REGIONE DEL VENETO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.129 del 5-11-2018)

 
                   Bando di Gara - CIG 7670422878 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Regione del Veneto - Giunta  Regionale
Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 Punti di contatto: Direzione Finanza  e
Tributi All'attenzione di: Dott.ssa Anna Babudri 30123 Venezia Italia
Telefono:      +39      0412791113-1194      Posta       elettronica:
risorsefinanziarie.tributi@pec.regione.veneto.it Fax: +39  0412791245
Indirizzi   internet:   Indirizzo    generale    dell'amministrazione
aggiudicatrice:  www.regione.veneto.it  Indirizzo  del   profilo   di
committente:  http://bandi.regione.veneto.it  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso:  I  punti  di  contatto  sopra  indicati  Il
capitolato d'oneri  e  la  documentazione  complementare  (inclusi  i
documenti per il dialogo competitivo e per  il  sistema  dinamico  di
acquisizione) sono disponibili presso:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate  a:
Regione del Veneto - Giunta  Regionale  presso  Direzione  Finanza  e
Tributi Palazzo Ex-ESAV, Santa Croce 1187 All'attenzione di: Dott.ssa
Anna Babudri 30135 Venezia Italia Telefono: +39 0412791113-1194 Posta
elettronica:  risorsefinanziarie.tributi@pec.regione.veneto.it   Fax:
+39 0412791245 I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice  Autorita'
regionale o  locale  I.3)  Principali  settori  di  attivita'  Affari
economici e finanziari I.4) Concessione di un appalto a nome di altre
amministrazioni  aggiudicatrici.   L'amministrazione   aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO   II.1)   Descrizione   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice: Assunzione di un mutuo,  con  oneri  a  carico  della
Regione, per l'attuazione di spese d'investimento specifiche previste
per l'anno 2018,  ai  sensi  dell'art.  4  della  L.R.  47/2017,  CIG
7670422878. II.1.2)  Tipo  di  appalto  e  luogo  di  consegna  o  di
esecuzione Servizi Categoria di servizi n. 6: Servizi  finanziari  a)
Servizi assicurativi b) Servizi bancari e finanziari Luogo principale
di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle  forniture   o   di
prestazione  dei  servizi:  Venezia   Codice   NUTS   ITH35   II.1.3)
Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro  o  il  sistema
dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto  pubblico
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti Assunzione di
un mutuo con oneri a carico della Regione ai sensi dell'art. 4  della
L.R. 47/2017, per l'attuazione  di  spese  d'investimento  specifiche
previste per l'anno 2018, per un importo complessivo di 33 000 000,00
EUR ai sensi dell'art. 4 della L.R. 47/2017, come  individuate  dalla
DGR 1203/2018 per la durata di venti anni, erogabili in  una  o  piu'
soluzioni entro il limite massimo  di  utilizzo  del  31.12.2021,  da
prevedersi senza oneri per la Regione. II.1.6) Vocabolario comune per
gli appalti (CPV) 66113000 II.1.7) Informazioni relative  all'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e'  disciplinato  dall'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): no  II.1.8)  Lotti  Questo  appalto  e'
suddiviso in lotti: no  II.2)  Quantitativo  o  entita'  dell'appalto
II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Valore stimato,  IVA  esclusa:
12 752 411,76 EUR II.2.2) Opzioni Opzioni:  no  II.2.3)  Informazioni
sui  rinnovi  L'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no  II.3)  Durata
dell'appalto o termine di esecuzione inizio  28.12.2018.  conclusione
31.12.2041 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1)
Cauzioni e garanzie richieste: Garanzie per  la  partecipazione  alla
procedura ai sensi dell'articolo 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e  garanzia
definitiva ai sensi dell'articolo 103 del D.Lgs. n. 50/2016,  secondo
modalita' descritte nel Disciplinare  di  gara.  III.1.2)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia: Mutuo con oneri a  carico  della
Regione, per investimenti ai sensi dell'art. 4  della  L.R.  47/2017.
III.1.3) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  E'  ammessa   la
partecipazione   di    raggruppamenti    di    operatori    economici
(RTI/consorzio),   con   l'osservanza   della   disciplina   di   cui
all'articolo  48  del  D.Lgs.  n.  50/2016  ovvero,  per  le  imprese
stabilite in altri Stati  membri  dell'Unione  europea,  nelle  forme
previste  nei  paesi  di  stabilimento.  III.1.4)  Altre   condizioni
particolari La realizzazione dell'appalto e'  soggetta  a  condizioni
particolari:  no  III.2)  Condizioni   di   partecipazione   III.2.1)
Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale Informazioni e  formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti:  Ciascun  concorrente  e  ciascuna  impresa
raggruppata/raggruppanda (RTI/consorzio) deve  soddisfare,  anche  ai
sensi di quanto stabilito  nel  Disciplinare  di  gara,  le  seguenti
condizioni: a) iscrizione nel Registro delle imprese nello  Stato  di
residenza se  Stato  dell'U.E.,  da  cui  risultino  tutti  i  legali
rappresentanti dell'impresa stessa  ai  sensi  dell'articolo  83  del
D.Lgs. n. 50/2016; b) iscrizione agli albi di cui agli articoli 13  o
64 del decreto legislativo 1.9.1993, n. 385 (Testo unico delle  leggi
in materia bancaria  e  creditizia)  e  possesso  dell'autorizzazione
all'attivita' bancaria di cui all'articolo 14 o iscrizione  nell'Albo
di cui agli articoli 106 e 107, del D.Lgs. n. 385/1993. I concorrenti
di altri Stati membri dell'Unione Europea devono essere  iscritti  in
albi analoghi; c) in alternativa ai requisiti di  cui  al  punto  b),
autorizzazione concessa dalla legge  all'esercizio  del  credito;  d)
insussistenza delle cause di esclusione di cui all'articolo 48, comma
7, del D.Lgs. n. 50/2016; e) insussistenza motivi  di  esclusione  di
cui all'articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016. III.3) Condizioni relative
agli  appalti  di  servizi  III.3.1)  Informazioni  relative  ad  una
particolare professione La prestazione del servizio e'  riservata  ad
una   particolare   professione:   si'   Citare   la   corrispondente
disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile:
La partecipazione alla  procedura  di  gara  e'  aperta  ai  soggetti
iscritti agli  albi  di  cui  agli  articoli  13  o  64  del  decreto
legislativo1.9.1993, n. 385  (Testo  unico  delle  leggi  in  materia
bancaria   e   creditizia)   e   in   possesso    dell'autorizzazione
all'attivita' bancaria di cui all'articolo 14 o iscritti nell'Albo di
cui agli articoli 106 e 107 del D.Lgs. n. 385/1993. I concorrenti  di
altri Stati membri dell'Unione europea devono essere iscritti in albi
analoghi. In alternativa a tali requisiti possesso di  autorizzazione
concessa dalla legge all'esercizio del  credito.  III.3.2)  Personale
responsabile  dell'esecuzione  del  servizio  Le  persone  giuridiche
devono indicare il nome e le qualifiche professionali  del  personale
incaricato della prestazione del servizio: no 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1)  Tipo  di  procedura  IV.1.1)  Tipo  di
procedura Aperta IV.1.2)  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione  IV.2.1)
Criteri di aggiudicazione  Prezzo  piu'  basso  IV.2.2)  Informazioni
sull'asta  elettronica  Ricorso  ad  un'asta  elettronica:  no  IV.3)
Informazioni  di   carattere   amministrativo   IV.3.1)   Numero   di
riferimento    attribuito     al     dossier     dall'amministrazione
aggiudicatrice: 01/2018  IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti  relative
allo stesso appalto no IV.3.3) Condizioni per ottenere il  capitolato
d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo  Termine
per il ricevimento delle richieste di documenti o  per  l'accesso  ai
documenti: 19.11.2018 -  12:00  Documenti  a  pagamento:  no  IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione 29.11.2018 - 12:00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di   partecipazione
italiano. IV.3.7) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per
il ricevimento delle offerte) IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte Data: 30.11.2018 - 16:00 Luogo: Regione del  Veneto,  Palazzo
Ex-ESAV,  Santa  Croce,  1187,  30135  Venezia  Persone  ammesse   ad
assistere all'apertura delle offerte: si' Informazioni  complementari
sulle persone ammesse e la procedura di apertura: In seduta pubblica 
  SEZIONE   VI:   ALTRE   INFORMAZIONI   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita' Si tratta di un appalto periodico: no VI.2) Informazioni
sui fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso  ad  un  progetto
e/o programma finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no  VI.3)
Informazioni complementari DDR di indizione della procedura aperta ai
sensi dell'art. 60 e nel rispetto dei principi degli artt.  4  e  17,
del  D.Lgs.  n.  50/2016  adottato  del  direttore  regionale   della
Direzione Finanza e Tributi n. 224 del 25.10.2018.  Responsabile  del
procedimento e' il direttore  regionale  della  Direzione  Finanza  e
Tributi: Dott.ssa Anna Babudri. Le offerte dovranno pervenire secondo
modalita' descritte nel Disciplinare di  gara,  che  unitamente  alla
modulistica     predisposta,     e'     scaricabile     nel      sito
www.regione.veneto.it al link «Bandi,  avvisi  e  Concorsi»;  per  la
consegna diretta  «a  mano»  presso  la  segreteria  della  Direzione
Finanza e Tributi, Palazzo Ex-ESAV, Santa Croce 1187, 30135  Venezia,
si segnala il seguente orario: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9.30
alle ore 13.00. La Regione Veneto si riserva  il  diritto:  ai  sensi
dell'articolo 95, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016, di  non  procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione  all'oggetto   del   contratto   o   comunque   a   proprio
insindacabile giudizio, senza che cio' comporti pretesa alcuna  e  di
procedere all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola  offerta
valida, ai sensi dell'articolo 65 del  regio  decreto  23.5.1924,  n.
827. Il criterio dell'aggiudicazione della procedura individuata,  ai
sensi dell'art. 95, comma 4, lettera b), del D.Lgs. 50/2016, avverra'
al prezzo piu' basso e si aggiudichera' sulla base del  minor  spread
da applicare al tasso fisso nominale  annuo  pari  all'Interest  Rate
Swap di durata finanziaria equivalente (ovvero, nel solo caso in  cui
il tasso complessivo applicabile in  fase  di  erogazione  risultasse
superiore al limite imposto dall'art. 4 della L.R. 47/2017,  pari  al
5,5 %, al tasso variabile nominale annuo pari all'Euribor a  6  mesi,
con  un  tasso  complessivo  iniziale  che  dovra'  comunque   essere
inferiore al suddetto limite), qualora tale spread risultasse pari  o
migliore (ovvero piu' basso) rispetto a quello  pubblicato  da  Cassa
Depositi e Prestiti S.p.A., per la medesima tipologia di  mutuo,  sul
sito http://www.cdp.it/, nella settimana  in  cui  si  celebrera'  la
procedura di gara, verificandone la convenienza perla Regione Veneto.
Resta in facolta' della Regione ridurre il finanziamento nel  periodo
di utilizzo senza che cio' possa comportare qualsivoglia onere per la
Regione, esclusivamente nei seguenti casi: nel caso di utilizzo,  per
gli investimenti da finanziare, di  risorse  proprie  regionali;  nel
caso  di  mancata  realizzazione  di  uno  o  piu'  investimenti   da
finanziare;  nel  caso  di  utilizzo  di  risorse  ridotte   per   la
realizzazione degli investimenti da finanziarie; nel caso in cui  non
sussistano piu' le condizioni per  il  ricorso  all'indebitamento  ai
sensi della normativa statale e regionale vigente.  Per  la  presente
gara si  applicano  clausole  e  condizioni  contrattuali  idonee  ad
incrementare la  sicurezza  degli  appalti  e  la  trasparenza  delle
relative procedure,  tra  le  quali  rientrano  sia  le  prescrizioni
applicative della normativa antimafia,  sia  quelle  attuative  delle
misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di  imprese
nell'ambito della prevenzione della corruzione previste dall'art.  32
del D.L. 24.6.2014, n.  90  convertito  con  modificazioni  dalla  L.
114/2014. Tali clausole devono essere specificamente accettate  dagli
operatori  economici  in  sede  di  gara  a  titolo  di   «Patto   di
Integrita'». Le comunicazioni sono fatte mediante  posta  elettronica
certificata o strumento analogo negli altri Stati membri ai sensi del
comma 6 dell'articolo 76 del D.Lgs. n. 50/2016. I concorrenti, con la
presentazione dell'offerta, consentono il  trattamento  dei  dati  ai
sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del regolamento (UE) 2016/679  (GDPR).
Termine di esecuzione dell'appalto: al massimo entro  il  31.12.2041.
Si precisa che gli oneri per  la  sicurezza  sono  pari  a  zero.  Si
precisa che la presente procedura non si svolge in forma elettronica.
Per qualsiasi ulteriore informazione si  rinvia  al  Disciplinare  di
gara con i relativi allegati e allo schema  di  contratto  di  mutuo,
scaricabili all'indirizzo  internet:  www.regione.veneto.it  al  link
«Bandi, avvisi  e  Concorsi».  VI.4)  Procedure  di  ricorso  VI.4.1)
Organismo responsabile delle procedure di ricorso T.A.R.  del  Veneto
Cannaregio 2277/227830121 Venezia  Italia  VI.4.2)  Presentazione  di
ricorsi  Informazioni  precise  sui  termini  di  presentazione   dei
ricorsi: Avverso  il  presente  atto  puo'  essere  proposto  ricorso
innanzi il  T.A.R.  del  Veneto,  nei  termini  previsti  dal  D.Lgs.
2.7.2010, n. 104  VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso:
25.10.2018 

        Direzione finanza e tributi - Il direttore regionale 
                         dott. Anna Babudri 

 
TX18BFD23548
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.