ALER MILANO - AZIENDA LOMBARDA EDILIZIA RESIDENZIALE MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.149 del 20-12-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  A.L.E.R.
Milano - Punti di contatto: Settore  Affidamenti  Lavori,  Servizi  e
Forniture - Indirizzo: V.le Romagna,  26  -  20133  Milano  -  Paese:
Italia - Codice  NUTS:  ITC4C.  Telefono:  +  39  02/7392.1  -  Posta
elettronica  certificata:  protogen@pec.aler.mi.it.   Indirizzo   del
profilo  del  committente:  www.aler.mi.it.  I.3)  Comunicazione:   i
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato         e          diretto          presso:          (URL)
https://www.ariaspa.it/wps/portal/site/aria/acquisti-per-la-pa/e-proc
urement/piattaforma-sintel;     http://www.aler.mi.it.      Ulteriori
informazioni sono disponibili presso gli indirizzi sopra indicati. Le
offerte   vanno    inviate    in    versione    elettronica:    (URL)
https://www.ariaspa.it/wps/portal/site/aria/acquisti-per-la-pa/e-proc
urement/piattaforma-sintel.I.4)     Tipo      di      amministrazione
aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico.I.5) Principali settori
di attivita': Edilizia Residenziale Pubblica. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1)  Entita'  dell'appalto  II.1.1)  Denominazione:   REPP.   NN.
136÷139/2019. II.1.2) Codice CPV principale: 50710000-5.II.1.3)  Tipo
di  appalto:  SERVIZI.  II.1.4)  Breve  descrizione:  affidamento  in
concessione, ai sensi degli artt. 164 e ss. del  d.lgs.  n.  50/2016,
del servizio energia termico relativo agli immobili di proprieta'  di
Aler e/o gestiti dalla stessa, siti in  Milano  e  provincia,  e  del
servizio di gestione degli  impianti  di  illuminazione  delle  parti
comuni  degli  immobili,  mediante  esecuzione  degli  interventi  di
relamping e manutenzione ordinaria  e  straordinaria  degli  impianti
stessi.II.1.5) Valore totale  stimato:  €  265.103.081,16  (al  netto
dell'IVA). II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questa concessione
e' suddivisa in lotti. Le offerte  vanno  presentate  per  un  numero
massimo di lotti: 4. Numero  massimo  di  lotti  che  possono  essere
aggiudicati  ad  un   offerente:   1.   II.2)   Descrizione   II.2.1)
Denominazione: REP. N. 136/2019 -  lotto  n.  1  -  CIG:  81219805EC.
II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITC4C.  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: l'importo stimato  e'  pari  ad  €  58.973.243,28  (Iva
esclusa), di cui € 58.483.407,48 a base d'asta ed  €  489.835,80  per
oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a  ribasso).  In
particolare: - a) Servizio energia termico: € 42.379.092,72, di cui €
249.835,80 per oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a
ribasso); - b) Servizio di gestione degli impianti  di  illuminazione
delle parti comuni dei fabbricati: € 10.344.314,76. Gli oneri per  la
sicurezza da interferenze sono stati quantificati pari  a  zero;  -c)
Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti, attualmente  non
compresi nella concessione: € 5.760.000,00, di cui €  240.000,00  per
oneri della sicurezza  da  interferenze  (non  soggetti  a  ribasso).
II.2.5) Criterio di aggiudicazione: offerta tecnica,  max  70  punti;
offerta  economica,  max  30  punti.  II.2.6)   Valore   stimato:   €
58.973.243,28 (Iva  esclusa).II.2.7)  Durata  della  concessione:  12
anni. II.2.13) Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi   dell'Unione   europea:   NO.   II.2)   Descrizione    II.2.1)
Denominazione: REP. N. 137/2019 -  lotto  n.  2  -  CIG:  81221588CF.
II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITC4C.  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: l'importo stimato  e'  pari  ad  €  67.400.526,36  (Iva
esclusa), di cui € 66.885.099,96 a base d'asta ed  €  515.426,40  per
oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a  ribasso).  In
particolare: - a) Servizio energia termico: € 41.722.736,64, di cui €
275.426,40 per oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a
ribasso);-b) Servizio di gestione  degli  impianti  di  illuminazione
delle parti comuni dei fabbricati: € 19.402.363,32. Gli oneri per  la
sicurezza da interferenze sono stati  quantificati  pari  a  zero;-c)
Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti, attualmente  non
compresi nella concessione: € 5.760.000,00, di cui €  240.000,00  per
oneri   della   sicurezza   da   interferenze   (non    soggetti    a
ribasso).II.2.5) Criterio di aggiudicazione: offerta tecnica, max  70
punti; offerta economica, max  30  punti.II.2.6)  Valore  stimato:  €
67.400.526,36 (Iva  esclusa).II.2.7)  Durata  della  concessione:  12
anni. II.2.13) Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi   dell'Unione   europea:   NO.   II.2)   Descrizione    II.2.1)
Denominazione: REP. N. 138/2019 -  lotto  n.  3  -  CIG:  8122163CEE.
II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITC4C.  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: l'importo stimato  e'  pari  ad  €  67.530.557,16  (Iva
esclusa), di cui € 66.969.787,08 a base d'asta ed  €  560.770,08  per
oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a  ribasso).  In
particolare: -a) Servizio energia termico: € 45.076.936,32, di cui  €
320.770,08 per oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a
ribasso); -b) Servizio di gestione degli  impianti  di  illuminazione
delle parti comuni dei fabbricati: € 16.132.850,76. Gli oneri per  la
sicurezza da interferenze sono stati quantificati pari  a  zero;  -c)
Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti, attualmente  non
compresi nella concessione: € 5.760.000,00, di cui €  240.000,00  per
oneri della sicurezza  da  interferenze  (non  soggetti  a  ribasso).
II.2.5) Criterio di aggiudicazione: offerta tecnica,  max  70  punti;
offerta  economica,  max  30  punti.  II.2.6)   Valore   stimato:   €
67.530.557,16 (Iva esclusa). II.2.7)  Durata  della  concessione:  12
anni. II.2.13) Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi   dell'Unione   europea:   NO.   II.2)   Descrizione    II.2.1)
Denominazione: REP. N. 139/2019 -  lotto  n.  4  -  CIG:  812216703F.
II.2.3) Luogo di esecuzione: codice  NUTS  ITC4C.II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: l'importo stimato  e'  pari  ad  €  71.198.754,36  (Iva
esclusa), di cui € 70.686.098,64 a base d'asta ed  €  512.655,72  per
oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a  ribasso).  In
particolare: -a) Servizio energia termico: € 45.112.523,76, di cui  €
272.655,72 per oneri della sicurezza da interferenze (non soggetti  a
ribasso); -b) Servizio di gestione degli  impianti  di  illuminazione
delle parti comuni dei fabbricati: € 19.813.574,88. Gli oneri per  la
sicurezza da interferenze sono stati quantificati pari  a  zero;  -c)
Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti, attualmente  non
compresi nella concessione: € 5.760.000,00, di cui €  240.000,00  per
oneri   della   sicurezza   da   interferenze   (non    soggetti    a
ribasso).II.2.5) Criterio di aggiudicazione: offerta tecnica, max  70
punti; offerta economica, max  30  punti.II.2.6)  Valore  stimato:  €
71.198.754,36 (Iva  esclusa).II.2.7)  Durata  della  concessione:  12
anni. II.2.13) Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: NO. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: a)iscrizione presso la competente  Camera  di  commercio
industria e artigianato, ovvero, se imprese non italiane residenti in
uno Stato U.E., in analogo registro professionale o commerciale dello
Stato U.E. di residenza, per l'attivita' oggetto  della  concessione;
b)essere  una  ESCO  (Energy  Service   Company)   in   possesso   di
certificazione di parte terza che attesti il rispetto  dei  requisiti
organizzativi,  diagnostici,  progettuali,  gestionali,  economici  e
finanziari di cui alla norma UNI CEI  11352.  c)requisiti  di  ordine
generale e assenza motivi di esclusione ex art. 80, commi 1, 2,  4  e
5, del D.Lgs. n. 50/2016 e  s.m.i.  III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria: l'operatore economico deve aver realizzato negli  ultimi
tre esercizi certificabili antecedenti la data di  pubblicazione  del
bando di concessione un fatturato globale medio annuo almeno  pari  a
1,5 volte l'importo annuo a base  d'asta  relativo  alla  sola  quota
servizi, cosi' come di seguito specificato: -REP. N. 136/2019 - lotto
n. 1: € 6.621.655,42. -REP. N. 137/2019 - lotto n. 2: € 7.675.065,80.
-REP. N. 138/2019 - lotto n. 3: € 7.691.319,65.-REP.  N.  139/2019  -
lotto n.  4:  €  8.149.844,30.  III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica: Con riferimento alla quota  SERVIZI,  l'operatore  economico
dovra':  a)  aver  eseguito  con  buon  esito  nell'ultimo   triennio
antecedente la data di pubblicazione del  bando  di  concessione  (da
dicembre 2016 a dicembre 2019) servizi analoghi a quelli  oggetto  di
ciascuna prestazione per un importo minimo,  cosi'  come  di  seguito
specificato: - REP. N. 136/2019 - lotto n. 1: -Servizio  di  gestione
riscaldamento: € 10.657.232,14 (I.V.A. esclusa), di cui  un  servizio
c.d. di punta per un importo minimo pari  a  €  5.328.616,07  (I.V.A.
esclusa). -Servizio di gestione illuminazione: € 2.586.078,70 (I.V.A.
esclusa), di cui un servizio c.d. di punta per un importo minimo pari
a € 1.293.039,35 (I.V.A. esclusa). -REP. N. 137/2019 -  lotto  n.  2:
-Servizio  di  gestione  riscaldamento:   €   10.499.540,76   (I.V.A.
esclusa), di cui un servizio c.d. di punta per un importo minimo pari
a  €  5.249.770,38  (I.V.A.  esclusa).   -   Servizio   di   gestione
illuminazione: € 4.850.590,84 (I.V.A. esclusa), di  cui  un  servizio
c.d. di punta per un importo minimo pari  a  €  2.425.295,42  (I.V.A.
esclusa). - REP. N. 138/2019 - lotto  n.  3:  -Servizio  di  gestione
riscaldamento: € 11.349.426,60 (I.V.A. esclusa), di cui  un  servizio
c.d. di punta per un importo minimo pari  a  €  5.674.713,30  (I.V.A.
esclusa). -Servizio di gestione illuminazione: € 4.033.212,70 (I.V.A.
esclusa), di cui un servizio c.d. di punta per un importo minimo pari
a € 2.016.606,35 (I.V.A. esclusa). - REP. N. 139/2019 - lotto  n.  4:
-Servizio  di  gestione  riscaldamento:   €   11.346.294,88   (I.V.A.
esclusa), di cui un servizio c.d. di punta per un importo minimo pari
a  €   5.673.147,44   (I.V.A.   esclusa).   -Servizio   di   gestione
illuminazione: € 4.953.393,72 (I.V.A. esclusa), di  cui  un  servizio
c.d. di punta per un importo minimo pari  a  €  2.476.696,86  (I.V.A.
esclusa). b) Con riferimento al servizio termico, essere in  possesso
dei requisiti prescritti per l'assunzione della qualifica  di  "terzo
responsabile  dell'esercizio  e  della   manutenzione   dell'impianto
termico", ai sensi del d.P.R. n. 412/1993 e ss.mm.ii. e  dell'art.  6
del d.P.R. n. 74/2013. c) Essere in possesso di valida certificazione
del proprio Sistema di Gestione della Qualita'  in  conformita'  alle
norme europee  serie  UNI  EN  ISO  9001,  nel  settore  "Imprese  di
installazione, conduzione e manutenzione impianti", avente ad oggetto
settori di attivita' chiaramente comprendenti  quelli  oggetto  della
presente procedura di gara e rilasciata da organismi  accreditati  ai
sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 o UNI  CEI  EN
ISO/IEC 17000. d) Essere in possesso  di  valida  certificazione  del
proprio Sistema di Gestione Ambientale ai sensi della  norma  UNI  EN
ISO 14001,  nel  settore  "Imprese  di  installazione,  conduzione  e
manutenzione  impianti",  avente  ad  oggetto  settori  di  attivita'
chiaramente comprendenti quelli oggetto della presente  procedura  di
gara e rilasciata da organismi accreditati. e)  Aver  individuato  il
responsabile del servizio, per il quale  devono  essere  indicati  il
nominativo e il titolo  di  studio  e  il  quale  deve  risultare  in
possesso di specifica formazione in merito a quanto previsto dal d.m.
7 marzo 2012. f) Aver individuato il  responsabile  della  sicurezza,
per il quale devono essere  indicati  il  nominativo,  il  titolo  di
studio e il possesso dell'abilitazione professionale  specifica.  Con
riferimento alla quota LAVORI (riferita a ciascun lotto)  l'operatore
economico dovra' essere in possesso di attestazione SOA, in corso  di
validita',  che  riporti:  -  la  categoria  di   lavorazioni   OS28,
classifica V; - la certificazione del sistema di  qualita'  aziendale
conforme alle norme europee della serie UNI EN  ISO  9000,  ai  sensi
dell'art. 63 del D.P.R. 207/2010 e  s.m.i;  -  la  qualificazione  in
categoria e classifica adeguate  in  relazione  alle  lavorazioni  di
riqualificazione energetica proposte  in  sede  di  offerta  tecnica.
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto. Si precisa
che, ai fini dell'esecuzione del  servizio  oggetto  di  affidamento,
l'operatore economico aggiudicatario, ai sensi dell'art. 100  del  D.
Lgs. 50/2016 e s.m.i.,  deve  possedere  i  requisiti  a  tale  scopo
stabiliti dal Capitolato Speciale e, in particolare: - deve possedere
l'abilitazione  alle  attivita'  di  installazione,   trasformazione,
ampliamento e manutenzione dei pertinenti impianti di cui all'art.  1
del d.m. n.  37/2008,  nonche'  il  possesso  dei  requisiti  di  cui
all'art. 4 dello stesso d.m.; - deve disporre, per  l'esecuzione  dei
servizi,  di  personale  in  possesso   delle   competenze   tecniche
necessarie a realizzare correttamente il  servizio,  riducendone  gli
impatti ambientali, e  specificamente  formato  in  merito  a  quanto
stabilito nel d.m. 7 marzo 2012. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. IV.2.2) Termine per
la presentazione delle domande di partecipazione o per  la  ricezione
delle offerte: 16/03/2020 - ore 09:00:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili
per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no. VI.3) Informazioni complementari si  rimanda
all'avviso pubblicato sul profilo del committente; RUP della Stazione
appaltante:  l'ing.  Andrea  Mazzucchi  -  tel.  02/7392.2336   VI.4)
Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure
di ricorso: Denominazione ufficiale: TAR Lombardia, via Corridoni, 39
- 20122 Milano -  telefono:  02/7993.06.  Indirizzo  internet  (URL):
http://www.giustizia-amministrativa.it VI.4.2) Organismo responsabile
delle procedure di mediazione: Responsabile del procedimento  di  cui
al punto VI.3. VI.4.3) Procedure di ricorso: entro  30  giorni  dalla
data di pubblicazione del bando di gara per motivi  che  ostano  alla
partecipazione. VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili
informazioni  sulla  presentazione  dei  ricorsi:  Responsabile   del
procedimento di cui al punto  VI.3.  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso alla G.U.U.E.: 12/12/2019. 

                 La direzione sociale - Il direttore 
                      ing. M. Cristina Cocciolo 

 
TX19BFM29704
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.