COMUNE DI GROSSETO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.134 del 16-11-2018)

 
Estratto di asta pubblica per alienazione di beni  immobili  inseriti
nel piano delle alienazioni e  valorizzazioni  immobiliari  approvato
   con deliberazioni di consiglio comunale n. 37/2018 e n. 79/2018 
 

  Il Dirigente rende noto  che,  giusta  determinazione  dirigenziale
n.1905 del  3/10/2018,  entro  le  ore  12:00  del  giorno  6/12/2018
potranno essere presentate  al  Comune  di  Grosseto  presso  ufficio
Protocollo, p.zza Duomo n. 1, 58100  Grosseto,  le  offerte  relative
all'aggiudicazione  dei  beni   comunali   previsti   dall'asta   per
l'alienazione dei beni immobili di cui al piano delle  alienazioni  e
valorizzazioni immobiliari approvato con deliberazioni  di  Consiglio
Comunale n. 37 del 28/2/2018 e n.  79  del  14/05/2018,  relativo  ai
seguenti lotti: 
  1. immobile posto  nel  territorio  aperto  nelle  vicinanze  della
frazione di Batignano, in localita' Monte Calvello, denominato podere
'La  Scagliata',  costituito  da   un   fabbricato   principale   con
destinazione  d'uso  in  parte  abitativa  ed  in  parte  rurale  con
pertinenza esterna, annessi agricoli e porzioni di terreno  agricolo;
valore      a      base       d'asta       di       €       97.750,00
(novantasettemilasettecentocinquanta) (valore invariato). 
  2. terreni agricoli posti nel  territorio  aperto  nelle  vicinanze
della frazione di Batignano,  in  localita'  'Stertignano',  per  una
consistenza complessiva di circa  mq.  1.065.990,00  (Ha.  106.59.00)
aventi giacitura prevalentemente collinare, con soprassuolo  composto
da  bosco   ceduo;   valore   a   base   d'asta   di   €   202.300,00
(duecentoduemilatrecento) (valore invariato). 
  3. terreno in  area  produttiva  posto  in  via  Malenchini,  nella
frazione di Braccagni, censito  al  catasto  terreni  del  Comune  di
Grosseto al foglio di mappa n. 7 particella n. 36 per una consistenza
di  mq.   1.125,00;   valore   a   base   d'asta   di   €   38.250,00
(trentottomiladuecentocinquanta) (valore  ridotto  nella  misura  del
20%in considerazione delle precedenti aste deserte). 
  4.  area  edificabile  disciplinata  dalla  scheda   normativa   di
Regolamento Urbanistico denominata  'Trv_01A  -  Fosso  dei  Molini',
posta in Grosseto nella piazza Donatori del Sangue, censita al foglio
di mappa n. 93 particella n. 174 per una consistenza di mq. 2.288,00,
avente destinazione  a  centro  servizi  per  attivita'  commerciale,
direzionale e servizi, con una  volumetria  complessiva  realizzabile
pari  a  mc.  3.000,00;  valore  a  base  d'asta  di   €   216.000,00
(duecentosedicimila)  (valore  ridotto  nella  misura  del   20%   in
considerazione delle precedenti aste deserte). 
  5. immobile 'Casa Chiarini' posto nelle vicinanze della frazione di
Roselle, in adiacenza alla  strada  vicinale  denominata  Chiarini  -
Antenne, censito al foglio di mappa n. 66,  particella  n.  31,  sub.
n.7, categoria C/2, avente una consistenza complessiva di mq. 390,00.
Per tale immobile il Consiglio comunale con delibera n.  17/2016,  ha
stabilito di procedere, previa autorizzazione della Regione  Toscana,
alla cancellazione del vincolo di destinazione ad uso di  pubblico  e
generale interesse con contestuale trasferimento su altro immobile di
proprieta'  comunale;  valore  a  base   d'asta   di   €   166.920,00
(centosessantaseimilanovecentoventi) (valore ridotto nella misura del
20% in considerazione delle precedenti aste deserte e dello stato  di
fatto). 
  6. immobile  denominato  'ex  scuola  del  Madonnino'  posto  nella
Frazione di Braccagni, in  adiacenza  all'area  espositiva  del  Polo
Fieristico del Madonnino, composto da singolo  fabbricato  con  unico
piano in elevazione, circondato da una corte esclusiva e con ingresso
dall'adiacente strada comunale. Censito al  foglio  di  mappa  n.  1,
particella n. 115, categoria B/5, per una consistenza complessiva  di
mq.   229,00;   valore   a    base    d'asta    di    €    142.400,00
(centoquarantaduemilaquattrocento) (valore ridotto nella  misura  del
20% in considerazione delle precedenti aste). 
  7.  area  edificabile  disciplinata  dalla  scheda   normativa   di
Regolamento Urbanistico denominata 'Trv_01B - via Bramante', posta in
Marina  di  Grosseto  nel  contesto  urbano  dell'ex  Piano  di  Zona
economica e popolare. Censita al foglio di mappa n.  104,  particella
n. 1613/parte, avente destinazione a  residenziale-sociale,  per  una
capacita' edificatoria complessiva realizzabile pari a  mq.  1.700,00
di Superficie Utile Lorda, su una  consistenza  territoriale  di  mq.
3.385,00;    valore    a    base    d'asta    di     €     623.700,00
(seicentoventitremilasettecento) (valore ridotto nella misura del 10%
in considerazione delle precedenti aste deserte). 
  8. diritto di proprieta' dell'area edificata di proprieta' comunale
posta in Grosseto, tra viale Uranio e via Cavalcanti,  gia'  concessa
(atto rep.  28816/2006)  in  diritto  di  superficie,  del  complesso
immobiliare residenziale censito al Catasto Fabbricati al Foglio  88,
part 3351, sub 1 ubicazione viale Uranio 40B, piano  terra,  ZC  001,
cat. B01, cl 02, cons. 1745, sub cat.  389  rendita  2253,04  (centro
sociale) e sub 2  ubicazione  via  Guido  Cavalcanti  3A,  3B,  piano
terra,/1, ZC 001, cat. B01, cl 02, cons. 2590, sub cat  727,  rendita
3344,05 (casa famiglia), con valore a base d'asta pari a € 166.740,00
(centosessantaseimilasettecentoquaranta/00), oltre IVA di  legge,  se
dovuta, dandosi atto che, sulla base dell'atto d'obbligo sottoscritto
ai rogiti Notaio Riccardo Menchetti il 14 giugno 2018,  registrato  a
Orbetello il  20  giugno  2018  al  n.  651  serie  1T  e  trascritto
all'ufficio dei RR.II. di Grosseto in data 20 giugno 2018 al n.  8496
reg. gen. e n. 6198 reg. particolare, ai sensi dell'articolo 2645-ter
c.c., dovra' assicurarsi il rispetto  della  destinazione  d'uso  dei
fabbricati esistenti e di quelli che venissero realizzati in futuro a
scopi di utilita' sociale coerentemente con quanto  prescritto  dalla
strumentazione urbanistica, vincolando il terreno  oggetto  dell'atto
di concessione, i fabbricati gia' realizzati e  quelli  che  potranno
essere realizzati in  futuro,  in  modo  che  venga  rispettata  tale
destinazione d'uso per almeno venti anni dalla data di sottoscrizione
dell'atto,  a  prescindere  dalle   previsioni   urbanistiche   degli
strumenti adottati in futuro e  dalla  proprieta'  dei  beni  stessi.
L'aggiudicazione definitiva del lotto 10 e' subordinata all'eventuale
esercizio  della  prelazione  in  favore  dei  soci  sostenitori   di
Fondazione  Il  Sole  Onlus  in  possesso  dei  requisiti  di  legge.
L'esercizio della prelazione sara' consentito al titolare del diritto
nel termine perentorio di venti  giorni  dalla  data  di  ricevimento
della comunicazione dell'aggiudicazione provvisoria sulla base  della
migliore offerta comunque avanzata all'Amministrazione comunale. 
  Il  titolare  del  diritto  di  prelazione  non   potra'   proporre
modificazioni ne' integrazioni  all'offerta  e,  scaduto  il  termine
perentorio, se  non  perverra'  alcuna  accettazione,  decadra'  ogni
diritto di prelazione sul bene e si procedera'  con  gli  adempimenti
conseguenti.  Qualora  anche  uno  solo  dei  soci   sostenitori   di
Fondazione Il Sole Onlus manifestasse la volonta' di avvalersi  della
prelazione,   nessuna   pretesa   potra'    essere    fatta    valere
dall'aggiudicatario dell'incanto nei raffronti  del  Comune.  Qualora
uno solo degli aventi diritto  esercitasse  la  prelazione,  l'intero
immobile oggetto  della  vendita  sara'  al  medesimo  attribuito  in
proprieta' piena ed esclusiva. Qualora, invece,  due  o  piu'  aventi
diritto esercitassero la prelazione, l'immobile verra' attribuito  in
comproprieta' agli stessi, in quote uguali, il cui numero sara'  pari
a  quello  degli  aventi   diritto   con   diritto   di   prelazione.
L'aggiudicatario   si   assumera'    l'obbligo    di    corrispondere
anticipatamente alla sottoscrizione del contratto per  atto  pubblico
al Comune di  Grosseto  i  canoni  insoluti,  per  l'ammontare  di  €
52.487,93    relativamente    ai    periodi    02/03/2014-01/03/2015,
02/03/2015-1/03/2016, 02/03/2016-01/03/2017  e  02/03/2017-01/03/2018
compresi  gli  interessi  legali  dovuti  per  ritardato   pagamento,
calcolati alla data della definitiva aggiudicazione. L'offerta potra'
essere presentata per uno o piu' lotti. 
  Il bando integrale e' pubblicato sull'Albo  pretorio  On  Line  del
Comune   di    Grosseto,    nonche'    visibile    sul    sito    web
www.comune.grosseto.it. La documentazione di gara e' reperibile nella
home-page del Comune di Grosseto nella sezione "Il Comune -  Bandi  e
Gare - Concessione e vendita di  beni  con  relativi  esiti".  L'asta
avra' luogo il 06/12/2018 ore 15:00 presso Palazzo  Civico,  Grosseto
piazza Duomo, n. 1 ('saletta rossa', secondo piano). 
  Grosseto, 8/11/2018. 

                            Il dirigente 
                      dott. Nazario Festeggiato 

 
TX18BIA24325
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.