UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.116 del 5-10-2018)

 
Bando di gara d'appalto  a  procedura  aperta,  suddivisa  in  cinque
lotti, per la fornitura di strumentazioni scientifiche a  favore  del
                 Dipartimento di Scienze della Terra 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi UNIVERSITA' DEGLI  STUDI  DI  MILANO
via Festa del Perdono 7 Milano  20122  Italia  Persona  di  contatto:
Settore  Gare  -  Direzione  Legale  Centrale  Acquisti   Tel.:   +39
0250312055 E-mail: settore.gare@unimi.it Fax: +39  0250312150  Codice
NUTS:    ITC4C    Indirizzi    Internet:    Indirizzo     principale:
http://www.unimi.it   indirizzo   del   profilo    di    committente:
http://www.unimi.it/enti_imprese/4166.htm   I.3)   Comunicazione    I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
http://www.unimi.it/enti_imprese/4166.htm.   Ulteriori   informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  o  le
domande  di  partecipazione  vanno  inviate  al  seguente  indirizzo:
Universita' degli Studi di  Milano,  Ufficio  Archivio  e  Protocollo
Generale, via Festa del Perdono 7 Milano  20122  Italia.  Persona  di
contatto:   Settore   Gare.    Tel.:    +39    0250312157.    E-mail:
settore.gare@unimi.it  Codice  NUTS:   ITC4C.   Indirizzi   Internet:
Indirizzo   principale:    http://www.unimi.it.    I.4)    Tipo    di
amministrazione aggiudicatrice Organismo  di  diritto  pubblico  I.5)
Principali settori di attivita' Istruzione 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Gara d'appalto  a
procedura aperta per la fornitura di strumentazioni  scientifiche  in
favore  del  Dipartimento  di  Scienze  della  Terra  "Ardito  Desio"
dell'Universita' degli Studi di Milano. N. di riferimento: Sga_18_161
II.1.2) Codice  CPV  principale  38200000  II.1.3)  Tipo  di  appalto
Forniture II.1.4)  Breve  descrizione:  Fornitura  di  strumentazioni
scientifiche in  favore  del  Dipartimento  di  Scienze  della  Terra
"Ardito Desio" dell'Universita' degli Studi di Milano, suddivisa in 5
lotti II.1.5) Valore totale  stimato,  IVA  esclusa:  €  1.490.000,00
Questo appalto e' suddiviso  in  lotti:  si',  cinque  -  le  offerte
possono  essere  presentate  per  piu'  lotti   -   possibilita'   di
aggiudicazione  di  piu'  lotti  da  parte  del  medesimo   operatore
economico 
  II.2)  Descrizione  II.2.1)  Denominazione:  Lotto  1:  Microscopio
elettronico a scansione (SEM) a pressione variabile  con  sistema  di
microanalisi - CIG 7637234CDC  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice
NUTS:  ITC4C  Luogo  principale   di   esecuzione:   Milano   II.2.4)
Descrizione dell'appalto: Microscopio elettronico a scansione (SEM) a
pressione variabile con sistema di microanalisi.  Le  caratteristiche
richieste sono dettagliatamente  descritte  nel  capitolato  di  gara
II.2.5) Criteri di aggiudicazione il prezzo non e' il  solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  nei  documenti  di
gara II.2.6) Valore stimato IVA esclusa: € 147.000,00 II.2.7)  Durata
del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico
di acquisizione Durata in mesi: 3. Il contratto d'appalto e'  oggetto
di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono  autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni:  no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione   europea:   no   II.2.14)   Informazioni   complementari
sopralluogo  facoltativo  (si  veda  il  disciplinare  di  gara).  E'
richiesto, a cura e spese dell'appaltatore, lo smaltimento  ai  sensi
di legge del microscopio elettronico attualmente  in  uso.  Tempi  di
consegna specificati nel capitolato. Direttore dell'esecuzione:  Luca
Trombino, prof. Associato presso Dipartimento Scienze della Terra 
  II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Lotto  2:  Magnetometro  a
campione vibrante (VSM) ad alta risoluzione - CIG 7637252BB7  II.2.3)
Luogo  di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITC4C   Luogo   principale   di
esecuzione:   Milano/Segrate   II.2.4)   Descrizione    dell'appalto:
Magnetometro a  campione  vibrante  (VSM)  ad  alta  risoluzione.  Le
caratteristiche  richieste  sono   dettagliatamente   descritte   nel
capitolato di gara. II.2.5) Criteri di aggiudicazione il  prezzo  non
e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati
nei  documenti  di  gara  II.2.6)  Valore  stimato  IVA  esclusa:   €
155.000,00  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,  dell'accordo
quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi:  3.  Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no  II.2.10)  Informazioni
sulle varianti Sono autorizzate varianti:  no  II.2.11)  Informazioni
relative alle opzioni Opzioni: no II.2.13) Informazioni  relative  ai
fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad  un  progetto  e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no  II.2.14)
Informazioni  complementari  sopralluogo  facoltativo  (si  veda   il
disciplinare di gara). Tempi di consegna specificati nel  capitolato.
Direttore dell'esecuzione: Lucia Angiolini, prof.ssa ordinaria presso
Dipartimento Scienze della Terra 
  II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Lotto 3: Diffrattometro  a
4-cerchi, in geometria kappa e dotato di rivelatore HPC-Hybrid Photon
Counting e di microsorgente a raggi-X (Mo-Kalpha)  -  CIG  7637266746
II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC4C  Luogo  principale  di
esecuzione: Milano II.2.4) Descrizione dell'appalto: Diffrattometro a
4-cerchi, in geometria kappa e dotato di rivelatore HPC-Hybrid Photon
Counting e di microsorgente a raggi-X (Mo-Kalpha). Le caratteristiche
richieste sono dettagliatamente descritte  nel  capitolato  di  gara.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non e' il solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  nei  documenti  di
gara II.2.6) Valore stimato IVA esclusa: € 304.000,00 II.2.7)  Durata
del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico
di acquisizione Durata in mesi: 4. Il contratto d'appalto e'  oggetto
di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono  autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni:  no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione  europea:   no.   II.2.14)   Informazioni   complementari
sopralluogo facoltativo (si veda il disciplinare di gara).  Tempi  di
consegna specificati nel capitolato. Direttore dell'esecuzione: Marco
Merlini, prof. associato presso Dipartimento Scienze della Terra 
  II.2)  Descrizione  II.2.1)  Denominazione:  Lotto  4:  Sistema  di
analisi MICRORAMAN confocale ad alta  risoluzione  -  CIG  763728354E
II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC4C  Luogo  principale  di
esecuzione:  Milano  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Sistema  di
analisi MICRORAMAN confocale ad alta risoluzione. Le  caratteristiche
richieste sono dettagliatamente descritte  nel  capitolato  di  gara.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non e' il solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  nei  documenti  di
gara II.2.6) Valore stimato IVA esclusa: € 139.000,00 II.2.7)  Durata
del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico
di acquisizione Durata in mesi: 4. Il contratto d'appalto e'  oggetto
di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono  autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni:  no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione  europea:   no.   II.2.14)   Informazioni   complementari
sopralluogo facoltativo (si veda il disciplinare di gara).  Tempi  di
consegna  specificati  nel  capitolato.  Direttore   dell'esecuzione:
Stefano Poli, prof. ordinario presso Dipartimento Scienze della Terra 
  II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Lotto 5: Sistema  completo
a corpo unico per analisi elementali ed isotopiche in spettometria di
massa di  campioni  geologici  -  CIG  7637295F32  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione  Codice  NUTS:  ITC4C  Luogo  principale  di   esecuzione:
Milano/Segrate II.2.4) Descrizione dell'appalto: Sistema  completo  a
corpo unico per analisi elementali ed isotopiche in  spettometria  di
massa  di  campioni  geologici.  Le  caratteristiche  richieste  sono
dettagliatamente descritte nel capitolato di gara. II.2.5) Criteri di
aggiudicazione: il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e
tutti i criteri sono indicati nei documenti di  gara  II.2.6)  Valore
stimato IVA  esclusa:  €  745.000,00  II.2.7)  Durata  del  contratto
d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 4. Il contratto d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no
II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono  autorizzate  varianti:  no
II.2.11) Informazioni relative  alle  opzioni  Opzioni:  no  II.2.13)
Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea:  no.   II.2.14)   Informazioni   complementari   sopralluogo
facoltativo (si veda il disciplinare  di  gara).  Tempi  di  consegna
specificati nel capitolato. Direttore dell'esecuzione:  Elena  Silvia
Ferrari, funzionaria presso Dipartimento Scienze della Terra 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Elenco e breve descrizione  delle  condizioni:  Possesso
dei requisiti di ordine  generale  di  cui  all'art.  80  del  D.Lgs.
50/2016; iscrizione al registro della C.C.I.A.A., ai sensi  dell'art.
83, co. 3, del D.Lgs. 50/2016; insussistenza delle situazioni di  cui
all'art. 53, co.  16-ter,  D.Lgs.  165/2001  smi  (c.d.  clausola  di
Pantouflage) III.1.2) Capacita' economica e  finanziaria  Criteri  di
selezione  indicati  nei  documenti  di   gara   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica Criteri di selezione indicati  nei  documenti
di gara III.2.2 Condizioni di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:
consegna, installazione e collaudo sono regolamentate per ogni  lotto
nei rispettivi capitolati di gara. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1)  Descrizione  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  aperta   IV.1.8)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici   (AAP)
L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  no
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il
ricevimento delle offerte o delle  domande  di  partecipazione  Data:
06/11/2018 Ora locale:  12:00  IV.2.4)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo
per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle
offerte Data: 07/11/2018 Ora locale: 9:30 Luogo: sala  del  Rettorato
dell'Universita' degli Studi di Milano,  via  Festa  del  Perdono  7,
Milano  (seduta  pubblica).  Eventuali   variazioni   relative   alla
data/ora/luogo di apertura delle  offerte  saranno  consultabili  sul
profilo del committente. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no VI.2)  Informazioni  relative  ai  flussi  di
lavoro elettronici sara' accettata la fatturazione elettronica  VI.3)
Informazioni complementari: Le eventuali  richieste  di  informazioni
complementari  dovranno  essere  formulate  per  iscritto   e   fatte
pervenire alla Direzione Legale e Centrale Acquisti - Settore Gare ad
entrambi    i    seguenti    indirizzi    di    posta    elettronica:
settore.gare@unimi.it - unimi@postecert.it, entro il  26/10/2018.  Le
risposte  alle  eventuali  richieste  di  informazioni  complementari
saranno consultabili e scaricabili sul  sito  internet,  al  seguente
indirizzo: http://www.unimi.it/enti_imprese/4166.htm. Non e'  ammesso
il subappalto. In relazione ai lotti 2, 3 e 5 gli operatori economici
partecipanti all'appalto dovranno versare, ai sensi dell'art. 1,  co.
65 e 67,  L.  23  dicembre  2005  n.  266,  a  favore  dell'Autorita'
Nazionale  Anticorruzione  un   contributo   come   determinato   nel
disciplinare  di  gara.  Gli  operatori   economici   che   intendono
partecipare ai soli lotti 1 e/o 4 sono esonerati dal  versamento  del
predetto contributo (esenzione  per  valore).  Con  riferimento  alle
cause di  esclusione  e  all'istituto  del  soccorso  istruttorio  si
richiama l'art. 83, co. 9, del D.Lgs. n. 50/2016; per le modalita' di
applicazione  dello  stesso  si  rinvia  al  Disciplinare  di   gara.
L'Amministrazione si avvarra' del  sistema  AVCpass,  in  conformita'
alla     normativa     vigente.     L'Amministrazione      procedera'
all'aggiudicazione anche in  presenza  di  una  sola  offerta  valida
ritenuta congrua e conveniente. E' possibile l'aggiudicazione di piu'
lotti ad un unico operatore economico. La  valutazione  dell'anomalia
delle offerte avverra' ai sensi di Legge. Il contratto non  conterra'
alcuna  clausola  compromissoria  per  la  soluzione   di   eventuali
controversie circa l'applicazione, l'integrazione, l'esecuzione o  la
risoluzione del contratto stesso. La stazione appaltante  si  riserva
di applicare quanto disposto all'art.  110  del  D.Lgs.  50/2016.  Il
concorrente dovra' indicare, in sede di offerta, l'indirizzo  PEC  al
quale l'Amministrazione inviera' le comunicazioni inerenti alla gara.
Per effetto dell'entrata in vigore degli artt. 37 e 216, co. 11,  del
D.Lgs. n. 50/2016, nonche' del Decreto Legge 30/12/2016 n. 244  "sono
posti a carico dell'aggiudicatario  le  spese  di  pubblicazione  del
bando sulla GURI e gli oneri di pubblicita' legali  conseguenti  alle
spese per la pubblicazione dei bandi  e  degli  avvisi  di  gara  sui
quotidiani". Per l'avvalimento si rinvia a quanto meglio  specificato
nel disciplinare di gara e alle disposizioni di cui all'art.  89  del
D.Lgs. n. 50/2016. Responsabile Unico del procedimento  e'  il  Dott.
Roberto Conte, Responsabile  Direzione  Legale  e  Centrale  Acquisti
VI.4) Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure  di  ricorso  Tribunale  Amministrativo   Regionale   della
Lombardia via Corridoni 39 Milano 20122 Italia Tel.:  +39  0276053201
VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini  di
presentazione dei ricorsi: Il termine di presentazione di ricorso  e'
di  30  giorni  dalla  comunicazione  del  provvedimento  oggetto  di
impugnazione  VI.4.4)  Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili
informazioni sulle procedure di ricorso Universita'  degli  Studi  di
Milano - Settore Gare - via Festa del Perdono 7 Milano  20122  Italia
VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 01/10/2018 

                      Il dirigente responsabile 
                         dott. Roberto Conte 

 
TX18BFL20568
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.