MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania,
il Molise, la Puglia e la Basilicata
Sede Coordinata di Potenza

Sede: c.so Garibaldi n. 149 - 85100 Potenza
Punti di contatto: Rosa Gilio - Tel.: 0835 249249 - E-mail:
rosa.gilio@mit.gov.it
Ufficio Contratti - Telefono: 0971-260111/220/208 - Fax: 0971-35518
Codice Fiscale: 93310920728

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 30-12-2019)

 
Bando di  gara  per  l'affidamento  dei  servizi  di  architettura  e
ingegneria per la verifica di vulnerabilita' sismica dell'edificio  e
successiva progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della
sicurezza in fase di progettazione ed  esecuzione,  direzione  lavori
compreso  l'incarico  di  ispettore  di  cantiere  -  Intervento   di
"Rifunzionalizzazione  di  uno  stabile  da  adibire  a  sede   della
               Compagnia Carabinieri di Pisticci (MT)" 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Denominazione Ufficiale: 
  Ministero delle Infrastrutture e  dei  Trasporti  -  Provveditorato
Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, il Molise,  la
Puglia  e  la  Basilicata  -  Sede  Coordinata  di  Potenza  -   C.F.
93310920728. 
  Indirizzo postale: Corso Garibaldi, 149 - 85100 - Potenza -  Italia
- Codice NUTS ITF51 
  Persona di contatto: Rosa Gilio 
  Tel.: +39 0835 249249 - E-mail: rosa.gilio@mit.gov.it 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo    principale    e    del    punto     di     committente
http://trasparenza.mit.gov.it/admin__pat.php?menu=pubblicazioni&menus
ec=bandigara&azione=modifica&id=241420&tipo=bando 
  I.2) Appalto congiunto 
  Il contratto prevede appalto congiunto: NO 
  L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza: SI 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
http://trasparenza.mit.gov.it/admin__pat.php?menu=pubblicazioni&menus
ec=bandigara&azione=modifica&id=241420&tipo=bando 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'Ufficio  Contratti
- Telefono: 0971-260111/220/208 - Fax: 0971-35518 
  Le offerte vanno inviate all'indirizzo sopra indicato. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ministero o  qualsiasi
altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli  uffici  a  livello
locale o regionale 
  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: Affidamento dei servizi  di  architettura  e
ingegneria per la verifica di vulnerabilita' sismica dell'edificio  e
successiva progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della
sicurezza in fase di progettazione ed  esecuzione,  direzione  lavori
compreso  l'incarico  di  ispettore  di  cantiere  -  Intervento   di
"Rifunzionalizzazione  di  uno  stabile  da  adibire  a  sede   della
Compagnia Carabinieri di Pisticci (MT)" 
  CUP: D76D17000430006 - CIG: 8117269648 
  II.1.2) Codice CPV principale:71330000-0 vari servizi di ingegneria 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: Affidamento dei servizi di  architettura
e ingegneria per la verifica di  vulnerabilita'  sismica,  successiva
progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della  sicurezza
in fase di progettazione ed  esecuzione,  direzione  lavori  compreso
l'incarico di ispettore di cantiere dell'edificio per l'intervento di
"Rifunzionalizzazione  di  uno  stabile  da  adibire  a  sede   della
Compagnia Carabinieri di Pisticci (MT). 
  II.1.5) Valore stimato: € 253.032,68 (IVA  ed  oneri  previdenziali
esclusa). 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS ITF52 
  Luogo principale di esecuzione: Pisticci (MT). 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: L'appalto riguarda  l'affidamento
dei servizi di architettura e ingegneria, ai sensi dell'art. 3, lett.
vvvv) del D.Lgs. 50/2016 cosi' come modificato dalla L. 55/2019,  nei
termini e con le modalita' stabilite nel disciplinare di gara, per la
verifica  di  vulnerabilita'  sismica  dell'edificio   e   successiva
progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della  sicurezza
in fase di progettazione ed  esecuzione,  direzione  lavori  compreso
l'incarico   di   ispettore   di    cantiere    -    Intervento    di
"Rifunzionalizzazione  di  uno  stabile  da  adibire  a  sede   della
Compagnia Carabinieri di Pisticci (MT). 
  Si procede contestualmente - come disciplinato dall'art. 157 co.  1
del Codice - all'affidamento  del  servizio  di  Direzione  Lavori  e
Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: 
  Criterio dell'offerta economicamente piu'  vantaggiosa  individuata
sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, ai sensi degli artt.
95 comma 3, lett. b) e 6 del Codice. 
  La Stazione Appaltante potra'  valutare,  ai  sensi  dell'art.  97,
commi 3 e 6 del Codice la congruita' di ogni offerta che, in base  ad
elementi specifici, appaia anormalmente bassa. 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato: € 253.032,68  (IVA  e  Oneri  previdenziali
esclusi) 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: gg. 90 per la progettazione
oltre alla durata prevista per la direzione dei lavori 
  Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo: NO 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: 
  Sono autorizzate varianti: NO 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: 
  Opzioni: NO 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione Europea: 
  L'Appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione Europea: NO 
  II.2.14) Informazioni complementari: 
  Il Provveditorato  come  sopra  intestato  assume  la  funzione  di
Centrale di Committenza e di Committenza ausiliaria, ex artt. 37 e 38
del D.L. n. 50/2016 cosi' come modificato dalla  L.  n.  55/2019  (di
seguito, per brevita', anche Codice) giusta convenzione stipulata  in
data 9 luglio 2019 tra questo Provveditorato  e  il  Comando  Legione
Carabinieri Basilicata, in virtu' degli artt. 37, 38 e 39 del  D.Lgs.
50/2016 cosi' come modificato dalla L. 55/2019,  registrata  in  Atti
Privati PRPZ n. 0000019 dell'11/7/2019. 
  Determina a contrarre D.P. prot. n. 1293 del 27/11/2019. 
  Finanziamento Risorse del Fondo di Rotazione messe  a  disposizione
del Ministero dell'Interno per il Programma Operativo Nazionale (PON)
"Legalita'"  2014-2020,  Asse  VII   -   Azione   7.1.3   -   Importo
finanziamento: € 1.915.000,00. 
  Importo stimato dei lavori: €  1.350.000,00  comprensivi  di  oneri
della sicurezza suddiviso in base alla declaratoria di  cui  al  D.M.
Giustizia 17 giugno 2016 nel seguente modo: 
  CAT: Strutture ID Opere: S03 Importo Opere: € 400.000,00; 
  CAT: Edilizia ID Opere: E15 Importo Opere: € 550.000,00; 
  CAT: Impianti ID Opere: IA.02 Importo Opere: € 250.000,00; 
  CAT: Impianti ID Opere: IA.03 Importo Opere: € 150.000,00. 
  Pagamenti: I pagamenti saranno disposti come indicato nello  schema
di contratto/disciplinare di incarico riferito ad importo lordo della
prestazione professionale. 
  Progettazione definitiva € 96.446,70 
  Progettazione esecutiva € 44.869,19 
  Coordinamento sicurezza in fase di progettazione € 13.719,56 
  Coordinamento sicurezza in fase di esecuzione € 34.298,91 
  Direzione lavori € 63.698,32 
  Ai sensi dell'art. 93 co. 10 del Codice la "garanzia provvisoria E'
DOVUTA" limitatamente agli importi  relativi  alla  direzione  lavori
compreso l'incarico di ispettore di cantiere. 
  Penale: 1 per mille dell'importo netto contrattuale per ogni giorno
di  ritardo  rispetto  alla  data  prevista  per  la  consegna  degli
elaborati progettuali 
  Responsabile del procedimento: Ing. Rosa Gilio 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco   e   breve   descrizione   delle   condizioni:    Idoneita'
professionale e requisiti soggettivi  e  informazioni  contenute  nel
disciplinare di gara. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione. 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione. 
  Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all'art. 46 del D.Lgs.
n.50/2016, nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 47 e  48
del D.Lgs. n. 50/2016 e per i quali non ricorrono  le  condizioni  di
cui all'art. 80 del predetto D.Lgs. E' fatto  divieto  alle  imprese,
alle cooperative, ai consorzi, alle reti di impresa  e  alle  imprese
aderenti alla rete di partecipare alla gara  nella  doppia  veste  di
soggetti singoli e di  componenti  di  un  raggruppamento  ovvero  di
partecipare in piu' di un raggruppamento. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto 
  All'atto del  contratto  l'aggiudicatario  deve  prestare  cauzione
definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi degli artt. 24,
comma 4 e 103 del D.Lgs. n. 50/2016 e secondo le modalita' di cui  ai
documenti di gara. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura - Procedura aperta ai sensi dell'art.  60
del D.Lgs. n.50/2016 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo 
  IV.1.5) Informazioni relative alla negoziazione 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica 
  IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  quadro  sugli  appalti
pubblici (AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: NO 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: Data 28/1/2020 ora 13,00 
  IV.2.4)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 6 mesi (dal termine ultimo per  il  ricevimento
delle offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte  -  Data  3/2/2020  Ora
locale: 9:30 
  Luogo: Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per  la
Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata - Sede  Coordinata  di
Potenza - Corso Garibaldi, 149 - 85100 - Potenza 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: 
  I legali  rappresentanti  dei  concorrenti  ovvero  loro  delegati,
muniti  di  delega  con  relativo  documento  d'identita'  valido  di
entrambi. 
  Eventuali e successive sedute  verranno  fissate  nel  corso  della
procedura concorsuale. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di appalto rinnovabile: NO 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica: NO 
  Sara' accettata la fatturazione elettronica: SI e' obbligatoria 
  VI.3) Informazioni complementari 
  Forma del contratto: pubblico-amministrativa ai sensi dell'art. 32,
co. 14 del D.Lgs. 50/2016 
  Ai sensi dell'art. 216 c. 11 del D.Lgs. 50/2016  le  spese  per  la
pubblicazione    sono    rimborsate    alla    Stazione    Appaltante
dall'aggiudicatario    entro    il    termine    di     60     giorni
dall'aggiudicazione. 
  La Stazione Appaltante accetta il DGUE  fornito  esclusivamente  in
forma elettronica, firmato digitalmente e redatto in  conformita'  al
modello di formulario approvato  con  regolamento  dalla  Commissione
europea e compilato con le modalita' di cui alla Circolare  Ministero
Infrastrutture  e  Trasporti  n.  3  del  18/07/2016  e  secondo   le
disposizioni del DPCM 13  novembre  2014,  da  inserire  su  supporto
informatico  all'interno  della  busta  amministrativa  -   come   da
comunicato MIT del 30/3/2018. 
  E' prevista l'anticipazione ai sensi dell'art. 35, co. 18 del D.Lgs
50/2016 
  Subappalto: purche' dichiarato in fase di gara e'  ammesso  per  le
attivita' di cui all'art. 31 co. 8 del Codice. 
  Ai sensi dell'art. 105, co. 2, del D.Lgs.  n.  50/2016  l'eventuale
subappalto  non  puo'  superare  la  quota   del   30%   dell'importo
complessivo del contratto  e,  ai  sensi  del  co.  6,  del  predetto
articolo   e'   obbligatoria   l'indicazione    della    terna    dei
subappaltatori,  i  quali  devono  dichiarare  (con  proprio  DGUE  e
dichiarazione integrativa) l'insussistenza delle cause di  esclusione
di cui all'art.80 del Codice. 
  Avvalimento: il concorrente  singolo,  consorziato  o  raggruppato,
puo' avvalersi dei requisiti  di  capacita'  economico-finanziaria  e
tecnico-organizzativa di altro  soggetto  ai  sensi  dell'art.89  del
predetto D.Lgs. 
  Gli operatori economici possono avvalersi, sempre ai sensi del  co.
1 del predetto articolo dei titoli di studio  e  professionali  delle
capacita'  di  altri  soggetti  solo  se   questi   ultimi   eseguono
direttamente i servizi per cui tali capacita' sono richieste. 
  L'ausiliario deve  dichiarare  con  proprio  DGUE  e  dichiarazione
integrativa  l'insussistenza  delle  cause  di  esclusione   di   cui
all'art.80 del Codice 
  In caso di avvalimento il concorrente dovra' allegare,  a  pena  di
esclusione,  la  ulteriore   documentazione   come   prescritta   nel
disciplinare di gara 
  Per le modalita' di svolgimento della gara, i documenti da produrre
e per le altre informazioni complementari si rinvia  al  disciplinare
di  gara  disponibile  sul  profilo  del  committente   al   seguente
indirizzo: www.mit.gov.it 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: TAR Basilicata  -  Potenza  -  Via  Rosica
89/91 - 85100 Potenza Italia, competente ai sensi dell'art.  120  del
D.Lgs. n. 104/2010 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Entro 30 giorni  dalla  pubblicazione  o  dalla  notifica  o  dalla
conoscenza  certa,  acquisita  tramite  altra  forma,  dell'atto   da
impugnare. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso per  la  pubblicazione
GUUE e GURI: rispettivamente 20/12/2019 e 24/12/2019 

                           Il provveditore 
                       ing. Giuseppe D'Addato 

 
TX19BFC30680
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.