UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
Sede: piazza Umberto I n.1 - 70121 Bari (BA), Italia
Codice Fiscale: 80002170720
Partita IVA: 01086760723

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.75 del 28-6-2019)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 
  I.1) Denominazione, indirizzo  e  punti  di  contatto:  Universita'
degli studi di Bari Aldo Moro - Piazza Umberto I n.1 - 70121 - Bari -
Italia - tel.  +39.080.5714489  -  fax  +39.080.5714656  -  indirizzo
internet (URL) www.uniba.it. I.3) Comunicazione: I documenti di  gara
sono  disponibili  sulla  piattaforma  telematica  PT  in   dotazione
dell'Universita'  degli  studi  di  Bari,   raggiungibile   al   link
https://gareappalti.uniba.it. Invio offerte: come da disciplinare  di
gara. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. 
  II.1.1) Denominazione: Lavori di  restauro  e  rifunzionalizzazione
della ex sede della biblioteca nazionale "Sagarriga  Visconti  Volpi"
presso il Palazzo Ateneo di Bari per la realizzazione di aule e  sale
di lettura. CPV - 45321000-3 CIG: 7580657C0B 
  II.1.2) Tipo di appalto: Lavori. 
  II.1.3) Luogo di  esecuzione  dei  lavori:  Bari,  Palazzo  Ateneo,
Piazza Umberto I, 1 - codice NUTS: ITF47. 
  II.1.9) Divisione in lotti : NO 
  II.1.10) Ammissibilita' di varianti: NO 
  II.2.1)  Quantitativo  o   entita':   Importo   complessivo   lordo
dell'appalto ammonta a € 1.343.356,01= oltre IVA cosi' suddiviso: 
  - € 1.285.111,17= importo a base d'asta 
  - € 58.244,84= per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso 
  II.3) Termine di esecuzione:  270  giorni  naturali  e  consecutivi
decorrenti dalla data del verbale di consegna. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  come  da  disciplinare  di
gara 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e  di  pagamento:  -
Finanziamento fondi MIUR relativi alla programmazione dello  sviluppo
universitario 2016/2018 e fondi di bilancio universitario. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
imprenditori aggiudicatario dell'appalto:  come  da  disciplinare  di
gara. 
  III.2) Condizioni di partecipazione: 
  E' richiesto il possesso di attestato SOA per le seguenti categorie
e classifiche, a termini degli artt. 4 e 5  del  capitolato  speciale
d'appalto: 
  1) OG2 - Restauro e manutenzione dei  beni  immobili  sottoposti  a
tutela - Categoria prevalente - Classifica III per un  importo  di  €
640.934,81=; 
  2) OS 30 - Impianti interni elettrici, telefonici,  radiotelefonici
e televisivi - Classifica II,  per  un  importo  di  €  363.468,47  =
Scorporabile e/o subappaltabile; 
  3) OS2A -  Superfici  decorate  di  beni  immobili  del  patrimonio
culturale e beni culturali mobili di  interesse  storico,  artistico,
archeologico ed etnoantropologico - Classifica I per un importo di  €
173.730,44=Scorporabile e/o subappaltabile; 
  4) OS28 - Impianti termici e di condizionamento per un importo di €
165.222,29= Scorporabile o subappaltabile. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. 
  IV.1.1)  Tipo   di   procedura:   Aperta.   IV.2.1)   Criterio   di
aggiudicazione: minor prezzo. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte:  18/07/2019  ora:
12:00. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla  propria  offerta:  180  giorni  dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte:  mediante  piattaforma
telematica, in data 22/07/2019, ora: 9:00 col seguito, presso la Sala
Appalti di questa Universita',  ubicata  piano  rialzato  C/o  Centro
Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste), Piazza  Cesare  Battisti,
n.1 - 70122 - Bari - Italia. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. 
  VI.3)  Informazioni  complementari:  il  RUP  e'  l'ing.   Giuditta
Bonsegna. Per ogni altra informazione e per  quanto  non  specificato
nel presente bando, si rinvia al disciplinare di gara. 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
Puglia - Bari. 

                        Il direttore generale 
                           Federico Gallo 

 
TX19BFL14196
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.