INPS

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.145 del 12-12-2018)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  INPS  -   ISTITUTO   NAZIONALE
PREVIDENZA SOCIALE - DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI E APPALTI. Sede: VIA
CIRO IL GRANDE, 21 - 00144 Roma. Determina a contrarre n. 638 del  06
dicembre 2018. I.2) Persona di contatto: dr.  Roberto  Paglialonga  -
Responsabile team patrimonio strumentale Beni,  servizi  e  lavori  -
Archivi,  tel.  02/8893273  mail:   roberto.paglialonga@inps.it   Fax
0287099054;       Indirizzo       di        posta        elettronica:
dc.acquistiappalti@postacert.inps.gov.it  Profilo   di   Committente:
http://www.inps.it I.3)  Comunicazione.  I  documenti  di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
www.inps.it seguendo il percorso "Avvisi, Bandi e fatturazione > Gare
> Bandi di Gara > In corso"; Modalita' della  pubblicita':  sul  sito
internet istituzionale  http://www.inps.it,  nell'Albo  Pretorio  dei
Comuni  sede  dell'esecuzione  delle  concessioni,   sulla   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana e sui quotidiani Nazionali/locali
in estratto. I.4) Tipo amministrazione aggiudicatrice: Altro  -  Ente
pubblico non economico. I.5) Principali settori di attivita': Altro -
Previdenza e assistenza pubblica. 
  SEZIONE II:  OGGETTO:  II.1)  Entita'  della  concessione.  II.1.1)
Denominazione: Affidamento in concessione, ai sensi dell'art. 164 del
D.Lgs. n. 50/2016 e  ss.m.ii.,  del  servizio  di  gestione  del  bar
interno con erogazione di  bevande  calde,  fredde,  snack  ed  altri
generi alimentari, presso le sedi provinciali INPS di Brescia,  Como,
Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Agenzia complessa di Milano SUD
e Pavia, suddivisa  in  n.  9  (nove)  Lotti.  II.1.2)  Codice  (CPV)
principale: 55410000-7.  II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Concessione  di
servizi; II.1.4) Breve descrizione:  Procedura  aperta  sotto  soglia
comunitaria,  ai  sensi  dell'art.  60  del  D.Lgs.  50/2016,   volta
all'affidamento della concessione ai sensi dell'art. 164  e  ss.  del
D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per il  "Servizio  di  gestione  dei  bar
interni ubicati presso le  Direzioni  Provinciali  INPS  di  Brescia,
Como, Cremona, Lecco, Lodi,  Mantova,  Monza,  Agenzia  complessa  di
Milano SUD e Pavia" suddivisa  in  9  Lotti;  II.1.5)  Valore  totale
stimato, IVA esclusa: E  2.905.385,71  (Euro  due  milioni  novecento
cinque mila trecento ottantacinque/71); II.1.6) Informazioni relative
ai lotti. Questo appalto e' suddiviso in lotti: si. Lotto 1 - Brescia
CIG 769354415B Importo E 550.352,42;  Lotto  2  Como  CIG  769354957A
Importo E 343.744,02;  Lotto  3  Cremona  CIG  7693556B3F  Importo  E
267.651,23; Lotto 4 Lecco CIG 76935706CE Importo E 275.709,28;  Lotto
5 Lodi CIG 7693580F0C Importo  E  216.873,12;  Lotto  6  Mantova  CIG
7693586403 Importo E 269.684,34; Lotto 7 Monza CIG 7693594A9B Importo
E 361.223,79; Lotto 8 Mi Sud CIG  7693602138  Importo  E  333.107,39;
Lotto 9 Pavia CIG 76936107D0 Importo E 287.040,14. II.2) Descrizione.
II.2.3) Luogo principale di esecuzione: Brescia Via  Benedetto  Croce
32; Como Via Pessina 8; Cremona Piazza Cadorna 17; Lecco Corso  Carlo
Alberto 39; Lodi Via Besana 4;  Mantova  Viale  Fiume  5;  Monza  Via
Morandi  -  ang.  Via  Correggio;  Milano  SUD  Via  Pietro   Martire
d'Anghiera 2 - Milano ; Pavia Viale Cesare  Battisti  23/25.  II.2.4)
Descrizione dell'appalto: Concessione ai sensi dell'art.  164  e  ss.
del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per il "Servizio di gestione dei  bar
interni ubicati presso le  Direzioni  Provinciali  INPS  di  Brescia,
Como, Cremona, Lecco, Lodi,  Mantova,  Monza,  Agenzia  complessa  di
Milano SUD e Pavia" suddivisa in 9 Lotti per un periodo di  48  mesi.
Sara' facolta' della Stazione Appaltante  provvedere  all'affidamento
di  nuovi  servizi  consistenti  nella  ripetizione  di  quelli  gia'
affidati con la presente procedura, ai sensi dell'art. 63, comma  5°,
del Codice, per un  periodo  biennale.  In  tal  caso,  la  procedura
negoziata verra' avviata almeno 6 mesi prima della data  di  scadenza
della concessione. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il  prezzo  non
e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati
solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato della concessione,
IVA esclusa E 2.905.385,71 (Euro due milioni  novecento  cinque  mila
trecento ottantacinque/71). L'importo per singolo lotto  e'  indicato
al punto II.1.6) II.2.7) Durata del contratto di appalto: 48 mesi. Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10)  Informazioni
sulle varianti. Sono autorizzate varianti: no. II.2.11)  Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: si.  Descrizione  delle  opzioni:  La
Stazione  appaltante  si  riserva  la   facolta'   di   affidare   al
concessionario nuovi  servizi,  alle  medesime  condizioni,  per  una
durata pari a 2 (due) anni, naturali e consecutivi, consistenti nella
ripetizione di servizi analoghi a quelli della presente  concessione.
In  tal  caso  il  Concessionario  sara'  tenuto  all'esecuzione  del
servizio  agli  stessi  prezzi,  patti  e  condizioni  del  contratto
originario, o a condizioni economiche piu' favorevoli per la Stazione
Appaltante. La durata della concessione in corso di esecuzione potra'
essere  modificata  per  il  tempo   strettamente   necessario   alla
conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione del nuovo
contraente ai sensi dell'art. 106, comma 11 del Codice e comunque  ed
entro il limite massimo di 12 mesi. II.2.13) Informazioni relative ai
fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no.  II.2.14)
Informazioni complementari:  ai  fini  dell'art.  35,  comma  4°  del
Codice, il valore stimato dell'Appalto, comprensivo della ripetizione
dei servizi analoghi e dell'opzione di proroga, e' complessivamente e
presuntivamente valutato  in  €  5.084.425,00  (Euro  cinque  milioni
ottanta quattro mila quattro cento venticinque/00), IVA esclusa. 
  SEZIONE III:  III.1)  CONDIZIONI  DI  PARTECIPAZIONE.  III.1.1)  a)
iscrizione  nel  Registro  delle  Imprese  o  in  uno  dei   registri
professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta  di
uno Stato dell'UE in conformita' con quanto  previsto  dall'art.  83,
comma 3, del Codice, per attivita' primaria inerente l'oggetto  della
concessione (Somministrazione e vendita bevande ed alimenti)  nonche'
delle  specifiche  e  certificate  abilitazioni  commerciali  e   dei
requisiti   per   l'accesso   e   l'esercizio    dell'attivita'    di
somministrazione e vendita di alimenti e bevande, di cui  alla  Legge
della regione Lombardia n. 6 del 2 febbraio 2010 e s.m.i. (recante il
"Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere").
b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui  all'art.  80  del
Codice e di ogni altra situazione che  determini  l'esclusione  dalle
gare e/o l'incapacita' di contrarre con la pubblica  amministrazione,
nonche' della causa interdittiva di cui all'art.  53,  comma  16-ter,
del D.lgs. n. 165/2001.  Trova  applicazione  la  disciplina  di  cui
all'art. 83, comma 9, del Codice secondo le  modalita'  indicate  nel
Disciplinare di gara; c) per i soggetti  non  tenuti  all'obbligo  di
iscrizione in C.C.I.A.A.: deve essere dichiarata l'insussistenza  del
suddetto obbligo di  iscrizione  alla  C.C.I.A.A.  e  contestualmente
impegnarsi  a  produrre,  su  richiesta  dell'Amministrazione,  copia
dell'Atto costitutivo  e  dello  Statuto  dell'ente  di  appartenenza
ovvero di documentazione equipollente a comprova. Trova  applicazione
la disciplina di cui all'art. 83, comma  9,  del  Codice  secondo  le
modalita' indicate  nel  Disciplinare  di  gara.  III.1.2)  Capacita'
economica e finanziaria: criteri di selezione indicati nei  documenti
di gara. III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica:  criteri  di
selezione indicati nei documenti di gara. III.2) Condizioni  relative
al  contratto  d'appalto.  III.2.1)  Informazioni  relative  ad   una
particolare professione. La prestazione del servizio e' riservata  ad
una particolare professione: abilitazioni commerciali e dei requisiti
per l'accesso e  l'esercizio  dell'attivita'  di  somministrazione  e
vendita di alimenti e  bevande,  di  cui  alla  Legge  della  regione
Lombardia n. 6 del 2 febbraio 2010 e s.m.i. (recante il "Testo  unico
delle leggi regionali in materia di  commercio  e  fiere").  III.2.2)
Condizioni di esecuzione del contratto di appalto: non si applica  la
clausola sociale di cui all'art. 50 del Codice. 
  SEZIONE IV: IV.1) DESCRIZIONE. IV.1.1) Tipo di procedura: procedura
aperta  sotto  soglia  comunitaria.  IV.1.8)  Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no. IV.2) Informazioni  di
carattere amministrativo. IV.2.2) Termine per  il  ricevimento  delle
offerte:  data  14/01/2019   ora   locale   15,00.   IV.2.4)   Lingue
utilizzabili per la presentazione delle  offerte:  Italiana.  IV.2.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: 6 mesi (180 giorni) (dal termine ultimo per  il  ricevimento
delle offerte). IV.2.7) Modalita' di  apertura  delle  offerte:  data
23/01/2019 ora locale 10,00 Luogo: Direzione regionale Inps Lombardia
- via M. Gonzaga 6  -  Milano.  Informazioni  relative  alle  persone
ammesse alla procedura di apertura: come da Disciplinare di gara. 
  SEZIONE  VI:  INFORMAZIONI:  VI.1)   Informazioni   relative   alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.3)
Informazioni  complementari:  per  le   ulteriori   prescrizioni   di
dettaglio sui requisiti di  partecipazione  alla  celebrazione  della
procedura e i contenuti dell'Appalto, si rimanda alla  documentazione
pubblicata sul sito ufficiale dell'INPS. Le richieste di  chiarimenti
da parte dei Concorrenti dovranno pervenire all'INPS,  all'attenzione
del Responsabile del Procedimento, via e-mail all'indirizzo di  posta
elettronica   certificata   dc.acquistiappalti@postacert.inps.gov.it,
entro  e  non  oltre  le  ore  14.00  del   giorno   02/01/2019.   La
documentazione nonche' le richieste  di  chiarimenti  e  le  relative
repliche saranno pubblicate sul sito www.inps.it - Concorsi e Gare  -
Gare - Bandi di gara - In corso. Le repliche in questione andranno ad
integrare  la  lex  specialis  con  effetto  dalla  data  della  loro
pubblicazione sul sito, ai fini della partecipazione alla  procedura.
Sara' onere dei Concorrenti esaminare il  contenuto  dei  chiarimenti
pubblicati, rimanendo l'Amministrazione dispensata da ogni obbligo di
ulteriore   comunicazione   nei   confronti   degli   stessi.   Sara'
insindacabile  diritto  della  Stazione  Appaltante  quello  di   non
procedere  all'aggiudicazione,  qualora  nessuna  Offerta  risultasse
conveniente o idonea in relazione all'oggetto del Contratto, ai sensi
e per gli effetti dell'art. 95,  comma  12°,  del  D.Lgs.  50/16.  Il
Responsabile del Procedimento e' il  dott.  Roberto  Paglialonga.  Il
Bando di gara e' pubblicato con le formalita'  di  cui  all'art.  73,
comma 4, del Codice, come previsto dall'art.  216,  comma  11,  dello
stesso Codice. CIG: vedasi punto II.1.6). VI.4) Procedure di ricorso.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale - LAZIO. Indirizzo  postale:  Via  Flaminia,
189, 00196 Roma RM  (IT)  E-mail:  tarrm-segrprotocolloamm@ga-cert.it
Tel.: +39 06 328721 Fax: +39 06 32872315. Indirizzo  Internet:  (URL)
www.giustizia-amministrativa.it. 

                        Il direttore centrale 
                           Vincenzo Caridi 

 
TX18BFH26531
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.