COMUNE DI VARESE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.75 del 28-6-2019)

 
Bando di gara d'appalto - Servizio di gestione del canile-rifugio  di
         via Friuli in Varese per la durata di ventotto mesi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: COMUNE DI VARESE
- VIA LUIGI SACCO 5, 21100 VARESE -  Italia  ;  Persona  e  punti  di
contatto: Dott. Arch. Valeria Marinoni Tel.: +39 332255437  Fax:  +39
332255340; E-mail: valeria.marinoni@comune.varese.it;  Indirizzo  del
profilo di committente:  http://www.comune.varese.it/bandi-di-gara-ar
Le offerte vanno inviate: a Comune di Varese tramite  la  piattaforma
SINTEL di Regione Lombardia come previsto nel disciplinare  di  gara;
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:  Autorita'  regionale  o
locale; I.3) Principali settori di attivita': Servizi generali  delle
amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: appalto  del  servizio
di gestione del canile-rifugio di via friuli in varese per la  durata
di ventotto mesi; II.1.2) Tipo di  appalto  e  luogo  di  esecuzione:
appalto di servizi; Luogo principale di esecuzione: Comune di Varese;
Codice NUTS: ITC41; II.1.3) Breve descrizione dell'appalto: l'appalto
ha per oggetto l'esecuzione delle prestazioni necessarie a  garantire
il servizio di gestione del canile rifugio del  comune  di  Varese  e
attivita' annesse e connesse per la durata di ventotto mesi;  II.1.4)
Codice  CPV  principale:  98380000-0  Servizi  di   canile;   II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: L'importo dell'appalto e'  pari  ad  €
108.627,62 (IVA esclusa), il valore dell'opzione di  proroga  di  cui
all'art. 106 - comma 11-  del  D.  Lgs.  n.  50/2016  e'  pari  ad  €
23.049,38; 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.2.1) Situazione personale  degli  operatori:  a)  requisiti  di
ordine  generale:  non  trovarsi  in  alcuna  delle   situazioni   di
esclusione dalla partecipazione alla gara previste dall'art.  80  del
D. Lgs. n. 50/2016 e  s.m.i.  e  dalle  altre  norme  che  sanciscono
l'incapacita' di contrattare  con  la  pubblica  amministrazione;  b)
requisiti di idoneita' professionale, indicati  nel  disciplinare  di
gara;  III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria,   Criteri   di
selezione indicati  nel  disciplinare  di  gara;  III.2.3)  Capacita'
professionale  e  tecnica,  Criteri   di   selezione   indicati   nel
disciplinare di gara; 
  SEZIONE IV PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta; IV.2) Criteri di aggiudicazione:
il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri
sono indicati nei documenti di gara IV.2.1) Lingue  utilizzabili  per
la presentazione delle offerte:  Italiano;  IV.2.2)  Termine  per  il
ricevimento delle offerte:  24.07.2019  ore  10,00;  IV.2.3)  Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta:  Periodo  in  giorni:  180  (dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle  offerte);  IV.2.4)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte: 25.07.2019 ore 10,00;Luogo: Sala riunioni Ufficio Contratti,
primo piano, via L. Sacco 5  -  Varese;  Informazioni  relative  alle
persone ammesse ed alla procedura di apertura: un rappresentante  per
ciascuna impresa partecipante; IV.3) Informazioni relative ai  flussi
di lavoro elettronici Sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica
V.1)  Procedure  di  ricorso  V.1.1)  Organismo  responsabile   delle
procedure di ricorso: TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) per la
Lombardia, sede di Milano - Via Corridoni 39 - 20122 Milano- ITALIA -
Telefono:     +39      027605321      -      Indirizzo      internet:
http://www.giustizia-amministrativa.it - Fax: +390276053246;  VI.1.2)
Presentazione  di  ricorso:  Informazioni  precise  sui  termini   di
presentazione di ricorso: a) Entro 30 giorni dalla pubblicazione  del
presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) Entro 30
giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione.  V.1.3)
Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili   informazioni   sulla
presentazione di ricorso: vedi punti di  contatto.  VI)  Informazioni
complementari: a) I soggetti interessati potranno formulare quesiti e
richiedere chiarimenti esclusivamente per iscritto con  le  modalita'
previste dal disciplinare di gara; b) il contratto non  conterra'  la
clausola compromissoria; c) si procedera' all'aggiudicazione anche in
presenza di una sola  offerta  valida;  d)  In  caso  di  parita'  di
punteggio sara' preferita  l'offerta  che  ha  riportato  il  maggior
punteggio nell'offerta tecnica:  in  caso  di  ulteriore  parita'  si
procedera'  mediante  sorteggio;  e)  Saranno  escluse   le   offerte
economiche in aumento; f) Il concorrente dovra' indicare il domicilio
eletto nonche' il numero di  telefax  e  l'indirizzo  p.e.c.  per  le
comunicazioni. Le comunicazioni, al di fuori della piattaforma SINTEL
avverranno  unicamente  via  p.e.c.  ovvero  in   caso   di   mancato
funzionamento della casella p.e.c. del  concorrente,  mediante  fax.I
dati personali acquisiti  obbligatoriamente  dall'Amministrazione  ai
fini  dell'accertamento  dei  requisiti   di   partecipazione   degli
operatori economici, saranno trattati, raccolti e  conservati  presso
la  Centrale  Unica  di  Committenza   della   stazione   appaltante,
esclusivamente  per  finalita'  inerenti  la   procedura   di   gara,
l'aggiudicazione e la gestione del contratto, secondo quanto previsto
dal Regolamento UE n. 679/2016 in  materia  di  protezione  dei  dati
personali, dal D. Lgs. n. 101/2018 e dal D. Lgs. n. 196/2003, per  le
disposizioni non espressamente abrogate. Titolare del trattamento dei
dati e' il Comune di Varese. Il disciplinare di gara con  i  relativi
allegati ed il Capitolato speciale  d'appalto  fanno  parte  ad  ogni
effetto del presente bando. Data  di  pubblicazione  sul  profilo  di
committente: 25.06.2019. 

                     Il dirigente capo area VIII 
                        ing. Giuseppe Longhi 
                     La P.O. capo sezione C.U.C. 
                       dott. Graziano Visconti 

 
TX19BFF14164
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.