Bando di gara - Settori speciali SEZIONE I) ENTE AGGIUDICATORE - I.1) Denominazione e indirizzi: Acqua Campania S.p.A. - Centro Direzionale Isola C/1 - 80143 Napoli - Telefono: 081 2277111 - Fax: 081 2277280 - E-mail: acquacampania.appaltiregione@pec.it - Indirizzi Internet: principale www.acquacampania.com - Profilo di committente: www.acquacampania.com Codice NUTS: ITF33. I.2) Appalto congiunto: Il contratto prevede un appalto congiunto: NO - L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza: NO. I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.acquacampania.com - Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato - Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte: Acqua Campania S.p.A. - Ufficio Protocollo Centro Direzionale Isola C/1 - 80143 NAPOLI. I.6) Principali settori di attivita': Acqua. SEZIONE II) OGGETTO - II.1.1) Denominazione: Ristrutturazione funzionale dell'acquedotto campano. Sistema di alimentazione della Penisola Sorrentina e dell'Isola di Capri. Adduzione primaria Penisola Sorrentina. Alimentazione frazioni collinari del comune di Vico Equense. - CUP: B71E12000100002 - CIG: 7620540C89. II.1.2) Codice CPV principale: 45231300-8. II.1.3) Tipo di appalto: Lavori. II.1.4) Breve descrizione dell'appalto: Procedura aperta indetta ai sensi dell'art. 123, comma 3, lettera c), del d.lgs. n. 50/2016 per l'affidamento della esecuzione di lavori per la Ristrutturazione funzionale dell'acquedotto campano. Sistema di alimentazione della Penisola Sorrentina e dell'Isola di Capri. Adduzione primaria Penisola Sorrentina. Alimentazione frazioni collinari del comune di Vico Equense - CUP: B71E12000100002 - CIG: 7620540C89. II.1.5) Valore totale stimato: Euro 1.637.765,14 IVA esclusa. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO. II.2) Descrizione - II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITF33 - Luogo principale di esecuzione: Comune di Vico Equense (Na). II.2.4) Descrizione dell'appalto: Lavori per l'alimentazione delle frazioni collinari del comune di Vico Equense consistenti in: 1) Centrale di sollevamento al nodo di San Salvatore: a) realizzazione manufatto in c.a. interrato di installazione di n.2 impianti di sollevamento; b) realizzazione cabina elettrica in c.a. interrata; c) installazione trasformatore M.T./b.t., quadri elettrici di M.T. e di b.t. e relativi cablaggi elettrici alle apparecchiature di campo; d) realizzazione condotta di mandata DN 100, L = 762 m di raccordo al DN 110 esistente, parallelo alla S.P. 269 del Faito; e) istallazione organi di protezione dai fenomeni di colpo d'ariete. 2) Stazione di sollevamento presso Ex - Impianto Comof: f) realizzazione di un impianto di rilancio intermedio al serbatoio Faito medio; g) installazione quadri elettrici di b.t. e relativi cablaggi elettrici alle apparecchiature di campo. h) realizzazione della condotta di avvicinamento alla rete di distribuzione; i) istallazione organi di protezione dai fenomeni di colpo d'ariete. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato: € 1.637.765,14 II.2.7) Durata: Durata in giorni: 365 Il contratto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate le varianti: NO. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: NO. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione Europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione Europea: NO. II.2.14) Informazioni complementari: L'importo complessivo dell'appalto e' pari ad € 1.637.765,14 ed e' suddiviso in € 1.612.337,94 per lavori da eseguire a corpo soggetti a ribasso e in € 25.427,20 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, con categoria OG6 per € 1.118.924,83 classifica III e con categoria OS30 per € 518.840,31 classifica II scorporabile a qualificazione obbligatoria subappaltabili ai sensi e nei limiti dell'art 105 del d.lgs. n. 50/2016. SEZIONE III) INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO - III.1) Condizioni di partecipazione - III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione: Saranno ammessi a partecipare tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti previsti dal Bando di gara e dal Disciplinare e per i quali non sussistano le cause di esclusione e di incompatibilita' previste dalla normativa vigente, dal Bando e dal Disciplinare, nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 45, 47, 48, 49 e 80 e ss. del d.lgs. n. 50/2016. In particolare, non e' ammessa la partecipazione alla gara dei concorrenti: a) per i quali sussistano cause di esclusione dell'art. 80 del d.lgs. n. 50/2016, nonche' ogni altra situazione che determini l'esclusione dalla gara e/o l'incapacita' a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi della normativa vigente; b) che siano interessati dai piani individuali di emersione di cui all'art. 1-bis, comma 14, L. 383/2001, qualora tali piani non si siano ancora conclusi; c) ai quali sia stata comminata l'esclusione dalle gare per gravi comportamenti discriminatori nell'accesso al lavoro, ai sensi dell'art. 41 del d.lgs. 198/2006; d) ai quali sia stata comminata l'esclusione dalle gare per gravi comportamenti discriminatori (per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi), ai sensi dell'art. 44 del d.lgs. 286/1998; e) per i quali trovi applicazione il divieto di contrattare con le pubbliche amministrazioni di cui all'art. 53, comma 16-ter del d.lgs. 165/2001; f) per i quali trova applicazione il divieto di cui all'art. 24, comma 7, del D.lgs. n. 50/2016; g) che, ai sensi dell'articolo 48, comma 7, del d.lgs. n. 50/2016, partecipino contemporaneamente alla procedura individualmente e in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o aggregazione di imprese di rete, oppure in piu' di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o aggregazione di imprese dirette oppure individualmente o in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o aggregazione di imprese di rete e quale consorziata di un consorzio stabile o di un consorzio di cooperative o di imprese artigiane per la quale il consorzio concorre e a tal fine indicato per l'esecuzione; la violazione di tale divieto comporta l'esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti. Per gli operatori economici stabiliti in Stati diversi dall'Italia, si applicano gli artt. 45, comma 1, 49, 83, comma 3, e 86, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 50/2016 nonche' - ai sensi dell'art. 216, comma 14, del d.lgs. n. 50/2016 - l'art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle c.d. "black list" di cui al Decreto del Ministro delle Finanze del 4 maggio 1999 e al Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 21novembre 2011 devono essere in possesso, pena l'esclusione dalla gara, dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010 del Ministero dell'Economia e delle Finanze ovvero aver presentato la relativa istanza in conformita' a quanto previsto dall'art. 1, comma 3, del predetto D.M.. III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: Come indicato nei documenti di gara. III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: L'intervento e' finanziato con i fondi messi a disposizione ai sensi della convenzione di concessione tra Regione Campania e Acqua Campania S.p.A. e le modalita' di pagamento sono indicate nei documenti di gara. III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Come indicato nei documenti di gara. IV) PROCEDURA - IV.1) Descrizione - IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: NO. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 28/11/2018 Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte): 6. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - V.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': Si tratta di un appalto rinnovabile: NO. V.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica: NO - Sara' accettata la fatturazione elettronica: - NO Sara' utilizzato il pagamento elettronico: NO. VI.3) Informazioni complementari: a) L'espletamento della presente procedura di gara rientra nell'ambito dell'attuazione dell'obbligo contrattualmente assunto da Acqua Campania S.p.A. ai sensi dell'art. 13 della Convenzione rep. n. 9562 del 16 novembre 1998, di affidare parte dei lavori oggetto della concessione ad imprese terze, selezionate mediante procedure ad evidenza pubblica in base alla vigente normativa. L'affidamento in oggetto e' pertanto regolamentato alla stregua e nei limiti delle pertinenti disposizioni di cui al d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e segnatamente nella sua Parte II («Contratti di appalto per lavori servizi e forniture»), Titolo VI («Regimi particolari di appalto»), Capo I («Appalti nei settori speciali»). b) Il ricorso al subappalto e' ammesso ai sensi e nei limiti di cui all'art. 105 del d.lgs. n. 50/2016. c) Eventuali richieste di chiarimento in ordine al presente bando di gara potranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana, per PEC e dovranno essere inoltrate entro il giorno 12/11/2018 alle ore 12.00. Verranno prese in considerazione solo le richieste pervenute entro tale termine. d) La pubblicazione del bando di gara non e' costitutiva di diritti in capo ai concorrenti e non vincola Acqua Campania S.p.A. in ordine all'espletamento della procedura ed alla successiva aggiudicazione. Acqua Campania S.p.A. potra' sospendere, revocare o annullare, in tutto o in parte, la procedura di gara, in qualsiasi fase della stessa o modificarne i termini in qualsiasi momento, senza che cio' comporti la possibilita' di alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento o indennizzo da parte dei concorrenti. e) Acqua Campania S.p.A. si riserva sin da ora la facolta' di aggiudicare l'appalto anche in presenza di una sola offerta valida sempre che la medesima sia ritenuta idonea e conveniente. f) Non sono ammesse offerte in aumento, parziali, plurime, alternative e/o condizionate. g) L'offerente aggiudicatario, entro il termine di sessanta giorni dalla stipula del contratto, sara' tenuto a rimborsare ad Acqua Campania S.p.A. le spese di pubblicazione del bando di gara sulla G.U.R.I. e sui quotidiani e le spese di pubblicazione dell'avviso di aggiudicazione h) Acqua Campania S.p.A. si riserva, a proprio indicabile giudizio, la facolta' di interpellare progressivamente i concorrenti che hanno partecipato alla procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento delle prestazioni alle medesime condizioni proposte in sede di offerta dall'originario offerente aggiudicatario, oltre che nelle ipotesi espressamente previste dall'articolo 110, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 50/2016, altresi' in tutte le ulteriori ipotesi di risoluzione e/o di recesso previste dai documenti contrattuali. i) Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003, i dati comunicati dai concorrenti verranno utilizzati solo per finalita' connesse all'espletamento della gara. j) Il soggetto incaricato per le funzioni del Responsabile Unico del Procedimento in fase di gara e' l'avv. Riccardo Arbib e il soggetto incaricato per le funzioni del Responsabile Unico del Procedimento in fase di esecuzione e' il geom. Ciro Pesacane. k) Per ogni ulteriore informazione attinente alla presentazione delle dichiarazioni e della documentazione di offerta, alla ammissione delle domande ed offerte, alle condizioni, termini e modalita' di svolgimento nonche' di aggiudicazione della procedura di gara si rinvia a quanto specificamente previsto nel Disciplinare e negli altri documenti posti a base di gara. VI.4) Procedure di ricorso - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, sede di Napoli, Piazza Municipio n. 64 - 80133 Napoli - Tel. 081/7817111 - 081/7817001-2-3-4 - Fax 081/5529855. VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione del bando autonomamente lesivo della partecipazione, dal provvedimento di ammissione o esclusione o dal provvedimento di aggiudicazione ai sensi degli artt. 29, 76 e 204 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. nonche' dell'art. 120 del Codice del Processo Amministrativo di cui al d.lgs. n. 104/2010 e s.m.i.o. Il presidente ing. Raimondo Luigi Besson TX18BFM19812