SOCIETA' PER AZIONI ESERCIZI AEROPORTUALI S.E.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 30-4-2018)

 
        Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' - Lavori 
 

  SEZIONE  I:  ENTE  AGGIUDICATORE;  I.1)  Denominazione,  indirizzi:
SOCIETA' PER AZIONI ESERCIZI AEROPORTUALI  S.E.A.;  Aeroporto  Milano
Linate;  Segrate  (Milano);  20090:  Italia;  Tel:  +39  02-74852650;
E-mail: portalefornitorisea@seamilano.eu,  Fax:  02-74852015.  Codice
NUTS    ITC4C    Indirizzi    Internet:     Indirizzo     principale:
http://www.seamilano.eu;  Indirizzo  del  profilo   di   committente:
http://www.seamilano.eu/it/b2b/fornitori/avvisi-di-gara;         I.3)
Comunicazioni: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
http://www.seamilano.eu/it/b2b/fornitori/avvisi-di-gara.    Ulteriori
informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopra  indicato.  Le
offerte e richieste  di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica: https://portalefornitorisea.seamilano.eu/irj/portal 1.6)
Principali settori di attivita': Attivita' aeroportuali. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto;   II.1.1)
Denominazione: Procedura  aperta  per  l'affidamento  dei  lavori  di
adeguamento sismico dei  fabbricati  aeroportuali  nel  sedime  degli
aeroporti  Milano  Linate  e  Milano  Malpensa  II.1.2)  Codice   CPV
principale: 45262522-6. II.1.3)  Tipo  di  appalto:  lavori;  II.1.4)
Breve  descrizione:  Contratto  Quadro  per   la   realizzazione   di
interventi volti al miglioramento/adeguamento sismico  di  edifici  o
parti di essi nel sedime  degli  aeroporti  Milano  Linate  e  Milano
Malpensa  II.1.5)  Valore  totale  stimato  Valore,  I.V.A.  esclusa:
13.740.000,00 Euro, II.1.6) Informazioni relative  ai  lotti:  Questo
appalto e' suddiviso in lotti: No II.2.2)  Codici  CPV  supplementari
45454000-4 II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITC4  Luogo
principale di esecuzione: Aeroporti Milano Linate e  Milano  Malpensa
II.2.4)  Descrizione  dell'appalto  l'appalto  ha  per   oggetto   la
realizzazione  di  interventi  volti   al   miglioramento/adeguamento
sismico  di  infrastrutture  civili  definite  come  strategiche  e/o
rilevanti insistenti sul  sedime  degli  aeroporti  Milano  Linate  e
Milano  Malpensa  (C.I.G.   n.   74392653AF)   II.2.5)   Criteri   di
aggiudicazione: Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e
tutti i criteri sono indicati solo  nei  documenti  di  gara  II.2.6)
Valore stimato Valore, IVA esclusa: 13.740.000,00 Euro II.2.7) Durata
del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico
di acquisizione: Durata  in  mesi:  60.  Il  contratto  d'appalto  e'
oggetto di rinnovo: no II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti:  Sono
autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni:
Opzioni: si Descrizione delle opzioni l'Ente Aggiudicatore si riserva
la facolta' di prorogare la durata  del  contratto  quadro  ai  sensi
dell'art. 106, c. 11, D. Lgs. 50/2016 II.2.13) Informazioni  relative
ai fondi dell'Unione Europea: L'appalto e' connesso  ad  un  progetto
e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione europea: No.  II.2.14)
Informazioni complementari: il valore ai punti II.1.5) e  II.2.6)  e'
suddiviso: a)  esecuzione  lavori  Listino  SEA  soggetto  a  ribasso
d'asta: € 10.700.000,00 b) esecuzione lavori  da  Listino  Comune  di
Milano Gennaio18 soggetto ad incremento del ribasso previsto  a  base
d'asta del 10  %:  €  2.700.000,00;  c)  costi  sicurezza  dovuti  ad
interferenze: € 340.000,00 (non soggetto a ribasso d'asta); d)  costi
stimati manodopera € 5.124.425,94. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione;  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale; Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
III.1.1.a) essere iscritti alla C.C.I.A.A.  -  Ufficio  del  registro
delle imprese, oppure al registro commerciale dello Stato in  cui  ha
sede il concorrente straniero per categoria di  attivita'  pertinente
all'oggetto della gara, in conformita' a quanto previsto dall'art. 83
c. 3 del D.Lgs. 50/16; III.1.1.b)  non  incorrere  in  nessuna  delle
cause di esclusione di cui all'art. 80, D. Lgs.  50/2016;  III.1.1.c)
essere iscritti  alla  White  List  della  Prefettura  di  competenza
III.1.3 Capacita' professionale e tecnica; Elenco e breve descrizione
dei criteri di selezione: possedere l'attestazione di  qualificazione
per prestazioni di costruzione  o  di  costruzione  e  progettazione,
rilasciata da  societa'  di  attestazione  (SOA),  che  documenti  il
possesso della qualificazione nelle categorie  di  opere  generali  e
specializzate e per classifiche  adeguate  ai  lavori  da  appaltare;
III.1.4 Norme e criteri oggettivi di partecipazione Sono ammessi alla
presente procedura di gara i soggetti di cui all'art. 45 del D.  Lgs.
50/16;  III.1.6)  Cauzioni   e   garanzie   richieste   a)   Cauzione
provvisoria, a garanzia della serieta' dell'offerta e dell'obbligo di
contrarre,  di  importo  pari  a  €  274.800,00,  che  potra'  essere
costituita alternativamente: a.1)  da  versamento  mediante  bonifico
bancario o in titoli del debito pubblico presso la Banca Popolare  di
Milano, Agenzia 51, 20090, IBAN: IT81B0558420600000000000001,  SWIFT:
BPMIITM1051;  a.2)   mediante   fideiussione   bancaria   o   polizza
assicurativa  o  rilasciata  da  intermediari   finanziari   iscritti
nell'elenco speciale di cui all'art.  106  e  seguenti  del  D.  Lgs.
385/93  e  s.m.i.,  a  cio'  autorizzati.;  b)  cauzione  definitiva:
l'Aggiudicatario dovra' costituire, alla stipula del  contratto,  una
cauzione a garanzia della corretta esecuzione del medesimo, d'importo
pari al  10%  dell'importo  contrattuale.  Trovano  applicazione  per
entrambe le cauzioni i meccanismi di riduzione di cui all'art. 93  c.
7 D. Lgs. 50/2016 III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di
pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili  in  materia:
l'appalto e' finanziato dall'Ente  Aggiudicatore.  III.2)  Condizioni
relative al contratto d'appalto; III.2.2)  Condizioni  di  esecuzione
del contratto d'appalto: E' ammesso il subappalto nei limiti  di  cui
all'art 105, D. Lgs. 50/16. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA;  IV.1)  Descrizione   IV.1.1):   Tipo   di
procedura: procedura  aperta.;  IV.1.3  Informazioni  su  un  accordo
quadro o un sistema dinamico di acquisizione:  L'avviso  comporta  la
conclusione di  un  accordo  quadro;  Accordo  quadro  con  un  unico
operatore IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti
pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici: Si; IV.2) Informazioni di carattere amministrativo  IV.2.2)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: Data: 21.05.2018 Ora locale: 16:00.00 IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi 6  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di
apertura delle offerte: Data: 22.05.2018 Ora  locale:  11.00;  Luogo:
Aeroporto Milano  Linate,  Direzione  Purchasing,  Fabbricato  n.  8.
Informazioni  relative  alle  persone  ammesse  alla   procedura   di
apertura. Sono ammessi i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero
soggetti, uno per ogni concorrente (o per ogni societa' componente il
R.T.I./Consorzio  ordinario/Rete  d'impresa),  muniti  di   specifica
delega loro conferita dai propri legali rappresentanti. 
  SEZIONE  VI:   ALTRE   INFORMAZIONI:   VI.1)   Informazioni   VI.1)
Informazioni relative alla rinnovabilita': Si tratta  di  un  appalto
rinnovabile: No. VI.2) Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro
elettronici  Si  fara'  ricorso  all'ordinazione  elettronica.  Sara'
accettata   la   fatturazione   elettronica.    VI.3)    Informazioni
complementari: a) la presente gara viene gestita per  via  telematica
attraverso  la  piattaforma  e-procurement  di   SEA,   raggiungibile
all'URL:   https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal.    Il
codice identificativo dell'appalto e' "2000004933 -  C.Q.  Interventi
adeguamento sismico" b) il D. Lgs. 50/16 disciplina la presente  gara
riconducibile  ai  cd  settori  speciali,   pertanto   SEA   per   la
dimostrazione dei requisiti in capo all'Aggiudicatario  non  operera'
attraverso AVCPass; c) la  data  indicata  al  punto  IV.2.2)  e'  da
intendersi come scadenza per la presentazione delle offerte a pena di
esclusione dalla gara;  d)  in  merito  alle  lavorazioni  rientranti
nell'appalto,  si  precisa  che  la  categoria  prevalente  e':  OG1,
classifica V. Le altre categorie sono indicate  nel  Disciplinare  di
gara e relativi allegati;  e)  in  relazione  a  quanto  indicato  al
paragrafo II.2.7), si segnala che la data di decorrenza  contrattuale
e' quella  di  consegna  del  primo  lavoro;  f)  relativamente  alla
prestazione dedotta in  contratto,  ai  sensi  dell'art.  48,  c.  2,
D.Lgs.50/16 si  precisa  che  la  prestazione  principale  e'  quella
riconducibile all'esecuzione dei lavori della  categoria  prevalente,
mentre le prestazioni secondarie sono quelle riconducibili ai  lavori
di cui alle categorie  scorporabili.  E'  ammesso  il  subappalto  in
conformita' all'art. 105, D. Lgs. 50/16. Per ciascuna  categoria  che
il concorrente intendera' subappaltare,  dovra'  essere  indicata  la
terna dei subappaltatori. L'eventuale subappalto non potra'  superare
la quota del 30 per cento dell'importo complessivo del contratto;  g)
In  caso  di  partecipazione   di   R.T.I./Consorzio   ordinario/Rete
d'imprese, i requisiti  di  cui  al  par.  III.1.3)  dovranno  essere
posseduti dalle imprese associate in misura almeno pari  al  100%  di
quelli richiesti globalmente. Per il dettaglio della ripartizione dei
requisiti si rinvia al Disciplinare di gara: h) SEA, ex art. 95 c. 12
D.  Lgs.  50/16,  si   riserva   la   facolta'   di   non   procedere
all'aggiudicazione  dell'appalto,  anche  in  presenza  di  una  sola
offerta  valida,  nel  caso  ritenga  che  nessuna  offerta   risulti
conveniente o idonea in relazione all'oggetto del  contratto;  i)  ai
sensi dell'art. 97 D.  Lgs.  50/16,  SEA  valutera'  le  offerte  che
dovessero  apparire  economicamente   non   congrue   rispetto   alla
prestazione; j) ai sensi dell'art. 48, c. 7 D. Lgs. 50/16 e'  vietata
la partecipazione plurima alla presente gara. La violazione  di  tale
divieto comporta l'esclusione dalla gara di entrambi  i  concorrenti;
k) SEA si e' dotata del Regolamento concernente  l'accesso  da  parte
dei terzi  ai  documenti  amministrativi,  disponibile  all'indirizzo
http://www.seamilano.eu/it/b2b/accesso-agli-atti;      l)       Trova
applicazione l'istituto dell'avvalimento nei limiti di  cui  all'art.
89 D. Lgs. 50/16; m) ai sensi dell'art. 51, c. 1, D. Lgs. 50/16 si fa
presente che l'appalto non e' suddiviso in lotti in quanto: 1)  vista
la complessita' degli interventi SEA ritiene piu'  vantaggioso  avere
un unico referente che possa fornire lo stesso  tipo  di  dispositivi
strutturali  previsti  a  progetto;  2)  SEA  intende   salvaguardare
l'omogeneita' delle  modalita'  realizzative  nonche'  dei  materiali
utilizzatiti in modo da ottenere, in caso  di  successivi  interventi
manutentivi, massimo risparmio sia dal punto di vista  economico  che
delle  tempistiche  per  l'approvvigionamento  dei  materiali  e   la
realizzazione delle opere di adeguamento; n) in attuazione  dell'art.
209, c. 2 D.Lgs. 50/16, si segnala che il contratto non  contiene  la
clausola compromissoria; o) l'Aggiudicatario dovra' rimborsare a SEA,
entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese sostenute
per la pubblicazione sulla G.U.R.I del presente bando e del  relativo
esito,  nonche'  dei  corrispondenti  estratti  sui  quotidiani;   p)
Responsabile del procedimento per la fase di affidamento: Ing.  Carlo
Murelli. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO; VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso:    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo  Regionale  Lombardia  -  sede  di  Milano;  Indirizzo
postale: Ufficio accettazione ricorsi: Via Corridoni n.  39;  Citta':
Milano; Codice postale 20122; Paese:  Italia.  VI.4.3)  Procedure  di
ricorso: Si applicano le disposizioni di cui al D. Lgs.50/2016. VI.5)
Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E.: 20.04.2018 

     Il responsabile del procedimento per la fase di affidamento 
                            Carlo Murelli 
                       Il direttore purchasing 
                           Andrea Ghiselli 

 
TX18BFM8334
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.