GESAC S.P.A. - SOCIETA' GESTIONE SERVIZI AEROPORTI CAMPANI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 9-8-2019)

 
Bando di gara - Servizi di pubblica  utilita'  -  Forniture  -  Legal
                     Basis: Direttiva 2014/25/UE 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Gesac S.p.A. Societa' Gestione  Servizi  Aeroporti  Campani  Uffici
Direzionali GESAC - Aeroporto di Capodichino Napoli 
  80144 
  Italia 
  Persona di contatto: Sara Cosentino Tel.: +39 0817896111 
  E-mail: sara_cosentino@gesac.it Fax: +39 0817896471 
  Codice NUTS: ITF33 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo   principale:   www.aeroportodinapoli.it   I.2)   Appalto
congiunto 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato  e  diretto  presso:  www.aeroportodinapoli.it   Ulteriori
informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: https://gesac- procurement.bravosolution.com 
  Le  offerte  o  le  domande   di   partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo sopraindicato 
  I.6) Principali settori di attivita' 
  Attivita' aeroportuali 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: 
  Fornitura di energia elettrica per gli aeroporti di Napoli,  Torino
ed Alghero per l'anno 2020 
  II.1.2) Codice CPV principale 
  65300000 
  II.1.3) Tipo di appalto 
  Forniture 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  Fornitura di energia elettrica sul mercato libero per gli Aeroporti
di Napoli, di Torino e di Alghero, per la durata di 12 mesi. Facolta'
di proroga della fornitura  per  ulteriori  12  mesi,  alle  medesime
condizioni. Quantitativo totale annuo presunto, circa 44.300.000 Kwh,
di cui circa 21.200.000 kWh per l'Aeroporto di Napoli, circa 
  18.100.000 kWh per l'Aeroporto di Torino e circa 5.000.000 kWh  per
l'Aeroporto di Alghero. Le caratteristiche delle forniture relative a
ciascun Aeroporto sono descritte nel capitolato speciale di appalto e
dalle     schede     di     consumo     pubblicate      sul      sito
www.aeroportodinapoli.it/gesac/bandi-comunitari 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 13 500 000.00 EUR 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  65300000 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITF33 Codice NUTS: ITC11 Codice NUTS: ITG25 
  Luogo principale di esecuzione:  Aeroporto  di  Napoli  Capodichino
Aeroporto di Torino Caselle Aeroporto di Alghero Fertilia 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Fornitura di energia elettrica sul mercato libero: 
  per  l'Aeroporto  di  Napoli  (CIG  7998582EA9)  per  l'anno  2020.
Facolta' di proroga  della  fornitura  per  ulteriori  12  mesi  alle
medesime condizioni. Quantitativo  presunto  della  fornitura:  circa
21.200.000 kWh per l'anno 2020; circa 17.700.000 kWh per l'anno  2021
in caso di proroga 
  per  l'Aeroporto  di  Torino  (CIG  79986051A8)  per  l'anno  2020.
Facolta' di proroga  della  fornitura  per  ulteriori  12  mesi  alle
medesime condizioni. Quantitativo  presunto  annuo  della  fornitura:
circa 18.100.000 kWh 
  per l'Aeroporto  di  Alghero  (CIG  79986159E6)  per  l'anno  2020.
Facolta' di proroga  della  fornitura  per  ulteriori  12  mesi  alle
medesime condizioni. Quantitativo  presunto  annuo  della  fornitura:
circa 5.000.000 kWh 
  Le caratteristiche delle forniture  relative  a  ciascun  Aeroporto
sono descritte nel capitolato speciale di appalto e dalle  schede  di
consumo               pubblicate               sul               sito
www.aeroportodinapoli.it/gesac/bandi-comunitari. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione I  criteri  indicati  di  seguito
Prezzo 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 13 500 000.00 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 12 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si'  Descrizione  dei
rinnovi: 
  Facolta' di proroga della fornitura per  ulteriori  12  mesi,  alle
medesime condizioni 
  II.2.9) Informazioni relative ai limiti al numero di candidati  che
saranno invitati a partecipare 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: no 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  Il contratto  relativo  alla  fornitura  in  favore  dell'Aeroporto
Internazionale di Napoli sara' stipulato con la  Gesac  Il  contratto
relativo alla fornitura in favore dell'Aeroporto  di  Torino  Caselle
sara' stipulato con la Sagat 
  Il contratto relativo alla fornitura in  favore  dell'Aeroporto  di
Alghero Fertilia sara' stipulato con la SOGEAAL 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  a) Iscrizione alla CCIAA per l'attivita' oggetto dell'appalto; 
  b) possesso dell'abilitazione alla vendita di energia elettrica sul
libero mercato ai sensi del D. Lgs. n. 79 del 16.3.99; 
  c) assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs.
50/2016 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  Fatturato per fornitura di energia elettrica a clienti  finali  nel
triennio  2016/2017/2018  per  un  importo  per  ciascuno  anno   non
inferiore a € 3.500.000. 
  In caso di ATI o di Consorzio il  predetto  requisito  deve  essere
posseduto in misura maggioritaria e comunque in misura non  inferiore
al 60% dalla capogruppo.  La  residua  quota  deve  essere  posseduta
cumulativamente dalle mandanti ciascuna delle quali dovra' possederla
almeno in misura del 10%. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  Avvenuta  regolare  esecuzione,  nel  triennio  2016/2017/2018,  di
almeno un'unica fornitura di energia elettrica per un  ammontare  non
inferiore a 22 milioni di kWh annui. In caso di ATI o di Consorzio il
predetto requisito deve essere posseduto in  misura  maggioritaria  e
comunque in misura non inferiore al 60% dalla capogruppo. 
  La  residua  quota  deve  essere  posseduta  cumulativamente  dalle
mandanti ciascuna delle quali dovra' possederla almeno in misura  del
10% 
  III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati 
  III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: 
  III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: 
  fondi propri delle committenti 
  III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: 
  Possono partecipare tutti i soggetti di cui all'art. 45 del  D.Lgs.
n. 50/2016, nelle forme e secondo quanto stabilito dagli artt.  47  e
48 del suddetto D.Lgs. n. 50/2016. 
  La partecipazione di imprese aventi sede in uno stato aderente alla
UE e' ammessa alle condizioni previste dall'art. 45 e 49  del  D.Lgs.
n. 50/2016 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica 
  Ulteriori informazioni sull'asta elettronica: 
  L'aggiudicazione della presente procedura  avverra'  attraverso  il
meccanismo dell'asta elettronica,  ai  sensi  dell'art.  56  D.  Lgs.
50/2016 
  Le  modalita'  di  partecipazione  all'asta   elettronica   saranno
indicate ai soli soggetti che saranno invitati a partecipare all'asta
con successivo invito. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:  no
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 09/09/2019 Ora locale: 10:00 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: 
  Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: si' 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) La GESAC conduce la presente  procedura  in  nome  e  per  conto
proprio e in nome e per conto della SAGAT  SpA  Aeroporto  di  Torino
Caselle e della SOGEAAL SpA Societa' di  Gestione  dell'Aeroporto  di
Alghero, avendone  ricevuto  mandato  e  ciascuna  di  esse  gestira'
l'esecuzione nel proprio ambito di competenze; 
  b)  Sono  pubblicati  su  www.gesac.it  il  presente   Avviso,   il
Disciplinare di gara che costituisce parte  integrante  del  presente
avviso e i seguenti elaborati  progettuali:  Capitolato  Speciale  di
Appalto e relativi allegati; 
  c)  La  presente  procedura  viene  gestita  interamente  per   via
telematica ex art.  58  del  D.Lgs.  50/2016  attraverso  il  Portale
Acquisti  di  GE.S.A.C.   https://gesac-procurement.bravosolution.com
accessibile        anche        dal         sito         www.gesac.it
[http://www.aeroportodinapoli.it/gesac/bandi-comunitari]     conforme
all'art. 52 D.Lgs. 50/2016 
  La documentazione ufficiale di gara  e'  integralmente  disponibile
per via elettronica a decorrere dall'invio del presente  Avviso  alla
G.U.U.E. con accesso libero diretto e completo sul  suddetto  portale
acquisti nonche' sul profilo della Committente all'URL:  www.gesac.it
[http://www.aeroportodinapoli.it/gesac/bandi-comunitari];   per    le
modalita' di partecipazione alla  presente  procedura  telematica  si
rinvia al Disciplinare  di  gara  pubblicato  sul  sito  www.gesac.it
[http://www.aeroportodinapoli.it/gesac/bandi-comunitari] 
  d) Responsabile del Procedimento per la fase di  affidamento:  ing.
Claudio Cuccorese 
  e) Ai sensi dell'art.83, co. 9, del D. Lgs. 50/2016, le carenze  di
qualsiasi  elemento  formale  della  domanda  possono  essere  sanate
attraverso la procedura di soccorso istruttorio 
  f)  La  GESAC   si   riserva   la   facolta'   di   non   procedere
all'aggiudicazione della gara ovvero di procedere  all'aggiudicazione
dell'appalto anche nel caso  di  una  sola  offerta  valida,  purche'
congrua e conveniente 
  g) I dati/informazioni forniti  dai  candidati/concorrenti  con  la
presentazione della  manifestazione  di  interesse/  offerta  saranno
trattati da GESAC, quale titolare del trattamento, anche  in  nome  e
per conto di SAGAT 
  e SOGEAAL, nel rispetto integrale della normativa privacy  vigente,
ai sensi del D.Lgs. 196/2003  e  del  Regolamento  UE  2016/679.  Per
maggiori informazioni  e'  possibile  consultare  la  policy  privacy
presente sull'home page del sito internet  della  GESAC  alla  pagina
www.gesac.it 
  h) Ai sensi dell'art. 48,  c.  7,  D.  Lgs.  50/16  e'  vietata  la
partecipazione plurima alla presente  gara.  La  violazione  di  tale
divieto comporta l'esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti; 
  i) Trova applicazione l'istituto dell'avvalimento nei limiti di cui
all'art. 89 D. Lgs. 50/16; 
  l)  Le  spese  di  pubblicazione  saranno  interamente   rimborsate
dall'aggiudicatario; 
  m) Il valore  stimato  indicato  ai  punti  II.1.5)  e  II.2.6)  e'
comprensivo del costo della fornitura per il periodo di 12 mesi e per
l'eventuale periodo di proroga di ulteriori 12 mesi. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale
Amministrativo Regionale per la Campania P.zza Municipio, 64 
  Napoli 80133 
  Italia 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 
  I ricorsi  possono  essere  proposti  al  Tribunale  amministrativo
regionale per la Campania - Napoli entro il termine di  30  giorni  -
art. 120 del D.lgs 104/2010. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 06/08/2019 

            GE.S.A.C. S.p.A. - L'amministratore delegato 
                          Roberto Barbieri 

 
TX19BFM18214
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.