Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
Bando di gara - Procedura aperta - Appalto di lavori pubblici
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Ferrara - P.zza del Municipio n. 2 - 44121 Ferrara - Tel.
0532/419538 - Telefax 0532/419397 - e-mail: f.paparella@comune.fe.it
www.comune.fe.it/contratti;
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
Procedura aperta per il giorno 3 ottobre 2018 ore 10, ad unico e
definitivo incanto, ad offerte segrete, con il criterio dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa (art. 95, comma 2, D.Lgs. 50/2016)
valutata secondo i seguenti criteri: offerta economica punti 20,
offerta tecnica punti 80. Determina a contrarre n. DD-2018-1656, p.g.
2018/90945, CUP B71E14000020004 - CIG 7572226E8F;
Luogo di esecuzione: Ferrara. Lavori di riparazione con
rafforzamento locale post sisma dell'immobile "Chiesa di S. Maria
della Visitazione detta della "Madonnina" e "Canonica" (lavori a
misura). Importo base: € 843.049,02= + IVA, di cui € 148.402,50 = +
IVA quale importo previsto per oneri della sicurezza non soggetti a
ribasso ed € 377.008,96 quale importo stimato dei costi della
manodopera ai sensi dell'art. 23 c. 16 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento. L'importo soggetto a
ribasso e' di € 694.646,52= + IVA.
Categoria OG2 - "Restauro e manutenzione dei beni immobili
sottoposti a tutela" (prevalente) € 843.049,02 = (classifica III,
art. 61, comma 4 del D.P.R. 207/2010).
Nella categoria prevalente sono comprese opere, inferiori al 10%,
relative alla categoria "OS2-A - Superfici decorate di beni immobili
del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse
storico, artistico, archeologico e etnoantropologico" per l'importo
di Euro 15.783,63, che devono essere eseguite da restauratori, e alla
categoria "OS30 - Impianti interni elettrici, telefonici,
radiotelefonici e televisivi" per l'importo di Euro 28.363,76, che
devono essere eseguite da Ditte in grado di rilasciare attestazione
di conformita', ai sensi del D.M. 22/01/2008 n° 37.
Termine di esecuzione: 365 giorni. (art. 14 del capitolato
speciale)
Si precisa che i lavori potranno essere consegnati
all'aggiudicataria sotto riserva di legge, anche in pendenza della
stipulazione del contratto, ai sensi dell'art. 32, c. 8 del D.Lgs.
50/2016. Il termine per la stipulazione del contratto di cui all'art.
32, c. 8 del D. Lgs. 50/2016 e' di 90 giorni.
Verra' stipulato il contratto con la ditta aggiudicataria dei
lavori, in osservanza del Regolamento di attuazione - D.P.R. 207/2010
e del capitolato speciale di appalto.
Non sono ammesse varianti.
Informazioni: sul profilo committente (www.comune.fe.it/contratti)
e' visibile e scaricabile l'intero progetto comprensivo del piano di
sicurezza.
Per informazioni di carattere tecnico: Servizio Beni
Monumentali-Centro Storico arch. Raffaela Vitale tel. 0532/418764
mail: r.vitale@comune.fe.it e/o arch. Raffaella Piva tel. 0532/418776
mail: r.piva@edu.comune.fe.it; .
Il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e' l'Ing.
Patrizia Carani via Luigi Borsari n. 30 - 44121 Ferrara - Per
eventuali informazioni: Tel 0532 473530.
SEZIONE IV: PROCEDURA
Data limite di ricezione delle offerte: mercoledi' 26 settembre
2018, per raccomandata postale. Per il recapito a mano, a mezzo
corriere o posta celere il limite e' delle ore 12,30 del medesimo
giorno presso l'Ufficio Protocollo Centrale (La ricezione delle
offerte avviene nei soli seguenti orari: dal lunedi' al venerdi'
dalle ore 9 alle ore 12,30 ed il martedi' anche dalle ore 15 alle ore
17).
Indirizzo: Comune di Ferrara - Ufficio Protocollo Centrale,
all'indirizzo di cui al punto 1.
Lingua: Italiana.
Apertura pubblica dei plichi, in un locale della Segreteria
Generale, nel giorno e ora indicati al punto 2.
Garanzie: a) cauzione provvisoria € 16.860,98=, con le modalita'
previste dall'art. 12 del disciplinare di gara; b) per la garanzia
definitiva e polizza ex art. 103 del D. Lgs. 50/2016 (solo per
l'impresa aggiudicataria) si veda art. 12 del disciplinare.
Finanziamento: in parte con contributo regionale, in parte con
rimborso assicurativo danni sismici riscosso in esercizi precedenti.
Pagamenti: capo 5 del capitolato speciale.
Raggruppamenti di imprese: saranno ammesse Imprese riunite ai sensi
degli artt. 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016, con le modalita', i requisiti
e le percentuali minime indicate agli artt. 92 e seguenti del D.P.R.
207/2010.
In caso di raggruppamento o consorzio [lett. d) ed e), art. 45
D.Lgs. 50/2016], le dichiarazioni di cui al successivo art. 14, sono
richieste anche per le imprese mandanti o firmatarie dell'offerta.
Per la documentazione richiesta pena l'esclusione dalla presente
procedura, si vedano gli artt. 3-4-5-6 del disciplinare di gara.
L'impresa/e individuata/e da un consorzio di cui all'art. 45, comma
1, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016, quale impresa/e incaricata/e
di effettuare i lavori, dovra'/anno presentare le dichiarazioni di
cui all'art. 4 del disciplinare di gara.
Validita' dell'offerta: 180 giorni.
Criteri di aggiudicazione: vedi punto 2. L'amministrazione si
riserva di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta ammessa.
OFFERTA ECONOMICA: in bollo (uno da € 16,00), unica e non
condizionata, con indicazione, in cifre ed in lettere utilizzando non
piu' di tre decimali, del ribasso percentuale, utilizzando il modello
pubblicato sul sito internet www.comune.fe.it/contratti. A pena di
esclusione l'offerta dovra' indicare gli oneri aziendali concernenti
l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui
luoghi di lavoro e i propri costi della manodopera.
I consorzi di cui all'art. 45 - lett. b) e c) del D- Lgs. 50/2016,
sono tenuti ad indicare in offerta per quali consorziati il consorzio
concorre.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
La mancata indicazione della volonta' di subappaltare comportera'
per l'aggiudicataria l'impossibilita' di ottenere autorizzazioni al
subappalto, a norma dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e successive
modificazioni ed integrazioni.
Avvertenza: la documentazione amministrativa, l'offerta economica e
la documentazione tecnica devono essere chiuse in due buste
controfirmate nei lembi di chiusura con l'aggiunta di nastro adesivo
trasparente (o altro mezzo idoneo a garantire l'integrita' ed
imputabilita' dell'offerta) ed inserita in un'ulteriore busta,
anch'essa cosi' da confezionare, recante l'indirizzo di cui al
precedente punto 9.b) e la dicitura " Contiene offerta per la
procedura aperta del 3 ottobre 2018 - ore 10 - Lavori di riparazione
con rafforzamento locale post sisma dell'immobile "Chiesa di S. Maria
della Visitazione detta della "Madonnina" e "Canonica". Importo base:
843.049,02= + IVA".
In caso di documentazione difforme dalle indicazioni di cui al
presente bando e/o disciplinare, incompleta o irregolare si fa
riferimento all'art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016.
In caso di offerte uguali, si procedera' ai sensi dell'art. 77 R.D.
827/1924, a mezzo di estrazione a sorte.
A norma dell'art. 110 del D.Lgs. 50/2016, in caso di fallimento o
di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'originario
appaltatore, l'Amministrazione si riserva di interpellare
progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla gara ai fini
del completamento dei lavori alle condizioni economiche gia' proposte
in sede di offerta dall'originario aggiudicatario.
Il presente bando unitamente al disciplinare di gara e
documentazione a corredo e' pubblicato sul profilo committente:
www.comune.fe.it/contratti.
L'esito della gara e l'aggiudicazione definitiva, saranno
pubblicati nei termini e per gli effetti degli artt. 29 e 76 del D.
Lgs. 50/2016 e sul sito internet www.comune.fe.it/contratti
Il responsabile del procedimento
arch. Natascia Frasson
TX18BFF17269