  D.  Lgs.  50/2016,  corredata
dall'impegno  di  un  fideiussore  a  rilasciare  la   garanzia   per
l'esecuzione,  qualora  il  concorrente  risultasse   aggiudicatario.
Cauzione  definitiva  a  garanzia  del   contratto   (per   il   solo
aggiudicatario) ai sensi dell'art. 103 del D. Lgs. nr. 50/2016. 
  1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimento alle disposizioni applicabili in materia: 
  I pagamenti saranno effettuati a  mezzo  c.c.  postale  o  bonifico
bancario entro 30 gg. dalla ricezione della fattura elettronica,  che
saranno subordinati all'esperimento delle procedure indicate dal D.M.
40/2008 ed alla preventiva  verifica  da  parte  dell'Amministrazione
della: 
  - buona esecuzione del servizio; 
  - regolarita' contributiva dell'impresa che in occasione di ciascun
pagamento  l'Amministrazione   accertera'   mediante   l'acquisizione
d'Ufficio del D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarita' Contributiva). 
  L'eventuale non  regolarita'  dell'impresa  ai  fini  del  D.U.R.C.
determinera' la sospensione del pagamento fino alla  regolarizzazione
da  parte  dell'impresa  stessa,  che  avra'  cura   di   comunicarlo
all'Amministrazione. 
  1.3) Forma giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi  aggiudicatario
dell'appalto: Soggetti economici di cui agli artt.  45  e  segg.  del
D.Lgs. n.50/2016. 
  1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la  realizzazione
dell'appalto: 
  Le imprese che intendano concorrere,  unitamente  alla  domanda  di
partecipazione, dovranno far pervenire quanto indicato  nel  relativo
disciplinare di gara 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  2.1) Situazione personale  degli  operativi,  inclusi  i  requisiti
relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel commerciale: 
  L'impresa dovra' dimostrare di: 
  a.  la  non  sussistenza  di  alcuno  dei  motivi   di   esclusione
contemplati dall'art. 80 del D. Lgs. 50/2016; 
  b. l'assenza di cause di incapacita'  a  contrattare  di  cui  alla
vigente disciplina antimafia; 
  c. non essere stati assoggettati  a  provvedimenti  di  sospensione
dell'attivita' imprenditoriale  ai  sensi  dell'art.  14  del  D.Lgs.
81/2008 ed ai connessi provvedimenti interdittivi alla contrattazione
con le Pubbliche Amministrazioni; 
  d. non sussistenza della  causa  interdittiva  di  cui  all'art.53,
comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001; 
  e. la non sussistenza del divieto di contrarre con la P.A. ex  art.
32 quater del Codice Penale. 
  f. ai sensi dell'art. 37 del D. L.  nr.  78/2010  convertito  nella
legge 122/2010 gli  operatori  economici  aventi  sede,  residenza  o
domicilio nei Paesi inseriti nella black list di cui al D.M. 4 maggio
1999  e  al  D.M.  21  novembre  2001  devono  essere   in   possesso
dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010. 
  2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  i soggetti economici partecipanti dovranno  possedere  i  requisiti
previsti al punto 6.2 del Disciplinare di gara. 
  2.3) Capacita' tecnica 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  I soggetti economici partecipanti dovranno  possedere  i  requisiti
previsti al punto 6.3 del Disciplinare di gara. 
  2.4) Informazioni concernenti appalti riservati: ----- 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  3.1) La prestazione del servizio e' riservata  ad  una  particolare
professione? Si, Iscrizione dei concorrenti  al  registro  C.C.I.A.A.
attinente ai servizi effettivamente esercitati  nel  settore  oggetto
della gara (art.83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016). 
  3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio 
  Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le
qualifiche professionali del personale incaricato del  servizio?  SI'
(dopo l'aggiudicazione) 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1.)TIPO DI PROCEDURA: Aperta. 
  IV.1.2) Limiti al  numero  di  operatori  che  saranno  invitati  a
presentare un'offerta--- 
  IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il
dialogo--- 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai: criteri indicati nel disciplinare di  gara  e
nei relativi capitolati 
  IV.2.2) Ricorso all'asta elettronica: No 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO: 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice:---- 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative all'appalto: No 
  IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri  e  documenti
complementari o il documento descrittivo --- 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione: 27/06/2018 - ore 13:00 
  IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare--- 
  IV.3.6) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o  nelle  domande  di
partecipazione: Italiano IT. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla propria offerta: giorni 180. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 
  Data: 03/07/2018 - ore 10:00. 
  Luogo: L'apertura dei plichi avverra' presso il  Quartier  Generale
della Guardia di Finanza Viale XXI Aprile 51 - 00162 Roma, secondo le
modalita' specificate nell'art.  16  del  Disciplinare  di  Gara.  La
stazione Appaltante dara' ulteriori comunicazioni tramite indicazione
sul sito istituzionale www.gdf.it 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:  Si  "Alle
sedute pubbliche della Commissione  potra'  assistere  solo  1  (uno)
incaricato  di  ciascun  concorrente,   se   soggetto   diverso   dal
rappresentante legale lo stesso  dovra'  essere  munito  di  apposita
delega, resa secondo le forme previste  dalla  vigente  normativa  in
materia. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita' 
  Si tratta di un appalto periodico: NO 
  VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: NO 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  1)  La  domanda  di  partecipazione  dovra'  contenere  numero   di
telefono, pec e e-mail dell'impresa per le successive comunicazioni. 
  2) Trasmissione del presente bando alla GUUE: 17/05/2018. 
  3) Sono motivo di esclusione dalla gara: 
  a) la mancanza o l'incompletezza anche di uno  solo  dei  documenti
richiesti; 
  b) l'arrivo delle offerte e delle domande di  partecipazione  oltre
il termine stabilito e/o con modalita' difformi da quelle prescritte; 
  c)  la  presentazione  di  dichiarazioni  non  comprovanti   quanto
espressamente richiesto o rese in forma diversa da quella prevista. 
  4) L'Amministrazione si riserva la facolta' di verificare, ai sensi
di legge, l'autenticita' e la veridicita' delle dichiarazioni rese. 
  5) L'Amministrazione si riserva la facolta' di aggiudicare la  gara
anche in presenza di una sola offerta; 
  6) L'Amministrazione procedera' ai sensi dell'art. 85, 5° comma del
D. Lgs. nr. 50/2016 a  richiedere  all'offerente  cui  ha  deciso  di
aggiudicare   l'appalto   di   presentare   documenti   complementari
aggiornati conformemente all'articolo 86 e, se del caso, all'articolo
87 richiesti al precedente punto III, 2.2) e 2.3) e in caso di  esito
regolare determinera', ai sensi dell'art. 32,  5°  comma  del  citato
codice  appalti,   l'aggiudicazione   definitiva   (inefficace)   che
diventera' efficace, ai sensi dell'art. 32, 7° comma,  solo  dopo  il
superamento dei controlli dei requisiti di  ordine  generale  di  cui
all'art. 80 del Codice, da esperirsi mediante il sistema AVCPass. 
  7) E' ammesso il ricorso all'istituto  dell'avvalimento,  ai  sensi
dell'art.89 del D.Lgs.50/2016. 
  8) Il subappalto non e' ammesso  con  la  sola  eccezione  inerente
l'effettuazione dei traslochi intercontinentali (per la  sola  tratta
extracontinentale).. 
  9) La domanda di partecipazione e tutta la documentazione richiesta
dovra' essere presentata in busta chiusa  contenente  all'esterno  la
dicitura "GARA A PROCEDURA APERTA IN AMBITO U.E. EX ART.  60  DEL  D.
LGS. NR. 50/2016, SUDDIVISA IN 3 LOTTI PER ASSICURARE  I  SERVIZI  DI
FACCHINAGGIO, TRASLOCHI E MAGAZZINAGGIO PER LE ESIGENZE  DEI  REPARTI
AMMINISTRATI DAL QUARTIER GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI ROMA -
LOTTO __ CIG: _________ - SCADENZA 27/06/2018, ore 13,00". 
  10) La documentazione sottoscritta da soggetto diverso  dal  legale
rappresentante (ad esempio procuratore) deve essere corredata da atto
notarile, in originale o copia autenticata, comprovante  il  possesso
dei poteri di rappresentanza. 
  11) L'indirizzo internet dove poter visionare il presente  bando  e
la seguente documentazione di gara  e'  www.gdf.gov.it  -  "bandi  di
gara": 
   Allegato "1" - Fac simile - DGUE; 
   Allegato "2/a" -  Fac  simile  -  Autocertific.  ai  sensi  della
L.445/2000 - lotto 1; 
   Allegato "2/b" -  Fac  simile  -  Autocertific.  ai  sensi  della
L.445/2000 - lotto 2; 
   Allegato "2/c" -  Fac  simile  -  Autocertific.  ai  sensi  della
L.445/2000 - lotto 3; 
   Allegato "3" - Capitolato Tecnico "Facchinaggio interno"; 
   Allegato "4" - Capitolato Tecnico "Traslochi"; 
   Allegato "5" - Capitolato Tecnico "Magazzinaggio VECAR"; 
   Allegato "6" - Fac simile DUVRI; 
   Allegato "7" -  Fac  simile  -  Contratto  in  forma  pubblico  -
amministrativa; 
   Allegato "8" - Tabella costo orario; 
   Allegato "OT/1" - Fac simile Offerta Tecnica Lotto 1 
   Allegato "OT/2" - Fac simile Offerta Tecnica Lotto 2 
   Allegato "OT/3" - Fac simile Offerta Tecnica Lotto 3 
   Allegato "OE/1" - Fac simile Offerta Economica Lotto 1 
   Allegato "OE/2" - Fac simile Offerta Economica Lotto 2 
   Allegato "OE/3" - Fac simile Offerta Economica Lotto 3; 
  12) Il responsabile del procedimento: Ten.  Col.  Ernesto  Mottola,
Capo  Ufficio  Amministrazione  del  Quartier  Generale  Guardia   di
Finanza, E-mail: Mottola.Ernesto@gdf.it - Pec: rm0340000p@pec.gdf.it. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO: 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Via Flaminia n.  189,
00196 Roma - Italia, Tel. +39 06328721, fax. +39 0632872310. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso 
  30  giorni  per  la  notificazione  del  ricorso  decorrenti  dalla
ricezione della comunicazione degli atti ai sensi dell'art. 76 o, per
i bandi e gli avvisi  con  cui  si  indice  una  gara,  autonomamente
lesivi, dalla pubblicazione di cui all'articolo 29, comma  1,  oppure
dalla pubblicazione di cui agli articoli  73,  comma  4,  e  98,  del
d.lgs. n. 50 del 2016; ovvero, in ogni altro caso,  dalla  conoscenza
dell'atto. 

                 Il comandante del Quartier Generale 
                       gen. brig. Alberto Reda 

 
TX18BFC10048
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.