CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI SCOPPITO, OCRE, FAGNANO
ALTO E BARETE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 1-4-2019)

 
                   Bando di gara - CIG 7799074F73 
 

  SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice. Denominazione:  Centrale
Unica di Committenza tra i Comuni di Scoppito, Ocre, Fagnano  Alto  e
Barete per conto del comune di  Scoppito,  c/o  sede  del  Comune  di
Scoppito sito in via Aldo Moro n. 6 - 67019 Scoppito  (AQ)  -  Codice
A.U.S.A.: 0000554422; Punti di contatto:  RUP  per  la  procedura  di
gara: Ing. Giovanna Corridore, Responsabile della Centrale  Unica  di
Committenza (C.U.C.) tra  i  Comuni  di  Comuni  di  Scoppito,  Ocre,
Fagnano Alto e Barete c/o Comune di Scoppito, con sede  in  via  Aldo
Moro n. 6 - 67019 Scoppito (AQ);  Telefono:  0862  020547;  indirizzo
internet:     http://www.cucscoppito.it/      ;      e-mail      pec:
cucscoppito@viapec.net; RUP  per  la  realizzazione  dell'intervento:
Ing. Giovanna Corridore, Responsabile dell'Ufficio tecnico - Area LL.
PP., Patrimonio, Ambiente e Protezione Civile; Telefono: 0862 020547;
e-mail        pec:         comunediscoppito@pecpa.it;         E-mail:
tecnico.scoppito@hotmail.it;  Gli   elaborati   grafici   progettuali
(allegati e  tavole),  il  disciplinare  di  gara  ed  i  modelli  di
partecipazione alla gara, ai quali e' necessario far riferimento  per
la  presentazione  dell'offerta,  sono  resi  disponibili  presso  la
piattaforma   informatica    della    C.U.C.    all'indirizzo    web:
https://cucscoppito.tuttogare.it. 
  SEZIONE  II:  Oggetto   dell'appalto:   Denominazione:   Intervento
finalizzato a generare risparmi di natura  energetica  e  gestionale,
messa  in   sicurezza,   contenimento   dell'inquinamento   luminoso,
adeguamento  normativo  e  manutenzione  dell'impianto  di   pubblica
illuminazione presso il Comune di Scoppito.  CUP:  H23C19000000005  -
CIG: 7799074F73; Tipo di  appalto:  Concessione  di  lavori  pubblici
mediante l'istituto della finanza di progetto  di  cui  all'art.  183
comma 15  del  D.  Lgs.  50/2016.  Luogo  di  esecuzione:  Comune  di
Scoppito; Codice NUTS: ITF11; Codice  ISTAT  Comune:  066095;  Durata
prevista: La durata massima della concessione e' prevista in anni  11
(undici), 10 + 1. Il  primo  anno  e'  da  considerarsi  quale  tempo
necessario allo svolgimento delle successive  fasi  a)  e  b).  Fanno
parte del periodo di durata della Concessione: 
  a) il periodo di progettazione esecutiva  dell'opera,  quantificato
secondo il cronoprogramma (comprensiva degli  elaborati  inerenti  al
coordinamento della sicurezza in fase di  progettazione  ex  DLgs  n.
81/2008 e s.m.), e l'ottenimento di tutti  i  pareri  e  nullaosta  o
autorizzazioni ed approvazioni comunque  denominate,  previste  dalle
norme vigenti in materia; 
  b) il  periodo  di  esecuzione  di  tutti  i  lavori  previsti  nel
contratto/convenzione di concessione, quantificati secondo  il  crono
programma; 
  c) il periodo di gestione dell'opera decorrente dal Collaudo. 
  Ai sensi dell'art. 171 del Codice, la concessione e' vincolata alla
piena attuazione del  piano  finanziario  e  al  rispetto  dei  tempi
previsti dallo stesso  per  la  realizzazione  degli  investimenti  e
l'offerta  deve  espressamente  contenere,  a  pena  di   esclusione,
l'impegno espresso da parte del concessionario al  rispetto  di  tali
condizioni. CPV: 50232100-1 - "Servizi di manutenzione di impianti di
illuminazione stradale". Lotti: 1 (unico) L'appalto e' costituito  da
un unico lotto in quanto,  non  suddivisibile  in  lotti  funzionali;
Descrizione sommaria lavori: 
  a) La progettazione definitiva  ed  esecutiva,  redatta,  ai  sensi
degli artt. da 24 a 43 del d.P.R 207/2010, la  direzione  lavori,  il
coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed  esecuzione
dei lavori, il finanziamento, la realizzazione  degli  interventi  di
messa a norma e di ammodernamento tecnologico e funzionale  orientato
alla  riduzione  dei  consumi,  in  coerenza  con  il   progetto   di
fattibilita' tecnica ed economica che il  Promotore  ha  proposto  in
fase di progetto-offerta; 
  b) La Fornitura e posa di n° 1.013 armature stradali LED,  come  da
specifiche tecniche riportate in capitolato; 
  c)  La  Fornitura  e  posa  di  n°  150  pali  in  sostituzione  di
altrettanti sostegni vetusti; 
  d) La Verniciatura di n. 500 pali; 
  e) La realizzazione di nuova rete elettrica interrata di m. 940  in
via Valle Partina e via Aldo Moro; 
  f) La realizzazione di nuova rete elettrica interrata di m. 315  in
via Amiternum; 
  g) La Manutenzione ordinaria; 
  h) La Fornitura di sistema Rete SLIN169  con  n.  300  RL  e  n.  5
TMG/MPX; 
  i) La consegna  all'Amministrazione  degli  interventi  realizzati,
senza alcun onere per la stessa e in perfetto stato di manutenzione e
funzionalita', al termine della concessione. 
  Entita'  dell'appalto:  importo  complessivo  €.  1.053.280,00  IVA
esclusa. L'importo deriva dal canone annuo di €.  105.328,00  per  la
durata della concessione di 10 anni. Gli oneri per  l'attuazione  del
piano  di  sicurezza  di  cui  al  D.Lgs  n.  81/2008  e  s.m.   sono
presuntivamente quantificati  in  €.  18.142,36  ma  dovranno  essere
oggetto di esatta individuazione da parte dei concorrenti in sede  di
predisposizione degli elaborati costituenti il  progetto  definitivo,
tra cui il documento contenente le prime indicazioni  e  disposizioni
per la stesura del piano di sicurezza a  sua  volta  comprensivo  del
quadro con l'indicazione dei relativi costi, ai  sensi  dell'art.  24
del D.P.R. n. 207/2010. Categoria lavori: OG10 - CLASSIFICA III. 
  SEZIONE  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. Garanzie richieste: Garanzia provvisoria  (Per
l'operatore  economico  che  presenta  un'offerta):  l'offerta,  come
meglio precisato all'art. 7 del disciplinare  di  gara,  deve  essere
corredata da una "garanzia provvisoria" pari al 2%  del  prezzo  base
indicato   nel   bando   e    quindi    pari    ad    €.    21.065,60
(ventunomilasessantacinque virgola sessanta). L'offerta  deve  essere
altresi'  corredata,  a  pena  di  esclusione,  dall'impegno  di   un
fideiussore, anche diverso da quello che ha  rilasciato  la  garanzia
provvisoria,   a   rilasciare   la    garanzia    fideiussoria    del
contratto/convenzione, qualora  l'offerente  risultasse  affidatario.
Garanzia di cui all'art.  183,  comma  13  del  D.Lgs.  50/2016  (Per
l'operatore  economico  che  presenta  un'offerta):  l'offerta,  come
meglio precisato all'art. 7 del disciplinare  di  gara,  deve  essere
corredata, oltre che dalla garanzia di cui all'art. 93 del codice, da
un'ulteriore cauzione  pari  al  2,5%  del  valore  dell'investimento
desunto dal progetto di fattibilita' posto a base di gara.  La  cifra
della     cauzione     e'      pari      ad      euro:      15.572,19
(quindicimilacinquecentosettantadue virgola diciannove). Garanzie  da
presentare da parte del concessionario  dall'avvio  dell'espletamento
del servizio. Il concessionario e' tenuto a presentare,  dal  momento
dell'inizio dell'esercizio del servizio una cauzione a garanzia delle
penali relative al  mancato  o  inesatto  adempimento  di  tutti  gli
obblighi contrattuali relativi alla gestione dell'opera. La  garanzia
deve essere prestata nella misura del 10% del costo  annuo  operativo
di esercizio e con le  modalita'  di  cui  all'art.  103  del  D.Lgs.
50/2016. Finanziamento:  Le  opere  saranno  progettate,  realizzate,
gestite e manutenute a totale carico e spese del  concessionario,  al
quale spetta un canone annuo a base d'asta, da parte  del  Comune  di
Scoppito, di €. 105.328,00 IVA esclusa e  cosi'  per  complessivi  €.
1.053.280,00 IVA esclusa. Situazione degli operatori economici:  Sono
ammessi a presentare l'offerta i soggetti  individuati  dall'art.  45
del D.Lgs. 50/2016. Gli operatori economici  stranieri  sono  ammessi
alle condizioni di cui all'art. 49 del Codice e di  cui  all'art.  62
d.P.R. 207/2010, nonche' del  presente  bando.  In  ogni  caso,  alla
procedura sono ammessi, ai sensi dell'art. 183 comma  8  del  codice,
richiamato dall'art.  183  comma  17,  i  soggetti  in  possesso  dei
requisiti per i concessionari, anche associando o consorziando  altri
soggetti. I requisiti sono meglio precisati nel disciplinare di gara.
RTI o Consorzi: In caso di Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI)
o consorzi, si applicano, oltre alle norme generali,  quelle  di  cui
agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016 e 92-94 del d.P.R. 207/2010. Si
rimanda per il dettaglio al Disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: Procedura. Procedura aperta:  ai  sensi  dell'art.  60,
comma 1, del  Decreto  Legislativo  18/04/2016  n.  50;  Criterio  di
aggiudicazione: Offerta economicamente  piu'  vantaggiosa,  ai  sensi
dell'articolo 95 del Decreto Legislativo 18/04/2016  n.  50;  Termine
per la ricezione delle domande di  partecipazione:  35  giorni  dalla
data di pubblicazione del presente  bando  sulla  G.U.R.I.;  Apertura
delle offerte: In data che sara' comunicata agli operatori  economici
che presenteranno nei termini istanza di partecipazione; 
  SEZIONE  V:  altre  informazioni.  Organismo   responsabile   delle
procedure  di  ricorso:  TAR  Abruzzo,  Sez.  L'Aquila;  Informazioni
presso: punti di contatto sopra precisati alla sezione I. 

         Il responsabile della Centrale Unica di Committenza 
                       ing. Giovanna Corridore 

 
TX19BFF6826
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.