AZIENDA U.S.L. TOSCANA CENTRO
Dipartimento area tecnica

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.120 del 11-10-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   Denominazione,
Indirizzi e punti di contatto: Azienda  USL  Toscana  centro,  Piazza
Santa Maria Nuova  n.1  -  Firenze  50122  Italia  Dipartimento  Area
Tecnica, S.O.C. Appalti e supporto  amministrativo,  ambito  Firenze,
Tel.: +39 0571 702216 Fax: +39 0571 - 878722 
  PEC:        areatecnica.uslcentro@postacert.toscana.it.        I.3)
Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,  illimitato  e  diretto   presso:   http://start.toscana.it
Ulteriori informazioni sono disponibili:  Dipartimento  Area  Tecnica
ambito Firenze Tel.: +39 055 6933347, 0571/702216-702829 -  Fax:  +39
0571-878722.      Indirizzo       profilo       di       committente:
http://www.uslcentro.toscana.it. Le offerte devono essere inviate  in
versione  elettronica  mediante   il   Sistema   START,   accessibile
all'indirizzo: https://start.toscana.it/  I.4)  Tipo  amministrazione
aggiudicatrice: Ente del S.S.N. I.5) Principali settori di attivita':
Salute.  I.4)  Concessione  di   un   appalto   a   nome   di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: NO. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1)  Denominazione:  procedura
aperta  per  l'affidamento   dell'incarico   professionale   per   la
progettazione  definitiva  ed  esecutiva,  del  coordinamento   della
sicurezza in fase di progettazione,  della  direzione  dei  lavori  e
contabilita'  e  del  coordinamento  della  sicurezza  in   fase   di
esecuzione finalizzato ai lavori di ristrutturazione  ed  ampliamento
con adeguamento sismico del Presidio Ospedaliero del  Mugello  -  CUP
D69J18000050005  CIG:  80452362C6  II.1.2)  Codice  CPV   principale:
71221000-3 - Servizi di progettazione  di  edifici  II.1.3)  Tipo  di
appalto:  servizi  di  ingegneria  e   architettura   II.1.4)   Breve
descrizione: v.  punto  II.1.1)  II.1.5)  Valore  totale  stimato:  €
2.546.669,82 IVA e oneri previdenziali esclusi  II.1.6)  Informazioni
relative ai lotti: unico lotto  funzionale,  ai  sensi  dell'art.  3,
comma 1, lett. qq), del D.Lgs. 50/2016 e  ss.mm..  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione: Codice NUTS: ITI14; Luogo principale di esecuzione: Borgo
San Lorenzo (Fi) II.2.4) Descrizione dell'appalto: appalto di servizi
di architettura e ingegneria e altri servizi tecnici di cui  all'art.
3, co. 1, lettera vvvv), del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.. II.2.5) Criteri
di  aggiudicazione:   criterio   dell'offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 co. 3 lett. b) del D.Lgs.  50/2016
e ss.mm.. I criteri motivazionali da  applicare  per  la  valutazione
delle offerte tecniche, nonche'  il  metodo  per  l'attribuzione  dei
punteggi ai concorrenti sono  stabiliti  nel  Disciplinare  di  gara.
II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 240 gg. II.2.10) Informazioni
sulle varianti: NO II.2.11) Informazioni relative  alle  opzioni:  NO
II.2.13)  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione  Europea:  NO  II.2.14)  Informazioni
complementari: La durata del contratto di  cui  al  punto  II.2.7  e'
riferita alla progettazione definitiva, esecutiva e alle  prestazioni
integrative e non  comprende  le  attivita'  di  Direzione  lavori  e
Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione la cui durata  e'
correlata alla fase di effettuazione dei lavori. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO   III.1.1)    Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita'   professionale,   inclusi   i   requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale:  i
concorrenti devono essere in  possesso  dei  requisiti  di  idoneita'
previsti  nel  Disciplinare  di  gara  al  quale   si   rimanda   per
informazioni di maggiore dettaglio  III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria: i criteri di selezione sono indicati nel Disciplinare di
gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: i criteri di  selezione
sono indicati nel Disciplinare di gara III.1.4) il  presente  appalto
non e' riservato III.2.1) la prestazione del servizio e' riservata ad
una  particolare  professione  indicata  nel  Disciplinare  di   gara
III.2.2) le condizioni di esecuzione del contratto  sono  specificate
nel Disciplinare di gara e nel Capitolato d'Oneri III.2.3) obbligo di
indicare  nell'offerta  tecnica  dei  nominativi  con   le   relative
qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del
contratto di appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: procedura  aperta,
ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.. IV.1.3)  il  bando
non rientra nell'ambito di un accordo quadro ne'  nell'ambito  di  un
sistema  dinamico  di  acquisizione  IV.1.8)  Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici 
  IV.2.1) Pubblicazione  precedente  relativa  allo  stesso  appalto:
nessuna. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 11/11/2019
ore 13:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte: Italiano  IV.2.6)  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta per un periodo minimo di 180 giorni dal termine ultimo per il
ricevimento   delle    offerte    salvo    l'esercizio    da    parte
dell'Amministrazione aggiudicatrice della facolta'  di  cui  all'art.
32, co. 4, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.. IV.2.7) Modalita' di apertura
delle offerte: 12/11/2019 ore 09:30.  Luogo:  Empoli  (Fi),  via  dei
Cappuccini, nr. 79. Informazioni relative alle persone ammesse e alla
procedura di apertura: la seduta e' pubblica. Potranno partecipare  i
legali rappresentanti degli operatori  economici  concorrenti  oppure
persone munite di  specifica  delega,  loro  conferita  dai  medesimi
legali rappresentanti. In assenza di tale titolo,  la  partecipazione
e' ammessa come semplice uditore. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': si tratta di appalto  non  rinnovabile.  VI.2)  -  Si
fara' ricorso all'ordinazione elettronica: NO -  Sara'  accettata  la
fatturazione  elettronica:  SI  -  Sara'  utilizzato   il   pagamento
elettronico:  NO  VI.3)  Informazioni  complementari   L'appalto   e'
espletato in esecuzione delle Deliberazioni a contrarre n.  1806  del
12/12/2018, n. 781 del 27/05/2019 e n. 1355 del 26/09/2019.  La  gara
d'appalto con procedura aperta si svolgera' interamente in  modalita'
telematica mediante il Sistema START. Le domande di partecipazione  e
le offerte dovranno essere predisposte sulla base della  modellistica
disponibile sulla piattaforma telematica START ed inviate mediante lo
stesso sistema. Le norme integrative del  presente  bando  in  ordine
alle  modalita'  di  partecipazione  alla  gara,  alle  modalita'  di
compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare
a  corredo  della  stessa  ed  alle   procedure   di   aggiudicazione
dell'appalto   sono   indicate   nel   disciplinare   di   gara.   La
documentazione relativa alla presente gara d'appalto e' la  seguente:
- Progetto di fattibilita' tecnico-economica approvato  con  Delibera
del Direttore Generale n. 1806 del 12/12/2018 e successive modifiche,
costituito dalla documentazione di cui all'elenco elaborati  allegato
A1 al Disciplinare di gara; - Capitolato  d'Oneri;  -  Determinazione
del corrispettivo; - Linee  Guida  per  la  redazione  del  progetto;
-Bando di  gara;  -  Disciplinare  di  gara  con  la  modulistica  da
presentare  a  corredo  dell'offerta;  -   Schema   di   Disciplinare
d'incarico; Tale documentazione sara' disponibile  sulla  piattaforma
informatica    regionale    START,     accessibile     all'indirizzo:
https://start.toscana.it/, nonche'  sul  sito  internet  dell'Azienda
Toscana     centro:     www.uslcentro.toscana.it     alla     sezione
"Amministrazione trasparente" - "Bandi di gara e contratti". Non sono
ammesse offerte parziali. Il R.U.P. ai sensi dell'art. 31 del  D.Lgs.
50/2016 e ss.mm. e' l'Ing. Luca  Meucci,  Direttore  S.O.S.  Gestione
Investimenti  Ospedali  Firenze   del   Dipartimento   Area   Tecnica
dell'Azienda USL Toscana centro. Il Responsabile del Procedimento  di
gara ai sensi dell'art. 6 della  L.  241/1990  e'  il  Dott.  Massimo
Martellini, Direttore della S.O.C. Appalti e supporto  amministrativo
del  Dipartimento  Area  Tecnica  dell'Azienda  USL  Toscana  centro.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale per la Toscana, Via  Ricasoli,  40  -  50122
Firenze;  tel.  +39  055267301;  fax  +39   055293382.   Informazioni
dettagliate sui termini di presentazione del ricorso: entro 30 giorni
dalla data di pubblicazione del bando sulla GURI, ai sensi  dell'art.
120 del D.Lgs. n. 104/2010. VI.5) Data di spedizione  alla  GUUE  del
presente avviso: 03/10/2019 

               Il dirigente responsabile del contratto 
                      dott. Massimo Martellini 

 
TX19BFK22824
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.