MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Lombardia Emilia
Romagna
Sede coordinata di Bologna

Sede: Bologna
Codice Fiscale: 80075190373

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.51 del 3-5-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Ministero   Infrastrutture    e    Trasporti    -    Provveditorato
Interregionale per le Opere  Pubbliche  Lombardia  Emilia  Romagna  -
Piazza VIII Agosto n. 26 - Bologna 40126 Italia in nome e  per  conto
del Comando Legione dei carabinieri "Emilia  Romagna"  -  Convenzione
30.11.2017 
  Punti di contatto: oopp.emiliaromagna-uff5@pec.mit.gov.it 
  Sezione    Contratti    Telefono:    +39    051257206-207     mail:
contratti.bo@mit.gov.it 
  Indirizzo(i)   internet   Amministrazione   aggiudicatrice   (URL):
http://trasparenza.mit.gov.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso:I punti di  contatto
sopra indicati 
  -  La  documentazione  tecnica  e'  disponibile  al  seguente  link
http://trasparenza.mit.gov.it . 
  Le  offerte  o  le  domande   di   partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo postale sopra indicato. 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Ministero 
  I.3)  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche IT 
  I.4) CONCESSIONE DI UN APPALTO  A  NOME  DI  ALTRE  AMMINISTRAZIONI
AGGIUDICATRICI L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di
altre amministrazioni aggiudicatrici: si 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice 
  CIG 77951558FDD 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
Parternariato Pubblico-Privato (Project Financing), 
  Luogo principale di esecuzione dei lavori: Bologna Cod. NUTS ITH55 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici: L'avviso  riguarda  un
appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione  dell'appalto:  796/E  -  Affidamento  in
concessione  del  servizio  integrato  di   fornitura   dei   vettori
energetici,  con   interventi   di   efficientamento   energetico   e
prestazioni specifiche professionali,  ai  sensi  del  d.lgs  50  del
18/04/2016 per la Caserma Luciano Manara, via  dei  Bersaglieri  3  -
Bologna. CUP D36G16002280001 CIG 7795158FDD 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti CPV 79993100 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) : no 
  II.1.8) Divisione in lotti: no. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale. Valore stimato del contratto
i sensi  art.  167  c.1  D.Lgs  50/16  :  €  3.004.832,65  Il  valore
dell'investimento e' pari ad € 675.378,00 
  II.2.2) Opzioni :no 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi: l'appalto e' oggetto di  rinnovo:
No 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE  DI  ESECUZIONE:  Durata  della
Concessione: 15 anni . 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: ai sensi dell'art.  93  art
103, art. 183 c.13 del DLgs 50/2016 - e dell''art. 24 c. 4  del  DLgs
50/2016 cosi' come specificate nella Bozza  di  Convenzione  inserita
nella documentazione in visione. . 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia I Fondi  sono  a
carico del Ministero dell'Interno e Regione Emilia Romagna con  Fondi
POR- FESR 
  A fronte degli interventi effettuati e  del  servizio  offerto,  il
Concedente, per tutta la durata della concessione pari a 15 anni  (il
primo dei  quali  dedicato  anche  alla  realizzazione  dei  lavori),
corrispondera' al Concessionario un canone  annuo  (erogato  in  rate
bimestrali posticipate  di  uguale  ammontare,  previa  emissione  di
fattura di importo corrispondente a ciascuna rata, entro e non  oltre
i 60 giorni dalla data  di  emissione  della  fattura  elettronica  e
relativa al mese di riferimento secondo le modalita' stabilite  dalla
Bozza di Convenzione (posta in visione) . 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto:  sono  ammessi  alla
presente procedura di gara gli operatori economici di cui  all'art.45
c. 1 e 2, art. 183 c.8, D.Lgs 50/2016. Ai raggruppamenti temporanei e
ai consorzi si applica l'art. 48 D.Lgs 50/2016. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto : no 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  - non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti che si  trovino
nelle condizioni previste: dagli art. 80 del D.Lgs 50/16, dall'art.10
c.  6  D.P.R.  207/10,  dall'art.44  D.Lgs   286/98   e   dall'art.41
D.Lgs198/06,  che  non  abbiano   provveduto   al   pagamento   della
contribuzione stabilita con Deliberazione  22/12/2015  dell'Autorita'
per  la  Vigilanza  sui  Contratti  Pubblici  di  Lavori,  Servizi  e
Forniture, 
  - Assenze cause di esclusione di cui: all'art. 80 D Lgs 50/16., 
  - possesso della certificazione E.S.Co. (Energy  Service  Company")
secondo la norma UNI CEI 11352:2014 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  I concorrenti dovranno possedere:: 
  a)- Fatturato medio relativo alle  attivita'  svolte  negli  ultimi
cinque anni antecedenti la data di pubblicazione  del  bando  per  un
importo  pari  ad  almeno  €  67.537,80  (pari  ad  almeno   il   10%
dell'investimento previsto). 
  b)- Capitale Sociale non inferiore ad € 33.768,90 (minimo  pari  ad
1/20 dell'investimento previsto) 
  III.2.3) Capacita' tecnica 
  - c)- un elenco di servizi affini  espletati  negli  ultimi  cinque
anni antecedenti la data di pubblicazione del bando  il  cui  importo
medio non sia inferiore ad € 33.768,90 (5% dell'investimento previsto
) 
  - d) - svolgimento negli ultimi cinque anni di almeno  un  servizio
affine a quello previsto dall'intervento per un importo  almeno  pari
ad € 13.507,56 (2% dell'investimento previsto).. 
  - (per le societa' di  professionisti  e  societa'  di  ingegneria)
Avere un numero medio annuo del personale  tecnico  utilizzato  negli
ultimi tre anni in misura non inferiore a n.6 unita'; 
  Ai sensi dell'art. 95 c.2 D.P.R. 207/10 in alternativa ai requisiti
previsti dai punti c) e d)  il  concessionario  puo'  incrementare  i
requisiti previsti dai punti a) e b) nella  misura  pari  a  3  volte
quelli previsti ai  predetti  punti.  (punto  a)  almeno  pari  ad  €
202.613,40; punto b) almeno pari ad € 101.306,70 
  PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI: Possesso di attestazione SOA in  corso
di  validita'  per  eseguire  lavori  previsti  per  le  categorie  e
classifiche riportate nella Tabella  Categorie  (  comprensive  degli
oneri della sicurezza ) riportata nel Disciplinare di Gara. 
  III.3. Condizioni relative agli appalti di servizi 
  III.3.1 Informazioni relative ad una  particolare  professione:  la
prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione:
SI soggetti di cui al punto III.1.3) del presente bando. 
  III.3.2 Personale responsabile dell'esecuzione del servizio: 
  le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio: SI 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura : Aperta 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione  :Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito 
  A.1   relazione   tecnica   dell'intervento   di   efficientamento:
Ponderazione 10 
  A2.1  Professionalita'  per  quanto  attiene  la  progettazione   e
realizzazione di interventi di Efficientamento: Ponderazione 10 
  A.2.2: Professionalita'  e  specificita'  dell'offerta  per  quanto
attiene la gestione del servizio integrato  dei  vettori  energetici:
Ponderazione 10 
  A3.1 Proposte di miglioramento dell'offerta per quanto  attiene  la
progettazione  e  realizzazione  di  interventi  di  efficientamento:
Ponderazione 10 
  A3.2.1 Performance del servizio: incremento  della  penale  per  il
mancato raggiungimento  delle  percentuali  di  risparmio  energetico
prefissato e/o incremento degli obiettivi  di  risparmio  energetico:
Ponderazione 10 
  A.3.2.2 Penali: incremento delle  penali  previste  per  disservizi
e/o, per gli interventi  di  pronto  intervento,  abbassamento  delle
soglie temporali minime per l'applicazione delle penali: Ponderazione
10 
  A.3.2.3 Modello organizzativo: proposte migliorative relative  alle
modalita' di erogazione ed al modello organizzativo di erogazione del
servizio con particolare riferimento alle metodologie di  interfaccia
con l'utente e di  verifica  del  suo  grado  di  soddisfacimento:  :
Ponderazione 10 
  B1: ribasso percentuale offerto sul  canone  del  primo  anno,  che
sara' applicata sulla quota di canone relativo alla gestione Servizio
Energia e sulla quota  di  canone  relativo  alla  gestione  Impianti
Elettrici: Ponderazione 30 
  La valutazione delle offerte avverra' con le modalita' indicate nel
disciplinare di gara , parte integrante del presente bando. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica : no 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo: 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no 
  IV.3.3) Termine per il ricevimento delle  richieste  di  documenti,
per  l'accesso  ai  documenti,  sopralluoghi  e  per  invio   quesiti
Data:14/06/2019 
  Documenti a pagamento no - 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: Data 21/06/2019 ore 12.00 . 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta  giorni:  180  (dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data  27/06/2019  Ora:
10:00 
  Luogo :vedi punto l.1 
  Persone ammesse ad assistere  all'apertura  delle  offerte:  si,  i
legali rappresentanti o loro delegati muniti di apposita delega. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Infomazioni sulla periodicita' :  Si  tratta  di  un  appalto
periodico : no 
  VI.2) Informazioni sui  fondi  dell'Unione  Europea  :L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
Europea no 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  Per le informazioni non riportate nel presente bando si rimanda  al
disciplinare  di  gara  soprarichiamato  che  ne  costituisce   parte
integrante    e    disponibile    anche    sul     sito     internet:
trasparenza.mit.gov.it 
  - Il promotore del Project Financing e' stato individuato in : Hera
Servizi Energia srl di Forli' 
  - - termine di validita' dell'offerta: l'offerta, e' valida per 240
giorni dalla data dell'esperimento della gara. 
  - Si procedera' alla valutazione dell'anomalia delle  offerte  come
previsto dall'art. 97 D.Lgs 50/2016. 
  - La  stazione  appaltante  si  riserva  comunque  la  facolta'  di
valutare la congruita' ai sensi dell'art. 97 c.6 del D.leg.vo 50/2016 
  - Gli eventuali subappalti saranno autorizzati  in  ottemperanza  a
quanto disposto dall'art. 105 del DLgs 50/2016, fermo restando quanto
disposto dall'art. 31 c.8 del D.lgs 50/2016. 
  - Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza  di  una  sola
offerta valida sempreche' sia ritenuta congrua e conveniente. In caso
di offerte uguali si procedera' per sorteggio. 
  - Il contratto relativo al presente appalto sara'  stipulato  nella
forma pubblico-amministrativa e non conterra' clausole compromissorie
di cui all'art. 209 c. 2 del D. Leg.vo 50/2016. 
  - Ai sensi dell'art.216 c.  11  del  D.Lgs  50/2016,  le  spese  di
pubblicazione del presente bando  saranno  rimborsate  alla  stazione
appaltante  dall'aggiudicatario  entro  60  gg.   dall'aggiudicazione
definitiva ed efficace. 
  - I dati raccolti saranno trattati, ai  sensi  dell'art.  10  della
Legge 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente procedura 
  -  Le  controversie  saranno  deferite  alla  competente  autorita'
giudiziaria - Foro esclusivo di Bologna. 
  -  Il  presente  appalto  e'  stato  autorizzato  con  determina  a
contrarre n.23579 del 16/11/2019. 
  - Responsabile unico del procedimento: Ing. Massimo Corsini 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: TAR Emilia Romagna  -  Indirizzo  postale:
Strada Maggiore n. 53 -: Bologna  -  40125  -  Italia  Telefono:  +39
051307834 
  VI.4.2) Presentazione del ricorso  :  secondo  i  termini  previsti
dalla vigente normativa 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:  alla  GUUE  in  data
30/04/2019 

                           Il provveditore 
                     dott. ing. Pietro Baratono 

 
TX19BFC9318
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.