CITTA' DI TORINO
Area appalti ed economato
Servizio affari generali normative forniture e servizi

Sede amministrativa: piazza Palazzo di Citta' n. 1, 10122 Torino
(TO), Italia
Codice Fiscale: 00514490010

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.116 del 5-10-2018)

 
                      Bando di gara n. 82/2018 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto 
  Denominazione  Ufficiale:  CITTA'  DI  TORINO  -  Area  appalti  ed
economato - Servizio affari generali normative - forniture e servizi 
  Indirizzo postale: Piazza Palazzo di Citta' n. 1  -10122  Torino  -
Italia 
  Punti di contatto: All'attenzione di Stefano  Gambula  -  Telefono:
+39 (011) 0112-3095 - Fax: +39 (011)  0112-2609;  Posta  elettronica:
stefano.gambula@comune.torino.it       -        Sito        internet:
www.comune.torino.it/appalti/ 
  Indirizzi e punti di  contatto  presso  i  quali  sono  disponibili
informazioni 
  Denominazione Ufficiale:  CITTA'  DI  TORINO  -  Corpo  Di  Polizia
Municipale 
  Indirizzo postale: Via Bologna, 74- 10152 Torino - Italia 
  Punti di contatto: All'attenzione di: Maria  Antonietta  Segreto  -
Telefono: +39 (011) 0112-6292 -  Fax:  +39  (011)  0112-6672-;  Posta
elettronica: mariaantonietta.segreto@comune.torino.it 
  Indirizzi e punti di contatto ai quali inviare le offerte 
  Denominazione Ufficiale: CITTA'  DI  TORINO  -  Ufficio  protocollo
generale (per il Servizio affari generali  normative  -  forniture  e
servizi) 
  Indirizzo postale: Piazza Palazzo di Citta' n. 1 - 10122  Torino  -
Italia 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita': autorita' regionale o locale. 
  I.4) L'Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto  di  altre
amministrazioni aggiudicatici: no 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1.) Denominazione conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Procedura aperta n. 82/2018 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione 
  Servizi; luogo principale di esecuzione: Torino; codice NUTS ITC11 
  II.1.3) L'avviso riguarda 
  un appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: affidamento del servizio di
supporto  logistico  e  gestione  delle  procedure  sanzionatorie  di
competenza della Polizia Municipale 
  CODICE C.I.G. (Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici) -
ora ANAC: 7628803F60 
  II.1.6)  CPV  (Vocabolario  comune  per   gli   appalti).   Oggetto
principale  64.12.10.00-0;  Oggetti  complementari  72.21.23.25-3   -
72.21.27.81-7 - 48.00.00.00-8 
  II.1.7)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici (AAP) no 
  II.1.8) Divisione in lotti no 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti si' vedi art. 3.5 del capitolato 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o  entita'  totale  -  I.V.A.  esclusa:,  Euro
14.895.000,00 oltre I.V.A. (importo base per  il  primo  quinquennio)
oltre ad  Euro  11.916.000  oltre  I.V.A.  (importo  opzione  per  un
ulteriore quadriennio)  per  un  totale  per  l'intero  periodo  Euro
26.811.000,00 oltre I.V.A.;  Euro  15.000.000,00  valore  affidamento
servizi analoghi, ai sensi dell'art. 63, co. 5 d.l.vo 50/2016 
  II.2.2) Opzioni (eventuali) si' vedi art. 3.2 del Capitolato 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi 
  L'appalto e' oggetto di rinnovo si' 
  Numero di rinnovi possibile: 01 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione 
  Periodo in mesi: 60 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: artt. 7 e 8 del capitolato. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:  finanziamento:
mezzi di bilancio; pagamenti: art. 18 del capitolato. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: ai  sensi  dell'art.
48 del D.Lgs. 50/2016. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto no 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale:  Informazioni  e  formalita'  necessarie   per
valutare la conformita' ai requisiti: art. 4 del capitolato. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: art. 4 del capitolato. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente  richiesti:  art.  4  del
capitolato. 
  III.2.3) Capacita' tecnica 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: art. 4 del capitolato. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente  richiesti:  art.  4  del
capitolato. 
  III.2.4) Appalti riservati no 
  III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione? no 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio no 
  SEZIONE IV: PROCEDURE 
  IV.1) Tipo di procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura Aperta 
  IV.2) criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati  all'art.  6  del  capitolato
speciale, 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica no 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: n. 82/2018 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto s no 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  speciale  e  la
documentazione complementare 
  Termine  per  il  ricevimento  di  documenti  o  per  l'accesso  ai
documenti 
  Data: 08/11/2018 
  Documenti a pagamento no 
  Il capitolato e' in visione presso il Corpo di  Polizia  Municipale
in Via Bologna, 74 a Torino;  Telefono:  011  0112-6292  -  Fax:  011
0112-6672-;                    Posta                     elettronica:
mariaantonietta.segreto@comune.torino.it 
  Lo     stesso     e'     consultabile     sul     sito     internet
www.comune.torino.it/appalti 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte 
  Data: 13/11/2018 - Ora: 9,30 
  IV.3.6) Lingua/e utilizzabile/i per la presentazione delle  offerte
Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla propria offerta 
  giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 14/11/2018 - Ora: 9,30 
  Luogo: Torino  Persone  ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle
offerte si' 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di un appalto periodico no 
  VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi comunitari no 
  VI.3) Informazioni complementari 
  Il bando integrale e' stato trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della
Comunita' Europea in data 2 ottobre 2018 
  Gli interessati dovranno presentare offerta al seguente  indirizzo:
CITTA' DI TORINO -  Ufficio  protocollo  generale  (per  il  Servizio
affari generali normative - forniture e servizi) entro le ore 9.30 di
martedi' 13 novembre 2018 con le modalita' indicate nel bando  e  nel
disciplinare    visibili    al    seguente    indirizzo     Internet:
www.comune.torino.it/appalti/. L'esito della  gara  sara'  pubblicato
sul   sito   Internet   del   Comune   di    Torino    alla    pagina
http://www.comune.torino.it/appalti/aggiud/welcome.htm   dal   giorno
successivo all'aggiudicazione. 
  Nel caso in cui l'istanza di ammissione alla gara venga  presentata
da un raggruppamento temporaneo di prestatori di  servizi,  tutte  le
dichiarazioni dovranno essere rilasciate da ciascun aderente. 
  Ai sensi dell'art. 83 c. 7 del D.lgs. 50/2016 verra' richiesto alle
ditte di comprovare, attraverso l'utilizzo  del  sistema  AVCPass,  i
requisiti di capacita' economico-finanziaria e tecnico-organizzativa. 
  I concorrenti relativamente al possesso dei requisiti di  carattere
economico - finanziario, tecnico ed organizzativo  possono  avvalersi
delle disposizioni di cui all'art. 89 del D.Lgs. 50/2016 
  Il criterio di individuazione delle offerte anormalmente  basse  e'
quello previsto dall'art. 97 cc. 3, 4, 5, 6 e 7 del D.Lgs. 50/2016. 
  I concorrenti sono tenuti ad allegare  ricevuta  di  versamento  di
Euro  500,00  a  favore  dell'ANAC  (istruzioni  contenute  sul  sito
Internet: www.anticorruzione.it). 
  Le  informazioni  e  le  comunicazioni  circa   le   esclusioni   e
l'aggiudicazione della gara saranno fornite nei modi  e  nei  termini
previsti dall'art. 76 del D.Lgs. 50/2016 a  mezzo  posta  elettronica
certificata, all'indirizzo fornito dai concorrenti. I concorrenti che
intendano  ricevere  tali   comunicazioni   mediante   fax   dovranno
richiederlo esplicitamente nell'istanza di partecipazione. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  Denominazione ufficiale: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER  IL
PIEMONTE. Indirizzo postale: Corso Stati Uniti n. 45 10129  Torino  -
Italia. Telefono: +39 (011) 557.64.11 
  VI.5) Data di spedizione del presente bando: 2 ottobre 2018 

             La dirigente dell'area appalti ed economato 
                     dott.ssa Margherita Rubino 

 
TX18BFF20575
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.