REGIONE MARCHE - STAZIONE UNICA APPALTANTE MARCHE
Sede: via Palestro n. 19 - 60122 Ancona

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.78 del 6-7-2018)

 
Bando di gara  europea  -  Procedura  aperta  per  l'affidamento  del
servizio attivita' di valutazione del POR FSE 2014/2020 - N.  7137020
                   di gara SIMOG - CIG 7551834290 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  Regione  Marche  -  Stazione  Unica  Appaltante  Marche(SUAM),  Via
Palestro n. 19, 60122 Ancona, codice NUTS ITE32, telefono 0718067442,
fax 0718067339,  indirizzo  Internet  http://suam.regione.marche.it/,
responsabile del procedimento di affidamento Dott. Matteo Pasquali. 
  La documentazione ufficiale  di  gara  e'  disponibile  in  formato
elettronico,  scaricabile  sul  profilo  del  committente   e   sulla
piattaforma telematica. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  La SUAM appalta per conto della  P.F.  Programmazione  Nazionale  e
Comunitaria, della Giunta Regione Marche in qualita' di SUA. 
  L'appalto e' di tipo: servizi. 
  Codici CPV: Categoria principale: 79419000 - 4. 
  Il codice NUTS del luogo principale di svolgimento del servizio  e'
ITE32. 
  Importo complessivo a base di gara € 497.100,00 (IVA  esclusa),  di
cui Euro 0,00 per gli oneri della sicurezza, ai sensi  dell'art.  26,
comma 3 bis, del D. Lgs.  n.  81/2008.  La  prestazione  deve  essere
eseguita secondo le condizioni specificate nello schema di contratto.
La durata del contratto e' di mesi 36 (trentasei. 
  Non sono autorizzate varianti. 
  La stazione appaltante si riserva la facolta', nei  limiti  di  cui
all'art. 63, comma 5  del  Codice,  nei  successivi  tre  anni  dalla
sti-pula del contratto, di ripetere i servizi analoghi,  al  servizio
di valutazione del POR FSE 2014-2020 per il triennio  2021-2023,  per
un importo stimato complessivamente non superiore ad € 497.100,00  al
netto di Iva o di altre imposte e contributi di legge. 
  In aggiunta si specifica n.1 rinnovo di 36 mesi per un importo pari
ad € 497.100,00 
  Il valore massimo stimato comprensivo  della  predetta  opzione  e'
pari a complessivi Euro 1.491.300,00 (IVA esclusa). 
  L'appalto e' connesso al progetto o programma finanziato  da  fondi
UE POR Marche FSE 2014/2020. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO
FINAN-ZIARIO E TECNICO. 
  L'ammissibilita' degli operatori economici all'appalto e'  soggetta
al-la disciplina di cui agli articoli 80 e  83  del  d.lgs.  50/2016,
non-che' alla disciplina di cui al patto d'integrita' e a  tutti  gli
atti posti a base della procedura di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  Per l'aggiudicazione dell'appalto  viene  utilizzata  la  procedura
aperta in modalita' telematica, con selezione delle  offerte  tramite
il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa  individuata
sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, ai  sensi  dell'art.
95, comma 2 del Codice. 
  Il termine ultimo per la  ricezione  delle  offerte  e'  il  giorno
14.09.2018 alle ore 23:59. 
  Le  offerte  devono  essere  inviate  attraverso   la   piattaforma
telematica innanzi citata. 
  Il concorrente e' vincolato alla propria  offerta  per  il  periodo
minimo di giorni 270 decorrenti dalla scadenza del termine ultimo per
il ricevimento delle offerte. 
  L'apertura delle offerte e' prevista per il giorno 17.09.2018  alle
ore 11:00 tramite la piattaforma telematica. 
  Le offerte devono essere redatte in lingua italiana, secondo quanto
espressamente previsto nel disciplinare di gara. 
  Le offerte sono presentate esclusivamente in  via  elettronica  per
mezzo della piattaforma telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  Ai  sensi  dell'articolo  209,  comma  2,  del  d.lgs.  50/2016  il
contratto non conterra' la clausola compromissoria. 
  L'organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso  e'  il  TAR
Marche, sito in via della Loggia, n. 24 - 60121 Ancona. I  termini  e
le modalita' di presentazione di eventuali ricorsi sono  disciplinati
dall'art. 120, comma 5, decreto legislativo n. 10-4/2010. 
  Pubblicazione del prossimo bando trascorsi  i  36  mesi  di  durata
dell'appalto e l'eventuale  utilizzo  della  opzione  secondo  quanto
innanzi precisato. 
  Inviato alla GUUE il 28.06.2018 
  L'appalto rientra nel  campo  di  applicazione  dell'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP). 
  La SUAM svolge tutti gli adempimenti relativi all'affidamento della
procedura e la P.F.  Programmazione  Nazionale  e  Comunitaria  della
Giunta Regione Marche provvede alla stipulazione ed  alla  esecuzione
del relativo contratto. Tutte le sedute aperte al pubblico sono re-se
note mediante il profilo del committente e la piattaforma telematica. 
  La SUAM si riserva di non procedere all'aggiudicazione  se  nessuna
offerta risulti conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  del
contratto. 
  Il Servizio regionale presso il quale sono disponibili informazioni
sulle procedure di  ricorso  e':  Avvocatura  regionale  e  attivita'
normativa. 
  Organismo responsabile delle procedure di mediazione: si richiamano
i "Rimedi  alternativi  alla  tutela  giurisdizionale"  previsti  dal
Codice, articoli 206, 208 e 211. 

                            La dirigente 
                      dott.ssa Enrica Bonvecchi 

 
TX18BFD13778
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.