A.C.I.A.M. S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.60 del 25-5-2018)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di  contatto:  Denominazione:
A.C.I.A.M. S.p.A.; Responsabile del  Procedimento:  Alberto  Torelli;
Indirizzo: Via Edison 27 Avezzano (AQ) C.A.P. 67051;  Stato:  Italia;
Telefono:  0863441345;   Telefax:   0863440651;   Posta   elettronica
(e-mail): alberto.torelli@aciam.it; PEC:  aciamspa@pec.it;  Indirizzo
internet: www.aciam.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: punto  di  contatto
sopra indicato. 
  Capitolato  Speciale  e  documentazione  complementare  disponibili
presso: punto di  contatto  sopra  indicato.  Indirizzi  e  punti  di
contatto ai quali inviare le  domande  di  partecipazione:  punto  di
contatto sopra indicato. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita': Altro soggetto aggiudicatore Settore di attivita': Servizi
ambientali. L'amministrazione aggiudicatrice acquista  per  conto  di
altre amministrazioni aggiudicatici: no 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto:   Affidamento   del
servizio  di  prelievo,  trasporto  e  smaltimento  presso   impianti
autorizzati del percolato prodotto  nell'impianto  TMB  di  Aielli  e
nelle discariche. 
  II.1.2) Tipo di appalto: appalto di servizi. Luogo  di  esecuzione:
Aielli; NUTS: ITF11 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: Con il  presente  bando  si
indice gara pubblica,  per  l'affidamento  relativo  al  servizio  di
prelievo, trasporto e smaltimento  presso  impianti  autorizzati  del
percolato prodotto nell'impianto TMB di Aielli e nelle discariche. 
  II.1.6) Nomenclatura: 90510000-5 CPV 
  II.1.8) Divisione in lotti: NO 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale dell'appalto: importo stimato
Euro 226.600,00 al lordo dell'ecotassa di legge se dovuta  e  di  cui
Euro 6.600,00 per oneri di sicurezza non  soggetti  a  ribasso  oltre
IVA. Il prezzo unitario a base di gara per il prelievo,  trasporto  e
smaltimento    del    CER    19.07.03    pari    a    41,20     €/ton
(quarantunovirgolaventi  euro/tonnellata),   ecotassa   compresa   ed
escluso Iva, per una quantita'  presunta  di  ton.  5.500  annue.  Si
intendono per ecotasse l'insieme di ogni  imposta,  tassa,  onere  di
servizio e contributo che risultino eventualmente dovuti  in  base  a
leggi o provvedimenti della Pubblica Amministrazione. 
  II.2.2) Opzioni: NO 
  II.3) Durata  dell'appalto:  1  anno  dalla  data  del  verbale  di
consegna. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI   CARATTERE   GIURIDICO   ECONOMICO
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Cauzione e garanzie richieste: cauzione provvisoria:  Euro
4.532,00 con le modalita' di cui all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016  e
meglio precisate nel Disciplinare di gara; cauzione definitiva con le
modalita' di cui  all'art.  103  del  D.Lgs.  n.  50/2016.  Coperture
assicurative:   vedasi   Disciplinare    e    Capitolato    Speciale.
Contribuzione  a  favore  di  A.N.AC.  come  meglio  precisate  nella
ulteriore  documentazione  di  gara  rinvenibile  sul  sito  internet
www.aciam.it 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
fondi propri. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori   aggiudicatario   dell'appalto:   le   Imprese    potranno
partecipare singolarmente o in forma plurima secondo quanto  previsto
dall'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi.  Informazioni  e  formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti: pena l'esclusione dalla procedura di gara i
concorrenti  (Imprese/RTI/consorzi)  devono   soddisfare   tutte   le
seguenti condizioni: 
  1) l'iscrizione  per  attivita'  inerenti  l'oggetto  del  presente
appalto nel registro della CCIAA o di  altro  registro  professionale
secondo quanto previsto dall'art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016; 
  2) l'insussistenza di ciascuno dei motivi  di  esclusione  previsti
dall'art. 80 D.Lgs. n. 50/2016, come  previsto  dal  Disciplinare  di
gara; 
  3) l'iscrizione alla "White List" della Prefettura territorialmente
competente per le attivita' di cui al presente Bando; 
  4) la non partecipazione  contemporanea  alla  gara  come  autonomo
concorrente e come partecipante a consorzio/RTI ovvero in piu' di  un
RTI/consorzio, ai sensi dell'art. 45, comma 7, del D.Lgs. 50/2016; 
  5) la non partecipazione  contemporanea  alla  gara  come  autonomo
concorrente e come consorziato indicato da uno dei  consorzi  di  cui
art. 45, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 partecipante alla gara; 
  Ulteriori prescrizioni sono precisate  nel  Disciplinare  di  gara,
rinvenibile sul sito internet www.aciam.it 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria.   Informazioni   e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti:  pena
l'esclusione i concorrenti  (Imprese/RTI/consorzi)  devono  avere  un
fatturato  globale  annuo  d'impresa  realizzato  negli  ultimi   tre
esercizi  non  inferiore  all'importo  a  base  d'asta   in   ragione
dell'esigenza di garantire l'affidamento del servizio ad impresa  con
capacita'  adeguate.  Ulteriori  prescrizioni  sono   precisate   nel
Disciplinare di gara, rinvenibile sul sito internet www.aciam.it 
  III.2.3) Capacita' tecnica: pena l'esclusione  dalla  procedura  di
gara   i   concorrenti   (Imprese/RTI/consorzi)   devono   avere   la
disponibilita' (proprieta', gestione, contratto di conferimento)  per
una potenzialita' minima mensile di 460 ton e  di  durata  di  minimo
dodici mesi decorrenti dalla data di  presentazione  dell'offerta  di
uno o piu' impianti di smaltimento e/o avvio a  recupero  di  rifiuti
idonei al conferimento del rifiuto codice CER 19.07.03 (percolato  di
discarica,  diverso  da  quello  di  cui  alla  voce  19  07  02).  I
concorrenti devono aver preso esatta visione degli impianti presso  i
quali dovranno essere effettuate le operazioni di carico del  rifiuto
oggetto di appalto, Devono aver verificato l'idoneita' dei  mezzi  da
adibire per il prelievo e il trasporto agli impianti di destinazione;
devono aver considerato la viabilita' interna ed esterna  di  accesso
degli impianti, le modalita' di esecuzione del carico del rifiuto,  e
tenerne  conto  nella   formulazione   dell'offerta.   In   caso   di
aggiudicazione, il concorrente dovra' ottemperare a quanto  riportato
nel Documento Unico di Valutazione dei Rischi  di  cui  all'art.  26,
comma 3, del D.Lgs. 81/2008 (di seguito D.U.V.R.I.),  provvedendo  ad
informare e formare Aciam, il proprio personale e quello di eventuali
imprese,  che  effettuano  i  trasporti,  sui  rischi  e  misure   di
prevenzione e di emergenza previsti dal  D.U.V.R.I.;  dovra'  inoltre
sorvegliare sul rispetto delle stesse, ed adempiere a qualsiasi altro
obbligo riportato nel D.U.V.R.I., tenendone conto nella  formulazione
dell'offerta. 
  Ulteriori prescrizioni sono precisate  nel  Disciplinare  di  gara,
rinvenibile sul sito internet www.aciam.it 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo  piu'  basso  in  ragione
delle caratteristiche standardizzate del servizio oggetto di gara 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: NO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle  offerte:  03/07/2018  ore
12:00. 
  IV.3.6) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  dell'offerta:
Italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: L'offerta e' valida per 180 giorni dal  termine
ultimo per il ricevimento delle offerte. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: NO. 
  VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI: NO. 
  VI.3)  Informazioni   complementari:   CIG:7499671C48;   i   plichi
contenenti le offerte verranno aperti in seduta pubblica  nell'ora  e
nel  giorno  che  verranno  comunicati  da  ACIAM  S.p.A.;   per   la
partecipazione alle  sedute  pubbliche  si  rinvia  al  Disciplinare.
L'avvalimento e' consentito ai sensi e con le modalita' dell'art.  89
del D.Lgs. n. 50/2016. Il subappalto e' ammesso  nei  limiti  di  cui
all'art. 105 del D.Lgs. 50/2016; in caso di subappalto dovra'  essere
indicata la terna dei subappaltatori.  Il  sopralluogo  dei  siti  e'
obbligatorio ai fini della  presentazione  dell'offerta  come  meglio
previsto nel Disciplinare di gara. 
  L'offerta  dovra'  essere  presentata  seguendo   le   disposizioni
riportate    nell'apposito    "DISCIPLINARE    DELLA    PRESENTAZIONE
DELL'OFFERTA  E  DELLE  MODALITA'  DI  GARA".  ACIAM  S.p.A.,  a  suo
insindacabile giudizio, si  riserva  la  facolta'  di  non  procedere
all'aggiudicazione  per  qualsiasi  motivo  di  pubblico   interesse,
compreso il verificarsi di vizi procedurali. Nulla  sara'  dovuto  ai
concorrenti in caso di tale evenienza. 
  Il   contratto   di   appalto   non   contiene   alcuna    clausola
compromissoria. 
  Le spese relative  alla  pubblicazione  del  bando  sulla  Gazzetta
Ufficiale, ai sensi dell'art. 216 comma 11 del Codice, sono a  carico
dell'aggiudicatario  e  dovranno  essere  rimborsate  alla   Stazione
Appaltante entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione 
  Con la presentazione dell'offerta i concorrenti  acconsentono  alla
raccolta e al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003  e
del Regolamento Europeo  679/2016  per  le  finalita'  relative  alla
presente procedura  di  gara.  Il  concorrente  potra'  esercitare  i
diritti di cui  all'art.  7  D.Lgs.  196/2003,  il  responsabile  del
trattamento dei dati personali e'  Alberto  Torelli.  Informazioni  e
chiarimenti sugli atti di  gara  possono  essere  richiesti  entro  6
giorni antecedenti alla scadenza del  termine  per  la  presentazione
dell'offerta a mezzo fax al  numero  0863/440651  oppure  via  e-mail
all'indirizzo     alberto.torelli@aciam.it     oppure     via     pec
aciamspa@pec.it. Le eventuali risposte ai  suddetti  quesiti  saranno
inviate via fax/pec al solo richiedente  e  pubblicate  all'indirizzo
www.aciam.it 
  Inviato in GUUE per la pubblicazione in data 22/05/2018. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Denominazione   ufficiale:   Tribunale   Amministrativo   Regionale
dell'Abruzzo, L'Aquila, via Via Salaria Antica Est,  27,  cap.  67100
tel. 0862/34771 - fax 0862/318578 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: 
  Informazioni precise  sui  termini  di  presentazione  di  ricorso:
contro il presente provvedimento e' proponibile ricorso avanti il TAR
entro 30 giorni. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione del ricorso: Tribunale  Amministrativo  Regionale
dell'Abruzzo, L'Aquila Via Salaria Antica Est, 27,  cap.  67100  tel.
0862/34771 - fax 0862/318578 
  Avezzano, 22/05/2018 

                      Il legale rappresentante 
                        dott. Alberto Torelli 

 
TX18BFM10044
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.