COMUNE DI MILANO
Direzione urbanistica

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 30-12-2019)

 
Manifestazione di interesse per  la  vendita  e  per  il  diritto  di
superficie di immobili di proprieta' comunale  con  inerenti  diritti
edificatori ubicati in milano, in attuazione del programma denominato
                        "Reinventing Cities" 
 

  Nell'ambito della partecipazione  alla  nuova  edizione  del  Bando
internazionale  per  progetti  urbani  resilienti  a  zero  emissioni
denominato "Reinventing Cities" e proposto dalla  rete  di  metropoli
"C40 - Cities Climate Leadership Group", il Comune  di  Milano  rende
noto che intende procedere all'alienazione ed alla  costituzione  del
diritto di superficie dei seguenti immobili  di  proprieta'  comunale
come  meglio  individuati  nelle  SSR  (Site  Specific  Requirements)
pubblicate nel sito web www.c40reinventingcities.org. 
  - Nodo di interscambio Bovisa. 
  - Piazzale Loreto comprensivo dell'edificio di proprieta'  comunale
sito in via Porpora 10. 
  - Piano attuativo obbligatorio PA3 "viale Molise" ex-Macello. 
  - Complesso Palazzine Liberty di viale Molise. 
  - Area per Edilizia Residenziale Sociale "Crescenzago". 
  - Comparto A del Programma Integrato d'Intervento Monti Sabini. 
  La procedura di  partecipazione  e'  disciplinata  dal  regolamento
comune a tutti i siti  delle  citta'  partecipanti  e  dai  documenti
pubblicati sul sito web www.c40reinventingcities.org. 
  Essa si struttura in due fasi: una prima  fase,  assimilabile  alla
manifestazione di  interesse,  finalizzata  alla  preselezione  delle
migliori proposte progettuali, senza offerta economica,  per  ciascun
sito;  una  seconda  fase  finalizzata  alla  selezione  del  singolo
progetto   vincitore   sulla   base   del    criterio    dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa. 
  Per la partecipazione al bando occorre presentare la manifestazione
di interesse seguendo le indicazioni presenti nel suddetto  sito  nel
termine ivi indicato del "4 Maggio 2020  2pm  ora  locale  di  Milano
(UTC+1)". 

p.  Il  direttore  area  pianificazione  urbanistica  generale  -  Il
                        direttore urbanistica 
                       arch. Simona Collarini 

 
TX19BFF30525
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.