PROVINCIA DI ALESSANDRIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.101 del 28-8-2019)

 
               Bando di gara - Concessione di servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE/ENTE AGGIUDICATORE.  I.1)
Denominazione e indirizzi: Provincia di Alessandria - Piazza Liberta'
n. 17 -Alessandria 15121 Italia.  Persona  di  contatto:  Dr.  Andrea
Cavallero - Avv. Eleonora Buffa Tel.:  +39  0131304260/4261/4263/4312
E-mail: gare@provincia.alessandria.it Fax: +39 0131304280Codice NUTS:
ITC18      Indirizzi      Internet:       Indirizzo       principale:
www.provincia.alessandria.gov.it    Indirizzo    del    profilo    di
committente:  https://appalti.provincia.alessandria.it/PortaleAppalti
I.3) Comunicazione. I documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito, illimitato e diretto presso: indirizzo del  profilo
di  committente.  Ulteriori  informazioni  sono  disponibili   presso
l'indirizzo  sopraindicato.  Le  offerte  devono  essere  inviate  in
versione  elettronica  all'indirizzo  sopraindicato.  I.4)  Tipo   di
amministrazione aggiudicatrice. Autorita'  regionale  o  locale  I.5)
Principali   settori   di   attivita'.   Servizi    generali    delle
amministrazioni pubbliche 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione:  Affidamento  in  concessione  della  gestione   della
struttura  sita  nel  Comune  di  Fabbrica  Curone  (AL),   in   Loc.
Laghizzolo, da adibire a R.A.F. - Residenza Assistenziale  Flessibile
di Tipo "B"  -  C.I.G.  8008177CB5.  II.1.2)  Codice  CPV  principale
85311200-4.  II.1.3)  Tipo  di  appalto:   Servizi.   II.1.4)   Breve
descrizione: Vedi punto II.2.4). II.1.5) Valore totale  stimato,  IVA
esclusa: 20 168 900.00 EUR. II.1.6) Informazioni relative  ai  lotti.
Concessione  suddivisa  in  lotti:  no.  II.2)  Descrizione   II.2.1)
Denominazione: Vedi punto II.1.1). II.2.2) Codici  CPV  supplementari
45400000-1;  71221000-3  44115800-7.  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione.
Codice NUTS: ITC18 Luogo principale di esecuzione: Comune di Fabbrica
Curone  (AL).  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:   Affidamento   in
concessione, della gestione  e  conduzione  funzionale  ed  economica
pluriennale (20 anni) della Struttura sita  nel  Comune  di  Fabbrica
Curone (AL), in Loc. Laghizzolo (di seguito anche Struttura)  nonche'
della previa progettazione esecutiva e realizzazione  dei  lavori  di
adeguamento funzionale,  comprensiva  della  fornitura  di  tutte  le
attrezzature e gli arredi  necessari,  per  adibire  la  Struttura  a
R.A.F. - Residenza Assistenziale Flessibile di tipo "B", con capienza
n. 20 posti letto piu' 2 di pronta accoglienza, per limitati  periodi
temporali (verifica di  compatibilita'  favorevole  espresso  con  DD
Sanita' Regione Piemonte n. 356 del  28.05.2018),  sulla  scorta  del
progetto  definitivo  posto  a  base  di  gara  (approvato  a   mezzo
Deliberazione della Giunta comunale n.19  in  data  26/04/2019),  con
possibilita' per  il  concessionario,  a  propria  cura  e  spese  di
successivamente  adibire  la   Struttura   a   R.A.F.   -   Residenza
Assistenziale Flessibile di tipo "A". La destinazione iniziale  della
Struttura, edificata negli anni 2007-2009, come tale concepita -  sia
progettualmente,  sia  strutturalmente  -  e'  quella  di  un  centro
turistico  di  benessere.  L'immobile  nel  suo   complesso   risulta
costruito al grezzo senza partizioni  interne  ne'  intonaco,  mentre
esternamente e' finito sia con intonaco sia con  tinteggiature;  sono
mancanti  le  finiture  dei  marciapiedi  e  dell'aerea  esterna.  La
Struttura ha  capienza  di  n.  20  posti  letto  piu'  2  di  pronta
accoglienza,   per   limitati   periodi   temporali   (verifica    di
compatibilita' favorevole espresso con DD Sanita' Regione Piemonte n.
356 del 28.05.2018)  ai  sensi  dell'art.  8  ter,  comma  3,  d.lgs.
30/12/1992 n. 502 e s.m.i.. Pertanto il numero complessivo  di  posti
letto realizzabili e' pari a 22. La concessione,  mista  di  servizi,
lavori e forniture ai sensi dell'art. 169,  comma  1  del  d.lgs.  n.
50/2016 con prevalenza funzionale ed economica  di  servizi,  ha  per
oggetto: - Prestazione principale: SERVIZIO DI GESTIONE, comprendente
le seguenti attivita': gestione della  Struttura  ed  erogazione  dei
relativi servizi per tutta la  durata  della  Concessione;  attivita'
socio  -  riabilitativo  -  assistenziale;  servizio  di  pulizia   e
sanificazione;  servizio  organizzativo   -   gestionale;   attivita'
manutentive ordinarie e straordinarie; l'espletamento di qualsivoglia
attivita' connessa alla gestione della Struttura; la riconsegna della
Struttura oggetto di concessione alla scadenza della concessione,  in
buono  stato  manutentivo  ed  in  piena  efficienza  funzionale;   -
Prestazioni  secondarie:  PROGETTAZIONE,  comprendente  le   seguenti
attivita': la predisposizione del progetto esecutivo  in  conformita'
al progetto  definitivo  approvato,  l'espletamento  di  qualsivoglia
attivita'  connessa  alla  progettazione  e  lo   svolgimento   delle
attivita' di verifica ex art. 26  del  D.Lgs.  n.50/2016;  ESECUZIONE
LAVORI, comprendente  le  seguenti  attivita':  la  realizzazione  (a
regola d'arte e in conformita' al  Progetto  Esecutivo)  dei  lavori,
cosi' come descritti negli elaborati di progetto;  l'espletamento  di
qualsivoglia attivita' connessa, alla  realizzazione  dei  lavori  ed
all'adeguamento della Struttura a R.A.F.  -  Residenza  Assistenziale
Flessibile di tipo "B"; la fornitura di tutte le attrezzature  e  gli
arredi necessari, per adibire  la  Struttura  a  R.A.F.  -  Residenza
Assistenziale Flessibile di tipo "B"; il tutto come  dettagliatamente
descritto  nel  Progetto  definitivo  dei  lavori,   nel   Capitolato
descrittivo e prestazionale  e  nello  Schema  di  Contratto,  i  cui
contenuti si intendono qui integralmente  riportati.  Le  prestazioni
dovranno essere garantite nel  rispetto  degli  standard  individuati
dalle D.G.R. del Piemonte vigenti o comunque applicabili in corso  di
durata della Concessione (D.G.R. Piemonte  22.12.1997  n.  230-23699,
D.G.R. Piemonte 23 dicembre 2003  n.  51-11389  e  ss.  mm.  e  ii.).
II.2.5) Criteri di aggiudicazione. La concessione e'  aggiudicata  in
base a  criteri  indicati  nel  capitolato  d'oneri.  II.2.6)  Valore
stimato  IVA  esclusa:  20  168  900.00  EUR  II.2.7)  Durata   della
concessione. Durata in mesi: 240. II.2.13) Informazioni  relative  ai
fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no.  II.2.14)
Informazioni complementari. Si rimanda alla documentazione di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di  partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: Per l'attivita' di gestione della  struttura  e
di esecuzione dei lavori: iscrizione nel registro tenuto dalla Camera
di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro
delle  commissioni  provinciali  per  l'artigianato   per   attivita'
coerenti con quelle oggetto della presente  procedura  di  gara.  Per
l'attivita'  di  progettazione:   iscrizione   agli   appositi   albi
professionali previsti  per  l'esercizio  dell'attivita'  oggetto  di
appalto del soggetto  personalmente  responsabile  dell'incarico.  Il
concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno
dei Paesi di cui  all'art.  83,  comma  3,  del  D.Lgs.  n.  50/2016,
presenta dichiarazione giurata o secondo le modalita'  vigenti  nello
Stato nel quale e' stabilito, dell'iscrizione  in  uno  dei  registri
professionali o commerciali di cui  all'Allegato  XVI  al  D.Lgs.  n.
50/2016. III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria.  Criteri  di
selezione  indicati  nei  documenti  di   gara   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica. Criteri di selezione indicati nei  documenti
di  gara.  III.2)  Condizioni  relative  alla  concessione.  III.2.1)
III.2.2) Condizioni di esecuzione della concessione. Si rimanda  alla
documentazione di gara. 
  SEZIONE   IV:   PROCEDURA.   IV.2)   Informazioni   di    carattere
amministrativo. IV.2.2) Termine per la ricezione delle offerte: Data:
14 OTTOBRE 2019. Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per
la presentazione delle offerte o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si tratta di un appalto rinnovabile: si'.  Calendario
previsto di pubblicazione  dei  prossimi  avvisi:  Anno  2040.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici.   Sara'
accettata la fatturazione elettronica. Sara' utilizzato il  pagamento
elettronico. VI.3)  Informazioni  complementari:  Il  valore  stimato
dell'investimento  a  carico  del   Concessionario   ammonta   ad   €
1.617.392,04, oneri fiscali esclusi. Il Concedente corrispondera'  al
Concessionario un contributo onnicomprensivo pari a  €  334.800,00  a
valere sull'importo dei lavori. Il Concessionario  corrispondera'  al
Concedente un canone annuo di concessione nell'importo risultante dal
rialzo offerto in sede di gara sull'importo posto  a  base  di  gara,
pari a: € 24.000,00 (oltre IVA se dovuta), per il primo periodo (anni
da 1 a 10) di concessione; € 50.000,00 (oltre IVA se dovuta), per  il
secondo periodo (anni da  11  a  20)  di  concessione.  Per  maggiori
dettagli si rimanda alla documentazione  di  gara.  La  Provincia  di
Alessandria gestisce la  presente  procedura  in  veste  di  stazione
appaltante per conto del Comune di Fabbrica Curone, Ente proprietario
della Struttura e concedente il servizio, in forza della  convenzione
stipulata fra gli enti in data 21/02/2019 e giusta  determinazione  a
contrattare del Responsabile del Servizio Territorio-Ambiente-Servizi
Sociali del Comune di Fabbrica Curone dott. Alessandro Parodi  n.  25
del 09/08/2019.  L'affidamento  avverra'  mediante  procedura  aperta
svolta in modalita' telematica tramite il Portale Appalti (profilo di
committente)   della    Provincia    di    Alessandria    (indirizzo:
https://appalti.provincia.alessandria.it/PortaleAppalti).
Aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa. I criteri di valutazione delle  offerte  sono  contenuti
nel  Disciplinare  di  gara.  Per  partecipare  alla  procedura,  gli
operatori economici  in  possesso  dei  requisiti  di  qualificazione
richiesti dovranno inviare la rispettiva  offerta  entro  il  termine
ultimo indicato dal  presente  bando,  esclusivamente  attraverso  il
Portale Appalti della Provincia di Alessandria, previa  registrazione
al Portale stesso (se non gia' registrati in occasione di  precedenti
procedure), secondo le modalita' prescritte dal Disciplinare di gara.
La prima seduta del Seggio Amministrativo  preposto  all'apertura  ed
ammissione delle offerte avra' luogo il giorno 16 Ottobre  2019  alle
ore 9,30 presso la sede  della  Provincia  di  Alessandria  -  Piazza
Liberta'  17  -  ALESSANDRIA.  Per  ogni  maggiore  dettaglio   sulle
condizioni di esecuzione  della  concessione  e  sulle  modalita'  di
svolgimento della procedura, si rinvia al  Disciplinare  di  gara  ed
alla restante documentazione  in  esso  richiamata.  Il  Responsabile
unico del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs.  n.  50/2016
e' il funzionario del Comune di Fabbrica  Curone  Gaetano  Giacobone.
VI.4) Procedure di  ricorso.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  il
Piemonte  Corso  Stati  Uniti,  45  Torino  10129  Italia  Tel.:  +39
0115576411E-mail:   tarto-segrprotocolloamm@ga-cert.it    Fax:    +39
011539265 Indirizzo Internet:  http://www.giustizia-amministrativa.it
VI.4.2)  Organismo  responsabile  delle  procedure   di   mediazione:
Autorita' Nazionale Anticorruzione Via M. Minghetti,  10  Roma  00186
Italia Tel.: +39  06367231  E-mail:  protocollo@pec.anticorruzione.it
Fax: +39 063672374 Indirizzo Internet: www.anac.it VI.4.3)  Procedure
di ricorso - Informazioni dettagliate sui  termini  di  presentazione
dei ricorsi: Vedasi  art.  120  Codice  del  Processo  Amministrativo
(D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 e s.m.i.). VI.4.4) Servizio  presso  il
quale sono  disponibili  informazioni  sulle  procedure  di  ricorso:
Provincia di Alessandria - Direzione Risorse e Supporto Istituzionale
-  Ufficio  Gare  Pubbliche  e  Contratti  -  Piazza   Liberta',   17
Alessandria   15121   Italia   Tel.:   39   0131304261-4260   E-mail:
appalti@cert.provincia.alessandria.it Fax: +39  0131304280  Indirizzo
Internet: www.provincia.alessandria.gov.it VI.5) Data  di  spedizione
del presente avviso alla G.U.U.E.: 21/08/2019. 

p. Il dirigente direzione  risorse  e  supporto  istituzionale  -  Il
                         funzionario I.P.O. 
                       dott. Andrea Cavallero 

 
TX19BFE19190
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.