ACI INFOMOBILITY S.P.A.

Societa' strumentale dell'Automobile Club d'Italia (ACI)


a socio unico

Sede: via Stanislao Cannizzaro, 83/A - 00156 Roma
Punti di contatto: Tel. 06.43226065
R.E.A.: Roma 1355503
Codice Fiscale: 08420060017
Partita IVA: 08420060017

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.76 del 1-7-2019)

 
Bando di gara d'appalto - Fornitura di una piattaforma  di  Call  and
Contact center Management (CCM) in modalita' on-premises  comprensiva
di licenze sw, servizi di formazione,  manutenzione  e  assistenza  e
servizi opzionali a consumo di sviluppo sw per nuove applicazioni  in
              ambito di infomobilita' - CIG 795543262A 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  DENOMINAZIONE E INDIRIZZI 
  I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI 
  Denominazione ufficiale: ACI Infomobility S.P.A. 
  Indirizzo postale: Via Stanislao Cannizzaro,  83/A  -  00156  Roma,
Italia - Codice NUTS: ITI43 - Tel: (+39) 06-43226.1 
  Indirizzi internet: www.acinfomobility.it 
  Indirizzo                                               principale:
https://portaleacquisti.aci.it/aciinfomobility/web/login.html 
  http://www.acinfomobility.it/atti-delle-amministrazioni-aggiudicatr
ici-degli-enti-aggiudicatori-procedura/ 
  Indirizzo        del        profilo        del         Committente:
http://www.acinfomobility.it/ 
  I.2) Appalto congiunto 
  Il contratto prevede un appalto congiunto: NO 
  L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza: NO 
  I.3) Comunicazione: 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: 
  https://portaleacquisti.aci.it/aciinfomobility/web/login.html;
http://www.acinfomobility.it/atti-delle-amministrazioni-aggiudicatric
i-degli-enti-aggiudicatori-procedura/ 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso:  l'indirizzo  sopra
indicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica all'indirizzo: 
  https://portaleacquisti.aci.it/aciinfomobility/web/login.html 
  I I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto
pubblico 
  I.5) Principali settori di attivita': Servizi di infomobilita' 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: Fornitura di una  piattaforma  di  Call  and
Contact center Management (CCM) in modalita' on-premises  comprensiva
di licenze sw, servizi di formazione,  manutenzione  e  assistenza  e
servizi opzionali a consumo di sviluppo sw per nuove applicazioni  in
ambito di infomobilita'. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 79512000-6; 48314000-2;  48512000-0;
72230000-6; 72261000-2; 72267000-4. 
  II.1.3) Tipo di appalto: ◯ Lavori ◯ Forniture X Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  Fornitura di una piattaforma di CCM che eroga  servizi  di  Call  e
Contact Management in ambito Infomobilita' in modalita' on  premises.
Essa utilizzera'  le  tecnologie  di  riconoscimento  del  linguaggio
naturale, del parlato continuo e di sintesi vocale. 
  La  fornitura  comprende  licenze  SW,  servizi  professionali  per
installazione, configurazione e personalizzazione della  piattaforma,
servizi professionali per la formazione del personale addetto all'uso
e all'esercizio della piattaforma, nonche' servizi di manutenzione  e
assistenza. Sono altresi' previsti servizi  opzionali  a  consumo  di
sviluppo SW per  nuove  applicazioni  o  per  applicazioni  evolutive
legate alla piattaforma CCM. Per  le  informazioni  di  dettaglio  si
rinvia agli atti di gara. 
  II.1.5) Valore totale stimato: € 1.230.176,00, oltre  IVA.  Valuta:
Euro. Gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso  sono  pari  a
zero. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti ◯ si' X no 
  II.2) Descrizione 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43. Luogo principale di esecuzione: presso le  sedi
di ACI Infomobility in Roma. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: Vedi precedente punto II.1.4) 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa: Merito tecnico: 70 punti - Prezzo: 30 punti. 
  Non saranno ammesse all'apertura delle buste  contenenti  l'offerta
economica le imprese/RTI che  hanno  ottenuto  un  punteggio  tecnico
inferiore a 42 punti sui 70 punti previsti come punteggio massimo. 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa, € 1.230.176,00, cosi' composto:  €  928.500,00
quale importo massimo non superabile a  base  d'asta;  €  280.076,67,
quale opzione di cui al punto II.2.11), lett. a); € 21.600,00,  quale
opzione di cui al punto II.2.11,  lett.  b);  I  prezzi  unitari  non
superabili, a pena di esclusione, sono riportati nel Disciplinare  di
gara a cui si rinvia. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 36. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo  X
si' ◯ no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti ◯ si' X no 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni X si' ◯ no 
  ACI Infomobility, si riserva la facolta' di: 
  a)  affidare  nuovi  servizi  consistenti  nella  ripetizione   del
servizio di gestione,  manutenzione  licenze,  assistenza  tecnica  e
sviluppo software (nuovi sviluppi) per 24 mesi ai sensi dell'art. 63,
comma 5, del del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; 
  b)  prorogare  alla  scadenza  del   contratto   il   servizio   di
manutenzione licenze  e  assistenza  tecnica  per  6  mesi  ai  sensi
dell'art. 106, comma 11, del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea ◯ si' X no 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  Ciascun concorrente, singolo o associato deve soddisfare, anche  ai
sensi di quanto stabilito  nel  Disciplinare  di  gara,  le  seguenti
condizioni: 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  a) essere iscritto nel  Registro  delle  Imprese  della  C.C.I.A.A.
della provincia in cui ha sede per le attivita' oggetto di  gara,  in
conformita' con quanto previsto dall'art. 83,  comma  3,  del  D.Lgs.
50/2016 e s.m.i.; 
  b) non trovarsi  in  nessuna  delle  cause  di  esclusione  di  cui
all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., e in  altre  situazioni  che
determinino l'esclusione dalle gare e/o  l'incapacita'  di  contrarre
con la P.A., nonche' in quella prevista all'art. 53 comma 16 ter  del
D.Lgs. n. 165/2001; 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  a) aver realizzato un fatturato globale medio annuo  riferito  agli
ultimi tre esercizi (2016-2018), non inferiore a  €  800.000,00,  IVA
Esclusa; 
  b) aver realizzato un fatturato specifico medio annuo riferito agli
ultimi tre esercizi (2016-2018), per  la  tipologia  di  forniture  e
servizi analoghi a quelli richiesti, non inferiore ad  €  400.000,00,
IVA Esclusa. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  a) aver eseguito nel  triennio  solare  2016-2018,  con  almeno  un
cliente, tramite uno o piu'  contratti,  servizi  analoghi  a  quelli
richiesti del valore complessivo nel triennio  per  ciascun  cliente,
non inferiore ad € 200.000,00, IVA esclusa; 
  b) avere svolto in modo continuativo nel triennio solare  2016-2018
attivita' di implementazione e gestione  di  servizi  automatici  che
prevedono il riconoscimento vocale,  in  contesto  telefonico,  dello
stradario italiano; 
  c) avere un organico medio per ciascun  anno  del  triennio  solare
2016-2018 non inferiore a n° 20 dipendenti con  contratto  di  lavoro
subordinato, determinato al 31 dicembre di ogni anno; 
  d) avere un organico medio per ciascun  anno  del  triennio  solare
2016-2018 di tecnici specializzati e  dedicati  ai  servizi  CCM  non
inferiore a n° 15 dipendenti con  contratto  di  lavoro  subordinato,
determinato al 31 dicembre di ogni anno. 
  Gli R.T.I, GEIE, i Consorzi e le Aggregazioni di  imprese  aderenti
al  contratto  di  rete,  pena  l'esclusione  dalla  gara,   dovranno
osservare quanto stabilito nel Disciplinare  di  gara  in  ordine  ai
requisiti minimi di partecipazione. 
  III.1.5) Appalto riservato: No 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione: 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: NO 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  Obbligo di indicare  i  nomi  e  le  qualifiche  professionali  del
personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: NO 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) TIPO DI PROCEDURA: Aperta in modalita' telematica 
  IV.1.6)  Informazioni  asta   elettronica:   Ricorso   ad   un'asta
elettronica: No 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti  pubblici:  X
si' ◯ no 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: No 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 03/09/2019 Ora locale: 12:00, pena l'esclusione dalla gara. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  180  giorni  dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 03/09/2019 ora locale:
15:00 salvo diversa data che sara' comunicata Luogo: vedi punto I.1) 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: sono indicate nella documentazione di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile X si' ◯ no 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  1. Il contributo ANAC e' pari ad € 140,00. Codice CIG n. 795543262A 
  2. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali si  accerti
che  le  relative  offerte  sono  imputabili  ad  un   unico   centro
decisionale, sulla base di  univoci  elementi,  ovvero  coinvolti  in
situazioni oggettive lesive della par condicio  tra  concorrenti  e/o
lesive della segretezza delle offerte. 
  3. L'intera procedura viene espletata in  modalita'  telematica  ai
sensi del D.Lgs. n. 50/2016 sul portale acquisti di ACI  Infomobility
https://portaleacquisti.aci.it/aciinfomobility/web/login.html     (di
seguito "Portale"). Sul Portale,  nell'area  dedicata  alla  presente
procedura e' disponibile la documentazione ufficiale di gara. 
  4. Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate. 
  5. Le specifiche prescrizioni riguardanti il servizio, le modalita'
di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla gara, il
subappalto e altre informazioni, sono contenute nella  documentazione
di gara. 
  6. Informazioni e chiarimenti sugli atti  di  gara  possono  essere
richiesti esclusivamente utilizzando l'area Messaggi della  procedura
on line, (RdO) all'indirizzo di cui al punto I.1, entro il termine di
scadenza delle ore  12:00  del  giorno  23/07/2019.  Le  risposte  ai
chiarimenti  saranno   pubblicate   sul   Portale   e   all'indirizzo
http://www.acinfomobility.it/atti-delle-amministrazioni-aggiudicatric
i-degli-enti-aggiudicatori-procedura/ 
  7. Ai sensi degli artt. 32 e 71 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. la gara
e' stata indetta con Determina a contrarre del 7/06/2019  ed  impegno
di spesa del Consiglio di Amministrazione del 14 marzo 2019. 
  8. Ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, all'Ing.  Francesco
Mazzone sono affidati i compiti del RUP. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  TAR del Lazio - Via Flaminia, 00196  Roma  -  Italia  -  Tel.:  +39
06/328721-  web:   https://www.giustizia-amministrativa.it;   e-mail:
webmaster@giustizia-amministrativa.it 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Termini di presentazione ricorso: 30  giorni  ex  art.  204  D.Lgs.
50/2016. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO: 26/06/2019. 

                        Il direttore generale 
                          Francesco Mazzone 

 
TX19BFM14494
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.