INFRATEL ITALIA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.76 del 1-7-2019)

 
              Bando di gara - 32410000-0 - Reti Locali 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   Denominazione,
indirizzi e punti di contatto Infratel Italia  S.p.A.  Viale  America
201. All'attenzione di: Ing. Paolo  Corda  -  00144  Roma  -  ITALIA.
Telefono: +39 0697749311. Posta elettronica: pcorda@infratelitalia.it
Fax:  +39   0697749330   Indirizzi   internet:   Indirizzo   generale
dell'amministrazione aggiudicatrice: www.infratelitalia.it  Indirizzo
del profilo di committente: www.infratelitalia.it Accesso elettronico
alle informazioni: Piattaforma telematica: ai sensi dell'articolo  58
del D.Lgs. n. 50/2016,  l'intera  procedura  di  gara  sara'  gestita
mediante  apposito  sistema  telematico  (di  seguito,   "Piattaforma
Telematica"),   accessibile   attraverso   il   portale   disponibile
all'indirizzo https://gareappalti.infratelitalia.it Presentazione per
via elettronica di offerte e richieste  di  partecipazione:  mediante
accesso     all'indirizzo:     https://gareappalti.infratelitalia.it/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti  di  contatto
sopra  indicati.  Il   capitolato   d'oneri   e   la   documentazione
complementare sono disponibili presso:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate  a:
I punti di contatto sopra  indicati.  I.2)  Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice. Organismo di diritto pubblico I.3) Principali settori
di  attivita':  Messa   a   disposizione   di   reti   pubbliche   di
telecomunicazioni. I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre
amministrazioni  aggiudicatrici.   L'amministrazione   aggiudicatrice
acquista per conto  di  altre  amministrazioni  aggiudicatrici:  si'.
Ministero dello Sviluppo Economico -Via  Molise  2  -  00187  Roma  -
Italia. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO   II.1)   Descrizione   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice: Procedura aperta, ai sensi degli artt. 60 e 95, comma
4,  del  D.lgs.  n.  50  del  18  aprile  2016,  per  la   fornitura,
installazione ed esecuzione di servizi di gestione e manutenzione  di
reti WI-FI sul Territorio Italiano. II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo
di consegna o di esecuzione: l'Appalto e' composto  da  Forniture  di
apparati (Access Point Wi-Fi) in misura prevalente, Servizi e  Lavori
(OS19). Il progetto sara' sviluppato d'intesa  con  ogni  Comune  che
avra' aderito all'iniziativa e sottoscritto, a tal fine, una apposita
Convenzione con Infratel per la localizzazione dei punti WiFi  e  per
gli aspetti logistici (fornitura dell'energia e della connettivita'). 
  Infratel, di concerto con il Mise, una volta approvate le richieste
pervenute e le localizzazioni proposte,  avviera'  i  sopralluoghi  e
l'esecuzione degli interventi.Maggiori dettagli sono contenuti  negli
atti di gara.  Luogo  principale  di  esecuzione  delle  prestazioni:
Territorio  Italiano  (IT).  II.1.3)   Informazioni   sugli   appalti
pubblici, l'accordo quadro o  il  sistema  dinamico  di  acquisizione
(SDA) . Appalto pubblico. II.1.4) Breve  descrizione  dell'appalto  o
degli acquisti: L'Appalto, che ha come finalita' ultima di consentire
il  completamento  del   Progetto   "Piazza   Wi-fi.Italia.it",   con
particolare attenzione alla copertura dei piccoli comuni e delle zone
periferiche delle comunita' piccole, medie e grandi, ivi comprese  le
azioni di comunicazione volte a informare i cittadini e le  comunita'
locali coinvolte, ha  per  oggetto  la  fornitura,  installazione  ed
esecuzione di servizi di gestione e manutenzione  di  Reti  WiFi  sul
Territorio Italiano come  d  seguito  specificato:  Fornitura:  :  il
numero massimo, stimato nell'ipotesi di massima adesione al  Progetto
da parte dei Comuni secondo le modalita' indicate al  punto  II.1.2),
di Access Point da installare e attivare per Lotto e' riportato,  per
ogni anno, nella seguente tabella: Lotto 1 Nord  1:  Anno  1:  3.392;
Anno 2: 4.552; Anno 3: 3.392. Lotto 2 Nord 2: Anno 1: 1.697; Anno  2:
2.263; Anno 3: 1.697. Lotto 3 Centro -Nord: Anno 1:  2.332;  Anno  2:
3.109; Anno 3: 2.332. Lotto 4 Sud 1: Anno 1: 2.102;  Anno  2:  2.803;
Anno 3: 2.102. Lotto 5: Sud 2: Anno 1: 1.704; Anno 2: 2.272; Anno  3:
1.704. Lavori: per lavori si intendono i lavori necessari  alla  posa
in opera degli apparati  e  alla  manutenzione.  Servizi:  i  servizi
oggetto dell'appalto comprendono la configurazione degli  apparati  e
delle  reti  e  dei  sistemi  di  gestione,  la  supervisione  e   la
manutenzione della rete. Circa i contenuti di dettaglio  dell'appalto
e  la  specificazione  delle   prestazioni   richieste,   si   rinvia
integralmente al Disciplinare di gara al Capitolato Tecnico di  gara,
allo Schema di contratto, e ai relativi Allegati. II.1.5) Vocabolario
comune per gli appalti CPV: 32410000-0- Reti Locali NUTS: IT - D.lgs.
50/2016 e s.m.i. 
  Numero Gara:  7470155  II.1.6)  Informazioni  relative  all'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e'  disciplinato  dall'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) : NO II.1.7) Lotti.  Questo  appalto  e'
suddiviso in lotti: SI.  Cinque  Lotti  territoriali  non  esclusivi:
Lotto 1: NORD 1: Liguria,  Lombardia,  Piemonte  e  Val  d'Aosta  CIG
7949926678 - Lotto 2:  NORD  2:  Trento  e  Bolzano,  Friuli  Venezia
Giulia, Veneto CIG 7949935DE3. Lotto 3: CENTRO NORD: Emilia  Romagna,
Lazio, Marche, Umbria, e Toscana CIG 7949944553 -  Lotto  4:  SUD  1:
Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia CIG 7949955E64 -  Lotto
5: SUD 2: Calabria, Sardegna e Sicilia CIG 79499699F3 
  II.1.8) Informazioni sulle varianti:NO II.2) Quantitativo o entita'
dell'appalto: II.2.1) Quantitativo o entita'  totale  (base  d'asta):
Euro 42.000.000, IVA esclusa, cosi' suddivise: Lotto 1 Nord  1:  Euro
12.535.345 complessive, di  cui  Fornitura  Euro  8.060.465,  di  cui
Lavori Euro 4.081.105 (di cui mano d'opera Euro 3.060.829 e sicurezza
Euro 122.433), di cui Servizi Euro 393.775.  Lotto  2  Nord  2:  Euro
6.422.543 complessive, di cui Fornitura Euro 4.033.441, di cui Lavori
Euro 2.042.177 (di cui mano d'opera Euro 1.531.633 e  sicurezza  Euro
61.265), di cui Servizi Euro  346.925.  Lotto  3  Centro  Nord:  Euro
8.712.679 complessive, di cui Fornitura Euro 5.542.149, di cui Lavori
Euro 2.806.053 (di cui mano d'opera Euro 2.104.540 e  sicurezza  Euro
84.182), di cui Servizi Euro 364.477. Lotto 4 Sud 1:  Euro  7.883.641
complessive, di cui Fornitura Euro  4.995.991,  di  cui  Lavori  Euro
2.529.527 (di cui  mano  d'opera  Euro  1.897.145  e  sicurezza  Euro
75.886), di cui Servizi Euro 358.123. Lotto 5 Sud 2:  Euro  6.445.792
complessive, di cui Fornitura Euro  4.049.127,  di  cui  Lavori  Euro
2.050.119 (di cui  mano  d'opera  Euro  1.537.589  e  sicurezza  Euro
61.504), di cui Servizi Euro 346.546. II.2.2) Opzioni:  SI.  Infratel
potra' variare in aumento le prestazioni  affidate  sino  al  20  per
cento dell'importo complessivo aggiudicato. In tal caso  la  Stazione
Appaltante si riserva la facolta' di  richiedere  all'Appaltatore  il
rilascio di  una  polizza  fideiussoria  integrativa  della  garanzia
rilasciata all'atto della sottoscrizione. Gli importi sopra  indicati
sono stati determinati nell'ipotesi di massima adesione  al  progetto
da parte dei Comuni secondo modalita' indicate negli  atti  di  gara.
II.2.3) Informazioni sui rinnovi. L'appalto e' oggetto di rinnovo: no
II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione.  Durata  in  mesi:
tre anni dalla firma del contratto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1)
Cauzioni  e  garanzie  richieste:  I  Concorrenti,   all'atto   della
presentazione dell'offerta, e a garanzia della serieta'  dell'offerta
stessa, dovranno presentare una cauzione provvisoria da costituire in
conformita'  dell'art.  93  D.lgs.  50/2016  e  s.m.i.  Il   soggetto
aggiudicatario dovra' costituire una cauzione definitiva nella misura
e secondo le modalita' di cui  all'art.  103  del  D.lgs.  50/2016  e
sm.i.. Ai sensi dell'articolo  103,  co.  7,  del  D.lgs.  50/2016  e
s.m.i.,   l'aggiudicatario   dell'appalto,    contestualmente    alla
sottoscrizione   del   contratto,   dovra'   produrre   una   polizza
assicurativa a copertura della responsabilita' civile per  infortunio
o danni eventualmente da  lui  stesso  causati  a  persone  e/o  beni
dell'appaltatore  medesimo,  di  Infratel,  o  di   terzi   (compresi
dipendenti  dell'appaltatore  e/o  subappaltatore  e/o   subfornitore
ovvero di  Infratel),  nell'esecuzione  dell'appalto,  con  massimali
almeno pari al  20%  dell'importo  aggiudicato.  III.1.2)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in  materia:  l'Appalto  e'  finanziato  con
Fondi FSC (Fondi per  lo  sviluppo  e  la  coesione  2014-2020).  CUP
B57D19000030001. III.1.3) Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
Potranno partecipare soggetti singoli ed  in  forma  riunita  di  cui
all'articolo 45 e ss del D.Lgs.n. 50/2016 e s.m.i. Ai sensi dell'art.
48, comma 2, del Codice dei Contratti, la Stazione Appaltante precisa
che  la  prestazione  principale  e'  costituita   dalle   Forniture.
Pertanto, nel caso di raggruppamento di tipo verticale il  mandatario
esegue le  prestazioni  di  forniture  indicata  come  principale,  i
mandanti  quelle  indicate  come  secondarie.  III.2)  Condizioni  di
partecipazione: Informazioni e formalita' necessarie per valutare  la
conformita' ai requisiti. Per partecipare alla procedura di gara, gli
Operatori Economici interessati dovranno preventivamente  registrarsi
sul  Portale:  https://gareappalti.infratelitalia.it/  attraverso  il
quale si accede alla Piattaforma  Telematica.  A  tal  fine  dovranno
seguire  le  istruzioni  disponibili  sulla  home  page  del  Portale
medesimo. 
  Sono richiesti:  III.2.1)  Requisiti:  I  Concorrenti,  a  pena  di
esclusione,  devono  essere  in  possesso  dei  requisiti  di  ordine
generale e speciale di cui all'art. 83, comma 1, del Codice necessari
all'esecuzione delle prestazioni oggetto della presente procedura, ed
in particolare: A) Requisiti di idoneita' professionale a) iscrizione
nel Registro tenuto dalla Camera di Commercio industria,  artigianato
e agricoltura oppure nel registro delle commissioni  provinciali  per
l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle  oggetto   della
presente procedura di gara. Il Concorrente non stabilito in Italia ma
in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all'art. 83, comma 3,
del Codice, presenta dichiarazione giurata  o  secondo  le  modalita'
vigenti nello Stato nel quale e' stabilito. b)  non  sussistenza  dei
motivi di esclusione di cui all'art. 80, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. 
  Il Concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato  Membro  o
in uno dei Paesi di cui all'art. 83, comma 3,  del  Codice,  presenta
dichiarazione giurata o secondo le modalita' vigenti nello Stato  nel
quale e'  stabilito.  Per  la  comprova  del  requisito  la  Stazione
Appaltante acquisisce d'ufficio i documenti in possesso di  pubbliche
amministrazioni,  previa   indicazione,   da   parte   dell'operatore
economico, degli elementi indispensabili  per  il  reperimento  delle
informazioni  o  dei  dati  richiesti.  B)  Requisiti  di   capacita'
economica e finanziaria. Ai sensi dell'art.83, comma 4, lettera b)  e
allegato XVII del Codice dei Contratti, il Concorrente deve  produrre
idonee dichiarazioni bancarie riguardo ai propri  conti  annuali  che
evidenzino in particolare i rapporti tra attivita' e  passivita'.  Ai
sensi dell'art. 86, comma 4, l'operatore che per fondati  motivi  non
sia in grado di presentare le referenze sopraindicate puo' provare la
propria capacita' economica e finanziaria mediante presentazione  dei
bilanci  degli  ultimi  tre   esercizi   anteriori   alla   data   di
pubblicazione  del  bando.C)  Requisiti  di  capacita'   tecniche   e
professionali e di qualificazione ex art. 84 del Codice e art.  61  e
63 del D.P.R. 207/2010. Ai fini della  partecipazione  alla  gara  e'
richiesto  il  possesso  di  attestazione  SOA  (OS19)  in  corso  di
validita', per categoria e classifica adeguate  alle  prestazioni  da
assumere,  relativa  ad  ogni  singolo  lotto  per  cui  si   intende
concorrere, o, qualora si intenda concorrere per piu' lotti, adeguata
per categoria e classifica alle  prestazioni  del  lotto  di  maggior
valore,  rilasciata  da  appositi  organismi   di   diritto   privato
autorizzati a tal fine dall'ANAC, ai sensi dell'art. 84 del D.Lgs. n.
50/2016 e  s.m.i.,  e  dell'art.  61  del  D.P.R.  n.  207/2010.  Per
ulteriori precisazioni si rinvia integralmente  agli  atti  di  gara.
III.2.2)  Altre  forme  di  partecipazione:  Subappalto:  ammesso   e
regolato ai sensi dell'art.  105  del  D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.
Avvalimento: ammesso e regolato ai sensi dell'art. 89 del  D.Lgs.  n.
50/2016 e s.m.i. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura:  Aperta  indetta  ai
sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. IV.2)  Criteri  di
aggiudicazione: La gara sara' aggiudicata  secondo  il  criterio  del
prezzo piu' basso, ai sensi dell'art. 95,  comma  4,  del  D.lgs.  n.
50/2016 e s.m.i..  IV.2.2)  Informazioni  sull'asta  elettronica.  NO
IV.3) Informazioni di  carattere  amministrativo  IV.3.1)  Numero  di
riferimento    attribuito     al     dossier     dall'amministrazione
aggiudicatrice: NO IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti  relative  allo
stesso appalto: NO IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato
d'oneri  e  documenti  complementari  o  il  documento   descrittivo:
Documenti a pagamento: NO IV.3.4) Termine per  il  ricevimento  delle
offerte. 29 luglio  2019  -  ore  13:00.  Chiarimenti:  richieste  di
chiarimento possono essere inoltrate tramite  Piattaforma  telematica
all'indirizzo https://gareappalti.infratelitalia.it/,  area  messaggi
entro e non oltre 10 giorni prima dello scadere del  termine  per  la
presentazione delle  offerte.  IV.3.5)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione.
Italiano. IV.3.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta. in giorni: 180  (dal  termine  ultimo
per il ricevimento delle  offerte).  IV.3.7)  Modalita'  di  apertura
delle offerte. L'apertura delle offerte avverra' in  seduta  pubblica
nel luogo e nei giorni comunicati dalla Commissione di gara  mediante
avviso sul Sito della Stazione Appaltante e  resa  nota  mediante  la
funzionalita'    messaggistica    della    Piattaforma     Telematica
https://gareappalti.infratelitalia.it/.  Ulteriori  informazioni   in
merito sono contenute nel Disciplinare di Gara.  Persone  ammesse  ad
assistere all'apertura delle offerte:  Un  rappresentante  munito  di
delega per ciascun Offerente. 
  SEZIONE   VI:   ALTRE   INFORMAZIONI   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita'.  Si  tratta  di  un   appalto   periodico:   no   VI.2)
Informazioni sui fondi dell'Unione europea L'appalto e'  connesso  ad
un progetto e/o programma finanziato da  fondi  dell'Unione  europea:
Confronta par. III.1.2 VI.3)  Informazioni  complementari  Per  poter
partecipare al presente appalto gli operatori  economici  interessati
dovranno             registrarsi              al              portale
https://gareappalti.infratelitalia.it/ secondo le modalita'  indicate
nel Disciplinare. In  caso  di  necessita'  nello  svolgimento  delle
suddette operazioni le imprese  interessate  potranno  contattare  il
Servizio di supporto "Sales & Customer Support"  (tel.  +39  02  8683
8415), disponibile dal Lunedi' al Venerdi' dalle ore  8,30  alle  ore
18,30. Per partecipare alla presente  gara  gli  operatori  economici
dovranno altresi' essere in possesso della dotazione  tecnica  minima
indicata sul portale. La documentazione  dovra'  essere  sottoscritta
(laddove richiesto) utilizzando un certificato di firma digitale,  in
corso di validita', rilasciato da un  organismo  incluso  nell'elenco
pubblico dei certificatori tenuto  dal  DigitPA  ex  CNIPA  (previsto
dall'art. 29, comma 1 D.Lgs. 82/05) generato mediante un  dispositivo
per la creazione di una firma sicura, ai  sensi  di  quanto  previsto
dall'art.38, comma 2 del D.P.R.445/2000 e  dall'art.  65  del  D.lgs.
82/05. Per ciascun documento sottoscritto digitalmente il certificato
di firma digitale dovra' essere valido, pena esclusione, alla data di
inserimento della documentazione a portale. I riferimenti  comunicati
in fase di registrazione al portale dalla Societa' (o successivamente
modificati dalla stessa) verranno utilizzati per l'invio di tutte  le
comunicazioni inerenti alla gara. Gli atti di gara necessari  per  la
formulazione dell'offerta e relativi allegati  sono  disponibili  sul
sito: https://gareappalti.infratelitalia.it/. 
  VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso.    Tribunale    Amministrativo    Regionale
territorialmente competente:  VI.4.2)  Informazioni  sui  termini  di
presentazione dei ricorsi: 30 gg. dalla  pubblicazione  del  presente
avviso, per il bando ove ritenuto autonomamente lesivo. 30 gg.  dalla
comunicazione o pubblicazione, per il provvedimento che determina  le
esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni ad essa. Il
Responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 31  del  D.Lgs.  n.
50/2016 e' l'Ing. Paolo Corda. VI.5) Data  di  spedizione  del  Bando
alla GUUE: 28 giugno 2019. 

                      L'amministratore delegato 
                           Domenico Tudini 

 
TX19BFM14536
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.