MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione di Commissariato M.M. La Spezia

Sede: piazza D'Armi n. 12 - 19123 La Spezia (SP), Italia
Codice Fiscale: 80012490118

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.123 del 22-10-2018)

 
Bando di gara per  l'espletamento  del  servizio  di  ristorazione  e
operazioni connesse a ridotto impatto  ambientale  presso  i  Circoli
Ufficiali M.M. e Sottufficiali M.M. della Spezia e Circoli  Ufficiali
           M.M. e Sottufficiali M.M. di La Maddalena (OT) 
 

  Sezione I: Amministrazione Aggiudicatrice 
  I.1) denominazione e indirizzi:  Marina  Militare  -  Direzione  di
Commissariato M.M. La Spezia Ufficio  Contratti.  Indirizzo  postale:
Maricommi - Piazza d'Armi n.12 - Citta': La Spezia - codice  postale:
19121  -  paese:  Italia.  Punti  di  contatto:   posta   elettronica
certificata: maricommi.laspezia@postacert.difesa.it - tel. 0187786244
-  0187785267  fax:   0187782566.   Indirizzi   internet:   indirizzo
principale:     www.marina.difesa.it     .     Posta     elettronica:
fabio_biselli@marina.difesa.it; 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito, illimitato e diretto  presso:  www.marina.difesa.it
.Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. Le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate all'indirizzo sopraindicato. 
  Sezione II: Oggetto. 
  II.1.1) Denominazione: gara n.23/2018. 
  II.1.2) codice cpv. principale: 55300000. 
  II.1.3) tipo di appalto: servizi. 
  II.1.4)   breve   descrizione:   espletamento   del   servizio   di
ristorazione e  operazioni  connesse  a  ridotto  impatto  ambientale
presso i Circoli Ufficiali M.M. e Sottufficiali M.M. della  Spezia  e
Circoli Ufficiali M.M. e Sottufficiali  M.M.  di  La  Maddalena  (OT)
suddiviso in 4 lotti. 
  II.1.5) valore totale stimato: valore, iva esclusa: €  1.250.786,86
di cui oneri per la sicurezza non  soggetti  a  ribasso  €  12.507,86
i.v.a. esclusa. 
  II.1.6) informazioni relative ai lotti: questo appalto e' suddiviso
in lotti: si'. Le offerte vanno  presentate  per  numero  massimo  di
lotti: 4. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) denominazione del lotto: cig: 7658492387 lotto n.: 1 
  II.2.2) codici cpv. supplementari: 55300000. 
  II.2.3) luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC34;  Luogo  principale
di esecuzione: La Spezia 
  II.2.4)  descrizione  dell'appalto:  servizio  di  ristorazione   e
operazioni connesse presso il Circolo Ufficiali M.M. della Spezia. 
  II.2.5) criteri di aggiudicazione: i criteri indicati  di  seguito:
criterio di qualita': offerta  tecnica  /  ponderazione:  70;  costo:
offerta economica / ponderazione: 30. 
  II.2.6) valore stimato: valore i.v.a. esclusa € 256.663,52  di  cui
costo della manodopera € 213.030,72 i.v.a.  esclusa,  altri  oneri  €
41.066,16 i.v.a. esclusa e oneri per  la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso € 2.566,64 i.v.a. esclusa. 
  II.2.1) denominazione del lotto: cig: 76584977A6; lotto n.: 2 
  II.2.2) codici cpv. supplementari: 55300000. 
  II.2.3) luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC34;  Luogo  principale
di esecuzione: La Spezia 
  II.2.4)  descrizione  dell'appalto:  servizio  di  ristorazione   e
operazioni  connesse  presso  il  Circolo  Sottufficiali  M.M.  della
Spezia. 
  II.2.5) criteri di aggiudicazione: i criteri indicati  di  seguito:
criterio di qualita': offerta  tecnica  /  ponderazione:  70;  costo:
offerta economica / ponderazione: 30. 
  II.2.6) valore stimato: valore i.v.a. esclusa € 502.635,46  di  cui
costo della manodopera € 417.187,43 i.v.a.  esclusa,  altri  oneri  €
80.421,68 i.v.a. esclusa e oneri per  la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso € 5.026,35 i.v.a. esclusa. 
  II.2.1) denominazione del lotto: cig: 7658515681; lotto n.: 3 
  II.2.2) codici cpv. supplementari: 55300000. 
  II.2.3) luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITG29;  Luogo  principale
di esecuzione: La Maddalena; 
  II.2.4)   descrizione   dell'appalto:   servizio   ristorazione   e
operazioni connesse presso il Circolo Ufficiali M.M. di La  Maddalena
(OT). 
  II.2.5) criteri di aggiudicazione: i criteri indicati  di  seguito:
criterio di qualita': offerta  tecnica  /  ponderazione:  70;  costo:
offerta economica / ponderazione: 30. 
  II.2.6) valore stimato: valore i.v.a. esclusa € 205.354,46  di  cui
costo della manodopera € 170.444,20 i.v.a.  esclusa,  altri  oneri  €
32.856,72 i.v.a. esclusa e oneri per  la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso € 2.053,54 i.v.a. esclusa. 
  II.2.1) denominazione del lotto: cig: 765853355C; lotto n.: 4 
  II.2.2) codici cpv. supplementari: 55300000. 
  II.2.3) luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITG29;  Luogo  principale
di esecuzione: La Maddalena; 
  II.2.4)   descrizione   dell'appalto:   servizio   ristorazione   e
operazioni connesse  presso  il  Circolo  Sottufficiali  M.M.  di  La
Maddalena (OT). 
  II.2.5) criteri di aggiudicazione: i criteri indicati  di  seguito:
criterio di qualita': offerta  tecnica  /  ponderazione:  70;  costo:
offerta economica / ponderazione: 30. 
  II.2.6) valore stimato: valore i.v.a. esclusa € 286.133,42  di  cui
costo della manodopera € 237.490,74 i.v.a.  esclusa,  altri  oneri  €
45.781,34 i.v.a. esclusa e oneri per  la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso € 2.861,33 i.v.a. esclusa. 
  II.2.7) durata del contratto d'appalto: durata in giorni: 365. 
  II.2.10) informazioni sulle varianti: sono autorizzate varianti: no 
  Sezione  III:  informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) condizioni di partecipazione 
  III.1.1) abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel  registro  commerciale:  elenco   e   breve   descrizione   delle
condizioni: sono ammessi a partecipare alla gara i  soggetti  di  cui
all'art. 45 del D.Lgs. n.50/2016. Per  i  consorzi  ordinari  di  cui
all'art.45 comma 2 lett e) del D.Lgs. n.50/2016  e  i  raggruppamenti
temporanei di operatori economici, costituiti o da  costituire,  ogni
soggetto partecipante al consorzio o raggruppamento temporaneo  deve,
a pena esclusione del  consorzio  o  del  raggruppamento,  presentare
tutti i documenti/dichiarazioni di cui ai punti III.1.1), III.1.2)  e
III.1.3). 
  Unitamente alla domanda di partecipazione in regola  con  l'imposta
di   bollo   (€   16,00),   devono    essere    forniti    tutti    i
documenti/dichiarazioni, di data non anteriore a sei mesi rispetto al
termine per la ricezione della domanda di partecipazione, elencati ai
punti III.1.1), III.1.2) e III.1.3)., resi ai  sensi  del  D.p.r.  n.
445/2000,  salvo  nei  casi  in  cui   e'   espressamente   richiesta
documentazione in originale o in copia. 
  Dichiarazione che attesti l'assenza delle cause  di  esclusione  di
cui all'art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016. Si  precisa
che la dichiarazione di cui  all'art.  80,  comma  1  del  d.lgs.  N.
50/2016, deve essere riferita a tutti i soggetti indicati nel comma 3
di tale articolo; dichiarazione di  cui  all'art.  83,  comma  3  del
D.Lgs. n. 50/2016, relativa all'iscrizione  C.C.I.A.A.  in  cui  deve
risultare la C.C.I.A.A. di iscrizione, numero e data di iscrizione  e
l'attivita' dell'operatore economico che,  a  pena  esclusione,  deve
essere relativa al settore di attivita' oggetto dell'appalto. 
  Per le imprese non residenti  in  Italia,  la  predetta  iscrizione
dovra'  risultare  da  apposito  documento,  che   dovra'   attestare
l'iscrizione stessa in analogo registro professionale  o  commerciale
secondo la  legislazione  dello  stato  di  appartenenza  secondo  le
modalita' di  cui  all'art.  83,  comma  3  del  D.Lgs.  n.  50/2016;
Dichiarazione ai  sensi  dell'art.17  della  l.12.03.99  n°  68,  che
attesti di essere in regola con norme che disciplinano il diritto  al
lavoro dei disabili; Dichiarazione contenente  il  domicilio  eletto,
l'indirizzo di posta elettronica certificata e il numero di  fax  per
ricevere le comunicazioni oggetto della presente procedura. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  Due idonee referenze bancarie, che dovranno  essere  presentate  in
originale e  non  dovranno  riportare  data  anteriore  a  quella  di
pubblicazione del presente bando, rilasciate da  istituti  bancari  o
intermediari autorizzati  ai  sensi  del  D.Lgs.  n.  385/1993.  Tali
referenze devono essere presentate da ciascuna impresa componente  il
raggruppamento, costituendo o costituito, l'aggregazione  di  rete  o
consorzio  ordinario  di  concorrenti,  costituendo   o   costituito;
Dichiarazione con l'indicazione del fatturato globale  (iva  esclusa)
realizzato negli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: 
  Dichiarazione di cui all'art. 83, comma 4, lett. a) del  D.Lgs.  n.
50/2016,  con  l'indicazione  del  fatturato  globale  (iva  esclusa)
relativo al settore  di  attivita'  oggetto  dell'appalto  realizzato
negli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari. Tenuto conto dell'entita' e
della specificita' dell'appalto  e  della  necessaria  esperienza  ed
affidabilita'  che   devono   possedere   gli   operatori   economici
affidatari, saranno invitati esclusivamente gli  operatori  economici
avranno realizzato come fatturato medio (i.v.a. esclusa) negli ultimi
tre esercizi finanziari,  per  servizi  di  ristorazione,  operazioni
connesse e servizio  bar,  un  importo  pari  o  superiore  a  quello
derivante dalla somma dei lotti a cui si intende partecipare. In caso
di  raggruppamenti  temporanei  o  consorzi  ordinari  di   operatori
economici i suddetti fatturati medi sono  ricavati  dalla  somma  dei
valori dichiarati da  ogni  soggetto  partecipante  al  costituito  o
costituendo raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  elenco dei principali servizi effettuati negli ultimi tre  esercizi
finanziari,  con  indicazione  dei   rispettivi   importi,   date   e
destinatari, pubblici o privati;  Copia  conforme  all'originale  dei
certificati UNI EN ISO 9001:2015, aventi ad oggetto, pena  esclusione
dalla gara l'erogazione  di  servizi  di  ristorazione,  preparazione
pasti e  servizio  bar  rilasciato  da  organismo  di  certificazione
accreditato da Accredia o da altro ente di accreditamento  firmatario
degli accordi di mutuo riconoscimento  nello  schema  specifico  sono
ammesse  parimenti  altre  prove  relative  all'impiego   di   misure
equivalenti di  garanzia  della  qualita'  secondo  quanto  stabilito
dall'art.  87  del  D.Lgs.  n.  50/2016;  In  caso   di   R.T.C.   le
certificazioni UNI EN ISO 9001:2015 devono essere posseduti  da  ogni
soggetto partecipante  al  costituito  o  costituendo  raggruppamento
temporaneo. In caso di consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. b)
e c) del D.Lgs. n. 50/2016, le certificazioni UNI  EN  ISO  9001:2015
devono essere  possedute  dai  consorzi  o  da  tutti  i  consorziati
indicati  quali  esecutori  del  servizio.  Dichiarazione   indicante
l'organico medio annuo posseduto dell'operatore economico che intende
partecipare alla gara; Dichiarazione indicante l'attrezzatura tecnica
posseduta dall'Operatore economico che intende partecipare alla gara. 
  Sezione IV: Procedura. 
  IV.1.1) tipo  di  procedura:  procedura  ristretta  accelerata  per
indifferibili ed urgenti motivi di servizio. 
  IV.2.2) termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 06/11/2018 - ora locale: 12:00. 
  IV.2.4) lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  Sezione VI: altre informazioni. 
  VI.1)  informazioni  relative  alla  rinnovabilita':  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo: ai sensi  dell'art.63  comma  5  del
D.Lgs. n. 50/2016  il  presente  appalto  potra'  essere  oggetto  di
apposita procedura negoziata di anno in anno per i 3 anni  successivi
a quello di stipula per un valore  presunto  pari  a  €  5.003.147,44
i.v.a. esclusa. 
  VI.3) informazioni complementari: i candidati dovranno  inviare  la
domanda di partecipazione a gara  all'indirizzo  postale  di  cui  al
punto I.1), compilata su carta intestata, in busta chiusa e sigillata
(indicando all'esterno le proprie generalita', l'oggetto della  gara,
il C.I.G. e la dicitura: " non aprire Documenti riservati all'Ufficio
Contratti"). Ai sensi dell'art. 85 del  D.Lgs.  n.50/2016  tutti  gli
operatori economici, per le autocertificazioni,  dovranno  utilizzare
il Dgue (documento di gara unico europeo) disponibile,  insieme  alle
istruzioni per la compilazione  e  la  firma  elettronica,  sul  link
http://www.marina.difesa.it/documentazione/gare/Pagine/BDGlist.aspx?a
nno=2018&tipo=avvisi%20e%20bandi , ente Maricommi, da  consegnare  in
formato elettronico unitamente  con  la  domanda  di  partecipazione.
Tutte le comunicazioni e  gli  scambi  di  informazioni,  tra  questa
stazione  appaltante  e  gli  operatori  economici,  successive  alla
presentazione  della  domanda   di   partecipazione   alla   presente
procedura, saranno  effettuate  utilizzando  mezzi  di  comunicazione
elettronici secondo quanto  stabilito  dall'art.  52  del  D.Lgs.  n.
50/2016.  Il  Responsabile  del  Procedimento  e'  il  C.F.  Giovanni
SPARAPANO.  La  domanda   di   partecipazione   e   qualsiasi   altro
documento/dichiarazione, devono essere in lingua italiana o  se  resi
in  lingua  straniera  devono  essere  corredati   dalla   traduzione
certificata  "conforme  al  testo   straniero",   certificata   dalla
competente rappresentanza  diplomatica  o  consolare,  ovvero  da  un
traduttore ufficiale.  La  gara  sara'  esperita  entro  il  mese  di
dicembre 2018. Il subappalto  e'  ammesso  alle  condizioni  previste
all'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016. Le  spese  per  la  pubblicazione
degli avvisi e dei bandi di gara, di cui  all'art.  5,  comma  2  del
decreto 2 dicembre 2016 del  Ministero  delle  Infrastrutture  e  dei
trasporti,    sono    rimborsate     alla     stazione     appaltante
dall'aggiudicatario   entro   il   termine   di    sessanta    giorni
dall'aggiudicazione. L'amministrazione  si  riserva  la  facolta'  di
procedere ad aggiudicazione anche in presenza  di  una  sola  offerta
valida. L'amministrazione si riserva la  facolta'  di  non  procedere
all'aggiudicazione qualora  nessuna  offerta  risulti  conveniente  o
idonea  in  relazione  all'oggetto  dell'appalto.   La   domanda   di
partecipazione non vincola in alcun modo l'Amministrazione. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria - Via dei Mille  n.9
16147 GENOVA - tel. 010 9897100 - fax 010 3762092 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla guue: 16/10/2018 

                   Il capo servizio amministrativo 
                       c.f. Giovanni Sparapano 

 
TX18BFC22548
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.