UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.87 del 27-7-2018)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:   I.1.)Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Universita' degli  Studi  di  Catania,
piazza Universita', 2 - 95131 Italia - Area della Centrale  Unica  di
Commitenza   tel.   +   39   095   7307306   -   Posta   elettronica:
ac.appam@unict.it - PEC protocollo@pec.unict.it - indirizzo  Internet
(URL) www.unict.it. Il disciplinare di gara, il  capitolato  speciale
con relativi allegati, il DUVRI,  il  modello  di  dichiarazione  sul
possesso dei requisiti previsti dalla  legislazione  nazionale  e  il
modello di dichiarazione dei soggetti di cui all'art. 80, comma 3 del
Codice  sono   resi   disponibili   ad   accesso   libero   al   link
http://www.unict.it/content/appalti-e-contratti. Il Documento di Gara
Unico Europeo (DGUE) elettronico e' disponibile ad accesso libero  al
link: https://ec.europa.eu/tools/espd?lang=it#. Per le  modalita'  di
compilazione e presentazione  del  DGUE  elettronico  si  rimanda  al
paragrafo 4 del disciplinare di gara. Indirizzi e punti  di  contatto
presso i quali chiedere chiarimenti: Area dei Sistemi  informativi  -
via Etnea, 742 - 95128 Catania - tel. + 39 095 7307909  oppure  +  39
095 7307911. Per qualunque tipo di chiarimento tecnico, i concorrenti
potranno   contattare,   via    posta    elettronica    all'indirizzo
cs.cbd@unict.it o al numero di telefono fisso + 39  095  7307911,  il
personale messo a disposizione da questa amministrazione. Indirizzi e
punti di contatto ai quali  inviare  le  offerte:  Universita'  degli
Studi di Catania - Area della Centrale Unica di Commitenza  -  Piazza
Universita', 2,  Catania  95131-  Ufficio  protocollo  -fax  +39  095
7307572  Tel.  +39  095  7307585.   Sopralluogo:   e'   previsto   il
sopralluogo. Per le modalita' del sopralluogo  si  rimanda  a  quanto
disposto nel paragrafo 5 del disciplinare  di  gara.  I.2.)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto  pubblico  I.3.)
Principali settori di attivita':  Istruzione.  I.4.)L'Amministrazione
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO:  II.1.1.)Denominazione  conferita
all'appalto  dall'amministrazione  aggiudicatrice:   affidamento   in
concessione del servizio di fotocopie, stampe  e  scansioni  per  gli
utenti del sistema  bibliotecario  dell'Universita'  degli  Studi  di
Catania - CIG  7473402E6A.  II.1.2.)  Tipo  di  appalto  e  luogo  di
esecuzione,  luogo  di  consegna  o  di  prestazione   dei   servizi:
concessione - Luogo: edifici di proprieta' dell'Ateneo di  Catania  -
Sicilia II.1.3.) L'avviso riguarda:  un  appalto  pubblico.  II.1.5.)
Breve descrizione dell'appalto: l'appalto ha ad oggetto l'affidamento
in concessione, di  durata  triennale,  del  servizio  di  fotocopie,
stampe  e  scansioni  per  gli  utenti  del   sistema   bibliotecario
dell'Universita' degli Studi di  Catania.  Il  Concessionario  dovra'
installare negli spazi segnalati dall'Amministrazione presso le  sedi
indicate nell'allegato A del capitolato speciale, numero  complessivo
fotocopiatori  40  e  numero  complessivo  erogatori  di   schede   e
valorizzatori 19. Le condizioni  di  svolgimento  del  servizio,  che
sara'  erogato  in  modalita'  self  service,  sono  dettagliatamente
descritte nel TITOLO II  del  capitolato  speciale  cui  si  rimanda.
II.1.6.) CPV (vocabolario  comune  appalti):  42991200  -1.  II.1.7.)
L'appalto non rientra nel campo di  applicazione  dell'accordo  sugli
appalti pubblici : no. II.1.8.)  Divisione  in  lotti:  no.  II.1.9.)
Ammissibilita' di varianti: no. II.2.1.)Quantitativo o entita' totale
dell'appalto: l'importo complessivo triennale  della  concessione  e'
pari - al netto di Iva - ad € 156.147,54 ed € 381,50 per oneri  della
sicurezza non soggetti a ribasso, con costi stimati della  manodopera
pari ad € 90.058,32.  Il  valore  complessivo  presunto  dell'appalto
comprensivo degli eventuali rinnovi e' stimato in  €  260.245,90  IVA
esclusa, oltre € 635,83 IVA esclusa per oneri per  la  sicurezza  non
soggetti a ribasso, con costi stimati  della  manodopera  pari  ad  €
150.097,20 II.2.2.) Opzioni: no II.2.3.)  Informazioni  sui  rinnovi:
l'appalto  potra'  essere  eventualmente  rinnovato   per   ulteriori
complessivi anni due agli  stessi  prezzi,  patti  e  condizioni  del
contratto originario. II.3.) Durata dell'appalto: l'appalto avra'  la
durata di anni tre a decorrere dalla data di stipula del contratto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO:  III.1)  Condizioni   relative   all'appalto
III.1.1.) Cauzioni e garanzie: l'offerta dei concorrenti deve  essere
corredata, ai sensi dell'art. 93 del D.lgs. 50/2016 e  ss.nm.ii.,  da
una cauzione provvisoria di € 3.130,58 (euro  tremilacentotrenta/58),
pari al 2% dell'importo triennale  dell'appalto,  secondo  termini  e
modalita' descritte nel disciplinare di gara  al  quale  si  rimanda.
Cauzione definitiva. Trova applicazione  l'art.  103  del  D.Lgs.  n.
50/2016 e ss.mm.ii. III.1.2.) Principali modalita' di finanziamento e
di    pagamento:    Il    Concessionario     dovra'     corrispondere
all'Amministrazione  un  canone  annuo,  per  ciascun   fotocopiatore
installato, stabilito forfettariamente in € 190,00 oltre IVA, secondo
quanto indicato nel disciplinare di gara e nel capitolato speciale ai
quali si rimanda. III.1.3.) Forma giuridica che  dovra'  assumere  il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: e'
ammessa la partecipazione dei soggetti costituiti in tutte  le  forme
previste dall'art. 45 del D.lgs.  50/2016  e  ss.mm.ii.  Ai  predetti
soggetti si apllicano tutte le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48
del D.lgs. 50/2016 e  ss.mm.ii.  III.2)  condizioni  e  requisiti  di
partecipazione III.2.1.)Situazione personale degli operatori  inclusi
i requisiti relativi  all'iscrizione  all'Albo  professionale  o  nel
registro della Camera di commercio:  per  informazioni  e  formalita'
necessarie si  rimanda  al  paragrafo  3  del  disciplinare  di  gara
III.2.2.) Capacita' economica e  finanziaria:  due  idonee  referenze
bancarie. Per  ulteriori  informazioni  e  formalita'  necessarie  si
rimanda al paragrafo 3 del disciplinare di gara  III.2.3.)  Capacita'
tecnico-professionale: aver eseguito  con  buon  esito  nel  triennio
2015-2016-2017 servizi  analoghi  a  quelli  oggetto  della  presente
procedura di gara a favore  di  amministrazioni  o  enti  pubblici  o
privati per un importo non inferiore ad € 156.147,54 oltre  IVA.  Per
ulteriori  informazioni  e  formalita'  necessarie  si   rimanda   al
paragrafo 3 del disciplinare  di  gara.  Avvalimento:  i  concorrenti
potranno  avvalersi  dei  requisiti  di  altri  soggetti,  ai   sensi
dell'art.  89  del  D.leg.vo  50/2016  e  ss.mm  .ii.   III.2.4.)   I
concorrenti devono effettuare il pagamento  del  contributo  previsto
dalla legge in favore dell'Autorita', di € 20,00, scegliendo  tra  le
modalita'  di  cui  alla   deliberazione   dell'Autorita'   nazionale
anticorruzione del 9 dicembre 2014. Si  rimanda  al  disciplinare  di
gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA:  IV.1)  tipo  di  procedura  e  criterio  di
aggiudicazione IV.1.1.)Tipo  di  procedura:  procedura  aperta  sotto
soglia  comunitaria  IV.2.1)  Criterio  di  aggiudicazione:  criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi degli artt. 95
comma 2 e 164 e ss. del D.lgs. 50/2016, determinata  sulla  base  dei
parametri di valutazione, dei criteri  e  sottoscriteri  nonche'  dei
relativi punteggi previsti nel paragrafo 18 del disciplinare di  gara
al quale si rimanda. IV. 2.2) Ricorso  ad  un'asta  elettronica:  no.
IV.3.)Informazioni di carattere amministrativo  IV.3.2.)Pubblicazioni
precedenti relative allo stesso appalto: no IV.3.3.)  Condizioni  per
ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare:  la
documentazione di gara e' ad accesso libero e puo' essere visionata e
scaricata                          dal                           link
http://www.unict.it/content/bandi-di-gara-e-contratti  e  dal   link:
https://ec.europa.eu/tools/espd?lang=it#.  IV.3.4.)Termine   per   il
ricevimento  dei  plichi:  05/09/2018,  ore  12.00.  IV.3.6.)  Lingua
utilizzabile nelle offerte o nelle domande di  partecipazione  Lingua
Italiana IV.3.7.) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato dalla propria offerta 180  giorni  decorrenti  dal  termine
ultimo  per  il  ricezione  delle  offerte.  IV.3.8.)  Modalita'   di
presentazione dei plichi: secondo quanto disposto  nel  paragrafo  13
del disciplinare di gara. Data, ora e luogo di apertura  dei  plichi:
07/09/2018, ore: 10.00 presso i locali dell'Area della Centrale Unica
di Commitenza -Palazzo Sangiuliano  -  Piazza  Universita'  n.  16  -
Catania. Le sedute pubbliche dell'organo deputato alle operazioni  di
gara successive alla prima, saranno  tempestivamente  pubblicate  sul
"profilo                       di                        committente"
http://www.unict.it/content/bandi-di-gara-e-contratti  con  preavviso
anche di un solo giorno. Il contenuto delle stesse  avra'  valore  di
notifica agli effetti  di  legge.  Per  le  modalita'  relative  alle
operazioni di gara si rimanda a quanto disposto nel paragrafo 19  del
disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.3.) Informazioni  complementari:
a)  L'affidamento  in  oggetto  e'  stato  disposto  con  delibera  a
contrarre del Consiglio di Amministrazione del 26 marzo 2018;  b)  Il
RUP e' il dott. Enrico Commis - Area dei Sistemi informativi - tel. +
39 0957307911 e-mail  enrico.commis@unict.it.  VI.  4)  Procedure  di
ricorso VI.4.1) Organismo Responsabile delle  procedure  di  ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale - Sez. di Catania, Via  Milano  n.
38  -  95127  Catania  -  Italia  -  Tel.  39  095  7530411.  VI.4.2)
Presentazione di ricorso: Si  applica  l'art  8  del  D.Lgs.  53/2010
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulla
presentazione di ricorso:  Ufficio  Legale  dell'Universita',  Piazza
Universita' n. 2, 95131 Catania (Italia) Tel. + 39  095  7307318  Fax
+39 095 7307416. Altre informazioni:  per  quanto  non  espressamente
dichiarato nel presente bando si rimanda al disciplinare di gara  che
ne costituisce parte integrante e sostanziale. 

                        Il direttore generale 
                      avv. Candeloro Bellantoni 

 
TX18BFL15448
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.