A2A CICLO IDRICO S.P.A.
Sede legale: via Lamarmora, 230 - Brescia (BS)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 9-8-2019)

 
       Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' - Servizi 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Denominazione e indirizzi  Punti
di contatto: A2A S.p.A. A2A/DGE/ECO/SCH/GER/BSQ. Indirizzi  Internet:
Indirizzo  principale:   www.a2a.eu.   Indirizzo   del   profilo   di
committente:       https://www.a2a.eu/it/fornitori#bandi.        I.3)
Comunicazione I documenti di gara sono  disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato e diretto presso: https://gare.a2a.eu. Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
domande di partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica:
https://gare.a2a.eu. I.6) Principali settori di attivita' Acqua. 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: Gara 038/2019  Attivita'
specialistiche d'ingegneria finalizzate  alla  elaborazione  ed  allo
sviluppo di modelli idraulici sulle  reti  acquedottistiche  comunali
della provincia di Brescia. II.1.2) Codice CPV principale  71335000-5
II.1.3) Tipo di appalto Servizi. II.1.4) Breve descrizione: L'appalto
ha per oggetto prestazioni professionali di carattere  ingegneristico
finalizzate alla elaborazione e sviluppo di modelli  idraulici  delle
reti acquedottistiche comunali in gestione ad A2A Ciclo Idrico S.p.A.
attraverso  software  di  modellazione  idraulica.   L'attivita'   di
modellazione e'  sinteticamente  riassumibile  in  quattro  fasi:  1)
raccolta dati;  2)  costruzione  del  modello;  3)  calibrazione  del
modello sulla  base  di  dati  fisici  (pressioni,  portate,  consumi
energetici) definiti  "Data  Live"  e  simulazioni;  4)  verifiche  e
collaudi.  II.1.5)  Valore  totale  stimato  Valore,   IVA   esclusa:
1.690.000,00 EUR.  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti  Questo
appalto e' suddiviso in lotti: si. II.2.1) Denominazione: Lotto  n.:1
II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC47. Luogo principale  di
esecuzione: provincia di Brescia. II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:
Procedura  negoziata  per   attivita'   specialistiche   d'ingegneria
finalizzate alla elaborazione ed allo sviluppo di  modelli  idraulici
sulle reti acquedottistiche - Area Brescia ed interconnessioni  -  in
gestione ad a2a Ciclo Idrico S.p.A. II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri
sono indicati solo nei documenti  di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato
Valore, IVA esclusa: 690.000,00  EUR.  II.2.1)  Denominazione:  Lotto
n.:2  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS:   ITC47.   Luogo
principale di esecuzione: provincia di Brescia.  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto:  Procedura  negoziata  per   attivita'   specialistiche
d'ingegneria  finalizzate  alla  elaborazione  ed  allo  sviluppo  di
modelli idraulici sulle  reti  acquedottistiche  -  Area  Nord  -  in
gestione ad a2a Ciclo Idrico S.p.A. II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri
sono indicati solo nei documenti  di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato
Valore, IVA esclusa: 500.000,00  EUR.  II.2.1)  Denominazione:  Lotto
n.:3  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS:   ITC47.   Luogo
principale di esecuzione: provincia di Brescia.  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto:  Procedura  negoziata  per   attivita'   specialistiche
d'ingegneria  finalizzate  alla  elaborazione  ed  allo  sviluppo  di
modelli idraulici  sulle  reti  acquedottistiche  -  Area  Sud  -  in
gestione ad a2a Ciclo Idrico S.p.A. II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri
sono indicati solo nei documenti  di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato
Valore, IVA esclusa: 500.000,00 EUR.  II.2.7)  Durata  del  contratto
d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no.
II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate  varianti:  no.
II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni  Opzioni:  no.  II.2.13)
Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Elenco e  breve  descrizione  delle  condizioni:
Dovra' essere allegato online all'indirizzo internet  sopra  indicato
(utilizzando il modello "Dichiarazione  unica  sostitutiva"  presente
all'interno  dell'apposita   area   di   gara   sulla   piattaforma),
dichiarazione, ai sensi del d.p.r. 445/00  firmata  digitalmente  dal
Legale Rappresentante, attestante:  a)  L'intenzione  di  partecipare
come operatore economico singolo o in RTI (specificando il  ruolo  di
mandataria/mandante e le relative quote di partecipazione). b) Per le
imprese italiane  o  di  altro  Stato  membro  residenti  in  Italia:
l'iscrizione nel registro della CCIAA territorialmente competente  da
cui risulti l'oggetto sociale dell'impresa con attinenza  all'oggetto
del presente bando. Per le imprese straniere non residenti in Italia:
l'iscrizione, secondo le modalita' vigenti nello Stato di  residenza,
in analogo registro professionale o commerciale di  cui  all'allegato
XVI del D.Lgs. 50/2016  e  s.m.i.  c)  L'inesistenza  dei  motivi  di
esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.;  d)  Di
essere in regola con le norme che disciplinano il diritto  al  lavoro
dei disabili, ai sensi dell'art. 17 della L. n. 68/99 (specificare la
motivazione nel  caso  in  cui  l'Impresa  non  fosse  soggetta  agli
obblighi della legge) o analoga dichiarazione in coerenza alle  leggi
in vigore nello Stato di residenza (per  le  societa'  straniere  non
residenti in Italia); e)  L'osservanza  della  normativa  vigente  in
materia di sicurezza, prevenzione  infortuni,  salute  e  igiene  del
lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. f) La  disponibilita'  ad
effettuare   la   negoziazione   on-line.   g)   L'accettazione   del
"Regolamento   gare   online"    (disponibile    all'indirizzo    web
https://gare.a2a.eu)   dichiarando   espressamente   di    conoscere,
accettare, anche ai sensi e per gli effetti di quanto disposto  dagli
art. 1341 e 1342 del Codice  Civile,  le  clausole  vessatorie  dello
stesso. In caso di RTI la dichiarazione deve essere prodotta da tutte
le imprese raggruppate. III.1.2) Capacita'  economica  e  finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di  selezione:  Dovra'  essere
allegata online all'indirizzo internet sopra indicato (utilizzando il
modello  "Dichiarazione  unica  sostitutiva"   presente   all'interno
dell'apposita area di  gara  sulla  piattaforma),  dichiarazione,  ai
sensi   del   d.p.r.   445/00   firmata   digitalmente   dal   Legale
Rappresentante, attestante: elenco di almeno due istituti di  credito
in  grado   di   attestare   la   capacita'   economico   finanziaria
dell'impresa. A corredo di quanto dichiarato devono  essere  allegate
idonee dichiarazioni bancarie. In caso di RTI, l'elenco  deve  essere
prodotto  da  tutte  le  imprese  raggruppate.   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica Elenco e breve  descrizione  dei  criteri  di
selezione: Dovra' essere allegata online all'indirizzo internet sopra
indicato (utilizzando il modello  "Dichiarazione  unica  sostitutiva"
presente all'interno dell'apposita area di gara  sulla  piattaforma),
dichiarazione, ai sensi del d.p.r. 445/00  firmata  digitalmente  dal
Legale Rappresentante, attestante: Per la parte dei servizi A) che la
Societa' ha eseguito negli ultimi  5  anni  antecedenti  la  data  di
pubblicazione del presente bando progetti di  modellazione  idraulica
in ambito acquedottistico e/o campagne di monitoraggio  propedeutiche
alla modellazione per un importo pari o superiore a 200.000,00 €. Per
la parte servizi B) che  la  Societa'  ha  eseguito  negli  ultimi  5
(cinque) anni almeno 1 (uno) contratto di  servizio  di  modellazione
idraulica acquedottistica con  software  "Inforworks  WS  PRO  4.0  o
versioni antecedenti", distribuito da HR Wallingford Ltd, ed  in  uso
alla stessa A2A Ciclo Idrico S.p.A. oppure un altro software  il  cui
prodotto finale sia perfettamente compatibile con il software in  uso
al Committente. La perfetta compatibilita' con il software in uso  al
Committente   si   traduce   con   un   prodotto   finale   (database
trasportabile) in tutte le sue parti (reti  ed  impianti,  consumi  e
profilatura degli stessi, controlli  dei  sistemi,  calibrazioni  del
modello, grafici finali, riproducibilita'  delle  verifiche  e  degli
scenari) compatibile  con  il  software  "Inforworks  WS  PRO  4.0  o
versioni antecedenti" senza che il Committente apponga  modifiche  al
prodotto consegnato dall'Appaltatore rispetto agli standard  ed  alla
struttura del software in  suo  al  Committente.  Per  "attivita'  di
modellazione idraulica" si intende l'insieme di attivita' volte  alla
calibrazione di un modello idraulico in grado di simulare l'andamento
reale dei consumi di un sistema acquedottistico: raccolta  dati  rete
ed impianti, analisi dei consumi attuali e  futuri,  costruzione  del
modello, calibrazione del modello su dati fisici (pressioni, portate,
consumi energetici forniti dal Committente o gestiti dall'Appaltatore
con una campagna di monitoraggio), verifiche e simulazioni. 
  Per la parte lavori - che  potranno  essere  assunti  da  operatore
economico in raggruppamento  temporaneo  verticale  C)  di  possedere
l'attestazione  S.O.A.,  in  corso  di  validita',  categoria  OG  06
classifica I o superiore; D) che almeno  n.  2  addetti  ai  cantieri
abbiano frequentato il corso  per  l'accesso  agli  spazi  confinati,
conformemente a quanto previsto dall'art.2 del DPR 177 del 14.09.2011
ed a norma dell'art.  6,  comma  8  lettera  g)  del  D.Lgs  81/08  e
ss.mm.ii. In caso di Raggruppamento Temporaneo di imprese  (RTI):  1)
il requisito di cui al punto A) dovra' essere posseduto nella  misura
maggioritaria da parte della mandataria tenuto conto che il  RTI  nel
suo complesso (per la parte dei servizi) deve possedere la  totalita'
del requisito; 2) il  requisito  di  cui  al  punto  B)  deve  essere
posseduto in toto almeno dalla mandataria del costituendo RTI;  3)  I
requisiti di cui ai  punti  C)  e  D)  devono  essere  possedute  dal
raggruppamento  nel  suo  complesso.  III.1.6)  Cauzioni  e  garanzie
richieste: All'atto della presentazione dell'offerta sara'  richiesta
a tutti gli offerenti la costituzione di una cauzione provvisoria per
un importo e con le modalita'  che  saranno  definite  nella  lettera
d'invito a presentare offerta. In caso di aggiudicazione, all'impresa
aggiudicataria sara' richiesta, per la sottoscrizione  dell'eventuale
contratto, a garanzia dell'adempimento di tutte le  obbligazioni  del
contratto stesso, una cauzione pari al 10% dell'importo di  contratto
di cui l'impresa si  sia  resa  assegnataria,  secondo  le  modalita'
previste nei documenti di  gara.  III.1.7)  Principali  modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia: Come  previsto  nei  documenti  di  gara  che
saranno inviati ai soggetti  qualificati  unitamente  alla  richiesta
d'offerta.  III.1.8)  Forma  giuridica   che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: E'
consentita  la  partecipazione  alla  gara  dei   soggetti   di   cui
all'articolo 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. In caso di raggruppamenti
temporanei costituendi occorrera' osservare quanto previsto dall'art.
48, comma 8 D.Lgs. 50/16e s.m.i. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.1.1)  Tipo  di   procedura:   Procedura
negoziata  con  previo  avviso  di   indizione   di   gara.   IV.1.8)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici   (AAP)
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti  pubblici:  si.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione: Data: 16.09.2019. Ora locale: 12:00.  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.2)
Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sara' accettata
la fatturazione elettronica. VI.3)  Informazioni  complementari:  Per
poter presentare telematicamente la candidatura alla presente gara e'
necessario possedere un computer  con  i  requisiti  minimi  indicati
nella piattaforma di gara all'indirizzo web https://gare.a2a.eu nella
sezione "Requisiti di sistema." Allo stesso indirizzo  nella  sezione
"Documentazione e istruzioni" e' presente  il  documento  "Istruzioni
per la partecipazione alle gare pubbliche" in cui sono  riportate  le
istruzioni per partecipare alla gara. Alle imprese  che  risulteranno
qualificate a fronte del presente bando  sara'  inviata  una  lettera
d'invito telematica a presentare offerta e i  lavori,  prestazioni  e
forniture dovranno essere conformi alle prescrizioni contenute  nella
stessa. Poiche' la presente  procedura  e'  interamente  gestita  con
sistemi telematici, le societa'  concorrenti,  per  la  presentazione
della domanda di partecipazione e, successivamente, le sole  societa'
invitate, per la presentazione dell'offerta (amministrativa,  tecnica
ed  economica),  dovranno  essere  in  possesso  di  opportuna  firma
digitale come specificato nell'allegato "Informazioni complementari".
La  presente  procedura  sara'  interamente   gestita   con   sistemi
telematici, ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Non saranno prese
in considerazione candidature prevenute in  modo  diverso  da  quello
online tramite "Piattaforma eProcurement" raggiungibile all'indirizzo
web https://gare.a2a.eu. Per presentare telematicamente la domanda di
partecipazione alla presente gara dovra' essere allegata online sulla
piattaforma,  la  "Dichiarazione   unica   sostitutiva   dell'impresa
partecipante",  disponibile  presso  il  sito  https://   gare.a2a.eu
all'interno dell'apposita area di  gara.  Tale  dichiarazione  dovra'
essere firmata digitalmente dal legale  rappresentante  dell'impresa.
La  domanda  di  partecipazione  puo'  essere  firmata  anche  da  un
procuratore del legale rappresentante ed  in  tal  caso  deve  essere
trasmessa  la  relativa  procura  notarile.  Al  primo  accesso  alla
"Piattaforma   eProcurement",   raggiungibile    all'indirizzo    web
https://gare.a2a.eu, sara' richiesta l'accettazione  dell'informativa
sul trattamento  dei  dati  personali.  Per  necessita'  di  supporto
tecnico sull'utilizzo della Piattaforma ed il download dei documenti,
scrivere       all'indirizzo       di        posta        elettronica
Acquisti.GruppoA2A@i-faber.com oppure chiamare l'Help desk al  numero
02.86838479-36. Dovranno essere  chiaramente  indicati  nell'allegato
"Dichiarazione   unica   sostitutiva   dell'impresa    partecipante",
scaricabile dall'indirizzo web riportato, le seguenti informazioni: -
denominazione del candidato o concorrente; -  sede;  partita  IVA;  -
domicilio eletto per le comunicazioni  eventualmente  fatte  mediante
lettera raccomandata; - indirizzo di posta elettronica certificata; -
numero di fax al quale  la  stazione  appaltante  dovra'  inviare  le
comunicazioni aventi pieno valore ai fini della normativa  vigente  (
in caso di mancata indicazione A2A  Ciclo  Idrico  S.p.A.  non  sara'
responsabile per il tardivo o mancato recapito delle  comunicazioni).
I soggetti che, a norma delle  disposizioni  che  precedono,  saranno
invitati a formulare offerta dovranno versare all'Autorita' Nazionale
Anticorruzione  il  contributo  previsto  dalla   Deliberazione   del
21.12.2016 n. 1377 (Indicazione delle modalita'  attuative  dell'art.
1, commi 65 e 67, della  legge  23.12.2005,  n.  266):  lotto  1  CIG
79872463E9, lotto 2 CIG 7987249662 e  lotto  3  CIG  79872528DB.  PER
ALTRE  INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI  VEDERE  L'ALLEGATO  "Informazioni
complementari".  VI.4)  Procedure  di   ricorso   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure  di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo
Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia Italia.  VI.5)
Data di  spedizione  del  presente  avviso  alla  Gazzetta  ufficiale
dell'Unione europea: 01/08/2019 

                      A2A S.p.A. - Supply chain 
                           Paolo Pezzella 

 
TX19BFM18231
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.