AZIENDA U.S.L. TOSCANA CENTRO - FIRENZE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.75 del 28-6-2019)

 
                       Bando di gara - Lavori 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   Denominazione,
Indirizzi e punti di contatto: Azienda  USL  Toscana  Centro,  Piazza
Santa Maria Nuova, 1 - Firenze 50122 - IT - Dipartimento Area Tecnica
SOC Appalti e supporto amministrativo -  sede  di  Firenze  Tel.  055
6931111     -     Indirizzo     internet     profilo     committente:
http://www.uslcentro.toscana.it                -                 PEC:
areatecnica.uslcentro@postacert.toscana.it   Ulteriori   informazioni
disponibili: Dipartimento Area Tecnica Area ambito Firenze  Tel.  055
6933347. Documenti di  gara  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e  diretto  presso:  https://start.toscana.it  Le  offerte
devono essere inviate in formato elettronico sul  Sistema  Telematico
Acquisti Regionale della Toscana (START),  accessibile  all'indirizzo
https://start.toscana.it I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
Ente del SSN. I.3)  Principali  settori  di  attivita':  Salute  I.4)
L'Amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per   conto   di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: No 
  SEZIONE II: OGGETTO  DELL'APPALTO  II.1)  Denominazione:  Procedura
aperta svolta in modalita' telematica per i lavori "Villa San Cerbone
- P.O. Serristori, Figline e Incisa Valdarno. Lavori di  manutenzione
straordinaria del  manto  di  copertura,  con  risanamento  strutture
lignee del  tetto".  CIG:  795106633B,  CUP:  D99J19000050005.  II.2)
Codice CPV principale: 45454100-5. Lavori di restauro II.3)  Tipo  di
appalto:  Lavori.  II.4)  importo  appalto:  a)  importo  complessivo
(compresi oneri sicurezza) € 586.000,00 IVA esclusa; b) oneri per  la
sicurezza non soggetti a ribasso: € 78.000,00; c) importo complessivo
dei lavori soggetti a ribasso al netto degli oneri della sicurezza: €
508.000,00 oltre IVA. II.5) Informazioni  relative  ai  lotti:  Unico
lotto funzionale, ai sensi dell'art. 3, c. 1, lett. qq) D.Lgs 50/2016
ss.mm.ii. II.6) Lavorazioni di  cui  si  compone  l'intervento:  Cat.
prev. OG2 class. II. II.7) Luogo di esecuzione: Codice  NUTS:  ITI14;
Luogo: Comune di Figline e Incisa Valdarno (FI).  II.8)  Descrizione:
Appalto di lavori, di cui all'art.  3,  lett.  ll),  p.to  1)  D.Lgs.
50/2016  e  ss.mm.ii;  II.9)  Durata  contratto:  gg.  210   naturali
consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
II.10 Varianti: non sono autorizzate varianti. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO  III.1)  Condizioni  di  partecipazione  III.2)
operatori economici ex art.45 D.Lgs 50/2016 alle seguenti condizioni:
a) assenza motivi  di  esclusione  ex  art.  80  D.Lgs.  50/2016;  b)
iscrizione CCIAA; c) se cooperative, iscrizione Albo Cooperative;  d)
Attestazione S.O.A. adeguata per categoria e classifica ai lavori  da
assumere,   categoria   prev.   OG2   class.   II   (col    beneficio
dell'incremento pari a 1/5);. Per informazioni di  maggior  dettaglio
si rinvia al disciplinare di gara. III.3)  Condizioni  di  esecuzione
del  contratto:  le  condizioni  di  esecuzione  del  contratto  sono
specificate nel  disciplinare  di  gara  e  nel  capitolato  speciale
d'appalto e negli elaborati del progetto esecutivo. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.1)  Tipo   procedura:   aperta.   IV.2)
Aggiudicazione: criterio offerta economicamente piu'  vantaggiosa  ai
sensi dell'art. 95 c. 2 D.Lgs. 50/2016. I  criteri  motivazionali  da
applicare per la  valutazione  delle  offerte  tecniche,  nonche'  il
metodo per l'attribuzione dei punteggi ai concorrenti sono  stabiliti
nel Disciplinare di gara; non sono ammesse offerte in  aumento  IV.3)
Informazioni relative all'AAP: L'appalto e' disciplinato dall'accordo
sugli appalti pubblici. IV.5) Pubblicazione precedente relativa  allo
stesso appalto: Nessuna. IV.6) Termine ricevimento offerte:  17/07/19
ore 10.00 IV.7) Lingua utilizzabile per  presentazione  offerta:  IT.
IV.8) Periodo minimo vincolo offerta:  180  gg.  dal  termine  ultimo
ricevimento offerte. IV.9) Modalita' apertura offerte:  17/07/19  ore
10.30. Luogo: Dipartimento  Area  Tecnica  zona  Firenze  della  AUSL
Toscana Centro di Via di S. Salvi, 12, Firenze, Palazzina 12. Ammessi
alla  procedura  di  apertura:  la  seduta   e'   pubblica.   Possono
partecipare  i  legali  rappresentanti  degli   operatori   economici
concorrenti oppure persone munite di specifica delega loro  conferita
dai  suddetti  legali  rappresentanti.  In  assenza  di   titoli   la
partecipazione e' ammessa come semplice uditore. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI:  VI.1)  appalto  non  rinnovabile.
VI.2) L'ordinazione, la fatturazione e i pagamenti dei  corrispettivi
avverranno esclusivamente in forma elettronica, secondo le  modalita'
indicate nello schema di contratto compreso  tra  gli  elaborati  del
progetto esecutivo.VI.3) L'appalto e' espletato in  esecuzione  della
Delibera a contrarre n. 696 del 29-04-2019. VI.4) La  gara  d'appalto
con procedura aperta si svolgera' interamente in modalita' telematica
tramite START. Le domande di partecipazione  e  le  offerte  dovranno
essere predisposte su  modelli  resi  disponibili  sulla  piattaforma
START. Norme integrative al presente bando relative alle modalita' di
partecipazione, presentazione offerta, documentazione da  presentare,
sono indicate nel Disciplinare di gara.  La  documentazione  relativa
alla presente gara d'appalto e'  la  seguente:  -  Bando  di  gara  e
disciplinare di gara (con relativa  modulistica  allegata);  Progetto
esecutivo. Tale documentazione sara'  disponibile  sulla  piattaforma
informatica regionale START (Sistema  Telematico  Acquisti  Regionale
della Toscana), accessibile all'indirizzo:  https://start.toscana.it.
Non sono ammesse offerte parziali. Ai sensi dell'art. 93  del  D.Lgs.
n. 50/2016 l'offerta e' corredata da una garanzia  provvisoria,  pari
al 2% del  prezzo  base  di  gara,  sotto  forma  di  cauzione  o  di
fidejussione,  a  favore  della  stazione   appaltante:   importo   €
11.720,00. L'appalto e' interamente finanziato con risorse aziendali.
VI.5) Il RUP ai sensi dell'art.  31  del  Codice  dell'intervento  e'
l'ing. Luca Meucci, Direttore S.O.S. Gestione  Investimenti  Ospedali
Firenze - Dipartimento Area Tecnica. Il Responsabile del Procedimento
di gara ai sensi dell'art.6 della L. 241/1990  e'  il  Dott.  Massimo
Martellini, Direttore della SOC Appalti e Supporto Amministrativo del
Dipartimento Area Tecnica.  VI.6)  Procedura  di  ricorso:  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. per la  Toscana,  Via
Ricasoli, 40 - 50122 Firenze; tel. 055267301; fax 055293382.  Termine
presentazione ricorso: entro 30 gg. dalla data di  pubblicazione  del
bando sulla GURI, ai sensi dell'art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010. 

               Il dirigente responsabile del contratto 
                      dott. Massimo Martellini 

 
TX19BFK14411
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.