FONDO FORMAZIENDA - CREMA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.33 del 18-3-2019)

 
Manifestazione di interesse - Progetto quadro -  Estratto  avviso  n.
                               2/2019 
 

  Formazienda, Fondo paritetico interprofessionale nazionale  per  la
formazione continua nei comparti  del  commercio,  del  turismo,  dei
servizi, delle professioni e  delle  PMI,  con  sede  in  Crema,  Via
Olivetti  n.  17,  intende  finanziare,  attraverso  le  risorse  del
contributo integrativo di cui all'art. 25  della  legge  n.  845/1978
trasferite al Fondo dall'INPS, la realizzazione  di  Piani  Formativi
destinati ad aziende medio-grandi aderenti al Fondo alla data del  31
dicembre 2018  e  che  a  tale  data  non  avevano  attivo  un  Conto
Formazione di Impresa/ Conto Formazione di Rete. 
  I Piani formativi saranno finalizzati  a  sostenere  l'innalzamento
delle competenze e delle conoscenze dei lavoratori dipendenti e delle
figure indicate dall'art. 10 del decreto-legge n. 138/2011 convertito
in Legge n. 148/2011, delle imprese aderenti al Fondo e  lo  sviluppo
competitivo delle imprese stesse. 
  I Piani formativi dovranno essere  condivisi  dalle  Parti  Sociali
costituenti Formazienda, ovvero dalla Confederazione delle imprese  e
dei professionisti SISTEMA IMPRESA (gia' SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA)
e dalla Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori
CONFSAL  secondo  quanto  stabilito   nell'Accordo   interconfederale
"Criteri e modalita' per la condivisione, fra le Parti  Sociali,  dei
Piani Formativi" sottoscritto il 02 maggio 2018. 
  Le  azioni  formative  potranno  essere  relative   alle   seguenti
tipologie  formative  di  intervento:  la  formazione   di   base   e
trasversale (essenziale al fine di  fornire  conoscenze,  abilita'  e
competenze    di    carattere    generale    volte    all'adeguamento
professionale),    la    formazione    professionalizzante     (volta
all'adeguamento delle qualifiche, all'evoluzione delle professioni  e
dei  contenuti  delle  mansioni   con   l'obiettivo   di   trasferire
conoscenze, abilita' e/o competenze spendibili in differenti contesti
produttivi), la formazione di qualificazione professionale (volta  al
conseguimento di un  attestato  di  qualifica  professionale  tramite
percorsi formativi regolamentati dallo Stato o  dalle  regioni  sulla
base di  indicazioni  previste  da  norme  comunitarie,  nazionali  e
regionali,  al  fine   di   accedere   all'esercizio   di   attivita'
professionali) e la formazione altamente professionalizzante, volta a
sostenere le innovazioni di  processo,  di  prodotto  e  tecnologiche
cosi' come definite nel Reg. (UE) n. 651/2014. Le tipologie formative
di intervento indicate dal Soggetto Gestore, ad esclusione di  quella
altamente qualificante, possono essere oggetto di revisione da  parte
del  Fondo  a  seguito  della  verifica   degli   obiettivi   e   dei
contenuti/insegnamenti dei Progetti Formativi in  relazione  all'area
ed alla posizione lavorativa dei partecipanti e/o ai processi e  alle
metodologie aziendali. 
  La dotazione  finanziaria  complessiva  dell'Avviso  ammonta  ad  €
2.500.000,00 (euro duemilionicinquecentomila/00)  e  trova  copertura
nelle risorse assegnate  dall'INPS  che  hanno  alimentato  il  conto
"Fondo attivita' piani formativi 2/2019" (in sigla F.DO PF A0219). 
  Per le candidature dei Piani  formativi  si  fara'  riferimento  al
Calendario  del   Fondo   pubblicato   in   home   page   alla   voce
"Programmazione anno 2019". 
  I Piani Formativi candidati saranno esaminati secondo le  procedure
di cui al testo integrale dell'Avviso. 
  Il  finanziamento  dei  Piani  Formativi  oggetto  dell'Avviso   e'
soggetto alla disciplina degli Aiuti di Stato. 
  Nel caso in cui  l'impresa  opti  per  l'erogazione  dell'aiuto  in
conformita'  al  Regolamento  (UE)  n.  651/2014,  la  stessa  dovra'
garantire il cofinanziamento, da rendicontare a costi reali, entro  i
limiti e le intensita' massime indicate dal regolamento  comunitario.
Nel caso  in  cui  l'impresa  opti  per  l'erogazione  dell'aiuto  in
conformita' al Regolamento "de minimis", l'impresa non  e'  tenuta  a
garantire il cofinanziamento,  che,  quindi,  non  sara'  oggetto  di
controllo da parte del Fondo. 
  Sono destinatari  degli  interventi  formativi  i  lavoratori/trici
dipendenti di imprese per i quali  esista  l'obbligo  del  versamento
all'INPS del contributo integrativo di cui all'art. 25 della legge n.
845/1978 e le figure  previste  dall'art.  10  del  decreto-legge  n.
138/2011 convertito in Legge n. 148/11. 
  I  Piani   Formativi   devono   essere   candidati,   a   pena   di
inammissibilita', esclusivamente da enti di formazione accreditati al
Repertorio  delle  strutture  formative  del  Fondo  (ai  sensi   del
Regolamento  del  repertorio  delle  strutture  formative  del  Fondo
Formazienda del 06/06/2018 e dell'Avviso  di  "Adeguamento  Requisiti
per  Mantenimento  Accreditamento  al  Repertorio   delle   Strutture
Formative  del  Fondo  Formazienda"  del   10/09/2018).   L'Ente   di
formazione accreditato al Repertorio delle  Strutture  Formative  che
presenta il Piano Formativo e' il Soggetto Gestore e coincide con  il
Soggetto Erogatore del Piano Formativo. 
  Possono  beneficiare  del  contributo  di  Formazienda  le  imprese
aderenti al Fondo che rispettino,  alla  data  di  presentazione  del
Piano in  cui  sono  coinvolte,  le  condizioni  elencate  nel  testo
integrale dell'Avviso. Le imprese potranno risultare beneficiarie  in
un solo Piano Formativo per sessione di valutazione. 
  I Piani Formativi possono essere presentati in qualsiasi momento  a
far data dal 15 aprile 2019 ed entro e non oltre le ore 14:00  del  2
agosto 2019; i Piani Formativi pervenuti oltre  tale  limite  massimo
saranno ritenuti inammissibili. 
  Formazienda  si  riserva  di  prorogare  il  termine  di   scadenza
dell'Avviso   dandone   preventiva    ed    adeguata    comunicazione
esclusivamente sul sito www.formazienda.com. 
  Eventuali comunicazioni e quesiti nella fase di  presentazione  del
Piano    possono     essere     rivolti     all'indirizzo     e-mail:
assistenzatecnica@formazienda.com.  Le  risposte  alle  domande  piu'
frequenti sono pubblicate sul sito web www.formazienda.com. 
  Il  testo  integrale  dell'Avviso  e'  pubblicato  sul   sito   web
www.formazienda.com nella sezione "Avvisi aperti" a far data  dal  18
marzo 2019. 

                 Il direttore del Fondo Formazienda 
                           Rossella Spada 

 
TX19BFM5715
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.