CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE DI CAGLIARI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 1-4-2019)

 
Bando  di  gara  d'appalto  per  servizi  -  CIG  78359996EF  -   CUP
                           F46D12000120002 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari - Viale Diaz
n°86 Cagliari 09125 Italia. Persona di contatto:  Responsabile  Unico
del  Procedimento  Ing.  Vasco  Ciuti.  Tel.:   +39   0702481.   PEC:
cacip@legalmail.it Fax: +39 070247411 Codice NUTS:  ITG27.  Indirizzi
Internet: Indirizzo principale: www.cacip.it. Indirizzo  del  profilo
di committente: www.cacip.it I.3) Comunicazioni: I documenti di  gara
sono disponibili  per  un  accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto
presso: https://cacip.acquistitelematici.it.  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso altro indirizzo: www.cacip.it. Le  offerte  o
le domande di partecipazione vanno inviate  in  versione  elettronica
presso      la      piattaforma       telematica       all'indirizzo:
https://cacip.acquistitelematici.it.  I.4)  Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori
di attivita':  Altre  attivita':  Servizi  nel  proprio  comprensorio
industriale a favore delle aziende insediate. 
  SEZIONE II: OGGETTO. II.1.1) Denominazione: Direzione dei lavori  e
del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di
Revamping delle linee "A" e "B" del Termovalorizzatore di Cagliari  -
Piattaforma  Ambientale   di   Macchiareddu.   II.1.2)   Codice   CPV
principale: 71330000-0. II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Servizi  II.1.4)
Breve  descrizione:  L'appalto  e'  relativo  all'affidamento   della
Direzione lavori e del coordinamento della  sicurezza  relativi  alle
opere di realizzazione dei lavori del Revamping delle linee "A" e "B"
del  termovalorizzatore  di  Cagliari  -  Piattaforma  ambientale  di
Macchiareddu. II.1.5) Valore totale stimato IVA esclusa: 2.517.071,54
EUR  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti:  Questo  appalto  e'
suddiviso in lotti: no. Luogo di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITG27  -
Luogo principale di esecuzione: Capoterra (CA) - ITALIA 
  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  L'appalto  e'  all'affidamento
della Direzione lavori e del coordinamento della  sicurezza  relativi
alle opere realizzazione dei lavori del Revamping delle linee  "A"  e
"B" del termovalorizzatore di Cagliari -  Piattaforma  ambientale  di
Macchiareddu.   II.2.5)   Criteri    di    aggiudicazione:    offerta
economicamente piu'  vantaggiosa:  I  criteri  indicati  di  seguito:
Gruppo  di  professionisti  tecnici  40,  Servizi  direzione   lavori
precedenti 35, Professionisti e  servizi  aggiuntivi  5,  Prezzo  20,
II.2.6) Valore stimato IVA esclusa: 2.517.071,54 EUR  II.2.7)  Durata
del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico
di acquisizione. Durata in giorni: 1850  Il  contratto  d'appalto  e'
oggetto di rinnovo: no II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti.  Sono
autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni.
Opzioni: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale.  Insussistenza  condizioni  generali  di   cui
all'articolo 80 del D.lgs n°50/2016.  I  soggetti  individuati  quali
Direttore dei Lavori e Direttori Operativi dovranno  essere  titolari
del diploma di  laurea  magistrale  (vecchio  ordinamento)  o  laurea
specialistica   (nuovo   ordinamento)   in   ingegneria   ed   essere
regolarmente iscritti all'Albo Ingegneri ex art. 2, comma 2 della  L.
1086/1971, cosi' come richiamato dall'art. 64 del D.P.R. 380/2001.  I
Direttori  operativi  dovranno   possedere   ciascuno   specifica   e
comprovata competenza nei seguenti ambiti  professionali:  strutture,
opere impianti elettrici e automatismi, impianti di processo e  opere
elettromeccaniche. Il soggetto individuato quale  Coordinatore  della
sicurezza dovra' essere titolare del  diploma  di  laurea  magistrale
(vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo  ordinamento)  in
ingegneria  ed  essere  regolarmente  iscritto  all'Albo   Ingegneri,
nonche' dovra' essere in possesso dei requisiti indicati all'art.  98
"Requisiti professionali del coordinatore per  la  progettazione  del
coordinatore per l'esecuzione dei lavori" del  D.lgs.  n.  81/2008  e
s.m.i.  I  soggetti  che  verranno  individuati  quali  Ispettori  di
Cantiere dovranno essere in possesso di professionalita' idonea  allo
svolgimento dell'incarico. 
  III.1.2) Capacita' economica  e  finanziaria:  Aver  realizzato  un
fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui
all'art. 3,  lett.  vvv)  del  Codice,  espletati  nei  migliori  tre
esercizi dell'ultimo quinquennio  antecedenti  la  pubblicazione  del
bando, per un importo pari almeno ad 2,0 volte di quello posto a base
di  gara  e  pertanto  un  importo  fatturato  richiesto  pari  ad  €
5.034.143,08.  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica:   aver
espletato  negli  ultimi  dieci   anni   antecedenti   la   data   di
pubblicazione  del  bando  di   gara   servizi   di   ingegneria   ed
architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv), del D.Lgs. n.  50/2016,
relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle  classi  e  categorie
dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, per  un  importo
globale dei  lavori  medesimi,  per  ogni  classe  e  categoria,  non
inferiore  all'importo  stimato  dei  lavori  cui  si  riferisce   la
prestazione,  calcolato  con  riguardo  ad  ognuna  delle  classi   e
categorie. 
  aver  svolto  negli  ultimi  dieci  anni  antecedenti  la  data  di
pubblicazione del  bando  di  gara,  due  servizi  di  ingegneria  ed
architettura, (c.d. servizi di  punta),  di  cui  all'art.  3,  lett.
vvvv), del D.Lgs. n. 50/2016,  relativi  ai  lavori  appartenenti  ad
ognuna delle classi e categorie  dei  lavori  cui  si  riferiscono  i
servizi  da  affidare,  individuate  sulla  base  delle   elencazioni
contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo  totale
non inferiore a 0,40  volte  l'importo  stimato  dei  lavori  cui  si
riferisce la prestazione, calcolato  con  riguardo  ad  ognuna  delle
classi e categorie e riferiti a  tipologie  di  lavori  analoghi  per
dimensione e per caratteristiche  tecniche  a  quelle  oggetto  dell'
affidamento. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto: Obbligo di indicare i nomi e
le qualifiche professionali del personale incaricato  dell'esecuzione
del contratto d'appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta
telematica IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte  o  delle
domande di partecipazione: Data: 06/05/2019 Ora locale: 12:00 IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il
quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in  mesi:
6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte. Data: 08/05/2019.  Ora
locale: 09:30 Luogo: Sede operativa CACIP situata presso sesta strada
Ovest  dell'Agglomerato  Industriale  di  Macchiareddu  -  Uta  (CA)-
Italia. Informazioni relative alle persone ammesse e  alla  procedura
di apertura: Le sedute di gara, eccezion fatta per quelle individuate
come riservate,  saranno  pubbliche,  ma  soltanto  i  titolari  o  i
rappresentanti  legali  degli  operatori  economici  partecipanti,  o
persone munite di procura speciale  da  consegnare  in  originale  al
segretario verbalizzante, avranno diritto di parola e di chiedere che
le loro dichiarazioni siano inserite a verbale. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'.  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no  VI.3)
Informazioni complementari: Si procedera'  all'aggiudicazione,  anche
in presenza di una sola  offerta  valida,  sempre  che  sia  ritenuta
congrua e conveniente ed abbia conseguito il giudizio positivo  sulla
idoneita' e  congruita'.  La  stazione  appaltante  si  avvale  della
facolta' di non aggiudicare la gara ai sensi dell'art.  95  comma  12
del Codice. L'offerta vincolera' il concorrente per almeno 180 giorni
dal termine indicato nel bando, per la scadenza  della  presentazione
dell'offerta, salvo proroghe richieste dalla stazione appaltante.  La
stipulazione del contratto e' subordinata  al  positivo  esito  delle
procedure previste dalla normativa vigente in materia di  lotta  alla
mafia ed al controllo del possesso dei requisiti prescritti. Le spese
relative alla stipulazione  del  contratto  della  pubblicazione  del
bando e degli avvisi di  gara  esperita  sulla  GURI  sono  a  carico
dell'aggiudicatario. 
  La stazione appaltante si riserva la facolta' di  procedere  a  suo
insindacabile giudizio alla sospensione, interruzione e revoca  della
presente procedura di gara, in ogni momento della  stessa  sino  alla
sottoscrizione del contratto d'appalto. VI.4)  Procedure  di  ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale Piazza Del  Carmine  Cagliari  09100  Italia
VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini  di
presentazione dei  ricorsi:  A  norma  dell'articolo  120  del  D.lgs
n°104/2010.  VI.4.4)  Servizio  presso  il  quale  sono   disponibili
informazioni sulle  procedure  di  ricorso  Tribunale  Amministrativo
Regionale Piazza Del Carmine Cagliari 09100 Italia VI.5) Il  presente
bando  e'  stato  spedito  per  pubblicazione   sulla   G.U.U.E.   il
26/03/2019. 

                        Il direttore generale 
                     dott.ssa Anna Maria Congiu 
                  Il responsabile del procedimento 
                          ing. Vasco Ciuti 

 
TX19BFM6879
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.