A.L.E.R. MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.137 del 22-11-2019)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  A.L.E.R.
Milano - Punti di contatto: Settore  Affidamenti  Lavori,  Servizi  e
Forniture - Indirizzo: V.le Romagna, 26 - 20133 Milano - CODICE NUTS:
ITC4C- Paese: Italia - Telefono: + 39 02/7392.1 -  Posta  elettronica
certificata:protogen@pec.aler.mi.it.  Indirizzo   del   profilo   del
committente: www.aler.mi.it. I.3) Comunicazione: i documenti di  gara
sono disponibili  per  un  accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto
presso:                                                         (URL)
https://www.ariaspa.it/wps/portal/site/aria/acquisti-per-la-pa/e-proc
urement/piattaforma-sintel;     http://www.aler.mi.it.      Ulteriori
informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopra  indicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:                                                    (URL)
https://www.ariaspa.it/wps/portal/site/aria/acquisti-per-la-pa/e-proc
urement/piattaforma-sintel    I.4)    Tipo     di     amministrazione
aggiudicatrice:  Organismo  di  diritto  pubblico.  I.5)   Principali
settori di attivita': Edilizia Residenziale Pubblica. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Denominazione: REP. N.128/2019. CIG: 802235726D. II.2) Codice
CPV:  45111100-9.  II.3)  Tipo  di  appalto:  LAVORI.   II.4)   Breve
descrizione dell'appalto:  intervento  di  bonifica  dei  terreni  di
proprieta' Aler Milano, previo scavo e demolizione delle strutture di
fondazione in c.a. di  n.  1  fabbricato/torre  di  proprieta'  Asset
S.r.l. - via Delle Rose / via Dei Gigli - inclusa la  demolizione  di
un fabbricato di proprieta' Asset S.r.l. - via Dei Tulipani  nn.  13,
15 e 17, su area di proprieta' del Comune di  Pieve  Emanuele.  II.5)
Importo  complessivo  a  base  d'appalto:  €  894.009,23  di  cui   €
881.337,72 a base d'asta per lavori ed € 12.671,51  per  oneri  della
sicurezza (non soggetti a ribasso). II.6)  Informazioni  relative  ai
lotti: l'appalto  non  e'  suddiviso  in  lotti.  II.7)  Criterio  di
aggiudicazione: minor prezzo, ex art. 36, comma 9 - bis,  del  d.lgs.
n. 50 del 2016. II.8) Durata  del  contratto  d'appalto:  120  giorni
naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di  consegna
dei lavori. II.9) Opzioni: NO. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: a) requisiti di  idoneita'  professionale  ex  art.  83,
commi 1, lettera a), 3 e 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: a.1)  a.1)
iscrizione nel registro della  camera  di  commercio;  a.2  a.2)  con
riferimento alla sola attivita' afferente la categoria di lavorazione
OG12 e' richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori  Ambientale
di  cui  al  D.Lgs.  152/2006  e  s.m.i.  nelle  seguenti  categorie:
-categoria 9,  classe  almeno  D;  -categoria  4,  classe  almeno  C;
-categoria 5, classe almeno F; b) requisiti  di  ordine  generale  ed
assenza motivi di esclusione ex art. 80, commi  1,  2,  4  e  5,  del
D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. III.1.2) Requisiti di capacita' tecnica  e
finanziaria Gli operatori economici dovranno essere  in  possesso  di
attestazione SOA che riporti: -categoria  prevalente  OG1  classifica
III; -categoria scorporabile OG12 classifica I;  -certificazione  del
sistema di qualita' aziendale conforme alle norme europee della serie
UNI EN ISO 9000, ai sensi dell'art. 63 del D.P.R. 207/2010  e  s.m.i.
N.B.: Gli importi relativi ad ogni singola categoria  di  lavorazione
sono evidenziati nella tabella di cui all'art. 25.5 del C.S.A - parte
I. III.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto  Ai  sensi
dell'art. 106, comma 1, lettera e), del  D.lgs.  n.  50  del  2016  e
s.m.i., con provvedimento della Stazione appaltante  sono  consentite
modifiche al contratto fino  ad  un  massimo  del  20%,  purche'  non
essenziali ai sensi del comma 4 della stessa  norma.  Tali  modifiche
possono  comportare,  altresi',  una  variazione  della  durata   del
contratto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta, ai  sensi  dell'art.  60
del D.Lgs. 50/2016. IV.2) Finanziamento: Aler Milano ex L.R.  27/2009
artt. 46 e 47 ed Asset S.r.l. IV.3) Termine per il ricevimento  delle
offerte: 09/12/2019 - ore 09:00.  IV.4)  Periodo  minimo  durante  il
quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.5) Modalita'  di
apertura delle offerte: 10/12/2019 - ore 09.30.  Alle  sedute  aperte
sono ammessi i rappresentanti o i delegati degli offerenti. 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  V.1) Informazioni complementari si  rimanda  all'avviso  pubblicato
sul profilo del committente  RUP  della  Stazione  Appaltante:  arch.
Mariapia Izzo - tel.  n.  02/7392.2854.  V.2)  Procedure  di  ricorso
V.2.1)   Organismo   responsabile   delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale: TAR Lombardia, via  Corridoni,  39  -  20122
Milano   -   telefono:   02/7993.06.   Indirizzo   internet    (URL):
http://www.giustizia-amministrativa.it. V.2.2) Procedure di  ricorso:
entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del  bando  di  gara  per
motivi che ostano alla  partecipazione.  V.2.3)  Servizio  presso  il
quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei  ricorsi:
Responsabile del procedimento di cui al punto V.1). 

                 La direzione sociale - Il direttore 
                      ing. M. Cristina Cocciolo 

 
TX19BFM26773
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.