COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (BS)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 9-8-2019)

 
Bando  di  gara  -  Procedura  aperta  -  Lavori  per  interventi  di
miglioramento messa in sicurezza ed  efficientamento  energetico  del
complesso scolastico Angelo Canossi e Gianni Rodari sito in via Diaz 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione: Comune di Gardone Val Trompia, via  Mazzini,  2
Gardone Val Trompia (BS) 
  Persona     di     contatto:      ing.      Michele      Pelamatti;
protocollo@pec.comune.gardonevaltrompia.bs.it; Indirizzo del  profilo
di committente (URL): http://www.comune.gardonevaltrompia.bs.it 
  I.3) I documenti di gara sono disponibili per un accesso  gratuito,
illimitato         e          diretto          presso          (URL):
http://www.arca.regione.lombardia.it (menu  E-procurement  -sottomenu
Piattaforma Sintel); sul sito ufficiale del  comune  di  Gardone  Val
Trompia: http://www.comune.gardonevaltrompia.bs.it. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) Denominazione: Lavori per interventi di miglioramento messa
in sicurezza ed efficientamento energetico del  complesso  scolastico
Angelo Canossi e Gianni Rodari sito in via Diaz 
  II.1.3) Tipo di appalto: LAVORI 
  II.1.4) Breve descrizione:  CUP:  D91E15000110007,  come  al  punto
II.1.1) 
  II.1.5) Valore totale stimato IVA esclusa 565.805,38 Valuta: euro 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  1) 546.465,12 Lavori, soggetti a ribasso 
  2)  19.340.26  Costi  di  sicurezza  e  manodopera  prestazioni  in
economica non soggetti a ribasso. 
  Cat. OS6 (prevalente) 422.421,37 cl. II 
  Cat. OG1 (scorporabile) 143.384,01 cl. I 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo (minor  prezzo)  ex  art.
95, comma 4, del d.lgs. n. 50 del 2016 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, in giorni: 105 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: NO 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  a) CIG: 7995923C63; contributo a favore di ANAC di euro 70,00; 
  b) garanzia provvisoria di euro 11.316,11 pari al 2% dell'importo; 
  SEZIONE III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO  E
TECNICO 
  III.1.1) Abilitazione 
  a) iscrizione alla C.C.I.A.A.  o  altro  registro  ufficiale  della
U.E.; 
  b) assenza motivi di esclusione ex art. 80 del  d.lgs.  n.  50  del
2016; 
  c) costituiscono  motivi  di  esclusione  i  provvedimenti  di  cui
all'art. 80, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 50 del 2016; 
  d) per le persone fisiche di cui alla  lettera  c),  cessate  dalla
carica nell'anno antecedente la  data  di  pubblicazione  del  bando:
assenza motivi di esclusione ex art. 80, comma 1, del  d.lgs.  n.  50
del 2016; 
  e) assenza situazioni ex art. 53, comma 16-ter, del d.lgs.  n.  165
del 2001; 
  f) assenza partecipazione plurima art. 48, comma 7,  d.lgs.  n.  50
del 2016. 
  g) accettazione e impegno alla  sottoscrizione  del  protocollo  di
legalita'/patto di integrita' come previsto dal disciplinare di gara; 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: non richiesta 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: 
  1)  attestazione  SOA:  a)  nella  categoria  prevalente   OS6   in
classifica II; b) nella categoria scorporabile OG1 in  classifica  I;
in alternativa, obbligo di indicarne il subappalto. 
  Livelli minimi di capacita' nel Raggruppamenti temporanei, come  da
disciplinare di gara. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Altre condizioni particolari 
  a) anticipazione del 20%  e  S.A.L.  come  da  capitolato  speciale
d'appalto; 
  b) controversie contrattuali deferite all'Autorita' giudiziaria; 
  d) il Capitolato Generale d'appalto di cui al d.m. n. 145 del  2000
e' parte integrante del contratto. 
  e)  subappalto  ammesso  nel  limite  del  40%   dell'importo   del
contratto; 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento  offerte:  lunedi',  09.09.2019,
ora: 15:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: mesi 6; 
  IV.2.7) Modalita' apertura  delle  offerte:  martedi',  10.09.2019,
Ora: 10:00 
  Luogo: come al punto I.1), sede della Stazione appaltante. 
  Alle sedute aperte sono ammessi i rappresentanti o i delegati degli
offerenti, in numero di due per ciascun offerente. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari 
  a) appalto indetto con determinazione n. 138, del 02.08.2019; 
  b) procedimento attraverso l'utilizzo della Piattaforma  telematica
di  e-procurement  di  proprieta'  di  Arca  S.P.A.   della   Regione
Lombardia,  denominata  "SINTEL",  il  cui  accesso   e'   consentito
dall'apposito     link      presente      all'indirizzo      internet
http://www.arca.regione.lombardia.it, menu  «  Sintel  -  Piattaforma
e-procurement», con la quale sono gestite  le  fasi  della  procedura
relative a pubblicazione, presentazione, valutazione e ammissione dei
candidati e delle offerte, comunicazioni e  scambi  di  informazioni.
Modalita' tecniche per l'utilizzo del Sistema contenute nell'Allegato
"Modalita' tecniche  di  utilizzo  della  piattaforma  SINTEL"  parte
integrante  e  sostanziale  delle  regole  di  gara;   partecipazione
esclusivamente con la presentazione  della  documentazione  richiesta
dagli  atti  di  gara  e  dell'offerta,   mediante   la   Piattaforma
telematica; l'offerta e' composta dalle seguenti  buste  telematiche:
b.1) busta A - amministrativa: con tutta la documentazione  richiesta
dagli atti di gara, compreso il DGUE, diversa dalle offerte; busta  B
con l'offerta di cui a punto b.2); b.2)  offerta  economica  mediante
ribasso percentuale sull'importo di cui al punto II.2.4) punto 1); 
  c) esclusione automatica  delle  offerte  anomale,  se  ammesse  in
numero non inferiore a dieci; 
  d) aggiudicazione alla migliore offerta non anomala; 
  e) l'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; 
  f) gli operatori economici in R.T.I. devono dichiarare l'impegno  a
costituirsi, il mandatario  o  capogruppo,  i  propri  requisiti,  le
categorie di lavori o le quote di categorie di  lavori  che  ciascuno
intende assumere; 
  g) i consorzi, se non eseguono i lavori in proprio, devono indicare
i consorziati  esecutori,  per  tali  consorziati,  dichiarazioni  di
assenza dei motivi di esclusione di cui al punto III.1.1); 
  h) ammesso avvalimento di cui all'art. 89  del  d.lgs.  n.  50  del
2016; 
  i)  indicazione  del  domicilio  eletto  per  le  comunicazioni   e
dell'indirizzo di posta elettronica  sia  ordinaria  che  certificata
(PEC) per le comunicazioni; 
  m) la Stazione appaltante non si avvale del sistema AVCPASS; 
  n) responsabile procedim.:  Ing.  Michele  Pelamatti,  recapiti  al
punto I.1); 
  VI.4.1) Procedure di  ricorso:  T.A.R.  della  Lombardia,  sede  di
Brescia. 

Il responsabile del procedimento  -  Il  responsabile  ufficio  opere
                              pubbliche 
                       ing. Michele Pelamatti 

 
TX19BFF18208
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.