UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Sede: via Balbi, 5 - 16126 Genova (GE), Italia
Codice Fiscale: 00754150100

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.30 del 11-3-2019)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento  del  servizio  di
facchinaggio  interno  ed  esterno  centralizzato  per  le   esigenze
               dell'Universita' degli Studi dl Genova 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  DENOMINAZIONE  E
INDIRIZZI: Universita' degli Studi di Genova -Via Balbi,  5  -  16126
Genova, Italia - Persona di contatto:  Dott.ssa  Roberta  Cicerone  -
tel. +39 0102095523  -  E-mail:  areapatrimonio@pec.unige.it;  Codice
NUTS ITC33; Indirizzo internet principale: http://www.unige.it ;  I.3
COMUNICAZIONE: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato  e  diretto  presso:  http://www.unige.it/bandi;
Ulteriori informazioni sono  disponibili  presso:  l'indirizzo  sopra
indicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate  in
forma  elettronica  a:  https://www.sintel.regione.lombardia.it/fwep/
I.4)  TIPO  DI  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:   Universita';   I.5
PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Istruzione; 
    
  SEZIONE II OGGETTO - II.1)  DESCRIZIONE  -  II.1.1)  DENOMINAZIONE:
servizio di facchinaggio interno  ed  esterno  centralizzato  per  le
esigenze dell'Universita'  degli  Studi  di  Genova  CIG  7814404A2C.
II.1.2 CPV principale 98392000  II.1.3)  TIPO  DI  APPALTO:  Servizi.
1.1.4) BREVE DESCRIZIONE: L'Appalto ha per oggetto l'affidamento  del
servizio  di  facchinaggio  interno  ed  esterno  per   le   esigenze
dell'Universita' degli Studi di Genova della durata di 36 mesi,  piu'
eventuale proroga fino ad un massimo di ulteriori mesi  12.  -II.1.5)
VALORE  TOTALE  STIMATO:  1.206.607,25  EUR   IVA   esclusa.   II.1.6
INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI: questo appalto e' suddiviso in lotti:
no. II.2.2) CODICI CPV SUPPLEMENTARI:  98392000.  II.2.4  DESCRIZIONE
DELL'APPALTO: L'Appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio  di
facchinaggio interno ed  esterno  per  le  esigenze  dell'Universita'
degli Studi  di  Genova.  Per  facchinaggio  interno  si  intende  la
movimentazione all'interno di uno stessa sede (complesso o edificio),
mentre per facchinaggio esterno si intende  la  movimentazione  infra
sedi o presso i luoghi indicati dall'Universita'  come  descritto  in
capitolato. II.2.5 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Criterio di qualita'  -
nome: offerta tecnica/ponderazione:  80  -  Prezzo-  ponderazione:20.
II.2.7 DURATA DEL CONTRATTO: 36 mesi.  Il  contratto  e'  oggetto  di
rinnovo: no. II.2.10) INFORMAZIONI SULLE VARIANTI.  Sono  autorizzate
varianti: si. II.2.14) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:  l'Universita'  si
riserva la facolta' di proroga fino ad un massimo di mesi 12 ai sensi
dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016. 
    
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO   III.1.1)    ABILITAZIONE    ALL'ESERCIZIO
DELL'ATTIVITA'   PROFESSIONALE,   INCLUSI   I   REQUISITI    RELATIVI
ALL'ISCRIZIONE NELL'ALBO PROFESSIONALE O NEL REGISTRO COMMERCIALE: E'
richiesta l'Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di  commercio
industria,  artigianato  e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle
commissioni provinciali per l'artigianato per attivita' coerenti  con
quelle oggetto della presente procedura di gara.  III.1.2)  CAPACITA'
ECONOMICA E FINANZIARIA: Criteri di selezione indicati nei  documenti
di gara. III.1.3)  CAPACITA'  PROFESSIONALE  E  TECNICA:  Criteri  di
selezione indicati nei documenti di gara. 
    
  SEZIONE IV:  PROCEDURA.  IV.  1.1)  TIPO  DI  PROCEDURA:  procedura
aperta. IV.2.2) TERMINE PER IL  RICEVIMENTO  DELLE  OFFERTE  O  DELLE
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: 12/04/2019 - ore:  18:00.  IV.2.4)  LINGUE
UTILIZZABILI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE O  DELLE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE:  IT.  IV.2.6)  PERIODO  MINIMO   DURANTE   IL   QUALE
L'OFFERENTE E'  VINCOLATO  ALLA  PROPRIA  OFFERTA:  6  mesi.  IV.2.7)
MODALITA' DI APERTURA DELLE OFFERTE: 23/04/2019- ore 11:00. 
    
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  INFORMAZIONI  RELATIVE  ALLA
RINNOVABILITA':  si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no  VI.2)
INFORMAZIONI  RELATIVE  AI  FLUSSI  DI  LAVORO   ELETTRONICI:   Sara'
accettata la fatturazione elettronica. Sara' utilizzato il  pagamento
elettronico.   VI.4   PROCEDURE   DI   RICORSO-   VI.4.1)   ORGANISMO
RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI  RICORSO:  T.A.R.  Liguria-  Via  dei
Mille, 9 CAP 16147Genova, Italia Telefono:  +39  0103993931  -  Posta
elettronica:  ge_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it  -  Fax:  +39
0103762092  -  Sito  Internet:   www.giustizia-amministrativa.it;   -
VI.4.3) PRESENTAZIONE DI RICORSI: ai sensi dell'art. 120  del  d.lgs.
104/2010 e s.m.i. il provvedimento che determina le esclusioni  dalla
procedura di affidamento e le  ammissioni  ad  essa  all'esito  della
valutazione  dei   requisiti   soggettivi,   economico-finanziari   e
tecnico-professionali e' impugnato  unicamente  mediante  ricorso  al
tribunale amministrativo regionale competente  entro  trenta  giorni,
decorrenti dalla sua pubblicazione sul profilo del committente  della
stazione appaltante, ai sensi dell'articolo 29, comma 1, del  codice;
gli atti relativi alla procedura sono impugnabili unicamente mediante
ricorso al tribunale amministrativo regionale competente entro trenta
giorni dalla ricezione delle comunicazioni ai sensi dell'articolo  76
del Codice, fatta eccezione per il bando,  che  e  impugnabile  entro
trenta giorni dalla pubblicazione, se autonomamente  lesivo.  VI.4.4)
SERVIZIO  PRESSO  IL  QUALE  SONO  DISPONIBILI   INFORMAZIONI   SULLA
PRESENTAZIONE  DEL  RICORSO:  Area  legale  e  generale  -  Indirizzo
postale: Via Balbi, 5 Citta': Genova  Codice  postale:  16126  Paese:
Italia Telefono: +39 0102095533 - Fax: +39 01020951657.VI.5) DATA  DI
SPEDIZIONE DEL BANDO ALLA GUUE: 06/03/2019 

                            Il dirigente 
                      dott.ssa Roberta Cicerone 

 
TX19BFL4993
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.