C.N.P.A.D.C. - CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE
DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 1-4-2019)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di contatto 
  Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza  a  favore  dei  Dottori
Commercialisti -Via Mantova, 1 - 00198 Roma; Codice Nuts: ITI43; tel.
06474861; fax 064820322. 
  Persona di contatto:  Dott.ssa  Rossella  Giacchi  in  qualita'  di
Responsabile del Procedimento. 
  Indirizzo                                                 internet:
https://www.cnpadc.it/la-cassa/cnpadc-trasparente/bandi-di-gare-e-con
tratti/gare.html 
  Indirizzo del profilo del Stazione Appaltante: www.cnpadc.it 
  Indirizzo posta elettronica: servizioacquisiti@cnpadc.it 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso  gratuito,   illimitato   e   diretto   sul   sito   internet
https://cnpadc.acquistitelematici.it/. Le offerte  e  le  domande  di
partecipazione  dovranno  essere  redatte  e  trasmesse  in   formato
elettronico attraverso la  piattaforma  digitale  CNPADC  tramite  il
succitato sito. 
  Ulteriori informazioni  sono  disponibili  sul  sito  istituzionale
all'indirizzo
https://www.cnpadc.it/la-cassa/cnpadc-trasparente/bandi-di-gare-e-con
tratti/gare.html. 
  I.4) Tipo di Amministrazione Aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico. 
  I.5)   Principali   Settori   di   Attivita':   altro:   Previdenza
obbligatoria. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: Servizi professionali di  "Asset  Allocation
Advisory strategica e tattica e  Risk-Performance  Analysis"  per  la
Cassa Nazionale di Previdenza  e  Assistenza  a  favore  dei  Dottori
Commercialisti (CNPADC), in Roma - Via Mantova n. 1 - CIG 78461228B2. 
  II.1.2) CPV: 66171000-9 
  II.1.3) Tipo di appalto: Servizi. 
  II.1.4)  Breve  descrizione:  L'appalto  ha  per  oggetto   servizi
professionali di "Asset Allocation Advisory strategica  e  tattica  e
Risk-Performance Analysis" per la Cassa  Nazionale  di  Previdenza  e
Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC),  in  Roma  -
Via Mantova n. 1, alle condizioni tutte espressamente  stabilite  nel
Disciplinare, Capitolato e Schema di Contratto. 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Il valore dell'appalto relativo alla durata certa (24 mesi) e' di €
240.000,00  (euro  duecentoquarantamila/00),  oltre  IVA.   L'importo
complessivo stimato dell'appalto comprensivo del periodo  di  rinnovo
per ulteriori 12 mesi, ai sensi dell'art.  35  comma  4  del  Codice,
ammonta ad € 360.000,00 (euro trecentosessantamila/00), oltre IVA. 
  II.1.6) Informazioni relative ai  lotti.  La  procedura  non  viene
suddivisa  in  lotti  funzionali  o  prestazionali   in   quanto   le
prestazioni oggetto di affidamento fanno parte di un'unica  tipologia
di prestazione. L'appalto verra', pertanto, aggiudicato in  un  unico
lotto, in ragione  della  necessita'  e  dell'opportunita'  ravvisata
dalla CNPADC di svolgere le attivita' oggetto di affidamento in  modo
unitario. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  dei  servizi:  sede  dell'Operatore
economico e locali Sede della CNPADC siti in Roma - Via Mantova, 1. 
  II.2.4) L'appalto ha per oggetto servizi  professionali  di  "Asset
Allocation Advisory strategica e tattica e Risk-Performance Analysis"
per la Cassa Nazionale  di  Previdenza  e  Assistenza  a  favore  dei
Dottori Commercialisti (CNPADC), in Roma - Via  Mantova  n.  1,  alle
condizioni tutte espressamente stabilite nel Disciplinare, Capitolato
e Schema di Contratto. 
  II.2.5)   Criterio   di   aggiudicazione:   criterio   dell'offerta
economicamente   piu'   vantaggiosa   sulla   base    del    rapporto
qualità-prezzo di cui all'art. 95 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  II.2.6) Valore stimato 
  Si veda il punto II.1.5). 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: La durata del contratto  e'
fissata  in  24  (ventiquattro)  mesi  a  decorrere  dalla  data   di
sottoscrizione del contratto. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: no. 
  II.2.11) Informazioni  relative  alle  opzioni:  (i)  Il  contratto
potra' essere rinnovato, previa comunicazione scritta  della  CNPADC,
da far pervenire  al  Consulente  almeno  60  giorni  antecedenti  la
scadenza  del  contratto  originario,  per  ulteriori  12  mesi  alle
medesime condizioni.  (ii)  La  durata  del  contratto  in  corso  di
esecuzione  potra'  essere  modificata  per  il  tempo   strettamente
necessario  alla   conclusione   delle   procedure   necessarie   per
l'individuazione del nuovo contraente ai sensi dell'art.  106,  comma
11 del Codice. In tal caso il  contraente  e'  tenuto  all'esecuzione
delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi,  patti  e
condizioni del contratto stipulato. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea.
L'appalto non e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato  da
fondi  dell'Unione  Europea.  L'appalto  e'  finanziato   con   fondi
dell'Ente. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economici, anche
stabiliti in altri  Stati  membri,  in  forma  singola  o  associata,
secondo le disposizioni  dell'art.  45  del  D.Lgs.  50/2016  s.m.i.,
purche' in possesso dei prescritti requisiti. Ai soggetti  costituiti
in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli artt.  47
e 48 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  Pena l'esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve  soddisfare,
anche ai sensi  di  quanto  stabilito  nel  Disciplinare  di  gara  i
seguenti requisiti: 
  - insussistenza delle cause  di  esclusione  di  cui  all'art.  80,
D.Lgs.  50/2016  s.m.i.,  di  ogni  altra  situazione  che  determini
l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacita' di contrarre con
la pubblica amministrazione, nonche' della causa interdittiva di  cui
all'art.  53,  comma  16-ter,  del  D.Lgs.  165/2001  (punto  6   del
Disciplinare di gara); 
  - iscrizione nel Registro  delle  Imprese  per  attivita'  inerenti
all'oggetto dell'appalto  o  in  uno  dei  registri  professionali  o
commerciali dello Stato di  residenza  se  si  tratta  di  uno  Stato
dell'UE in conformita' con quanto previsto  dall'art.  83,  comma  3,
D.Lgs. 50/2016 s.m.i. (punto 7.1 del Disciplinare di gara). 
  III.1.2) Capacita' economico - finanziaria 
  Pena l'esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve  soddisfare,
anche ai sensi di quanto  stabilito  nel  Disciplinare  di  gara,  il
seguente requisito: 
  - fatturato globale minimo annuo riferito a ciascuno  degli  ultimi
tre esercizi finanziari approvati  alla  data  di  pubblicazione  del
bando di gara, pari a € 240.000,00 (euro duecentoquarantamila/00) IVA
esclusa, di cui € 120.000,00 (euro centoventimila/00) IVA esclusa nel
settore di attivita' oggetto dell'appalto (punto  7.2  lett.  a)  del
Disciplinare di gara). 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Pena l'esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve  soddisfare,
anche ai sensi  di  quanto  stabilito  nel  Disciplinare  di  gara  i
seguenti requisiti: 
  -  aver   eseguito   con   buon   esito   nell'ultimo   quinquennio
(2014-2015-2016-2017-2018) servizi  analoghi  a  quelli  oggetto  del
presente appalto, nello  specifico  concernenti  attivita'  di  Asset
Allocation Advisory con descrizione del  servizio,  date,  importi  e
tipologia destinatari per ciascuna annualita' (punto 7.2 lett. b) del
Disciplinare di gara); 
  - aver prestato servizio di Advisory assimilabile  all'oggetto  del
presente appalto per clienti aventi masse complessive pari ad  almeno
20 miliardi di euro e in media almeno 5  miliardi  di  euro  ciascuno
(punto 7.2 lett. c) del Disciplinare di gara); 
  - possesso di un Team di  lavoro  dedicato,  messo  a  disposizione
della CNPADC, che soddisfi la presenza  di  figure  professionali  in
possesso di tutti  i  requisiti  qualitativi  e  quantitativi  minimi
indicati  nel  Disciplinare  di  gara  (punto  7.2   lett.   d)   del
Disciplinare di gara); 
  - in relazione al punto C dell'Offerta Tecnica di cui al § 14.1 del
Disciplinare il requisito minimo di partecipazione  e'  rappresentato
dalla redazione e trasmissione della reportistica periodica  con  una
frequenza minima mensile (punto 7.2  lett.  e)  del  Disciplinare  di
gara); 
  - In relazione al punto D dell'Offerta Tecnica di cui al § 14.1 del
Disciplinare, il requisito minimo di partecipazione e' costituito  da
(punto 7.2 lett. f) del Disciplinare di gara): 
  I. presenza a n. 3 Assemblee dei Delegati, per ciascuna annualita'; 
  II.  disponibilita'  a  concordare   incontri   periodici,   almeno
trimestrali, con i Consiglieri di Amministrazione da  tenersi  presso
gli uffici della Cassa siti in Roma o in altra citta' da  condividere
di volta in volta; 
  III. presenza negli uffici della Cassa siti in Roma  con  frequenza
almeno bimestrale da parte di un analista di mercato; 
  IV. disponibilita' ad organizzare call periodiche  settimanali  con
il team dedicato composto  almeno  dall'analista  di  mercato  e  dal
relationship manager anche al fine di fornire il supporto di  cui  al
punto  (iii)  dell'Oggetto  dell'incarico  di  cui   al   §   3   del
Disciplinare; 
  V. disponibilita' ad organizzare call periodiche bimestrali con  il
team dedicato composto da tutte le figure sopra menzionate  al  punto
d) § 7.2 lett. f) del Disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta ai sensi  dell'art.  60
del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
si 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  offerte:  entro  le  ore
12:00 del giorno 02/05/2019. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiana,  eventuale  documentazione  prodotta  in  lingua  straniera
dovra' essere corredata di idonea traduzione giurata in italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: L'offerta e' vincolante per i  concorrenti  per
180 giorni dalla scadenza del termine  di  ricezione  delle  offerte.
Laddove non si dovesse addivenire,  al  momento  della  scadenza  del
periodo di vincolativita', all'aggiudicazione definitiva della  gara,
ai partecipanti - dietro richiesta della CNPADC - verra' richiesto di
prorogare la validita' dell'offerta per ulteriori 180 giorni. 
  IV.2.7) Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  La  prima  seduta
pubblica avra' luogo presso la sede della CNPADC in via Mantova n.  1
- 00198 Roma e sulla Piattaforma e-procurement messa  a  disposizione
dall'Amministrazione Aggiudicatrice, il giorno 15/05/2019,  alle  ore
10:00; per le modalita' si rinvia a quanto stabilito nel Disciplinare
di gara. Informazioni relative alle persone ammesse e alla  procedura
di apertura: sono indicate nella documentazione di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) Il Codice Identificativo della Gara (CIG),  anche  ai  fini  del
pagamento   del    contributo    dovuto    all'Autorita'    Nazionale
Anticorruzione ("ANAC") e' il seguente: CIG 78461228B2. 
  b) Il presente bando di gara e' stato redatto e trasmesso  per  via
elettronica secondo il formato e le modalita' di cui  all'Allegato  V
punto 3, del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  c) Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti  di  natura
tecnica o amministrativa sulla documentazione di gara,  formulate  in
lingua italiana dovranno pervenire entro e non  oltre  il  16/04/2019
ore 12:00 secondo le modalita' specificate nel Disciplinare  di  gara
al paragrafo 2.3, al quale si fa comunque rinvio per tutto quanto non
previsto nel presente  Bando.  Le  risposte  ai  chiarimenti  e/o  le
rettifiche agli atti di gara  e/o  eventuali  ulteriori  informazioni
sostanziali,      saranno      pubblicate      in      all'indirizzo:
https://www.cnpadc.it/la-cassa/cnpadc-trasparente/bandi-di-gare-e-con
tratti/gare.html in forma anonima. 
  d) Responsabile della procedura di affidamento della presente  gara
ai sensi e per gli effetti del comma 10 dell'art. 31 del Codice e' la
dott.ssa Rossella Giacchi che  viene  anche  delegato  ad  effettuare
tutte le comunicazioni relative alla presente gara. 
  e) Ciascun operatore e' tenuto, anche ai  sensi  dell'art.  52  del
D.Lgs. 50/2016 s.m.i. ad  indicare  nel  DGUE  l'indirizzo  di  posta
elettronica certificata, il domicilio eletto. 
  f) Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs.  50/2016  s.m.i.,  la  presente
iniziativa non viene divisa in  Lotti  per  le  ragioni  espresse  al
precedente punto II.1.6. 
  g) Il presente Bando di gara non vincola la CNPADC all'espletamento
della gara, ne' alla successiva aggiudicazione  che,  in  ogni  caso,
potra' avvenire anche in presenza di una sola impresa selezionata,  o
di una sola offerta valida, purche' ritenuta congrua e conveniente ai
sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.; la CNPADC, inoltre,  si
riserva espressamente il diritto di sospendere, annullare,  revocare,
reindire  o  non  aggiudicare  la  gara  motivatamente  in  qualsiasi
momento, a suo insindacabile giudizio e nel rispetto dei principi  di
trasparenza e  parita'  di  trattamento,  senza  che  i  partecipanti
possano avanzare pretese di qualsiasi genere o natura. La  CNPADC  si
riserva il diritto di non stipulare motivatamente il Contratto  anche
qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione. 
  h) Le modalita' e i termini di presentazione  delle  offerte  e  le
altre  regole  di  partecipazione  alla  Gara  sono  specificate  nel
Disciplinare di gara, al quale si fa comunque rinvio per tutto quanto
non previsto nel presente Bando. 
  i) I partecipanti,  inviando  le  proprie  offerte,  consentono  il
trattamento  dei  propri  dati,  anche  personali,  per  le  connesse
esigenze concorsuali e contrattuali. 
  j) Non sono ammesse offerte pari o in aumento  rispetto  alla  base
d'asta unitaria, nonche'  offerte  parziali,  plurime,  condizionate,
contenenti riserve o comunque non  conformi  a  quanto  previsto  dal
Disciplinare di gara e dai relativi allegati, pena l'esclusione dalla
gara. 
  k) Agli operatori sara' chiesto di produrre:  garanzia  provvisoria
ai  sensi  dell'art.  93  del   D.Lgs.   50/2016   s.m.i.,   la   cui
quantificazione e' indicata nella documentazione  di  gara;  garanzia
definitiva ai sensi dell'art.  103  del  D.Lgs.  n.  50/2016  s.m.i.;
quant'altro specificato nella documentazione di gara. 
  l) L'istituto dell'avvalimento e' ammesso alle condizioni e con  le
modalita' di cui all'art. 89 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.,  come  meglio
specificato nel Disciplinare di gara al paragrafo 8. 
  m) E' ammesso il subappalto nei limiti previsti dall'art.  105  del
D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  n) La verifica delle eventuali offerte anomale  avverra'  ai  sensi
dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  o) La CNPADC si riserva il diritto  di  applicare  e  procedere  ai
sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  p) In conformita' di quanto previsto dall'art.  32,  comma  9,  del
D.Lgs.  50/2016  s.m.i.,  il  contratto  non  puo'  comunque   essere
stipulato prima di trentacinque giorni dall'invio  dell'ultima  delle
comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione. 
  q) Il contratto sara' stipulato mediante  scrittura  privata,  come
previsto dall'art. 32 del  D.Lgs.  50/2016  s.m.i.;  eventuali  spese
connesse alla  stipulazione  del  contratto  ed  alla  sua  eventuale
registrazione  fiscale  saranno   poste   a   carico   del   soggetto
aggiudicatario/contraente. 
  r) Il Contratto non conterra' la clausola compromissoria. 
  s) Ai fini di quanto  disposto  dall'art.  29  del  D.Lgs.  50/2016
s.m.i., tutti gli atti della procedura  di  gara  sono  pubblicati  e
aggiornati  sul  profilo  del  committente,  nella  sezione   "CNPADC
trasparente". Saranno altresi' pubblicati sullo stesso sito e al fine
di  consentire  l'eventuale  proposizione   di   ricorsi   ai   sensi
dell'articolo 120- bis del codice del  processo  amministrativo,  nei
successivi due giorni dalla data di adozione dei  relativi  atti,  il
provvedimento  che  determina  le  esclusioni  dalla   procedura   di
affidamento  e  le  ammissioni   all'esito   della   verifica   della
documentazione attestante l'assenza dei motivi di esclusione  di  cui
all'articolo   80,   nonche'    la    sussistenza    dei    requisiti
economico-finanziari e tecnico-professionali. 
  t) Le modalita' e i termini di presentazione  delle  offerte  e  le
altre  regole  di  partecipazione  alla  Gara  sono  specificate  nel
Disciplinare di gara, al quale si fa comunque rinvio per tutto quanto
non previsto nel presente Bando. 
  u)  Per  ogni  ipotesi  non  prevista  dal  presente   Bando,   dal
Disciplinare di gara e relativi allegati, si fa riferimento a  quanto
previsto dal D.Lgs. 50/2016 s.m.i. 
  v) Ai sensi dell'art. 216, co. 11, del  D.Lgs.  50/2016  s.m.i,  le
spese per la pubblicazione di cui all'art. 73 del  medesimo  decreto,
sono rimborsate alla CNPADC dall'aggiudicatario entro il  termine  di
sessanta giorni dall'aggiudicazione. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi: Ai sensi  dell'articolo  204  del
D.Lgs. 50/2016 s.m.i. e dell'art. 120 del D.Lgs. 104/2010 avverso  il
presente atto e' ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni  dalla
sua pubblicazione. 
  VI.5) Spedizione avviso alla GUUE: 2019 - 044086 del 26/03/2019. 

                            Il presidente 
                            Walter Anedda 

 
TX19BFH6771
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.