AGESP ATTIVITA' STRUMENTALI S.R.L.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.134 del 15-11-2019)

 
Bando  di  gara  -  Procedura  aperta  per  i  lavori  relativi  alla
"Realizzazione  nel  quartiere  S.  Anna  di  sottopasso  alla  linea
ferroviaria  FF.SS.  "Rho-Arona"  -  Tratta  "Rho-Gallarate"  al  km.
20+406,728 e annesse strade ciclo pedonali  di  collegamento"  -  CIG
                  8092499D6C - CUP G41B19000270005 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione  e  indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  AGESP
Attivita' Strumentali S.r.l. - Indirizzo postale: Via Marco Polo 12 -
Citta': BUSTO ARSIZIO (ITALIA) - Codice NUTS: ITC41 - Codice postale:
21052 - Paese: Italia. Persona di contatto: Arch.  Sergio  Callegari,
Responsabile   del   Procedimento   -   Tel.0331/398931   -   e-mail:
sergio.callegari@agespas.it;    Posta    elettronica     certificata:
protocollo.agespas@pec.it;  fax  0331/621343.   Indirizzi   internet:
www.agespas.it. 
  I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.agespas.it.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. 
  I.4)   Tipo   di   amministrazione   aggiudicatrice:   Societa'   a
partecipazione pubblica. 
  I.5) Principali settori di attivita': opere stradali e edili. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione:  lavori  relativi  alla  "Realizzazione  nel
quartiere  S.  Anna  di  sottopasso  alla  linea  ferroviaria  FF.SS.
"Rho-Arona" - tratta "Rho-Gallarate"  al  km.  20+406,728  e  annesse
strade ciclo pedonali di collegamento" 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45233300-2 
  II.1.3) Tipo di appalto: Lavoro 
  II.1.4)  Breve  descrizione:  L'appalto  ha  ad  oggetto  i  lavori
relativi alla "Realizzazione della  strada  di  collegamento  tra  il
quartiere Sant'Anna e la S.S:  33  del  Sempione  con  formazione  di
sottopasso  alla  linea  ferroviaria  ff.ss.  "Rho-Arona"  -   tratta
"Rho-Gallarate" al  km.  20+406,728  1°  lotto  -  realizzazione  del
sottopasso  ferroviario  e   annesse   strade   ciclo   pedonali   di
collegamento". Il tutto  come  meglio  specificato  e  descritto  nel
Disciplinare di Gara e relativi allegati. 
  II.1.5)   Valore   totale    stimato:    €    3.507.900,00    (euro
Tremilionicinquecentosettemilanovecento/00), al netto di IVA  e/o  di
altre imposte e contributi di Legge, e comprensivo dell'importo degli
oneri  per  la  sicurezza  da  interferenze  pari  a   €   213.912,53
(duecentotredicimilanovecentododici/53). 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: L'appalto non e'  suddiviso
in lotti. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.5) Criteri di  aggiudicazione:  L'appalto  in  oggetto  verra'
aggiudicato a corpo con il  criterio  del  minor  prezzo  determinato
mediante ribasso sull'importo a corpo posto a base di gara  ai  sensi
dell'art. 36 comma 2 lett. d) e comma 9  bis  del  D.Lgs.  50/2016  e
ss.mm.ii., secondo quanto meglio  indicato  nella  documentazione  di
gara. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: La durata dell'appalto  e'  di  240
(duecentoquaranta) giorni naturali e  consecutivi,  decorrenti  dalla
data  del  verbale  di  consegna  lavori.  Oltre  a  tale   scadenza,
l'Appaltatore si impegna a rispettare la  seguente  soglia  temporale
intermedia: giorni 144 (centoquarantaquattro) naturali consecutivi  a
partire dal verbale di consegna dei lavori per l'ultimazione di tutte
le lavorazioni e le operazioni previste nel "Programma esecutivo  dei
Lavori", riportate da rigo 3 a rigo 29 del Cronoprogramma allegato al
progetto esecutivo. 
  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti:   Non   sono   autorizzate
varianti. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Ai sensi dell'art. 106
comma 1 lettera e) del D.Lgs 50/16 e ss.mm.ii. in caso di  variazioni
non sostanziali, sono ammesse  modifiche  al  contratto,  qualora  di
importo non superiore al 20% dell'importo a base  d'asta,  senza  una
nuova procedura di affidamento, secondo le modalita' e  nella  misura
dettagliate dalla documentazione di gara. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   Europea:
L'appalto non e' connesso a un progetto e/o programma  finanziato  da
fondi dell'Unione Europea.  L'appalto  e'  finanziata  in  parte  con
contributi statali ed in parte con fondi del Comune di Busto Arsizio,
come da deliberazione di G. C. n. 325 del 25 Settembre 2019. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni   di   partecipazione.   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Come da Disciplinare di gara. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Come da Disciplinare di
gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Come da Disciplinare di
gara. 
  III.1.5) Informazioni concernenti  contratti  d'appalto  riservati:
Non si tratta di appalto riservato. 
  III.2)  Condizioni  relative  al  contratto  d'appalto:   Come   da
Capitolato Speciale d'Appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione: L'avviso non comporta  la  conclusione  di  un  accordo
quadro ne' l'istituzione di un sistema dinamico di acquisizione. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli  appalti  pubblici:
L'appalto non e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  offerte:  Gli  operatori
economici Concorrenti dovranno  inserire  sulla  piattaforma  SINTEL,
entro il termine perentorio delle ore 18:30 del  giorno  16  Dicembre
2019, la propria offerta firmata digitalmente, secondo  le  modalita'
stabilite dal Disciplinare di gara. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  Giorni  180  (dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte). 
  IV.2.7) Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  La  prima  seduta
pubblica di gara avra' luogo il giorno  17  Dicembre  2019  alle  ore
09:30 presso la sede AGESP Attivita' Strumentali S.r.l. -  Via  Marco
Polo,  12  Busto  Arsizio  (VA).   Persone   ammesse   ad   assistere
all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti/procuratori delle
imprese interessate oppure persone munite  di  specifica  delega.  In
assenza di tali titoli, la partecipazione e'  ammessa  come  semplice
uditore. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': Non si  tratta  di
appalto rinnovabile. 
  VI.3) Informazioni complementari 
  a) L'offerta deve essere corredata  da  una  garanzia  provvisoria,
come definita dall'art. 93 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii , di  importo
pari   al   2%   dell'importo   di    gara    €    70.158,00    (euro
Settantamilacentocinquantotto/00).  Sono  applicabili   i   casi   di
riduzione di cui all'art. 93 c.7 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. 
  b)  Le   richieste   di   chiarimenti   devono   essere   formulate
esclusivamente in lingua italiana. 
  Eventuali  richieste   di   informazioni   complementari   e/o   di
chiarimenti  sull'oggetto  e  sugli  atti  della  procedura  e   ogni
richiesta di notizia utile per la  partecipazione  alla  procedura  o
sullo svolgimento di essa devono essere presentate in lingua italiana
e  trasmesse  alla  Stazione  Appaltante  per  mezzo  della  funzione
"Comunicazioni della procedura"  presente  sulla  piattaforma  SINTEL
entro le ore 12:00 del 12 Dicembre 2019. 
  Le  risposte   ai   chiarimenti   saranno   pubblicate   sul   sito
istituzionale www.agespas.it nella  sezione  "Societa'  Trasparente".
Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente  al
termine indicato. 
  Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno
fornite almeno 5 giorni prima della scadenza del termine fissato  per
la presentazione delle offerte. 
  c) Subappalto: Ammesso nei limiti e con le modalita' stabiliti  dal
Disciplinare di gara. 
  d) Avvalimento: E' ammesso l'avvalimento ai sensi dell'art. 89  del
D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., richiamando il punto L) del  Disciplinare
di gara. 
  e)  Qualora  nessuna  offerta  risulti  conveniente  o  idonea   in
relazione  all'oggetto  del  contratto,  la  stazione  appaltante  si
riserva la facolta' di  non  procedere  all'aggiudicazione  ai  sensi
dell'art. 95, comma 12 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. 
  f) La stazione appaltante si riserva  di  aggiudicare  la  presente
procedura anche in presenza  di  una  sola  offerta  valida,  purche'
ritenuta conveniente e congrua. 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso.    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale per la Lombardia, Milano Indirizzo  postale:
Via Corridoni, 39 Citta': Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui  termini
di presentazione dei ricorsi: Avverso la documentazione  di  gara  e'
possibile  proporre  ricorso   entro   30   (trenta)   giorni   dalla
pubblicazione del bando, e cio' a termini del D.lgs. n. 104/2010. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 13 Novembre 2019 
  Busto Arsizio, 13/11/2019 

                        Il direttore generale 
                      dott. Gianfranco Carraro 

 
TX19BFM26224
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.