ENTE ACQUE UMBRE TOSCANE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.33 del 18-3-2019)

 
        Bando di gara - CIG 78309429C3 - CUP F65E13000070001 
 

  SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice: Ente Acque Umbre-Toscane
- E.A.U.T. (cf e p.iva 02093350516) - V. Ristoro d'Arezzo 96 - Arezzo
- 52100 - IT - Tel.: (+39)- 0-575-29771 - Fax:  (+39)-0-575-299039  -
www.eaut.it; acqueumbretoscane@pec.it. Settore di attivita':  settori
speciali - acqua. 
  SEZIONE II: Oggetto dell'appalto: Diga  di  Montedoglio  sul  fiume
Tevere - interventi per  il  ripristino  delle  strutture  cementizie
dello scarico di  superficie.  Tipo  di  appalto:  lavori.  Luogo  di
esecuzione: comune di Sansepolcro (AR). Vocabolario  comune  per  gli
appalti (CPV): 45000000-7.  Quantitativo  o  entita'  dell'appalto  €
4.387.099,71 di cui per lavori Euro 4.274.599,71 ed € 112.500,00  per
oneri di  sicurezza  non  ribassabili.  Suddivisione  in  lotti:  no.
Ammissibilita'    di    varianti:    no.     Durata     dell'appalto:
trecentosessantacinque giorni naturali e consecutivi. 
  SEZIONE  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario   e   tecnico:   nel   dettaglio   in   disciplinare   di
partecipazione     pubblicato     sul     sito     www.eaut.it      e
https://piattaforma.asmel.eu/,  disciplinare  che  rappresenta  parte
integrante del presente  bando.  Forma  giuridica:  ditta  singola  o
qualsiasi tipo di associazione secondo quanto riportato  all'art.  45
del  D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i..  Si  richiamano   inoltre   per   la
partecipazione  le  disposizioni  contenute  nell'art.  37  del  D.L.
78/2010 (convertito nella  L.  122/2010).  Categoria  prevalente  dei
lavori OG1 class. IV-bis (€ 4.051.237,92)  e  categoria  scorporabile
OG1 class. I (€ 223.361,79). Cauzioni e garanzie richieste: art. 93 e
art. 103 d.lgs. 50/2016 e s.m.i.. Condizioni  di  partecipazione:  in
disciplinare di partecipazione  pubblicato  sul  sito  www.eaut.it  e
https://piattaforma.asmel.eu/. L'ente aggiudicatore  peraltro  limita
il  numero  di  candidati  idonei  da  invitare  a  partecipare  alla
procedura secondo quanto previsto dall'articolo 135, comma 2,  d.lgs.
50/2016 e s.m.i. sulla base del seguente criterio oggettivo  coerente
con le caratteristiche specifiche dell'appalto:  1)  aver  effettuato
nel triennio 2016-2017-2018, per un importo pari almeno al doppio  di
quello posto a base di gara,  lavori  di  costruzione,  manutenzione,
ristrutturazione relativi ad  interventi  puntuali  su  strutture  in
cemento armato di particolari caratteristiche e complessita' inerenti
a corpo principale, opere di scarico e di presa di dighe di  ritenuta
o traverse che superano 15 metri di  altezza  o  che  determinano  un
volume di invaso superiore a 1.000.000 di  metri  cubi  (c.d.  grandi
dighe come  da  definizione  della  Legge  21.10.1994  n.584  e  D.M.
Infrastrutture e Trasporti 26.06.2014) in  relazione  alla  specifica
peculiarita' strutturale e funzionale che caratterizza  il  manufatto
oggetto degli interventi in appalto; 2) aver effettuato nel  triennio
2016-2017-2018 tra i lavori di cui al precedente punto  1  almeno  un
lavoro (di punta) di importo uguale o superiore a quello  di  cui  al
presente bando. Il numero minimo di candidati  che,  soddisfacendo  i
criteri di selezione, possono essere invitati a presentare offerta e'
pari a 3. Il  numero  massimo  dei  candidati  che,  soddisfacendo  i
criteri di selezione, possono essere invitati -  stanti  esigenze  di
buon  andamento  (celerita'  procedimentale   correlata   all'urgenza
caratterizzante l'esecuzione dell'intervento specifico) - e' pari a 9
da individuare mediante  sorteggio  laddove  pervenga  un  numero  di
candidature che, soddisfacendo i criteri di selezione, sia  superiore
a tale numero. Se il numero di candidati che  soddisfano  i  predetti
criteri di selezione e'  inferiore  al  numero  minimo,  la  stazione
appaltante puo' proseguire la  procedura  invitando  i  candidati  in
possesso  delle  capacita'  richieste.  Per  la  presentazione  delle
candidature      vedasi      sul       sito       www.eaut.it       e
https://piattaforma.asmel.eu/ «Modello di formulario per il documento
di gara unico europeo (DGUE)». 
  SEZIONE IV: Tipo di procedura di procedura ristretta con "forcella"
ex art. 135 d.lgs. 50/2016  e  s.m.i..  Criterio  di  aggiudicazione:
offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai  criteri  indicati
nell'invito a presentare offerte. Termine per  il  ricevimento  delle
domande: entro e  non  oltre  le  ore  13:00  del  trentesimo  giorno
successivo a quello della data di pubblicazione  del  presente  bando
nella Gazzetta Ufficiale - 5ª Serie Speciale  -  Contratti  Pubblici.
Modalita'  presentazione  domande:  vedasi   piattaforma   telematica
https://piattaforma.asmel.eu/  e  disciplinare   di   partecipazione.
Lingua utilizzabile  per  presentazione  domande  di  partecipazione:
italiano. 
  SEZIONE VI: Altre informazioni. Finanziamento:  Decreto  MiPAAFT  -
N.0023049/2018. Il subappalto  esplica  i  suoi  effetti  nella  fase
successiva   a    quella    dell'aggiudicazione:    subappaltabilita'
facoltativa ai sensi di legge (art. 105  d.lgs.  50/2016  e  s.m.i.).
Esclusa competenza arbitrale. Foro competente: TAR Toscana; Tribunale
di Arezzo (per la fase esecutiva). Per pubblicita' procedura: decreto
Mit 2 dicembre 2016. 

                  Il responsabile del procedimento 
                         ing. Thomas Cerbini 

 
TX19BFM5559
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.