REGIONE DEL VENETO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.40 del 3-4-2019)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 
 
Art. 71 e Allegato XIV, Parte I, lettera C del Decreto Legislativo 18
                          aprile 2016 n. 50 
 

  SEZIONE  I:  Amministrazione  aggiudicatrice  I.1)   Denominazione,
indirizzi e punti di contatto:  Regione  del  Veneto,  Direzione  AdG
FEASR Parchi e Foreste, Via  Torino,  110  Venezia  30172,  Italia  -
all'attenzione del dott. Franco Contarin. Telefono: +39 041  2795409;
Fax:      +39       041       2795492;       posta       elettronica:
adgfeasrparchiforeste@regione.veneto.it;                         PEC:
adgfeasrparchiforeste@pec.regione.veneto.it.    Indirizzo    generale
dell'amministrazione  aggiudicatrice:   http://www.regione.veneto.it.
Accesso           elettronico           alle            informazioni:
http://bandi.regione.veneto.it/.   Il    capitolato    d'oneri,    la
documentazione   complementare   e   ulteriori   informazioni    sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Indirizzo  di
recapito delle offerte:  Regione  del  Veneto,  Direzione  AdG  FEASR
Parchi e Foreste,  Via  Torino,  110  Venezia  30172.  I.2)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  I.3)  Principali
settori  di  attivita':  Servizi   generali   delle   amministrazioni
pubbliche. 
  SEZIONE II: Oggetto dell'appalto. II.1.1) Procedura aperta  per  la
realizzazione del servizio di Monitoraggio ambientale in rete  Natura
2000 del Programma di Sviluppo Rurale del  Veneto  2014-2020.  CIG  -
77683136AE; CUP - H79E19000000009. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di
consegna o di esecuzione: Appalto di  servizi.  Luogo  principale  di
esecuzione di prestazione dei servizi:  Regione  del  Veneto  (Codice
NUTS: ITD3). II.1.3) Informazioni sugli appalti  pubblici,  l'accordo
quadro o il sistema dinamico di acquisizione:  l'avviso  riguarda  un
appalto pubblico. II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto  o  degli
acquisti: Realizzazione del servizio di Monitoraggio in  rete  Natura
2000 del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto  2014-2020.  II.1.6)
Vocabolario comune per gli  appalti  (CPV):  90711500-9  Monitoraggio
ambientale diverso da quello per costruzioni. II.1.8)  Lotti.  Questo
appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  no.  II.1.9)  Informazioni  sulle
varianti. Ammissibilita' di  varianti:  si.  II.2.1)  Quantitativo  o
entita' totale: Valore stimato, IVA esclusa:  €  325.151,00.  II.2.2)
Informazioni sui rinnovi. L'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no.  Non
sono  previsti  oneri  per  la  sicurezza  da  DUVRI.  II.3)   Durata
dell'appalto o termine di esecuzione: 31/12/2020. 
  SEZIONE  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario  e  tecnico.  III.1)  Condizioni  relative   all'appalto.
III.1.1) cauzioni e garanzie richieste: si veda disciplinare di gara.
III.1.2) Principali modalita' di finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: il servizio  e'
finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2014-2020 rif.
2014IT06RDRP014, programma finanziato da fondi  dell'Unione  europea.
III.1.3) forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: si veda disciplinare
di gara. III.1.4)  Altre  condizioni  particolari.  La  realizzazione
dell'appalto  e'  soggetta  a  condizioni  particolari:  no.   III.2)
Condizioni di partecipazione.  III.2.1)  Situazione  personale  degli
operatori economici,  inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione
nell'albo  professionale  o  nel  registro   commerciale:   si   veda
disciplinare di gara. III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria.
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti. Livelli minimi di capacita'  eventualmente  richiesti:  si
veda disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica. Informazioni e
formalita' necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti.
Livelli  minimi  di  capacita'  eventualmente  richiesti:   si   veda
disciplinare di gara. III.3)  Condizioni  relative  agli  appalti  di
servizi.  III.3.1)   Informazioni   relative   ad   una   particolare
professione.  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad   una
particolare  professione:   no.   III.3.2)   Personale   responsabile
dell'esecuzione del servizio. Le persone giuridiche  devono  indicare
il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato  della
prestazione del servizio: si si veda disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: Procedura. IV.1.1) Tipo di procedura:  aperta.  IV.1.2)
Limiti al numero di  operatori  che  saranno  invitati  a  presentare
un'offerta:  no.   IV.2.1)   Criteri   di   aggiudicazione:   Offerta
economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'Art. 95 comma 2, del D.
Lgs 50/2016 in base ai criteri indicati  nel  disciplinare  di  gara.
IV.2.2)  Informazioni  sull'asta  elettronica.  Ricorso  ad   un'asta
elettronica: no.IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso
appalto: no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle
domande di partecipazione: 06/05/2019, ore 12:00. IV.3.5) Data, ora e
luogo di apertura delle offerte: 08/05/2019 ore 10:00 presso la  sede
della Regione del Veneto, Direzione AdG FEASR Parchi e  Foreste,  Via
Torino, 110 Venezia 30172, Italia. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
italiano. IV.3.7) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per  il
ricevimento delle  offerte.  IV.3.8)  Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte: chiunque puo' essere ammesso, ma  solo  i
rappresentanti dei concorrenti  possono  rilasciare  dichiarazioni  a
verbale. 
  SEZIONE  VI:   Altre   informazioni.   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita'.  Si  tratta  di  un  appalto   periodico:   no.   VI.2)
Informazioni sui fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso  ad
un progetto e/o programma finanziato da  fondi  dell'Unione  europea:
l'appalto e' finanziato con le  risorse  del  Programma  di  Sviluppo
Rurale del Veneto 2014-2020 rif. 2014IT06RDRP014. VI.3)  Informazioni
complementari: si veda il disciplinare  di  gara.  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: Organismo responsabile delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto -
Palazzo Gussoni  -  Cannaregio  2277/2278  -  30121  Venezia  ITALIA.
Telefono: +39  0412403911  Fax:  +39  0412403940  Posta  elettronica:
tarve-segrprotocolloamm@ga-cert.it . 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 27/03/2019. 

       Il direttore della direzione AdG FEASR Parchi e Foreste 
                        dott. Franco Contarin 

 
TX19BFD6994
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.