BANCA D'ITALIA
Eurosistema

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 1-4-2019)

 
Bando di gara - Fornitura  di  bobine  di  pellicola  termoretraibile
                     "Cryovac CT 306 E FCF 355" 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzo: Banca d'Italia - Servizio Appalti -
Divisione Appalti generali - Via Nazionale n. 91 - 00184 Roma. 
  Posta  elettronica:   servizio.app.appaltigenerali@bancaditalia.it.
Fax:  +39  06479293242.  Indirizzo   internet:   www.bancaditalia.it.
Indirizzo        del         profilo         del         committente:
https://gareappalti.bancaditalia.it 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito, illimitato e diretto presso l'indirizzo del profilo
del committente sopracitato. Le offerte  vanno  inviate  in  versione
elettronica: si'. Le offerte vanno inviate: all'indirizzo del profilo
del committente sopracitato. 
  I.4) Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice:  Ente  pubblico  non
economico. I.5) Principali settori di attivita': Banca Centrale. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1)  ENTITA'  DELL'APPALTO  II.1.1)  Denominazione  dell'appalto:
fornitura di bobine di pellicola termoretraibile "Cryovac  CT  306  E
FCF 355". II.1.2) Codice CPV principale: 32354000.  II.1.3)  Tipo  di
appalto: forniture.  II.1.4)  Breve  descrizione:  Affidamento  della
fornitura di bobine di pellicola termoretraibile "Cryovac  CT  306  E
FCF  355"  per  l'incellofanamento  delle  banconote  da   utilizzare
sull'incellofanatrice  "Notapack"  della  Giesecke+Devrient  Currency
Technology  Gmbh.  CIG  7830522F29.  II.1.5)  Valore,  IVA   esclusa:
165.000,00 euro. II.1.6) L'appalto e' suddiviso in lotti: no. II.2.3)
Codice NUTS: ITI43. Luogo principale di esecuzione:  Frascati,  Roma.
II.2.4) Descrizione dell'appalto: il  contratto  ha  per  oggetto  la
fornitura di bobine di pellicola termoretraibile "Cryovac  CT  306  E
FCF  355"  per  l'incellofanamento  delle  banconote  da   utilizzare
sull'incellofanatrice "Notapack", componente delle linee integrate di
selezione e confezionamento delle banconote installate presso  alcune
Filiali della Banca  d'Italia.  II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione:
minor prezzo. II.2.6) Valore, IVA esclusa: 165.000,00  euro.  II.2.7)
Durata in mesi: 36. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no.
II.2.10)  Ammissibilita'  di  varianti:  no.  II.2.11)  Il  contratto
prevede opzioni: no. II.2.13) L'appalto e' connesso a un progetto e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione Europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)   CONDIZIONI   DI   PARTECIPAZIONE   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale.  Elenco  e  breve  descrizione  delle   condizioni:   a)
insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del  d.lgs.
n. 50/2016; b) possesso dei requisiti di idoneita'  professionale  di
cui all'art. 83, comma 1, lett. a), del d.lgs. n. 50/2016 (iscrizione
alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e  Agricoltura).  Le
modalita' di attestazione dei requisiti di cui  sopra  sono  indicate
nel disciplinare di gara. III.1.2) Capacita' economico e finanziaria:
e' richiesto un fatturato  relativo  a  forniture  di  materiali  per
imballaggio ("fatturato specifico") almeno  pari  complessivamente  a
50.000,00 euro oltre  IVA  realizzato  nel  corso  degli  ultimi  tre
esercizi finanziari disponibili. Le modalita' di  attestazione  e  di
comprova del requisito sono indicate nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV. 1) DESCRIZIONE  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  aperta.  IV.1.3)
L'avviso comporta la conclusione di un accordo  quadro:  no.  IV.1.6)
Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.1.8) L'appalto e' disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici:  si'.  IV.2.2)  Termine  per  il
ricevimento delle offerte: 7/5/2019,  ore  16:00:00.  IV.2.4)  Lingua
utilizzabile per la presentazione delle  offerte:  italiano.  IV.2.6)
Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  dalla
propria offerta: 180 giorni dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle  offerte.  IV.2.7):  Modalita'  di  apertura   delle   offerte:
9/5/2019, ore 10:00. Luogo: Banca d'Italia - Servizio Appalti - Largo
Guido Carli n. 1,  Frascati  (Roma).  Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte: alle sedute pubbliche potranno  assistere
i legali rappresentanti delle imprese ovvero  un  rappresentante  per
ogni impresa partecipante munito di  delega  conferita  dai  suddetti
legali rappresentanti. A  soli  fini  organizzativi,  il  concorrente
dovra' accreditarsi con le modalita'  indicate  nel  disciplinare  di
gara almeno due giorni prima della data di ciascuna seduta. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Si tratta di un appalto rinnovabile:  si';  la  pubblicazione
del prossimo avviso e'  prevista  per  il  2023.  VI.2)  Informazioni
relative  ai  flussi  di  lavoro  elettronici:  sara'  accettata   la
fatturazione elettronica e sara' utilizzato il pagamento elettronico.
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:  determina  a  contrarre  prot.  n.
384796 del 22.3.2019. Il responsabile del procedimento e'  la  sig.ra
Lina Cardini, del  Servizio  Gestione  circolazione  monetaria  della
Banca d'Italia. La procedura si  svolgera'  in  modalita'  telematica
attraverso  il  Portale  Gare  Telematiche   della   Banca   d'Italia
reperibile all'indirizzo web https://gareappalti.bancaditalia.it dove
e' disponibile tutta la documentazione  di  gara.  Gli  operatori  di
mercato che  non  sono  ancora  registrati  a  detto  Portale  e  che
intendono presentare offerta sono  invitati  a  provvedere  in  tempo
utile alla registrazione. L'importo da  versare  quale  contributo  a
favore dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) e' di  20,00
euro con riferimento al  CIG  7830522F29.  La  Banca  si  riserva  la
facolta' di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta
valida nonche', ai sensi  dell'art.  95,  comma  12,  del  d.lgs.  n.
50/2016, di non aggiudicare l'appalto qualora nessuna offerta risulti
conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  del  contratto.  Il
subappalto e' ammesso nei limiti e  con  le  modalita'  indicate  nel
disciplinare di gara. Ai sensi dell'art. 209, comma 2, del d.lgs.  n.
50/2016  il  contratto  non  conterra'  la  clausola   compromissoria
relativa  alle  controversie   sui   diritti   soggettivi   derivanti
dall'esecuzione dell'accordo quadro. Trova  applicazione  il  Decreto
del Ministero delle Infrastrutture  e  dei  trasporti  del  2.12.2016
circa il rimborso da parte dell'aggiudicatario  delle  spese  per  la
pubblicazione  del  bando  e  degli  avvisi  relativi  alla  presente
procedura  di  gara  stimate  in  complessivi   4.600,00   euro.   In
conformita' di quanto disposto dalla normativa europea e nazionale in
materia di protezione dei dati personali, si  informa  che  la  Banca
d'Italia effettua il trattamento dei dati personali  degli  esponenti
delle imprese partecipanti a procedure di selezione o con le quali si
stipulano contratti con le modalita' precisate  nel  disciplinare  di
gara. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle
procedure di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  il
Lazio. VI.4.3) Informazioni dettagliate sui termini di  presentazione
dei ri-corsi: per i termini di presentazione dei ricorsi si fa rinvio
a  quanto  previsto   dall'art.   120   del   Codice   del   Processo
Amministrativo, d.lgs. n. 104/2010. 

                  per delega del direttore generale 
                      Vincenzo Mesiano Laureani 

 
TX19BFM6831
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.