COMUNE DI TRENTO
Ufficio Appalti

Sede legale: via Belenzani, 19 - 38122 Trento (TN), Italia
Codice Fiscale: 00355870221

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.75 del 28-6-2019)

 
Bando di gara - Servizi -  Servizio  di  pulizia  degli  immobili  di
proprieta' o in disponibilita'  del  Comune  di  Trento  -  Direttiva
                             2014/24/UE 
 

  Sezione I: Amministrazione  aggiudicatrice.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Comune di Trento Via del Brennero 312 Trento 38121  Italia
Persona di contatto: Dott.ssa Claudia Zanella  Tel.:  +39  0461884687
E-mail:  appalti.comune.tn@cert.legalmail.it  Fax:   +39   0461884815
Codice  NUTS:  ITH20.  Indirizzi  Internet:   Indirizzo   principale:
www.comune.trento.it. I.2) Appalto congiunto. I.3)  Comunicazione.  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato  e   diretto   presso:   www.comune.trento.it.   Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:   https://www.acquistionline.pat.provincia.tn.it/   I.4)
Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale.
I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi   generali   delle
amministrazioni pubbliche. 
  Sezione   II:   Oggetto   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Servizio di pulizia degli immobili di proprieta' o  in
disponibilita' del Comune di Trento  II.1.2)  Codice  CPV  principale
90911200 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve  descrizione:
L'affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali, degli
spazi, degli arredi e di quanto altro  pertinente  agli  immobili  in
proprieta' o in disponibilita' al Comune di Trento. Le  sedi  oggetto
del servizio di pulizia di cui al Capitolato speciale di appalto sono
riportate nell'Allegato A)"Elenco delle sedi" allo  stesso,  per  una
superficie attuale pari a metri quadrati mq 54.722,53. La  superficie
degli edifici misurata a pavimento comprende anche tutte le superfici
verticali ad essa corrispondenti. Sono  specificatamente  individuati
come aree esterne i cortili interni  di  Palazzo  Thun,  TorreMirana,
Palazzo  Geremia  e  Biblioteca  comunale.  CIG  7946815F2E  -   Gara
telematica n. 82454.  II.1.5)  Valore  totale  stimato:  Valore,  IVA
esclusa: 2 899 583.04 EUR. II.1.6) Informazioni  relative  ai  lotti.
Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.2.3) Luogo di esecuzione:
Codice NUTS: ITH20. Luogo principale di  esecuzione:  Trento  II.2.4)
Descrizione dell'appalto: L'affidamento ha per oggetto il servizio di
pulizia dei locali, degli spazi,  degli  arredi  e  di  quanto  altro
pertinente agli immobili in proprieta' o in disponibilita' al  Comune
di Trento. Le  sedi  oggetto  del  servizio  di  pulizia  di  cui  al
Capitolato speciale di appalto sono riportate nell'Allegato A)"Elenco
delle sedi" allo stesso, per una  superficie  attuale  pari  a  metri
quadrati  mq  54.722,53.  La  superficie  degli  edifici  misurata  a
pavimento comprende  anche  tutte  le  superfici  verticali  ad  essa
corrispondenti. Sono specificatamente individuati come aree esterne i
cortili interni di  Palazzo  Thun,  TorreMirana,  Palazzo  Geremia  e
Biblioteca comunale. CIG  7946815F2E  -  Gara  telematica  n.  82454.
I.2.5) Criteri di aggiudicazione. Il prezzo non e' il  solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara. II.2.6) Valore stimato. Valore, IVA esclusa: 966 527.68 EUR.
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi:  24.  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no.  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti.  Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)   Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: si'. Descrizione delle opzioni:  Come
al punto 4.2 del Disciplinare di gara. II.2.12) Informazioni relative
ai cataloghi elettronici. II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea.  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no  II.2.14)
Informazioni complementari: il disciplinare e tutti i  suoi  allegati
compresi  i  modelli  per  rendere  le  dichiarazioni  e  la   «Guida
Operativa»  sono  disponibili   sul   sito   www.comune.trento.it   e
all'interno dell'ambiente di gara sul  Sistema  SAP-SRM,  accessibile
dal  sito   internet   https://www.acquistionline.pat.provincia.tn.it
(Mercurio V7 - ultima versione) previa registrazione  secondo  quanto
specificato nel disciplinare. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
Requisiti  minimi  richiesti  a  pena  di  esclusione  descritti  nel
disciplinare di gara integrale e  relativi  allegati  pubblicato  sul
sito  internet  del  Comune  di   Trento   (www.comune.trento.it)   e
all'interno dell'ambiente di gara sul  Sistema  SAP-SRM,  accessibile
dal  sito   internet   https://www.acquistionline.pat.provincia.tn.it
(Mercurio  V7  -ultima  versione).  III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria III.1.3) Capacita' professionale e  tecnica:  Criteri  di
selezione  indicati  nei  documenti  di  gara  III.1.5)  Informazioni
concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni  relative
al  contratto  d'appalto  III.2.1)  Informazioni  relative   ad   una
particolare  professione  III.2.2)  Condizioni  di   esecuzione   del
contratto d'appalto:  III.2.3)  Informazioni  relative  al  personale
responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura:
Procedura aperta IV.1.3) Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un
sistema dinamico di acquisizione IV.1.4) Informazioni  relative  alla
riduzione  del  numero  di  soluzioni  o  di   offerte   durante   la
negoziazione o il dialogo IV.1.6) Informazioni sull'asta  elettronica
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
si'  IV.2)   Informazioni   di   carattere   amministrativo   IV.2.1)
Pubblicazione  precedente  relativa  alla  stessa  procedura  IV.2.2)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione  Data:  26/08/2019  Ora  locale:  12:00  IV.2.3)  Data
stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti  degli   inviti   a
presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo
per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle
offerte Data: 27/08/2019 Ora  locale:  09:00  Luogo:  Apertura  delle
buste telematiche presso l'indirizzo  punto  I.1)  sala  riunioni  al
sesto piano.  Informazioni  relative  alle  persone  ammesse  e  alla
procedura  di  apertura:  Alle  sedute  pubbliche  di  gara   possono
partecipare  i  legali   rappresentanti/procuratori   delle   Imprese
interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza  di
tali titoli la partecipazione e' ammessa come semplice uditore. 
  Sezione VI: Altre informazioni  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no   VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di   lavoro   elettronici   VI.3)
Informazioni complementari: Responsabile del  procedimento  di  gara:
dott. Joseph Tassone dell'Area Tecnica e  del  Territorio  -  Ufficio
appalti(tel. +39 0461884687). Sostituto per  il  caso  di  assenza  o
impedimento del  responsabile  del  procedimento  di  gara:  dott.ssa
Claudia  Zanella  (Capo  Ufficio  Appalti  dell'Area  Tecnica  e  del
Territorio) o arch. Ennio Dandrea (dirigente dell'Area Tecnica e  del
Territorio). E' previsto il sopralluogo  obbligatorio  da  richiedere
all'indirizzo  di  cui  al  punto  I.1)  entro  il  26/07/2019  e  da
effettuare (a  pena  di  esclusione)  entro  il  20/08/2019.  N.B:  i
sopralluoghi verranno effettuati su un  campione  di  n.  9  immobili
indicati  al  paragrafo  11  del  disciplinare.  Il   subappalto   e'
disciplinato dall'art. 26 della L.P. n. 2/2016 e s.m.  e,  unicamente
per   quanto   riguarda   la   definizione   della   quota    massima
subappaltabile, dall'art. 105  del  D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.  Nel
capitolato speciale d'appalto il subappalto e' disciplinato dall'art.
25. Si rinvia al disciplinare di gara e ai suoi allegati  per  quanto
riguarda la disciplina di  dettaglio,  la  modalita'  di  valutazione
delle offerte e di attribuzione  dei  punteggi  e  la  specificazione
delle  cause  di  esclusione.VI.4)  Procedure  di   ricorso   VI.4.1)
Organismo responsabile delle procedure di ricorso T.R.G.A. di  Trento
Via Calepina 50 Trento 38122  Italia  Tel.:  +39  0461273121  E-mail:
urp.tn@giustizia-amministrativa.it  Fax:  +39  0461273120   Indirizzo
Internet: www.regione.taa.it  VI.4.2)  Organismo  responsabile  delle
procedure di mediazione VI.4.3)  Procedure  di  ricorso  Informazioni
dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni dalla
pubblicazione del presente bando sulla GURI VI.4.4)  Servizio  presso
il quale sono disponibili informazioni  sulle  procedure  di  ricorso
T.R.G.A. di Trento Italia  VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente
avviso: 20/06/2019. 

Il direttore generale in sostituzione del dirigente del Servizio Beni
                     Comuni e Gestione Acquisti 
                          Chiara Morandini 

 
TX19BFF14174
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.